Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2005, 12:26   #21
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
ottimo articolo!!!^_^

se non lo avessero inventato io sarei perso!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:35   #22
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Notizia molto particolare
Mi sento un pirl* a fare gli auguri a un formato audio....ma siccome gli voglio bene: AUGURI
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 13:30   #23
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Symonj wrote:
> [...] ogni formato da il meglio di sè ad un determinato bitrate e in
> determinate situazioni.
> Esempio:
> [...]

Se non idichi quale versione del formato e/o l'encoder usato, come panoramica e' un po' troppo generica.
Ad esempio...


Symonj also wrote:
> AAC LC [...]

iTunes, Nero Burning Rom, FAAC, RealAudio 10, WinAmp oppure qualcos'altro?
Le differenza fra le varie implementazioni sono notevoli, e FAAC e' un progetto molto attivo (a differenza degli altri), per cui conta molto anche la sua versione.
http://www.rjamorim.com/test/aac128v2/results.html


Symonj also wrote:
> AAC HE è talmente versatile che mantiene una buona qualità a qualsiasi
> bitrate, persino a 96 kbs.

Il profilo HE dell'AAC e' stato implementato solo dalla Nero ed a 96 kbps non c'arriva proprio: il massimo e' 80 kbps...
Questo non e' un caso: per come e' strutturato questo profilo, a bitrate superiori sarebbe impossibile da applicare.


Symonj also wrote:
> WMA invece mi risulta molto scarso.

WMA 2 forse, ma WMA 9 Pro e' un formato di tutto rispetto.
http://www.rjamorim.com/test/128extension/results.html



I link che ho inserito si riferiscono ad alcuni listening test organizzati da Amorim.
Visto che stiamo parlando di compressione psicoacustica, non esiste altro modo per determinare il reale valore d'un encoder. Il problema e' che si tratta di test piuttosto costosi che di norma possono permettersi solo aziende d'una certa dimensione, per cui non si trovano in Rete.

I test di Amorim sono stati organizzati via Internet e sono quanto di piu' vicino a dei test scientificamente validi che si possa reperire in Rete.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 13:45   #24
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Anche io sono stato un pioeniere di internet ma non mi ricordo bene il primo mp3 ...
Dal mio lab avevo imparato ad usare gli archie server per trovare i files...
Trumpet winsock (linux stava nascendo ma ancora non si era diffuso), telnet, ftp...
Usavo un client testuale per IRC.
I primi mp3 che ho scaricato devo averli ancora in un backup su CD... erano principalmente sigle di cartoni animati.
Ricordo che gli mp3 sul mio 486 a 66 MHz scatticchiavano, problema risolto con la versione a 32 bit di winplay3:
http://files1.sonicspot.com/winplay/wp32v23b5.exe
Per stare tranquilli ci voleva pero' il pentium.
Che nostalgia! (lacrimuccia)

OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 13:57   #25
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Ma esistono lettori per macchina di dvd in cui ci si può masterizzare mp3??
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:09   #26
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Beh.... che dire.... io neanche lo sapevo che avesse 10 anni l'mp3...

Cmq una cosa vorrei dirla: è destinato a durare a lungo per alcuni banali motivi:
1) Il vantaggio è già di per se alto usando l'mp3 e quindi la necessità di formati migliori è poco sentita dai non-audiofili
2) La maggior parte degli aggeggi elettronici sono mp3 (altrimenti anche l'ATRAC è un ottimo formato di compressione, poi le royalty hanno fatto il loro- io cmq sono un felice possessore di minidisc). Inoltre proprio perché diffuso in elettronica, è come il cd, la gente lo vuole nel proprio hi-fi e se c'è un formato migliore sa cmq di non poterlo sfruttare adeguatamente (di qui anche la spinta delle case a non aggiungere lettura di formati ritenuti inutili nei propri apparecchi)
3) l'mp3 si può oramai considerare uno standard. E la spinta a cambiarlo è troppo debole rispetto alla massa da spingere. Uno standard è utile perchè permette di dialogare con tutti parlando la stessa lingua (un po' proprio come l'inglese...)

Quindi lunga vita all'mp3.....
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:16   #27
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Auguroni anche da parte mia!
Personalmente sono troppo giovane , il mio primo mp3 l'avrò scaricato nel 2001, probabilmente:
Blur - Song 2
o forse
Blink 182 - What's My Age Again

I gusti musicali non erano affatto "forgiati" all'epoca

Comunque mi ricordo che parecchio prima il babbo qualcosina scaricava con il 14400
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo

Ultima modifica di Pugaciov : 16-07-2005 alle 14:18.
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:18   #28
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Blink 182 - What's My Age Again

I gusti musicali non erano affatto "forgiati" all'epoca
Ma stai a scherzà? Era bellissima quella!

__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:23   #29
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma stai a scherzà? Era bellissima quella!

Si, belle canzoncine, dicevo solo che adesso ascolto tutt'altra roba

Ragazzi, ditemi una cosa: ma tutto il casino con Napster di preciso quando è avvenuto?
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:26   #30
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Si, belle canzoncine, dicevo solo che adesso ascolto tutt'altra roba
Tipo? Mino Reitano? Cristiano Malgioglio?


Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ragazzi, ditemi una cosa: ma tutto il casino con Napster di preciso quando è avvenuto?
Intorno al 2000, mese più mese meno
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:35   #31
JiUli0
Senior Member
 
L'Avatar di JiUli0
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
Auguri ad un formato che continua a fare storia
JiUli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:39   #32
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
DOMANDA: ma il formato MP3 non era stato inventato nei laboratoti TELECOM ITALIA di Torino ???
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:43   #33
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Gli altri formati non prenderanno mai piede (nello stesso modo)perche':
1)
I lettori mp3 portatili (solidi o CD) non li supportano (si iniziano a vedere
adesso i primi hi-fi da salotto che leggono mp3...)
2)
Quasi tutti introducono dei sistemi di copyright, o meccanismi per cui
diventa difficile o impossibile riconvertirli in mp3 alla bisogna.
3)
Non apportano vantaggi cosi' eclatanti come il primo formato mp3
(quello permetteva di ridurre 10 volte lo spazio, questi migliorano
la compressione del 30-50%.....)

Sono tutte vacc@te.
Le tue convinzioni si scioglieranno come neve al sole.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:44   #34
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB
come panoramica e' un po' troppo generica.
Lo so, è che un po' che non vado più su Hydrogenaudio o Doom9, per questo sono rimasto un po' indietro.
Cmq era per dare un quadro generale su questi formati, tanto per "staccarci" da sto cavolo di MP3
Quote:
iTunes, Nero Burning Rom, FAAC, RealAudio 10, WinAmp oppure qualcos'altro?
Le differenza fra le varie implementazioni sono notevoli, e FAAC e' un progetto molto attivo (a differenza degli altri), per cui conta molto anche la sua versione.
http://www.rjamorim.com/test/aac128v2/results.html
Vero anche questo, però avevo letto in giro che FAAC non era il miglior encoder per l'AAC, quindi ho dato per scontato il NeroDigital, che secondo me è un ottimo encoder.
Quote:
Il profilo HE dell'AAC e' stato implementato solo dalla Nero ed a 96 kbps non c'arriva proprio: il massimo e' 80 kbps...
Questo non e' un caso: per come e' strutturato questo profilo, a bitrate superiori sarebbe impossibile da applicare.
A me non sembrava che il massimo bitrate fosse solo 80 kbs. No, sono sicuro. Io avevo fatto degli HE AAC con il nero ed avevano un bitrate più alto (a meno che avessero qualche bug dove magari diceva di creare un HE, mentre in realtà lo stream era LC).
Quote:
WMA 9 Pro e' un formato di tutto rispetto.
http://www.rjamorim.com/test/128extension/results.html
Il WMA 9 l'ho provato e rimango nel mio parere. Preferisco di gran lunga AAC HE.
Quote:
I link che ho inserito si riferiscono ad alcuni listening test organizzati da Amorim.
Visto che stiamo parlando di compressione psicoacustica, non esiste altro modo per determinare il reale valore d'un encoder. Il problema e' che si tratta di test piuttosto costosi che di norma possono permettersi solo aziende d'una certa dimensione, per cui non si trovano in Rete.

I test di Amorim sono stati organizzati via Internet e sono quanto di piu' vicino a dei test scientificamente validi che si possa reperire in Rete.
Si, si, conosco. In passato ci ho partecipato anch'io
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:06   #35
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Tipo? Mino Reitano? Cristiano Malgioglio?

Le provocazioni di un dj non hanno alcun effetto su di me


__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo

Ultima modifica di Pugaciov : 16-07-2005 alle 15:15.
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:15   #36
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
bisogna proprio dirlo.... è

__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:17   #37
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Quote:
Gli altri formati non prenderanno mai piede (nello stesso modo)perche':
1)
I lettori mp3 portatili (solidi o CD) non li supportano (si iniziano a vedere
adesso i primi hi-fi da salotto che leggono mp3...)
2)
Quasi tutti introducono dei sistemi di copyright, o meccanismi per cui
diventa difficile o impossibile riconvertirli in mp3 alla bisogna.
3)
Non apportano vantaggi cosi' eclatanti come il primo formato mp3
(quello permetteva di ridurre 10 volte lo spazio, questi migliorano
la compressione del 30-50%.....)
Prima di tutto, sentiti auguri al formato MP3... se lo è meritato davvero!

1) Se non sbaglio ci sono già da tempo lettori WMA e, forse, anche OGG. Dipende dai produttori.
2) Su questo ti do ragione
3) Non esageriamo: con l'OGG raggiungo ottimi risultati, anche con bitrate bassi; il WMA è da paura, ma purtroppo è closed-source.

Comunque, viva OGG Vorbis!
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:25   #38
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15022.html

Nato in sordina nel 1995, il formato mp3 ha condizionato in misura notevole il mondo del multimedia, sia nel bene che nel male. In ogni caso, buon compleanno

Click sul link per visualizzare la notizia.
che ricordi...

uno dei primi lettori mp3 funzionavano in dos....una figata
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:55   #39
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da falconfx
Prima di tutto, sentiti auguri al formato MP3... se lo è meritato davvero!

1) Se non sbaglio ci sono già da tempo lettori WMA e, forse, anche OGG. Dipende dai produttori.
2) Su questo ti do ragione
3) Non esageriamo: con l'OGG raggiungo ottimi risultati, anche con bitrate bassi; il WMA è da paura, ma purtroppo è closed-source.

Comunque, viva OGG Vorbis!

io penso che il motivo principale è che i dispositivi di riproduzione portatili sono chiamati da tutti "lettori mp3". che poi leggano anche altro non è imortante. Quando il volgo (poco conoscitore dei vari formati) deve scaricare una canzone, la scarica in .mp3, non .wma, proprio perchè al centro commerciale ha comperato il "lettore mp3", non il "lettore wma". Secondo me il motivo è tutto qui.

Sul punto 3 secondo me hai capito male il messaggio originale, lì si diceva che il formato mp3 comprime di 10 volte una canzone, mentre il formato wma la comprime di 13 volte (cioè il 30% di miglioramento). Il vero progresso si è avuto passando da 1 a 10, non da 10 a 13
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 16:04   #40
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Le provocazioni di un dj non hanno alcun effetto su di me




Cmq guarda che mi interessava sul serio
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1