|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
ottimo articolo!!!^_^
se non lo avessero inventato io sarei perso!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Notizia molto particolare
![]() Mi sento un pirl* a fare gli auguri a un formato audio....ma siccome gli voglio bene: AUGURI ![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Symonj wrote:
> [...] ogni formato da il meglio di sè ad un determinato bitrate e in > determinate situazioni. > Esempio: > [...] Se non idichi quale versione del formato e/o l'encoder usato, come panoramica e' un po' troppo generica. ![]() Ad esempio... Symonj also wrote: > AAC LC [...] iTunes, Nero Burning Rom, FAAC, RealAudio 10, WinAmp oppure qualcos'altro? Le differenza fra le varie implementazioni sono notevoli, e FAAC e' un progetto molto attivo (a differenza degli altri), per cui conta molto anche la sua versione. http://www.rjamorim.com/test/aac128v2/results.html Symonj also wrote: > AAC HE è talmente versatile che mantiene una buona qualità a qualsiasi > bitrate, persino a 96 kbs. Il profilo HE dell'AAC e' stato implementato solo dalla Nero ed a 96 kbps non c'arriva proprio: il massimo e' 80 kbps... ![]() Questo non e' un caso: per come e' strutturato questo profilo, a bitrate superiori sarebbe impossibile da applicare. Symonj also wrote: > WMA invece mi risulta molto scarso. WMA 2 forse, ma WMA 9 Pro e' un formato di tutto rispetto. ![]() http://www.rjamorim.com/test/128extension/results.html I link che ho inserito si riferiscono ad alcuni listening test organizzati da Amorim. Visto che stiamo parlando di compressione psicoacustica, non esiste altro modo per determinare il reale valore d'un encoder. Il problema e' che si tratta di test piuttosto costosi che di norma possono permettersi solo aziende d'una certa dimensione, per cui non si trovano in Rete. I test di Amorim sono stati organizzati via Internet e sono quanto di piu' vicino a dei test scientificamente validi che si possa reperire in Rete.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Anche io sono stato un pioeniere di internet ma non mi ricordo bene il primo mp3 ...
Dal mio lab avevo imparato ad usare gli archie server per trovare i files... Trumpet winsock (linux stava nascendo ma ancora non si era diffuso), telnet, ftp... Usavo un client testuale per IRC. I primi mp3 che ho scaricato devo averli ancora in un backup su CD... erano principalmente sigle di cartoni animati. Ricordo che gli mp3 sul mio 486 a 66 MHz scatticchiavano, problema risolto con la versione a 32 bit di winplay3: http://files1.sonicspot.com/winplay/wp32v23b5.exe Per stare tranquilli ci voleva pero' il pentium. Che nostalgia! (lacrimuccia) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Ma esistono lettori per macchina di dvd in cui ci si può masterizzare mp3??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
|
Beh.... che dire.... io neanche lo sapevo che avesse 10 anni l'mp3...
Cmq una cosa vorrei dirla: è destinato a durare a lungo per alcuni banali motivi: 1) Il vantaggio è già di per se alto usando l'mp3 e quindi la necessità di formati migliori è poco sentita dai non-audiofili 2) La maggior parte degli aggeggi elettronici sono mp3 (altrimenti anche l'ATRAC è un ottimo formato di compressione, poi le royalty hanno fatto il loro- io cmq sono un felice possessore di minidisc). Inoltre proprio perché diffuso in elettronica, è come il cd, la gente lo vuole nel proprio hi-fi e se c'è un formato migliore sa cmq di non poterlo sfruttare adeguatamente (di qui anche la spinta delle case a non aggiungere lettura di formati ritenuti inutili nei propri apparecchi) 3) l'mp3 si può oramai considerare uno standard. E la spinta a cambiarlo è troppo debole rispetto alla massa da spingere. Uno standard è utile perchè permette di dialogare con tutti parlando la stessa lingua (un po' proprio come l'inglese...) Quindi lunga vita all'mp3..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
|
Auguroni anche da parte mia!
![]() Personalmente sono troppo giovane ![]() Blur - Song 2 o forse Blink 182 - What's My Age Again I gusti musicali non erano affatto "forgiati" all'epoca ![]() ![]() Comunque mi ricordo che parecchio prima il babbo qualcosina scaricava con il 14400 ![]() Ultima modifica di Pugaciov : 16-07-2005 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
|
Quote:
![]() Ragazzi, ditemi una cosa: ma tutto il casino con Napster di preciso quando è avvenuto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
|
Auguri ad un formato che continua a fare storia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
DOMANDA: ma il formato MP3 non era stato inventato nei laboratoti TELECOM ITALIA di Torino ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Sono tutte vacc@te. Le tue convinzioni si scioglieranno come neve al sole.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
![]() Cmq era per dare un quadro generale su questi formati, tanto per "staccarci" da sto cavolo di MP3 ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Pugaciov : 16-07-2005 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
bisogna proprio dirlo.... è
![]() ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() 1) Se non sbaglio ci sono già da tempo lettori WMA e, forse, anche OGG. Dipende dai produttori. 2) Su questo ti do ragione ![]() 3) Non esageriamo: con l'OGG raggiungo ottimi risultati, anche con bitrate bassi; il WMA è da paura, ma purtroppo è closed-source. Comunque, viva OGG Vorbis! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
uno dei primi lettori mp3 funzionavano in dos....una figata ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
io penso che il motivo principale è che i dispositivi di riproduzione portatili sono chiamati da tutti "lettori mp3". che poi leggano anche altro non è imortante. Quando il volgo (poco conoscitore dei vari formati) deve scaricare una canzone, la scarica in .mp3, non .wma, proprio perchè al centro commerciale ha comperato il "lettore mp3", non il "lettore wma". Secondo me il motivo è tutto qui. Sul punto 3 secondo me hai capito male il messaggio originale, lì si diceva che il formato mp3 comprime di 10 volte una canzone, mentre il formato wma la comprime di 13 volte (cioè il 30% di miglioramento). Il vero progresso si è avuto passando da 1 a 10, non da 10 a 13
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
|
Quote:
![]() Cmq guarda che mi interessava sul serio ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.