|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
quindi il monitor del pc non centra una mazza se non c' è un sintonizzatore o decoder integrato, bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
unito i thread, grazie Adric.
comunque, mi pare che venga evaso più per la facilità nel passare inosservati e farla franca che per l'effettiva contrarietà al canone. se fossero soldi destinati, che so, alle missioni umanitarie nel mondo, sarebbe evaso in maniera non troppo dissimile da adesso imho.... ![]() Quote:
non so se per adattabile significhi la possibilità di aggiungere una scheda tv pci: dico questo perchè in passato qui su HWU un utente aveva ricevuto comunicazione analoga da parte RAI, per il possesso di un pc. (è passato tempo e non ricordo con esattezza, non vorrei dirti fesserie sempreio quindi prendilo con il beneficio del dubbio ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Amu_rg550 : 15-11-2005 alle 17:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
perchè si parla in finanziaria di un generico "lotta all'evasione fiscale" e poi non si fa nulla per chi non paga il canone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() Quindi ? Qual'è la conclusione ? No non mi e' chiara ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
anche qui ti sbagli ... coerenza presuppone un pensiero o una predisposizione verso un certo credo comportamentale ...
e infatti se io mi comporto in una certa maniera ... ecco che replico e parlo rispettando totalmente il mio comportamento. Mi hai mai visto scrivere che non corro per strada ? mi hai mai visto scrivere che il canone dovete pagarlo ? del resto mi hai mai visto scriverle non pagatelo ? Ecco che quindi ... come al solito hai sbagliato ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Il danno per l'ente radiotelevisivo è di 500 milioni di euro all'anno Rai: 5 milioni di famiglie non pagano canone «Non si può entrare in una casa e accertare se c'è un tv. Serve un controllo di Guardia di finanza autorizzato da autorità giudiziaria» ROMA - Poco meno di 5 milioni le famiglie italiane non pagano il canone di abbonamento alla Rai. Il dato è stato citato dal responsabile della direzione amministrazione abbonamenti, Stanislao Argenti, in un'audizione davanti alla commissione parlamentare di vigilanza Rai. Per l'ente radiotelevisivo si tratta di un danno di 500 milioni di euro all'anno. Argenti ha riferito che gli abbonati Rai sono 16 milioni 300 mila, «in crescita rispetto agli ultimi anni». Nel 1998 erano circa 15 milioni 900 mila. Un quinto dei possibili abbonati non paga l'imposta nonostante i solleciti e i tentativi della Rai di ottenere il pagamento del canone. «Nessuno potrà mai entrare in un'abitazione e accertare se effettivamente quella persona abbia o meno un televisore», ha ricordato Argenti. «È necessario un controllo domiciliare da parte della Guardia di finanza autorizzato dall'autorità giudiziaria. Ma è difficile pensare che ciò possa avvenire: tutto è affidato al senso civico del cittadino, alla sua sensibilità e al rispetto nei confronti di quanti invece ammettono di avere un televisore e pagano regolarmente». 120 ISPETTORI - Ci sono però 120 ispettori, incaricati dalla Rai di ottenere che quanti non risultano negli elenchi degli abbonati paghino il canone. Si tratta di personale pagato unicamente a provvigione, ha spiegato Argenti. L'agente in questione «svolge azione di promozione e solo dopo che è stato sottoscritto e pagato l'abbonamento, riceve il compenso». Il direttore del settore abbonamenti Rai ha ammesso che «c'è difficoltà a trovare persone disponibili a questo lavoro». ELENCHI E PRIVACY - Gli ispettori controllano i propri elenchi confrontandoli con quelli dei citofoni. Se il nominativo che c'è sul citofono non compare sull'elenco, allora potrebbe essere un mancato abbonato presso cui fare opera di convincimento. Diversi commissari della commissione di vigilanza hanno però sollevato dubbi su come la Rai acquisisca questi nominativi. Si è parlato di database che la Rai ha ottenuto a pagamento da un'azienda specializzata e dove c'erano anche i nomi di 800 mila abbonati a Sky. Si è parlato di presunte violazioni alla legge sulla privacy; si è parlato anche di Agenzia delle entrate, con la quale la Rai ha la convenzione fino al 2014 per la riscossione del canone. Argenti ha respinto le contestazioni in fatto di privacy, come pure ha negato che in Rai ci siano «archivi occultati», né ci sono state false comunicazioni al garante per la privacy. 15 novembre 2005
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
tipica mentalità italiana (di quasi tutti oramai) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14914
|
E' una cosa che non riesco a digerire...
"Perchè lo stato finanzia attraverso una tassa una azienda privata che NON svolge alcun servizio pubblico?" Vale sia per la RAI che per la SIAE che per qualsiasi altra azienda. E allora perchè SI alla RAI e NO ad esempio alla 7?
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
![]() PS: Corro nelle strade che me lo permettono... ![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Quote:
Poi mi pare innegabile, sul piano dei contenuti, rispetto a Mediaset. Per chi dice che la RAI non dovrebbe fare tutta quella pubblicità (che tra l'altro è molto inferiore rispetto a Mediaset) Quanto sarà la differenza tra importo del canone RAI e pubblicità mediaset? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
sei in buona compagnia cmq, lo è pure il presidente del consiglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
3 anni fa ho mandato una lettera alla RAI, su consiglio di un avvocato di una associazione di consumatori mio amico, chiedendo di sugellare il mio apparecchio, come previsto dagli art. 10-11-12-13, ad oggi nessuno ha preso contatti con me per eseguire l'operazione, io a norma di legge sono a posto.
NON PAGATE IL CANONE A QUESTA RAI. Articolo 10 Art. 10. Ove l'abbonato non intenda o non possa, per qualsiasi ragione, più usufruire delle radioaudizioni circolari e continui a detenere l'apparecchio presso di sé, deve presentare al competente Ufficio del Registro apposita denunzia su carta semplice non oltre il mese di novembre di ciascun anno, indicando il numero di iscrizione nel ruolo e specificando il tipo dell'apparecchio di cui è in possesso, il quale deve essere racchiuso in apposito involucro in modo da impedirne il funzionamento. Art. 12 Alla chiusura ed alla riapertura degli apparecchi nei casi di cui al precedente art. 10 provvedono gli Uffici Tecnici Erariali ai quali gli Uffici del Registro comunicano i nominativi in appositi elenchi. L'involucro che contiene l'apparecchio deve essere chiuso con filo di ferro munito all'estremità di un piombino timbrato dell'Ufficio Tecnico ed è lasciato in deposito alla utente con tutte le conseguenze di legge. La chiusura dello apparecchio deve constare da apposito verbale redatto in triplice esemplare, uno dei quali verrà consegnato all'utente, un altro spedito al competente Ufficio del Registro perché ne prenda nota sul registro di consistenza degli abbonati; il terzo esemplare rimarrà presso l'Ufficio Tecnico Erariale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14914
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
|
quanto costa il canone ? 80€ ?
dal mio punto di vista son felice di pagarli anche solo per guardarmi " quelli che il calcio... ". tutto il resto è un plusvalore ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() ![]() Ecco quindi che se io fossi l'itaGLIano medio stai tranquillo che per le strade a guidare ci sarebbero meno tossici , meno ubriachi e persone piu' capaci a livello tecnico ... ovviamente tutti avrebbero fatto corsi intensivi di guida veloce ... Probabilmente per contro i comuni farebbero la fame. Quindi evita di attaccarmi a sproposito perchè e' da una vita che combatto contro la gente e cerco di impormi sul fatto che proprio per mettersi alla guida ognuno avrebbe bisogno di un corso SERIO di guida sicura e veloce. Grazie ... porta rispetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.