|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() E poi per quanto riguarda l'editing come ho già detto non ci puoi lavorare in viaggio però se vuoi riguardarti come stà venendo il lavoro o fare piccoli ritocchi con un hard disk autopalimentato puoi sempre farlo. Poi che costi di più è un altro discorso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 419
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Senti scusa ti faccio una domanda:
sull'hd esterno posso installare un'altro sistema operativo e far partire il nb con quello? Sono un po ignorantello si vede? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 97
|
Quote:
Quello che io ho acquistato l'altro ieri per 1340 € adesso è a piu' di 2000. Nonostante tutto ho fatto questa config per te Inspiron 6000 (N06607) Data e ora: giovedì 9 giugno 2005 11.55 COMPONENTI DEL SISTEMA -------------------------------------------------------------------------------- Descrizione dell'articolo Qtà Prezzo unitario IVA incl. Inspiron 6000 (N06607) Data e ora: giovedì 9 giugno 2005 11.55 1 1.360,61 € Numero di catalogo: 6161 Modulo Descrizione Codice prodotto Sku Id
-------------------------------------------------------------------------- Descrizione dell'articolo Qtà Prezzo unitario IVA incl. GRATIS ! Stampante a Colori Dell 720 (cavo USB escluso) Data e ora: giovedì 9 giugno 2005 11.59 1 0,00 € Totale: 1.360,61 € IVA incl. + trasporto 1450 circa L'unica cosa è la ram. Vedi se riesci a fartene mettere 512 su uno slot solo e l'altra 512 te la compri tu fuori dell che costa meno. o se riesci a tramutare la stampante in qualcosa di utile, tipo ram o trasporto... ty Ps ma la cosa migliore è aspettare un'altra promozione ![]()
__________________
Dell Inspiron 6000 Sonoma@1.86ghz M750;RAM 1GB 400MHz DDR2;ATI X300@128MB;wsxga+;HD100GB 5400rpm;2200 802.11b/g; DVD -/+ DL; (no BT) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Scusa premesso che ho bisogno almeno 1 gb di ram ma il masterizzatore è DL?
Oltretutto non posso aspettare una nuova promozione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() Per il discorso di mettere il sistema operativo su hard disk esterno sinceramente non ci ho mai pensato e quindi non saprei dirti ma in fondo che convenienza avresti? Secondo me il sistema operativo è sempre meglio metterlo sull'hard disk interno. ![]() Anche per l'hard disk fossi in voi me lo prenderei il più economico possibile alla Dell e poi lo comprerei un altro per fatti miei rivendendo quello Dell. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Per quanto riguarda l'hd esterno di solito viene utillizzato come unità di archiviazione dati, insomma ci parcheggi i tuoi files. Il Sistema Operativo riconosce l' hd esterno come unità removibile collegato tramite usb, in parole semplici, diventa complicato installarci un sistema operativo e farlo partire anche se non ho mai provato e in informatica non si finisce mai di imparare. Comunque è una soluzione contorta e poi il notebook ti viene consegnato con preinstallato il Sistema Operativo nell'hd interno, sei capace tu poi di installarlo su quello esterno? Sull'hd esterno puoi salvare direttamente i tuoi video, non credo ci siano problemi, ti avevo detto di lasciar perdere perchè se ne hai veramente bisogno te lo compri dopo. Per quanto riguarda dell, guarda anche i modelli della serie latitude il d810 in particolare, per i preventivi online scegli Raccomandato da Dell, e tra le configurazioni scegli sempre quelle che costano di più e personalizzale, se parti da quelle che costano di meno e poi aggiungi ram e hd ti viene a costare di più. Tieni presente che la garanzia dei 3 anni on site costa 300 eu + iva in alcuni modelli (latitude) viene inserita in automatico e a volte nella personalizzazione neanche puoi scegliere di toglierla, con altri modelli accade il contrario. Tu fai il preventivo online e poi chiamali telefonicamente penso che puoi personalizzare meglio la configurazione con un operatore. Leggi i post del forum su questi modelli trovi tutte le info che ti servono. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Ciao
per videoediting amatoriale intendo la creazione di dvd con i filmati girati con la minidv dei viaggi che ho fatto e farò e con le immagini dei miei piccoli, il riversamento dei filmati adesso in VHS, il fotoritocco delle foto digitali il tutto con aggiunta dei classici effetti speciali. scene, titoli , colonne sonore e quant'altro per rendere il meno noiose possibili la visione dei filmati. Sto iniziando adesso a imparare cerco di iniziare con programmi amatoriali tipo WMM e Magic video de luxe per poi passare magari dopo aver fatto molta pratica a Vegas 6 o Adobe premiere 1.5. L'hd esterno non lo prendevo per problemi di spazio (anche se non è mai abbastanza quando si tratta di file foto e video, non ci crederai ma prova a salvare in tiff come master lun migliaio di foto digitali dopo mi dici) ma per non essere legato a comprare un notebook con hd a 7200 in quanto la scelta si ridurrebbe a pochi prodotti di fascia alta e oltretutto con la paura che diventino rumorosi, comunque lo utilizzerei anche come backup dei dati per maggior sicurezza. Per quanto riguarda il S.O. sull'hd esterno non intendevo installare WXP ma ad esempio provare a installare WMCE per utilizzarlo in sostituzione del videoregistratore mentre quando devo lavorarci far partire il S.O. del notebook. Ciao e spero di essermi spiegato meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Una cosa, molti riversano le cassette miniDV o Vhs sul DVD pensando quindi di aver salvato per sempre su un supporto sicuro che non perderà mai di qualità i loro cari ricordi, quindi riutilizzano le cassette miniDv o Vhs, poi però si ritrovano a piangere perchè solo dopo 1 anno o 2, il Dvd non è più leggibile.Quindi bene il montaggio, elaborazione, effetti ecc.. ma le vecchie care cassette io personalmente non le butto o riutilizzo. La qualità video del DVD inoltre è inferiore a quella del miniDV, anche se rimane comunque elevata. Hd a 5400 vanno bene non ti preoccupare. Per quanto riguarda WMCE o qualsiasi altro OS su hd esterno non so se sia fattibile. Poi non conosco bene questo OS, ma cmq ti ci vuole un tv tuner, o integrato nel notebook o esterno usb o firewire che ti permetta di registrare i programmi non so di preciso quanto costino 80/100 eu credo (l'uscita tv invece ormai quasi tutti i notebook ce l'hanno controlla cmq). A corredo del tv tuner, hai anche il software per farlo funzionare anche senza WMCE. Comunque se hai intenzione di utilizzarlo anche come videoregistratore non so se i miei consigli in relazione alla configurazione sono ancora validi, credo di sì oppure ti ci vuole un notebook di fascia alta che comunque con 2000 eu puoi comprare. Non credo comunque che un notebook sia il massimo della comodità per registrare dalla tv. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() E poi se prendi come me un tv tuner su scheda PCMCIA non vedi neanche un filo e sembra che il tuner faccia parte del note... troppo bbello!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Ti ringrazio per la tua gentilezza e cortesia smodding-desk.
Come puoi aver capito sono alle prime armi con i nb anche se ne ho già avuti due ma per quanto riguarda i video sono parecchi anni che ci smanetto e non sono sprovveduto come si potrebbe pensare. Ad aprile ho acquistato la minidv provenendo da una Hi8 e so benissimo che i dvd non sono sicuri per i backup, proprio per questo vorrei prendere un hd esterno per utilizzarlo anche come archivio per la duplicazione dei dati più importanti oltretutto il filmino editato in dvd lo duplicherei nella cassetta minidv (sono ancora indeciso se mantenere anche il master iniziale) proprio per questo ho preso la minidv con dv in. Per quanto riguarda le VHS per riversarle nel nb uso la minidv come ponte. Ti ringrazio lo stesso per i consigli che comunque possonmo essere utili a chi legge e non è appassionato al settore video. @ tass scusami ma che tv tuner hai e quanto l'hai pagato? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() Ma perchè fondamentalmente sono io che sono un fissato ![]() Ho scelto il plus come ti dicevo perchè mi sono fissato nel voler il tv tuner con telecomando e radio, mentre l'avertv normale ha solo gli ingressi video e l'antenna. Però sinceramente non mi sono affatto pentito dell'acquisto anche perchè è troppo comodo e anche esteticamente è molto bello avere il tv tuner con scheda PCMCIA. Comunque quello che ho preso io è questo e se cerchi nel sito che ti ho linkato troverai anche quello normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.