Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 10:43   #21
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
Scusa ma a questo punto lo prendo da 3.5 che costano meno e sono più veloci a parita di spazio.

Ciao
Si infatti, però dato che come ti ho già detto nel mio caso ci metto anche i giochi può sempre tornare utile avrlo autoalimentato e poi io parto dal presupposto che con un note non devo veere nessun alimentatore ne, fili e filetti tranne quello per l'alimentazione del note. Addirittura ho preso il tv tuner PCMCIA invece di uno esterno proprio per non avere fili.

E poi per quanto riguarda l'editing come ho già detto non ci puoi lavorare in viaggio però se vuoi riguardarti come stà venendo il lavoro o fare piccoli ritocchi con un hard disk autopalimentato puoi sempre farlo. Poi che costi di più è un altro discorso.
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:55   #22
JiNX83
Senior Member
 
L'Avatar di JiNX83
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da tass
Si infatti, però dato che come ti ho già detto nel mio caso ci metto anche i giochi può sempre tornare utile avrlo autoalimentato e poi io parto dal presupposto che con un note non devo veere nessun alimentatore ne, fili e filetti tranne quello per l'alimentazione del note. Addirittura ho preso il tv tuner PCMCIA invece di uno esterno proprio per non avere fili.

E poi per quanto riguarda l'editing come ho già detto non ci puoi lavorare in viaggio però se vuoi riguardarti come stà venendo il lavoro o fare piccoli ritocchi con un hard disk autopalimentato puoi sempre farlo. Poi che costi di più è un altro discorso.
Straquoto, mi sembra molto sensato come discorso. Hai toccato aspetti che non avevo pensato riguardo l'alimentazione dell'HD. D'altra parte sto aspettando il mio note e non avendone mai usato uno in giro non ho molta esperienza!
JiNX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:03   #23
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Senti scusa ti faccio una domanda:

sull'hd esterno posso installare un'altro sistema operativo e far partire il nb
con quello?

Sono un po ignorantello si vede?


Ciao
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:10   #24
tywand
Member
 
L'Avatar di tywand
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da STELEO

Ho provato a configurare il dell 6000 ma con 1gb di ram e ati 300 128mb e hd 7200 e centrino 1.86 il costo è superiore ai 2000 Euro forse esclusa IVA.

Purtroppo alla Dell sono finite le promozioni piu' belle tipo raddoppio ram.
Quello che io ho acquistato l'altro ieri per 1340 € adesso è a piu' di 2000. Nonostante tutto ho fatto questa config per te
Inspiron 6000 (N06607)
Data e ora: giovedì 9 giugno 2005 11.55

COMPONENTI DEL SISTEMA
--------------------------------------------------------------------------------

Descrizione dell'articolo Qtà Prezzo unitario
IVA incl.
Inspiron 6000 (N06607)
Data e ora: giovedì 9 giugno 2005 11.55 1 1.360,61 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Codice prodotto Sku Id
  • Processore Intel® Pentium® M750 Processor(1.86GHz 2MB L2 cache 533MHz FSB)ATI X300 graphics+15"WXGA LCD 24891
    Microsoft Operating System Microsoft® Windows® XP Home Edition Memoria 512MB 400MHz DDR2 SDRAM Memory (2x256MB)
    Tastiera Interna Standard Versione Italiana
    Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
    Disco Fisso 60GB IDE (7200rpm) 24294 [400-11786] 8
    No Floppy Drive
    Mouse Mouse ottico USB con 2 pulsanti + rotellina
    Modem Modem Interno 6783
    Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
    Soluzione Wireless Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
    Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
    Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
    Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
    Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
    Dell Photo Album Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione)
    Paint Shop Paint Shop Pro (versione di valutazione) - versione italiana
    Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
    Borsa non selezionata
    Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
    Accesso ad Internet ad alta velocità (ADSL) Software d'accesso a Internet Tiscali senza CD
    Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
    Schermo Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
ACCESSORI

--------------------------------------------------------------------------

Descrizione dell'articolo Qtà Prezzo unitario
IVA incl.
GRATIS ! Stampante a Colori Dell 720 (cavo USB escluso)
Data e ora: giovedì 9 giugno 2005 11.59 1 0,00 €

Totale: 1.360,61 €
IVA incl.

+ trasporto 1450 circa

L'unica cosa è la ram. Vedi se riesci a fartene mettere 512 su uno slot solo e l'altra 512 te la compri tu fuori dell che costa meno. o se riesci a tramutare la stampante in qualcosa di utile, tipo ram o trasporto...

ty

Ps ma la cosa migliore è aspettare un'altra promozione
__________________
Dell Inspiron 6000 Sonoma@1.86ghz M750;RAM 1GB 400MHz DDR2;ATI X300@128MB;wsxga+;HD100GB 5400rpm;2200 802.11b/g; DVD -/+ DL; (no BT)
tywand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:21   #25
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Scusa premesso che ho bisogno almeno 1 gb di ram ma il masterizzatore è DL?
Oltretutto non posso aspettare una nuova promozione.

Ciao
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:37   #26
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
Scusa premesso che ho bisogno almeno 1 gb di ram ma il masterizzatore è DL?
Oltretutto non posso aspettare una nuova promozione.

Ciao
Allora per quanto riguarda le memorie prendetene meno possibile alla Dell e poi ve la comprate qui che in confronto non costa niente.

Per il discorso di mettere il sistema operativo su hard disk esterno sinceramente non ci ho mai pensato e quindi non saprei dirti ma in fondo che convenienza avresti? Secondo me il sistema operativo è sempre meglio metterlo sull'hard disk interno.

Anche per l'hard disk fossi in voi me lo prenderei il più economico possibile alla Dell e poi lo comprerei un altro per fatti miei rivendendo quello Dell.
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:16   #27
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
Scusa premesso che ho bisogno almeno 1 gb di ram ma il masterizzatore è DL?
Oltretutto non posso aspettare una nuova promozione.

Ciao
Premesso che dubito che ti serva realmente tutta questa ram o tutto questo spazio con hd esterni supplementari, spiega precisamente cosa intendi fare con questo notebook, magari abbiamo un concetto diverso di video editing amatoriale o forse hai delle esigenze particolari ma chiariscile meglio.
Per quanto riguarda l'hd esterno di solito viene utillizzato come unità di archiviazione dati, insomma ci parcheggi i tuoi files. Il Sistema Operativo riconosce l' hd esterno come unità removibile collegato tramite usb, in parole semplici, diventa complicato installarci un sistema operativo e farlo partire anche se non ho mai provato e in informatica non si finisce mai di imparare. Comunque è una soluzione contorta e poi il notebook ti viene consegnato con preinstallato il Sistema Operativo nell'hd interno, sei capace tu poi di installarlo su quello esterno?
Sull'hd esterno puoi salvare direttamente i tuoi video, non credo ci siano problemi, ti avevo detto di lasciar perdere perchè se ne hai veramente bisogno te lo compri dopo.
Per quanto riguarda dell, guarda anche i modelli della serie latitude il d810 in particolare, per i preventivi online scegli Raccomandato da Dell, e tra le configurazioni scegli sempre quelle che costano di più e personalizzale, se parti da quelle che costano di meno e poi aggiungi ram e hd ti viene a costare di più. Tieni presente che la garanzia dei 3 anni on site costa 300 eu + iva in alcuni modelli (latitude) viene inserita in automatico e a volte nella personalizzazione neanche puoi scegliere di toglierla, con altri modelli accade il contrario. Tu fai il preventivo online e poi chiamali telefonicamente penso che puoi personalizzare meglio la configurazione con un operatore. Leggi i post del forum su questi modelli trovi tutte le info che ti servono.
Ciao
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 15:16   #28
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Ciao

per videoediting amatoriale intendo la creazione di dvd con i filmati girati con la minidv dei viaggi che ho fatto e farò e con le immagini dei miei piccoli, il riversamento dei filmati adesso in VHS, il fotoritocco delle foto digitali il tutto con aggiunta dei classici effetti speciali. scene, titoli , colonne sonore e quant'altro per rendere il meno noiose possibili la visione dei filmati.

Sto iniziando adesso a imparare cerco di iniziare con programmi amatoriali tipo WMM e Magic video de luxe per poi passare magari dopo aver fatto molta pratica a Vegas 6 o Adobe premiere 1.5.

L'hd esterno non lo prendevo per problemi di spazio (anche se non è mai abbastanza quando si tratta di file foto e video, non ci crederai ma prova a salvare in tiff come master lun migliaio di foto digitali dopo mi dici) ma per non essere legato a comprare un notebook con hd a 7200 in quanto la scelta si ridurrebbe a pochi prodotti di fascia alta e oltretutto con la paura che diventino rumorosi, comunque lo utilizzerei anche come backup dei dati per maggior sicurezza.

Per quanto riguarda il S.O. sull'hd esterno non intendevo installare WXP ma ad esempio provare a installare WMCE per utilizzarlo in sostituzione del videoregistratore mentre quando devo lavorarci far partire il S.O. del notebook.


Ciao e spero di essermi spiegato meglio.
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 18:39   #29
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
Ciao

per videoediting amatoriale intendo la creazione di dvd con i filmati girati con la minidv dei viaggi che ho fatto e farò e con le immagini dei miei piccoli, il riversamento dei filmati adesso in VHS, il fotoritocco delle foto digitali il tutto con aggiunta dei classici effetti speciali. scene, titoli , colonne sonore e quant'altro per rendere il meno noiose possibili la visione dei filmati.

Sto iniziando adesso a imparare cerco di iniziare con programmi amatoriali tipo WMM e Magic video de luxe per poi passare magari dopo aver fatto molta pratica a Vegas 6 o Adobe premiere 1.5.

L'hd esterno non lo prendevo per problemi di spazio (anche se non è mai abbastanza quando si tratta di file foto e video, non ci crederai ma prova a salvare in tiff come master lun migliaio di foto digitali dopo mi dici) ma per non essere legato a comprare un notebook con hd a 7200 in quanto la scelta si ridurrebbe a pochi prodotti di fascia alta e oltretutto con la paura che diventino rumorosi, comunque lo utilizzerei anche come backup dei dati per maggior sicurezza.

Per quanto riguarda il S.O. sull'hd esterno non intendevo installare WXP ma ad esempio provare a installare WMCE per utilizzarlo in sostituzione del videoregistratore mentre quando devo lavorarci far partire il S.O. del notebook.


Ciao e spero di essermi spiegato meglio.
Come pensavo, occhio ai vhs, dal notebook puoi acquisire solo da fonti con uscita digitale, per acquisire da analogico occorre una scheda di acquisizione a parte, non so se ne sei a conoscenza.
Una cosa, molti riversano le cassette miniDV o Vhs sul DVD pensando quindi di aver salvato per sempre su un supporto sicuro che non perderà mai di qualità i loro cari ricordi, quindi riutilizzano le cassette miniDv o Vhs, poi però si ritrovano a piangere perchè solo dopo 1 anno o 2, il Dvd non è più leggibile.Quindi bene il montaggio, elaborazione, effetti ecc.. ma le vecchie care cassette io personalmente non le butto o riutilizzo. La qualità video del DVD inoltre è inferiore a quella del miniDV, anche se rimane comunque elevata.

Hd a 5400 vanno bene non ti preoccupare.

Per quanto riguarda WMCE o qualsiasi altro OS su hd esterno non so se sia fattibile. Poi non conosco bene questo OS, ma cmq ti ci vuole un tv tuner, o integrato nel notebook o esterno usb o firewire che ti permetta di registrare i programmi non so di preciso quanto costino 80/100 eu credo (l'uscita tv invece ormai quasi tutti i notebook ce l'hanno controlla cmq). A corredo del tv tuner, hai anche il software per farlo funzionare anche senza WMCE.

Comunque se hai intenzione di utilizzarlo anche come videoregistratore non so se i miei consigli in relazione alla configurazione sono ancora validi, credo di sì oppure ti ci vuole un notebook di fascia alta che comunque con 2000 eu puoi comprare.

Non credo comunque che un notebook sia il massimo della comodità per registrare dalla tv.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 08:47   #30
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Non credo comunque che un notebook sia il massimo della comodità per registrare dalla tv.
Lo è lo è fidati!

E poi se prendi come me un tv tuner su scheda PCMCIA non vedi neanche un filo e sembra che il tuner faccia parte del note... troppo bbello!!!
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 09:14   #31
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Ti ringrazio per la tua gentilezza e cortesia smodding-desk.

Come puoi aver capito sono alle prime armi con i nb anche se ne ho già avuti due ma per quanto riguarda i video sono parecchi anni che ci smanetto e non sono sprovveduto come si potrebbe pensare.

Ad aprile ho acquistato la minidv provenendo da una Hi8 e so benissimo che i dvd non sono sicuri per i backup, proprio per questo vorrei prendere un hd esterno per utilizzarlo anche come archivio per la duplicazione dei dati più importanti oltretutto il filmino editato in dvd lo duplicherei nella cassetta minidv (sono ancora indeciso se mantenere anche il master iniziale) proprio per questo ho preso la minidv con dv in.

Per quanto riguarda le VHS per riversarle nel nb uso la minidv come ponte.

Ti ringrazio lo stesso per i consigli che comunque possonmo essere utili a chi legge e non è appassionato al settore video.

@ tass

scusami ma che tv tuner hai e quanto l'hai pagato?

ciao
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 14:23   #32
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
@ tass

scusami ma che tv tuner hai e quanto l'hai pagato?

ciao
Allora ho preso l' Avertv cardbus plus e l'ho pagato ben €140

Ma perchè fondamentalmente sono io che sono un fissato , no perchè l'avertv cardbus normale lo trovi a circa €70/80 solo che il plus primo non si trova in Italia, l'ho ordinato dall'inghilterra e quindi ho pagato anche per la differenza di cambio, secondo ho dovuto pagare le spese di spedizione.

Ho scelto il plus come ti dicevo perchè mi sono fissato nel voler il tv tuner con telecomando e radio, mentre l'avertv normale ha solo gli ingressi video e l'antenna. Però sinceramente non mi sono affatto pentito dell'acquisto anche perchè è troppo comodo e anche esteticamente è molto bello avere il tv tuner con scheda PCMCIA. Comunque quello che ho preso io è questo e se cerchi nel sito che ti ho linkato troverai anche quello normale.
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v