|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
Quote:
il tuo procio è 754 |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 22
|
Quote:
AMD Athlon 64 bit 3000+ (ghz effettivi di standard 2, mhz effettivi al momento 2,250) poi, 2 Banchi di memorie DDR da 512, scheda video= NVIDIA GeForce FX 5500 DDR 256 MB, MOBO Asus K8V-X (64 BIT), Alimentatore da 400 W. Credo di averti detto tutto, che si puo fare? |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
|
Quote:
Manca marca e modello della scheda madre. Poi che c'e' scritto sulle memorie (sul chip) e il tuo sistema di raffreddamento (che sei con dissi stock ancora?) Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/ MSI GX660 - 262IT |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
scusate se mi intrometto,ho anch'io un 64 3000+ 754 e mi serviva un chiarimento,utilizzo il rightmark clock utility con queste impostazioni
minimal fid = 4x maximal fid = 10x minimal vid = 1.325v maximal vid = 1.525v ac profile = automatic management battery profile = automatic management il clock del processore va' da 960 mhz a 2400 mhz e funge bene mi chiedevo se la continua oscillazione del vcore del processore a lungo andare potrebbe essere dannosa.... grazie |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Io, come minimal vid, ho 0.8volts....1.325 mi pare elevato. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Quote:
con il processore a 1,325 e moltiplicatore a 4x apro cpu-z e con stupore vedo che mentre il moltiplicatore sta a 4x il vcore sta a 1.525,lo stesso valore impostato sia sul bios che sul rightmark com max vcore..... : ma qual'e' il valore real del vcore ? un consiglio,fino a 250 di fsb tutto stabile,da 255 in su problemi....pure con vcore piu' alto.....forse me' devo alzare i timing delle ddr..sono delle corsair xms 550 mhz di default sono 2,5,4,4,8....sono certificate fino a 275 con vdimm 2,75v ma forse con nf4..... grazie Ultima modifica di paperinik1 : 28-05-2005 alle 14:28. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Se le ram sono certificate a 275 direi che ci devono andare.....non mi hai specificato che 754 hai, considera che oltre 2500mhz non tutti i processori ci vanno, per cui è probabile che dovrai abbassare il moltiplicatore....cosa che impedirà il funzionamento di rmclock e simili. Nf3 o nf4 o anche xyz non cambia assolutamente nulla, il controller ram è il processore stesso. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Ho una chaintech znf3 con chipset nforc3-250.....il product number
del mio processore e : ADA3000AEP4AX CBASC core newcastle steep dh7-cg..azz ho passato tutte le voci del bios ( Award ) ma manca il settaggio vcore = auto parte da 1,475 fino a 1,7 con l'opzione default |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Infatti..settato default tutto a posto ora e' stabile a 0.925v al minimo
ma non capisco perche' con molti a 9x e fsb a 255 e' instabile , o meglio si riavvia....in continuazione quando e' stabilissimo con molti a 10x e fsb a 240....credo possa dipendere solo dalle ddr,dai timing credo..... se volessi alzarli dal valore di default 2.5,4,4,8 come dovrei impostarli ? |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Frosinone
Messaggi: 228
|
Quote:
se per esempio io lo attivo sul mio 3000+ il clock lo ferma a 1800 perchè non posso regolare manualmente FSb e tutto il resto. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Frosinone
Messaggi: 228
|
Quote:
Provo ad aggiornale il bios e vediamo. Cmq adesso ho alzato il vcore a 1.45 (0.5v in + del normale) e oltre ad avere + clock la temperatura si è abbassata di 4 gradi. è normale ? Io pensavo si dovesse alzare ![]() P.S. Cmq ho qualche problema con il video, come ho citato anche in un altro post una volta al riavvio non si vedeva + niente, i caratteri del boot tutti distorti,e ogni tanto ho anche problemi con ProgDVB per la scheda satellitare, si vedono tutte strisce sul monitor (adesso non so se tutto ciò è dovuto dal clock errato o dalla scheda satellitare). Ho settato il PCI/AGP a 66.66/33.33, è giusto no ? Ultima modifica di Darkn3ss : 30-05-2005 alle 00:57. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Frosinone
Messaggi: 228
|
Vcore
Ho aumentato il Vcore a 1.5 V e sembra che mi abbia risolto tutti i problemi.
Clock processore 2400 Mhz circa, temperatura sui 38-40 gradi senza fare niente di particolare. Durante l'encoding di un divx 45-47 gradi, accettabile secondo voi ? EDIT: ho sempre i soliti problemi con la scheda satellitare però |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.




















