Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 12:20   #21
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
mi sa che non hai capito un corno...
come sistema operativo in sé, è alla pari, poi hanno aggiunto le minchiate grafiche, belle per carità, ma almeno fatele disattivare se uno se le vuole togliere dai sacrosanti! e in ogni caso windows al fuori della grafica, funziona decisamente alla pari di mac-os, ed eccelle in altri campi (rendering 3d, cad, gaming, programmazione) che su mac sono proibitivi anche per la scarsa potenza di calcolo dei processori disponibili.

p.s. non vorrei aprirti gli occhi troppo bruscamente, ma ... ehm ... photoshop funziona meglio su win, e la stronz@t@ che l'audio gira meglio su mac se l'è inventata direttamente stefano!!
Premesso che sono un fedele utente x86/Microsoft e non amo per niente i Macintosh...
... mi sa che quello che dice cavolate sei tu.
"scarsa potenza di calcolo dei processori disponibili"????? ma stai scherzando????
Non dirmi che il tuo parametro di valutazione è la frequenza perchè vorrebbe dire che non hai capito proprio nulla dei moderni processori. La potenza di calcolo dei Mac è del tutto in linea con quella degli x86.
Se poi vogliamo guardare all'architettura del processore (PowerPC, giusto?) be', ti consiglio di informarti un pochino sul tipo di processore che IBM e altre case usano per i loro prodotti mainframe.
Quanto alla questione "sistema operativo"... MacOS (basato su core Unix/Linux, se non erro) dal punto di vista della stabilità è un pezzo avanti rispetto a Windows e l'usabilità certamente non gli fa difetto.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:26   #22
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
grande ! ;-)
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:30   #23
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Non mi smebra che Apple offra 35 linee diverse di portatili.
poi se per "diverso" intendi un portatile a forma di tavoletta del cesso e che faccia anche il caffe, vallo a chiedere a papà stefano se te lo fa... cmq se volete dei portatili ottimi come design ci sono i sony, ottimi come prestazioni ci sono dell e toshiba, e molti altri, c'è un "ottimo" per tutto.... mentre invece i portatili Mac li fa solo Apple e detta le regole, e voi zitti come delle pecore a seguirle.
Io non uso il portatile per farmi vedere, ma per programmarci e giocarci, e sono due cose che su Mac vengono peggio che su windows per tanti motivi.


mi sa che non hai capito un corno...
come sistema operativo in sé, è alla pari, poi hanno aggiunto le minchiate grafiche, belle per carità, ma almeno fatele disattivare se uno se le vuole togliere dai sacrosanti! e in ogni caso windows al fuori della grafica, funziona decisamente alla pari di mac-os, ed eccelle in altri campi (rendering 3d, cad, gaming, programmazione) che su mac sono proibitivi anche per la scarsa potenza di calcolo dei processori disponibili.

p.s. non vorrei aprirti gli occhi troppo bruscamente, ma ... ehm ... photoshop funziona meglio su win, e la stronz@t@ che l'audio gira meglio su mac se l'è inventata direttamente stefano!!

Ehm ma lo hai mai provato l'OSX? No perchè mi sorge il dubbio...

Non voglio generalizzare troppo ma IN GENERE chi prova l'OSX denota un chiaro salto in avanti rispetto a windows, estrema stabilità in più (soprattutto se non sei smanettone di computer e non sai come tappare i problemi più comuni di windows) e maggiore intuitività.

Per fare un esempio stupido, hai 2 portatili uno con OSX e uno con Windows e te li porti in giro su reti diverse una universitaria e una casalinga (succede spesso). Perchè con OSX posso salvare le impostazioni di rete e richiamarle con 2 click (e sottolineo 2) invece con win mi devo rismadonnare a riscrivere tutto?

Uso da 15 anni PC e relativi sistemi operativi e da 1 annetto un ibook e relativo OSX. Tutto mi puoi dire ma che i sistemi operativi siano alla pari, beh è una boiata.

Soprattutto nel frangente portatili, non me ne frega di avere un mostro di potenza che mi si scarica dopo 5 minuti perchè fonde...preferisco DI GRAN LUNGA il mio ibook che fa TUTTO (photoshop e robe pesanti incluse con calma) e mi si scarica in 5 ore abbondanti


Per quanto riguarda le scelte del mercato non si può banalizzare tutto dicendo che chi è il primo in classifica sia il migliore per forza. Con la tua assunzione Internet Explorer dovrebbe essere il miglior browser del mondo, windows media player il miglior player ecc...non mi sembra che sia così ovvia come cosa.
Con lo stesso ragionamento le PCI express dovrebbero essere molto meglio delle AGP ecc...
Il discorso è ambio, si parla di metodiche di mercato, di marketing e di standard. Ma soprattutto gli standard son da prendere con le molle!

Non mi vorrai mica dire che il VHS sia migliore del Betamax...eppure...

Tutto imho eh
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:37   #24
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
x mastromuco

beh, il PCI Express E' superiore all'AGP, come minimo bisogna denotare un bus ampio in entrata e in uscita, e non asimmetrico come quello dell'AGP.
Certo, con i giochi non te ne accorgi (per ora), il vantaggio immediato lo potranno avere i professionisti del montaggio video, ma per noi comuni mortali per ora è facile dire che il PCI Express è solo una comoda scusa x costringere chi vuole stare al passo ad aggiornare la MoBo.

Ma non è mai bello sputare sull'evoluzione della tecnologia...

P.s. era una considerazione generica, quest'ultima, non mi riferivo affatto a te!
Quoto in pieno tutto il resto...
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:47   #25
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
x Bertoz85

Bertoz, anche io sono una sorta di "smanettone", come te: mi piace programmare, sperimentare e giocare. Fino a qualche mese fa avevo un PC windows anche ben carrozzato, su cui avevo messo Win XP (con cui giocavo) e Linux (con cui programmavo in C). Fare queste due cose con un unico sistema operativo è semplicemente improponibile.
E non venitemi a dire che sotto linux ci sono tantissimi giochi e che per windows ci sono gli ambienti visuali ecc., la shell è troppo più flessibile.

Ora, nonostante io sia un estimatore del Mac, sono pronto a riconoscere i loro difetti: costo sempre superiore alla media, comparto grafico generalmente vecchio di 2-3 anni, pochissimi giochi ecc.

Ma per smanettarci e programmarci sono lo stato dell'arte. Hai mai provato gli Xcode tools, forniti gratuitamente con l'OS? Con quelli hai un ambiente integrato per programmare in Java, C, C++ e Objective-C veramente di gran qualità. E se non li vuoi c'è sempre il Terminale con cui fare tutto a mano.

Ed è per questo che proprio ieri, dopo aver venduto qualche settimana fa il mio PC, ho ordinato il nuovo iMac G5 20" ( 1570€ con sconto edu 3% + 175 € contributo statale )

Senza contare quanto è piacevole usare l'interfaccia aqua. Non ti viene un senso di frustrazione come con X11 e i vari KDE, Gnome ecc.

Ma poi è mai possibile che la mettete sempre sulla storia della religione?
E sul fatto che i Mac Users siano pecorelle? Se fossero così non sarebbero utenti Mac (seguirebbero la massa, usando Windows).

Concludendo, prima di scrivere queste cose, prova un Mac, inizia a consultare siti Mac, forum e poi dimmi come è andata.

I tuoi post mi sanno tanto di invidia...
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:05   #26
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Vedo che oggi abbiamo il dente avvelenato !
Bene mi aggiungo anche io, infatti non capisco proprio perché biosogna sempre andare contro ad Apple e Macuser solo perchè vendono e usano macchine diverse , cosa vi hanno fatto di male ?

SE NON VI PIACE IL MAC NON COMPRATELO e lasciatelo comprare a chi piace , e in più, se uno non segue la massa che compra windoz ,ma , al contrario, compra una macchina di nicchia proprio un pecorone non è !!!
Io sono uso sia pc e mac e vi assicuro che l'unica cosa che su win si fa meglio del mac è giocare ad alcuni titoli per tutto il resto i l mac è su un altro mondo.
ciauz
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:18   #27
Echoes
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: San Benedetto Tr (AP) - Bologna
Messaggi: 222
Non sono solo rose e fiori...

Sono d'accordo sul fatto che mac os sia un altro pianeta, ma non ci dimentichiamo che mac e pc sono proprio due mondi diversi! Il mio pc posso assemblarlo e modificarlo come e quando voglio, nel mac devo pagare una cifra molto alta per avere una scheda video anteguerra (e dico, sul powermac!!!). E' ovvio che windows abbia molti problemi, è un os che deve girare con milioni di macchine potenzialmente diverse tra loro, invece il mac os può essere testato su quelle poche decine di sistemi diversi... C'è una eufemisticamente parlando una piccola differenza di ottimizzazione: ma ciò non toglie che se non lavorassi con autocad e archicad forse avrei un portatile mac (il fisso lo voglio scegliere e assemblare pezzo pezzo, mi spiace...)
Saluti!
Echoes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:20   #28
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
x Mastromuco


Il discorso è ambio, si parla...


SI DICE AMPIO

Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:25   #29
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Non ho mai usato Mac, non sono mai stato incuriosito ne mai ho conosciuto pregi o difetti, se non tramite passaparola e recensioni.

Piuttosto, mi piacerebbe vedere la piattaforma x86 meglio sfruttata sul lato OS - interfaccia grafica. Per questo sto aspettando Zeta/Haiku, perchè da quando ho provato BeOS, mi sono accorto che ogni PC su questa Terra è sottosfruttato rispetto a quello che potrebbe fare con tale sistema operativo... (e non è religione questa, è pura constatazione.. dovreste provare)
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:38   #30
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Io penso che...

...tutti questi commenti anti-apple, siano sempre e come al solito delle bambinate, noiosi, fini a se stessi e inutili.

Non voglio offendere nessuno ma.... "quando crescerete ???"

Io lavoro nella grafica, uso Windows-PCs, Linux-PCs e Mac. Tutti e tre i tipi di sistema hanno i loro pregi e difetti. Non aggiungo altro...

(e cmq.. forza AMD!! e forza APPLE!! e non aggiungo veramente altro...)

Ciao a tutti
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:17   #31
whitereef
Senior Member
 
L'Avatar di whitereef
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: cesena(fc)
Messaggi: 360
Apple

Forza apple
whitereef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:20   #32
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3
bertoz85 continua GIOCARE!!! che è meglio...
qui le baggianate corrono! ma che dico, volano!

Quote:
io credo che la apple sia superiore in tutto
hai detto tutto, è inutile che parli

ma ti rispondo comunque:
Quote:
Se si pianta qualcosa su win, si blocca tutto, su MacOs X e su linux (kernel simile) la parte grafica è un'applicazione come le altre, se si blocca (e non succede MAI), il sistema continua ad andare tranquillamente.
e dagli con sta storia - apparte che io non so se veramente è cosi su windows, comunque i casi sono pochi:
- o si blocca un'applicazione/gioco per un'eccezione della CPU e la termini semza problemi.
- o si blocca un driver e qui, non ci sono mac os che tengano, si blocca tutto
- oppure si blocca il pc per un errore relativo all'hardware (ram , s.video, overclock) e anche qui non ci sono santi che tengano.
in ogni caso in 10 anni di pc non m'è mai successo che si inchiodasse la GDI/GDI+ di widnows per cause sue. c'era sempre qualcos'altro ni mezzo: driver scadenti, hardware fuori specifica oppure quando c'era win9x, i frequenti sbraghi di memoria che aveva.

Quote:
Premesso che sono un fedele utente x86/Microsoft e non amo per niente i Macintosh...
... mi sa che quello che dice cavolate sei tu.
"scarsa potenza di calcolo dei processori disponibili"????? ma stai scherzando????
ok ho esagerato un po con lo "scarsa", ma non è un'architettura veloce e soprattutto flessibile come quella dell'x86 che dopo decine di anni continua a suonarle a tutti. il powerpc essendo RISC si presta a compiti piu specifici e esegue bene solo codice molto ottimizzato, mentre nell'x86 invece anche del codice "random" generato per 286 funziona al massimo delle prestazioni, o quasi.
è un po come l'itanium: mnelle sue applicazioni non lo batti, però per l'uso di tutti i giorni, andrebbe peggio.
poi basta vedere certi benchmark: http://spl.haxial.net/apple-powermac-G5/ (approposito, è a quel tipo li che sono arrivate le mail intimidatorie e con insulti)

Quote:
Se poi vogliamo guardare all'architettura del processore (PowerPC, giusto?) be', ti consiglio di informarti un pochino sul tipo di processore che IBM e altre case usano per i loro prodotti mainframe.
beh, e io ti consiglio di non guardare solo all'architettura... anche gli Xeon sono utilizzati in ambito server e sono dei puri X86.
Quote:
Quanto alla questione "sistema operativo"... MacOS (basato su core Unix/Linux, se non erro) dal punto di vista della stabilità è un pezzo avanti rispetto a Windows e l'usabilità certamente non gli fa difetto.
finchè dovrà supportare due schede video in croce e un unico tipo di scheda madre, belle forze! avrebbe dovuto funzionare cosi bene dalla prima versione di X!!!
perchè non proviamo col caro MacOS a installarci la mia nuova scheda TV PCI da 45 euro, funzionerà? cacchio, non posso neppure navigare nel televideo!

Quote:
Non voglio generalizzare troppo ma IN GENERE chi prova l'OSX denota un chiaro salto in avanti rispetto a windows, estrema stabilità in più (soprattutto se non sei smanettone di computer e non sai come tappare i problemi più comuni di windows) e maggiore intuitività.

Per fare un esempio stupido, hai 2 portatili uno con OSX e uno con Windows e te li porti in giro su reti diverse una universitaria e una casalinga (succede spesso). Perchè con OSX posso salvare le impostazioni di rete e richiamarle con 2 click (e sottolineo 2) invece con win mi devo rismadonnare a riscrivere tutto?
stai considerando i 2 s.o. alla pari. prendili invece per la realtà: mac os x il 3%, windows il 90%. Le cose cambierebbero, accidenti se cambierebbero!
Ma cmq hai ragione, mac os x è il meglio per l'utente che crede agli omini verdi che lavorano dentro al pc... solo quello però! già quello che vuole provare il gioco trovato nei corn flakes, o il paranoico della privacy, o chialtro non va piu bene.

Quote:
Bertoz, anche io sono una sorta di "smanettone", come te: mi piace programmare, sperimentare e giocare. Fino a qualche mese fa avevo un PC windows anche ben carrozzato, su cui avevo messo Win XP (con cui giocavo) e Linux (con cui programmavo in C). Fare queste due cose con un unico sistema operativo è semplicemente improponibile.
io ho solo windows xp, ci gioco (raramente) e ci programmo quasi sempre. l'ho reinstallato di recente (qualche mese fa, ma solo perchè avevo installato la CTF Avalon che la stessa microsoft consigliava di installare su un pc di test), ma prima di quella volta era la stessa installazione da due anni quasi. sono un mago?

Quote:
Ma per smanettarci e programmarci sono lo stato dell'arte. Hai mai provato gli Xcode tools, forniti gratuitamente con l'OS? Con quelli hai un ambiente integrato per programmare in Java, C, C++ e Objective-C veramente di gran qualità. E se non li vuoi c'è sempre il Terminale con cui fare tutto a mano.
No.
Se vuoi programmapre per le quattro scimmie che usano il Mac, fai pure, va benissimo.
Ma se vuoi programmare per linux o per windows, non va bene.
Ergo, non è lo stato dell'arte.

Quote:
Senza contare quanto è piacevole usare l'interfaccia aqua. Non ti viene un senso di frustrazione come con X11 e i vari KDE, Gnome ecc
mai usati, non ho linux. so quanto facciano penare.
è un piacere l'interfaccia semplice e leggera di windows.

Quote:
E sul fatto che i Mac Users siano pecorelle?
è proprio cosi, alcuni sono pecorelle.
comprerebbero mac da 10000 di $ e ocon potenzialità nulle.
difenderebbero a spada tratta tutte le mosse di Stefano, anche se si da un martelletto sulle p@lle.
evangelizzano i poveri ignoranti utenti pc, salvo poi lasciarli a piedi alla minima lamentela. un mio amico è cosi.
EDIT: dimenticavo - nessun utente PC si sognerebbe di mandare mail intimidatorie, insulti o altri comportamente eccentrici di fronte ad una cosa che non è sua.

Quote:
inizia a consultare siti Mac, forum e poi dimmi come è andata
non ho mai provato, ma immagino che sarebbe divertente!
come osservare dall'alto un formicaio.

Ultima modifica di bertoz85 : 07-05-2005 alle 14:23.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:32   #33
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Il bello è che hai iniziato i tuoi post lamentandoti del fatto che "su altri forum" ti mandano lettere intimidatorie... ci credo, ti comporti da troll fatto e finito
Prova a guardare il regolamento e controlla: non si insultano gli altri utenti , nemmeno come gruppo (scimmie? formicaio? pecore? Ma l'educazione te l'hanno insegnata? E poi pretendi dagli altri, ridicolo)
Hai dato dell' "ordine religioso" agli utenti Apple, poi dai tuoi commenti si evince in un minuto che sei un fanatico Win: non hai nessuna attitudine per il confronto e rifiuti qualunque opinione discosti dalle tue. A questo punto, perchè posti? Non ha senso, non credi? Non hai oggettività, e pretendi di far passare le tue opinioni come verità rivelata anche contro l'ovvio, ed oltretutto lo fai comportandoti da troll. Lascia perdere, così riesci solo ad affollare le ignore list degli utenti.
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:35   #34
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Mamma mia ragazzi, è ormai divenuto impossibile leggere un 3d dove non ci sia la gara a chi lo ha più grosso, poi ci si sorprende se nel mondo ci sono guerre "di religione", nel senso che se ci si da addosso per motivi così sciocchi imho, come si può sperare mai che un giorno diverse culture possano dialogare e crescere insieme, imparando le une dalle altre?

Mi perdonerete quest'ot, non sono nessuno, ma sta diventando na storia ridicola di questi flame.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:50   #35
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85


mai usati, non ho linux. so quanto facciano penare.
è un piacere l'interfaccia semplice e leggera di windows.

*****************************

EDIT: dimenticavo - nessun utente PC si sognerebbe di mandare mail intimidatorie, insulti o altri comportamente eccentrici di fronte ad una cosa che non è sua.
Mai usati? e allora come cavolo fai a dire che fanno penare! Io con Gnome mi trovo a meraviglia, non da' problemi, non è invadente e il sistema fa "quello che gli dico di fare"!
Eh già! E ti assicuro che per ottenere gli stessi risultati con Win, il sistema andrebbe modificato "pesantemente!"

E non credo che sia oggettivamente possibile parlare dell'interfaccia di Windows come "semplice e leggera"!

Sui messaggi intimidatori a chi ha svolto quei benchmark, credo che siano opera di qualche frustato, realmente, per tutta la partigianeria di questo mondo credo che sia veramente assurdo prendere dei bench come un affronto personale! Grazie a Dio la libertà d'opinione in questo Paese ancora non è defunta...
/*
///////////////
*/
Ma davvero sei un programmatore e non hai MAI usato linux? E come cavolo fai? Io studio informatica e programmo in c, c++ e assembler, per ora, e nel mio piano di studi è previsto lo studio del sistema operativo UNIX, non potrei matematicamente uscire di quì senza sapere usare linux, e una volta che si capiscono le "reali" differenze tra i due sistemi, a mio parere, non si torna indietro.

Che programmi di bello?
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:56   #36
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Khimera
Se si pianta qualcosa su win, si blocca tutto, su MacOs X e su linux (kernel simile) la parte grafica è un'applicazione come le altre, se si blocca (e non succede MAI), il sistema continua ad andare tranquillamente
Non e' vero, e' una leggenda metropolitana.
"Se si pianta qualcosa su win", il kernel chiude il processo senza compromettere il sistema, a meno che non sia un device driver che gira in kernel mode oppure una parte del kernel (evento rarissimo).

Anche in WindowsXP l'interfaccia utente gira in user mode, ed in caso di crash, viene chiusa dal kernel come qualunque altra applicazione.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:57   #37
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Khimera
Ma davvero sei un programmatore e non hai MAI usato linux? E come cavolo fai? Io studio informatica e programmo in c, c++ e assembler, per ora, e nel mio piano di studi è previsto lo studio del sistema operativo UNIX, non potrei matematicamente uscire di quì senza sapere usare linux, e una volta che si capiscono le "reali" differenze tra i due sistemi, a mio parere, non si torna indietro.
Anch'io non ho mai programmato in linux

Quote:
mai usati, non ho linux. so quanto facciano penare.
è un piacere l'interfaccia semplice e leggera di windows.
Oddio, l'interfaccia di Windows e' tutto fuorche' leggera. Mi lamento soprattutto di quanto sotto carico sia "lenta" a rispondere. Da questo punto di vista BeOS era incredibilmente migliore, il "server di input" girava sempre ad alta priorita' ed in qualunque situazione accettava e processava i comandi. A parita' di tutto il resto il feeling che se ne riceveva era ottimo.

Ultima modifica di fek : 07-05-2005 alle 15:03.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:58   #38
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non e' vero, e' una leggenda metropolitana.
"Se si pianta qualcosa su win", il kernel chiude il processo senza compromettere il sistema, a meno che non sia un device driver che gira in kernel mode oppure una parte del kernel (evento rarissimo).

Anche in WindowsXP l'interfaccia utente gira in user mode, ed in caso di crash, viene chiusa dal kernel come qualunque altra applicazione.
Infatti, dopo un eventuale crash, basterebbe digitare da task manager "explorer" li dove il sistema non abbia già provveduto.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:04   #39
manudelgiu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 42
Per abbassare i toni...

Stavo seguendo i commenti, che mi ricordavano i gloriosi anni di lotta tra Sinclair Spectrum e Commodore 64 (che nostalgia!!!)...
Vorrei porre un quesito e gradirei risposte non partigiane, ma equilibrate:
Ho sempre utilizzato pc e attualmente uso winxp sul mio portatile; ne sono soddisfatto (rispetto ai precedenti so di ms e mooolto più stabile) e sono anni che non reinstallo nulla. Non sono un programmatore, ma con win sono molto pratico ormai e setto il pc esattamente come voglio io. Mi diverto a sperimentare software diversi, a cambiare settaggi, etc... Per lo più uso il pc per navigare su internet, e.mail, p2p, musica (da ascoltare, non da comporre), database ed altri applicativi... i giochi non mi interessano. La mia domanda è la seguente: sono sempre più incuriosito dal salto verso il mac; tutte le persone che conosco che lo posseggono me ne hanno parlato un gran bene, e dal quel poco che lo usato, mi è piaciuto, ma il mio può essere solo un giudizio superficiale...
Mi interesserebbe eventualmente un PowerBook (magari aspettando l'uscita di quelli con G5) o un Ibook, ma ho paura di perdere tutte la "competenza" acquisita con Win in questi anni, e che al momento mi soddisfa abbastanza. Considerando l'utilizzo che ne faccio, mi consigliate il passaggio ad Apple, dovendo in futuro cambiare portatile (senza fretta)? Magari utilizzando anche Virtual PC, se mi prende la nostalgia?
Scusate la lunghezza, magari c'è altra gente nella mia situazione...
Grazie!!!

emanuele
manudelgiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:04   #40
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
...

fek, buongiorno!
scusascusascusa, probabilmente hai ragione tu!

Strano però, avendo usato entrambi i sistemi ho trovato linux molto più stabile, e anche il server grafico mi è sembrato più stabile.
Ora non ricordo il caso specifico, non posso apportare degli esempi alla mia tesi, ma delle volte mi è capitato che un programma (su win) avesse problemi di stabilità, e dopo un po' non andava più nulla, anche dopo aver isolato il task incriminato. Mi toccava riavviare...

Però dovrai ammettere che prima di Win XP un' applicazione poteva sforare dallo spazio di memoria ad essa riservato e mandare in palla il sistema... fino a Win ME se si piantava winamp il pc era andato...

ammetterai che era un'idiozia!
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1