|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
ho visto anche SuperWabaSDK.. qualcuno ne ha sentito parlare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
uppo magari qualcuno sa' qualcosa..
e possibile scrivere e compilare programmi java su un pocket pc? ![]() EDIT SORRY.. : ) Ultima modifica di sko1983 : 05-08-2005 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 186
|
Come qualcuno ti ha già scritto, i programmi in Java sono indipependenti dalla piattaforma hardware che ci stà sotto...dipende se una piattaforma ha o meno la Java Virtual Machine per eseguire il tuo programma. Siccome esiste sia per Palm che per PPC, puoi farlo. Poi, in realtà, ciascun sistema operativo ha le sue caratteristiche, quindi molto difficilmente riuscirai a scrivere un programma che con lo stesso codice potrà funzionare e fare le stesse cose su entrambi i sistemi operativi.
Se vuoi un consiglio, usa Visual Studio .NET 2003 (o il prox 2005, ora in beta2) per sviluppare con C# o VB.NET, e usa (sempre da VS.NET) in C++ quando devi fare qualcosa a basso livello che C# non ti permette di fare direttamente. Solo cose molto particolare si possono fare solo in C#, quindi ti troverai a utilizzarlo molto raramente, se mai ne avrai veramente il bisogno. Sviluppare tutto in C++ non ha nessun senso, ci metti 100 volte il tempo che ci metti in C#, è moooolto più probabile inserire bug, e anche se ce la fai alla fine non hai nulla in più, l'utente non ne trae alcun vantaggio. Fidati, anche per il software commerciale e professionale ormai moltissimi usano .NET, e C++ solo per casi molto particolari. Soprattutto se un programma lo cominci da zero, e non lo stai solo aggiornando (in quel caso ovviamente se anni fa sei partito in C++ magari continui in C++...)
__________________
--- http://www.bolognabyblog.com : la community dei bolognesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Per fare girare un programma è sufficiente il JRE, Java Runtime Environment, che è si una Java Virtual Machine, ma abilitata solo ad eseguire il bytecode e non a generarlo. Se uno vuole compilare, ha bisogno di quello che una volta era nel JDK (Java Development Kit), e ora è nel JSE (Java Standard Edition), cioè un compilatore (javac). Siccome J2ME è solo un runtime http://developers.sun.com/techtopics...ads/index.html, devi usare le librerie del J2ME per compilare su PC, poi trasferire su PPC ed eseguire con J2ME. Quindi, NON puoi compilare sul palmare. Non capisco perché si diano risposte senza sapere esattamente le cose o, se invece si sa che è possibile, senza dare le fonti dove attingere ad ulteriori informazioni. Quote:
Se scrivi un programma che fa calcoli matematici, senza interfaccia, lo fai girare dove vuoi (la differenza sarà data dalla velocità e, al limite, dal massimo numero rappresentabile). Questa comunque non era la domanda: se uno vuole sapere se e come può compilare in Java, il perché lo voglia fare non è affar nostro ![]() Se poi chiede un consiglio sul linguaggio che gli conviene utilizzare, allora possiamo sbizzarrirci ![]() IMHO, senza polemica --- edit --- Non della Sun, sembra esistere questo compilatore a 20 dollari: http://www.handango.com/PlatformProd...roductId=45583 Altre informazioni, sulla compilazione su ppc: http://s91215199.onlinehome.us/zaurus/JavaOnPPC2002.htm Ultima modifica di pinok : 07-08-2005 alle 13:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 186
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
--- http://www.bolognabyblog.com : la community dei bolognesi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Dipende da cosa vuoi sviluppare. Certo che non puoi fare un'interfaccia studiata per una 1024x768 e pensare di farla girare su un PPC. Comunque ho modificato il post di prima con il link a un compilatore su ppc. La cosa può anche avere un senso. Di sicuro programmare senza tastiera non è molto comodo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.