Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 01:13   #21
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Tito84
Rufus ma quello che dici riguard asolo epson o anche hp e canon? in più dove posso comprare delle originali a buon prezzo?

Le compatibili si trovano per Epson e Canon, per Hp e Lexmark non le fanno per tutti i modelli e se le fanno non si trovano (almeno dalle mie parti).
Per quanto riguarda gli inchiostri originali solitamente il prezzo è imposto dalla casa madre, controlla che non sia maggiore ... in qualche caso li ho trovati a qualcosina in meno.

Quello che dice Micks è vero: molte compatibili sono scadenti, come sono scadenti molti inchiostri per le ricariche.
Le compatibili io solitamente le compravo da un mio amico che lavora per una azienda che vende materiale per uffici. I compatibili che vendono sono garantiti contro i guasti della stampante; la qualità è buona, i colori sono brillanti ... ma la stessa immagine stampata con le originali è molto meglio ... chi si accontenta gode, io però non mi accontento!
Ormai ho buttato via molti soldi alla ricerca del risparmio, ma la perdita di qualità mi ha sempre fatto tornare sulle originali. Come la maggior parte degli utenti non sono uno che stampa 100 foto al mese e per questo voglio che quelle "poche" stampe che faccio siano di qualità!
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 09:30   #22
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
Le compatibili si trovano per Epson e Canon, per Hp e Lexmark non le fanno per tutti i modelli e se le fanno non si trovano (almeno dalle mie parti).
Compatibili con testina a bordo non esistono. Quelle che trovi sono rigenerate, ovvero prese da quelle che la gente butta e ricaricate spesso dai centri di recupero.

Morale: al 99% robaccia.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 09:52   #23
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
a voler essere pignoli, esistono; però x pochi modelli e con costo praticamente uguale all'originale (e non ne conosco la qualità)

a suo tempo ho sperimentato Pelikan, che produceva BC-02 con 3 ricariche applicabili (non c'erano ancora ink in vendita in italia, non c'era nemmeno internet), qualitativamente erano pari alle originali e si risparmiava un 30%, mi sembra - queste non credo esistano più da un bel po'
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:08   #24
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
Ho capito la morale, ma in definitiva se i prezzi sono imposti dalle case produttrici a quanto corrispondono i costi per le originali epson' equanto costano quelle hp, che ha quanto ho entito in giro sono le più care?
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 01:16   #25
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da essegi
a voler essere pignoli, esistono; però x pochi modelli e con costo praticamente uguale all'originale (e non ne conosco la qualità)

a suo tempo ho sperimentato Pelikan, che produceva BC-02 con 3 ricariche applicabili (non c'erano ancora ink in vendita in italia, non c'era nemmeno internet), qualitativamente erano pari alle originali e si risparmiava un 30%, mi sembra - queste non credo esistano più da un bel po'
Si ma da quello che ho sentito io, hanno avuto tutti una tirata d'orecchie perchè le testine sono sotto brevetto....
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 10:51   #26
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
guarda, misco ha tuttora in catalogo qualcosa, ho visto i prezzi, si tratta di risparmiare "centesimi" a testina, non si arriva a 1€, anzi nel caso della Canon bx3 la compatibile costa pure qualcosa in più...

in sostanza stiamo dicendo la stessa cosa: testine compatibili "nuove", niente (e l'eccezione conferma la regola!)

essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 00:18   #27
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Io sarei curioso di sapere se in realtà sono nuove oppure ricaricate.
Mi viene in mente una leggenda (non tanto leggenda mi sa)...
che se scrivi compatibili e le fai pagare come le originali e gli dai un'originale nuova la gente è più contenta: ha fregato quei brutti e cattivi che gli hanno venduto la stampante!
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 02:44   #28
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
non ho capito bene com'è sta leggenda, Micks?
e poi non avete risposto alla mia domanda sui prezzi delle originali epson e hp?
In più volevo sapere un'altra cosa : la Ram di queste stampanti è aumentabile?
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 19:50   #29
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
La leggenda è che la gente inesperta (ingenua) quando sente dire compatibili, si lancia a capofitto poi se guardi quanto hanno speso: risparmio 2 euro.

Spinti dal fatto di "fregare" quei cattivoni che vendono le originali (le case produttrici) a così caro prezzo, preferiscono comprarle compatibili da altri.

Le epson costano meno (mediamente) perchè non hanno la testina incorporata nella cartuccia.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 20:23   #30
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
ma il fatto di non avere la testina incorporata non è un difetto? è più facile che si danneggino, e che quindi si rampano prima.
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 21:15   #31
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Io con una C64 ci ho fatto 200000 stampe.
E quando l'ho regalata andava ancora!

Io nella mia esperienza, ho trovato 1 cartuccia difettosa Epson, nello specifico una per la R800, il chip non andava.

Invece di HP ho trovato 2 78 che non stampavano e una 45 che non veniva riconosciuta....

Fai tu.... poi sai dipende da 1000 fattori, comunque le testine Epson sono molto robuste.... MOLTO.... rispetto alle Hp fatte per durare per la quantità di inchiostro che ti danno insieme.
Quindi anche ricaricando, con Epson hai molti meno problemi (se usi inchiostro OTTIMO).

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 21:04   #32
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
oggi ho deciso di acquista la epson stylus photo 1290s.
Ho capito che le testine sono molto robuste ma c'è qualche trattamento particolare per evitare che le testine si otturino?
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 01:35   #33
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Non fare asciugare le testine senza cartucce.
Usare del buon inchiostro.
Non metterci le compatibili ma ricaricare le proprie o metterci il cis.

Tutto qui.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 20:30   #34
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
Non ho capito bene: quando non la uso devo togliere le cartucce dalla testina o devo sempre lasciarle inserite anche se non la uso?
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 00:34   #35
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
non devi mai toglierle per tanto tempo.
Solo il tempo di ricaricarle o cambiarle.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 19:02   #36
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
Oggi ho acquistato la Epson stylus photo 1290s: ragazzi a dir poco fantastica.
Ho però avuto problemi a stampare file autocad 2004: all'inizio mi stampava solo una parte del file, poi su suggerimento di un tecnico epson che (fortunatamente) ho il centro assistenza d'avanti casa mia, ho provato a stampare utilizzando la porta parallela invece del cavo usb, tutto ok tranne il fatto che è lentissima.
E' possibile risolvere il problema? ci sono delle patch per autocad?
Ho provato a stampare file corel, tutto ok; ma i file cad mi vanno lenti
Aiuto ragazzi
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:07   #37
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
com'è impostata la porta parallela nel bios?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 19:42   #38
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
Che vuol dire come è impostata la parallela nel bios? comunque adesso ho un altro problema,ho riprovatoa stampare file autocad con la usb, riesco a stampare solo che lo stesso file me lo stampa a volte molto velocemente a volte lentamente come se ci fosse il collegamento con la parallela.
Aiuto, grazie
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 19:55   #39
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
nel bios, alla voce parallel port o qualcosa del genere, troverai diverse opzioni, fra cui normal, EPP, ECP, ...
vedi sul manuale della stampante che cosa (se) consiglia
in genere con periferiche nuove si usa ECP+EPP

stampa lenta che significa? che attende molto prima di iniziare, che fa una "passata" e poi "pensa", o ambedue?

x la stampa di una sola parte del file penso che il problema siano solo errati settaggi da parte tua, controlla bene l'anteprima di autocad... (magari installati fineprint se non vuoi sprecare carta e ink)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 20:33   #40
Tito84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 44
Ho risolto il problema della porta parallela, adesso riesco a stampare con la porta usb, il problema è che mi va parecchio lenta nella stampa, o almeno pensavo andasse più veloce come c'è scritto nel libretto.
Ho provato più volte a installarla ma non risolvo il problema, non mi revela la porta usb anche se poi dal pannello di controllo ho visto che la porta di connessione con la stampante è impostata su Usb001.
E' normale questa cosa?
Help
Tito84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v