|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
15 anni, una interfaccia.
qui c'è un'incomprensione:
migliorare l'interfaccia di un programma professionale mica significa riempirlo di icone colorate (x gogetas) o d occupare lo schermo inutilmente... Migliorare l'interfaccia significa semplificarne l'utilizzo aumentandone la produttività. Ripensarne l'architettura lo scheletro portante. Ripeto ai tempi del passaggio da 3ds a 3dsmax nessuno si è sentito spaesato... al contrario in 2 minuti eri più veloce di prima... era più facile di prima arrivare a risultati pur non conoscendolo! (rischiando di andare ot, cito l'esempio opposto di lightwave che negli anni invece è andato aggiungendo funzioni sulla vecchia struttura che ancora oggi tristemente si divide in 2 programmi separati...) rimango della convinzione che photoshop mantiene la stessa interfaccia, perquanto evoluta, dal 1990!! Certo chi si trova bene usandolo ogni giorno ("il Professionista", uau!) forse non sospetta che in 15 anni una politica un po' più audace avrebbe giovato? Tuttavia, forse esagero, e non considero che per molte case software vale più di tutto il motto "cavallo vincente non si cambia". (naturalmente mi riferisco solo all'interfaccia di pshop, non alle funzioni sempre che sono aggiornate al passo coi tempi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
-bello il supporto hdr!!!
-un'alternativa a pshop dovrebbe dare vantaggi in velocità e strumenti mantenendo lo stesso grado di compatibilità e precisione in stampa (a livello pro intendo)... la veggo dura. -non sento la necessità di un'alternativa ora; l'unico difetto che ho riscontrato fino alla cs è il non esaltante utilizzo del multiprocessore; per il resto è fantastico. -che io ricordi non mi ha mai crashato (sgrat sgrat) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
pensa che noi lo chiamavamo photoschiòp! la versione 5 (o la 6?) crashava, però non così spesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
dipende a cosa ti serve insomma qualche notizia riguardo al supporto all'OpenExr? Per Hdr immagino intendano il formato e non le Hdri in senso più ampio... spero che abbiano integrato anche l'import per exr, altrimenti dovrò cercare un'alternativa... qualche giorno fà era apparso un pdf sul sito adobe, che hanno tolto con alcune anticipazioni... pare ci sarà anche un filtro simile a questo http://www.designer-info.com/master....e_fractals.htm per l'ingradimento delle immagini edit: non era un pdf, cmq la pagina (ora rimossa ![]() http://www.adobe.com/aboutadobe/pres...Photoshop.html Ultima modifica di dagon1978 : 31-03-2005 alle 06:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Re: 15 anni, una interfaccia.
Quote:
![]() onestamente l'interfaccia è l'ultima cosa a cui penserei per innovare questo programma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 475
|
CorelDRAW 12... stupenda suite, costo ragionevole, molto intuitiva e immediata ( non come photoshop che x trovare un comando devi invocare un santo
![]() ...è un pò come il discorso del pacchetto office, ormai la microsoft detiene lo "standard" e quindi se vuoi essere pienamente compatibile con lo standard in questione devi comprare il loro office, quando invece ci sono ottime suite aggratisse! stesso discorso per photoshop... provate i prodotti della corel, non ve ne pentirete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 475
|
dagon1978 sinceramente hai mai usato corel photopaint x piu di 10 minuti?? prima di parlare fatti un idea.. io sono costretto ad utilizzare photoshop perchè ormai è diventato uno standard e perchè il mio ufficio passa questo, ma ti confesso che se potessi lo cestinerei solo x l'interfaccia grafica obsoleta a finestrelle (poi ripresa anche dalla macromedia come qualcuno giustamente faceva presente qualche post sopra)
ovviamente imho |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
anche questo imho ![]() ps corelphoto paint non è neanche paragonabile a photoshop dai... al limite posso dare qualche merito a paint shop pro... ma senza esagerare però... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Però PaintShop Pro è orientato al disegno, mentre Photoshop al ritocco fotografico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
E' usato molto anche per il disegno a mano dal momento che permette di manipolare i brush con molta libertà, ma spesso è più comodo ricorrere ad applicazioni specifiche (Corel Painter, ad esempio). Quote:
Tuttavia la gestione dei filtri, dei brush, delle azioni di Photoshop mi sembra molto più sofisticata. Anche la nuova funzione delle proprietà dei livelli permette soluzioni molto interessanti. Tutte queste cose mancano al programma della Corel. x Malgivia: hai provato a vedere su Edit > Keyboard Shortcuts > Application Menus ? (sul CS) Permette di definire i tasti di scelta rapida. Inoltre mi pare (non uso spesso il programma) che si possono inserire delle action nella toolbar... per molte funzioni ripetute si può registrare la macro e richiamarla tutte le volte. Ho fatto una action simile per impaginare delle fototessere, e fa risparmiare parecchio tempo (tra l'altro sono riuscito a farla andare su Photoshop Elements, che non permette di registrarla ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
al di là dell'interfaccia che può piacere o meno (ma stiamo parlando di programmi per professionisti, che dopo anni che lo usano conoscono a memoria shortcut e menate varie, per cui il discorso dell'interfaccia è molto aleatorio), Photoshop ha una profondità che altri programmi non hanno per non parlare dei plugin sviluppati da terze parti per il disegno secondo me ci sono tanti programmi che lavorano meglio di photoshop, ma non è certo questo il campo di utilizzo principale di photoshop ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
|
PER MAGILVIA
Quote:
Ripristina le dimensioni dell'immagine al 100% -- Ctrl+Alt+0 (zero) oppure doppio click sullo strumento "Zoom" (Zoom Tool) Sposta la visualizzazione sull'angolo superiore sinistro -- Tasto Home Sposta la visualizzazione nell'angolo inferiore destro -- Fine Ingrandire a una percentuale personalizzata -- Crtl+ barra spaziatrice oppure Crtl+trascinamento nella palette "Navigatore" Ridimensiona una determinata area dell'immagine -- Ctrl+trascinamento sull'alteprima nella palette "Navigatore" Ingrandisce l'immagine e adatta le dimensioni della finestra alle impostazioni predefinite -- Crtl+Più (+) Ingrandisce senza adattare le dimensioni della finestra -- Crtl+barra spaziatrice+click oppure Crtl+Alt+più (+) Riduce l'immagine e adatta le dimensioni della finestra alle impostazioni predefinite -- Crtl+meno (-) Riduce senza adattare le dimensioni della finestra -- Alt+barra spaziatrice+click oppure Crtl+Alt+pmeno (-) Passa alla modalita schermo standard a schermo intero e a schermo con barra dei menu -- F Attiva/Disattiva la barra dei menu nelle visualizzazioni a schermo intero -- Maiusc+F Porto in primo piano l'immagine aperta successiva -- Ctrl+Tab Cambia la modalita schermo per tutte le finestre a aperte -- Maiusc+click sull'icona della modalita schermo Applica la percentuale di zoom e mantiene attiva la casella percentuale di zoom -- Maiusc+Invio nella palette "Navigatore" Quote:
cumunque puoi utilizzare La combinazione con il tasto Alt allora se non lo sai il tasto Alt permette di attivare le scorciatoie da tastiera esempio: Alt (lo premi da solo) I R M (sono le rispettive lettere della tastiera, non tutte insieme, ma una e poi l'altra e cosi via.....) con questo comando attivi il "Miscelatore canale" è [ se utilizzi photoshop in inglese, come me, la combinazione diventa Alt I A C] una volta all'interno della finestra di dialogo "Miscelatore Canale" puoi selezionare il colere verde digitando Alt+V il blu con ALt+B ecc...... lo stesso vale per il comando Save For Web basta che clikki Alt e poi F W come spiegato sopra....questo per la versione Inglese....ma dovrebbe funzionare anche in quella italiana.... le lettere corrispondono alla prima lettera del menu Alt e poi F= file ( entri nel menu file) Alt e poi I= Immagine -- e poi R ( regolazione) e poi M ( miscelatore canale) molto utili sono anche i tasti freccia dopo aver premuto Alt....ti consentono di spostarti tra i vari menu........ questo vale per tutti i menu del programma APPENA COMPRESO IL MECCANISMO NON TI FERMI PIU per quanto rigurarda il discorso che fai sui Tool, non capisco perche ti lamenti ogni Tool ha una sua lettera che lo richiama senza doverti spostare dalla zona dell'immagine sulla quale stai lavorando, inoltre anche se hai la palette strumenti nascosta ( Tab, prova anche Maiusc + Tab) i comandi rapidi funzionano lo stesso. M = selezione L = lazo W = bacchetta magica comunque...se tieni il puntatore sullo strumento per un po. ti apparira la lettera corrispondente.... --------------------- Dulcis in fundo ECCO QUELLO CHE VOLEVI SENTIRTI DIRE ( e che avevano gia citato poco sopra altri del forum) Con la versione di PhotoShop CS c'è la possibilità di modificare, in modo semplice ed intuitivo, le combinazioni di tasti esistenti. Vai nel menu Modifica (Edit) e poi "Scelte rapide da tastiera" (Keyboard Shortcuts) e modifica quel "CAZZO" *_* di SHIFT+CTRL+ALT+S per fare il save for web contento eh p.s. c'è tutto o quasi....basta saper cercare e non pensare mai che non ci sia una cosa perche non si sa dov'è_____________ ^_^ BUON PHOTOSHOP A TUTTI Norbornano Ultima modifica di Norbornano : 03-04-2005 alle 21:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.