Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 12:56   #21
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
uffa! intendevo dire che la tecnologia porterà a fare chip sempre + piccoli (dal punto di vista della costruzione) , no? e prima o poi si arrivera a manipolare le singole cellule!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:39   #22
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ho capito quel che vuoi dire, il problema è che non so cosa tu intenda con "cellule"!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:55   #23
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
le cellule sono fatte da atomi e cmq si possono riferire + a qlkosa di biologico che non fa alle CPU
tu quali intendi?

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:47   #24
lorynz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma 10 nanometri sono ancora circa 45 volte il diametro un atomo di silicio.
facevo per fare un esempio, non so qual'è il limite reale (e non teorico) della grandezza di un transistor di silicio

Ultima modifica di lorynz : 21-03-2005 alle 14:51.
lorynz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:14   #25
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Cikos


Azzardo un'ipotesi (è solo un'ipotesi mi raccomando, non ho la sfera di cristallo!!!), magari ci sarà sempre più sinergia tra elettronica ed ottica in modo tale da riuscire a produrre circuiti optoelettronici (alcune cose in questo senso si stanno già realizzando) operanti a frequenze che, ad oggi, ci sembrano inarrivabili e inoltre si avrebbe anche l'enorme vantaggio di una dissipazione ridicola rispetto a quella odierna, sfruttando la "luce" per portare informazioni si otterrebbero questi due vantaggi. Che ne dite, l'ho buttata lì, vi sembra uno scenario realizzabile in un tempo "relativamente" breve oppure è solo una grande....strepitosa......gigantesca.....ca@@.....
Mi rispondo da solo: la seconda , bye
l'optoelettronica viene ampliamente usata a livello industriale ad esempio per disacoppiare due circuiti...
il fatto è che per usare dei raggi(che siano IR,UV,visibili,etc..) è necessario generarli,e per questo servono componenti a semiconduttore, e siamo al punto di prima
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 18:00   #26
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
non riesco a spiegarmi.. uffi.. abbandono.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 18:02   #27
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
perchè esistono dei Nanomostri Gigazauri che si nutrono di ogni cosa <10 nm..all'intel ne sono consapevoli e stanno cercando un'antibiotico molecolare a 1000 poise in grado di nanocombatterli
hahahaahaa

bellissimo
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:46   #28
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma 10 nanometri sono ancora circa 45 volte il diametro un atomo di silicio.

si però non puoi fare un transistor cn 1 atomo di silicio... e quando leghi 2 atomi insieme nn stanno attaccati, ma sono ben distanti...insomma... sotto una certa soglia sfondi nell'organico che è relativamente semplice da modificare.. basterebbe poca energia per farti diventare tutto un inutile ammasso di atomi come diceva qualcun in precedenza
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:49   #29
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ho consultato la mia nuova sfera (appena acquistata su eBay ) e risulta che Intel integrerà il memory controller nel core, e AMD salirà in su con i piedini (fino all'infinito)
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 21:09   #30
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
ma naturalmente la intel continuera a fare le pipe ancora più lunghe.

In modo che gli Intellari continueranno a dire "Ma il mio c'è le ha lunghe " e gli AMDdari diranno "si ma il mio ha più piedini "
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 21:26   #31
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
ma naturalmente la intel continuera a fare le pipe ancora più lunghe.

In modo che gli Intellari continueranno a dire "Ma il mio c'è le ha lunghe " e gli AMDdari diranno "si ma il mio ha più piedini "
E poi ci sarà la marmotta che farà la cioc....i wafer di silicio per i proci
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 01:55   #32
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
si però non puoi fare un transistor cn 1 atomo di silicio... e quando leghi 2 atomi insieme nn stanno attaccati, ma sono ben distanti...
Per quello devi prendere il raggio covalente, ma è praticamente uguale al raggio atomico. E' vero, comunque, che un transistor difficilmente potrà essere prodotto con meno di 45 atomi per lato ma poco ne sappiamo.

Quote:
insomma... sotto una certa soglia sfondi nell'organico che è relativamente semplice da modificare.. basterebbe poca energia per farti diventare tutto un inutile ammasso di atomi come diceva qualcun in precedenza
Oh yes. E pensa ai quantum chip
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 08:30   #33
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
uffa! intendevo dire che la tecnologia porterà a fare chip sempre + piccoli (dal punto di vista della costruzione) , no? e prima o poi si arrivera a manipolare le singole cellule!
Giusto per fare un paragone: una cellula sta ad un atomo come il pianeta terra sta ad un granello di sabbia...

Le singole cellule vengono già modificate, anzi, di più, si arriva a modificare il dna che è conenuto nei cromosomi dentro il nucleo delle cellule





Cmq, tornando seri, secondo me nel futuro una delle più grandi rivoluzioni saranno le nanomacchine... Le applicazioni sarebbero veramente troppe...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v