Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 11:34   #21
virtualedj
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 129
vorrei porre una domanda..
come mai sui portatili montano schermi 15" con risoluzione da 1400x1050 SXGA+ e non si trovano monitor lcd con le stesse risoluzioni?? ho girato diversi cataloghi di diverse marche... ma niente...
così si potrebbe arrivare a 1600x1200 con un 17"..ect...
virtualedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:22   #22
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Coi CRT usando frequenze di refresh elevate (>= 72Hz) non ho MAI avuto problemi di affaticamento della vista, anche dopo una decina di ore di lavoro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:34   #23
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Il mio vecchio CRT l'ho sempre usato a 85Hz e il passaggio all'LCD (parlando di affaticamente visivo) non è stato significativo ma proprio notevole..
Il problema è che l'uomo è un animale che si adatta, se uno sta 8 ore davanti al monitor, dopo qualche mese ci si abitua, e non se ne accorge neppure più del danno che sta avendo, il lacrimare gli occhi, i giramenti di testa, gli sfuocamenti visivi, diventano la norma.
L'entità di questo poi certamente varia da persona a persona, in base a sensibilità ed abitudine, ma non potete dire che non faccia male avere costantemente un fascio di elettroni sparati davanti al viso e guardare un'immagine luminosa che traballa 80+ volte al secondo..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:26   #24
virtualedj
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 129
sinceramente in tanti anni mai avuto di questi problemi... sia il philips (1024x768x85hz) che usavo fino a pochi mesi fa che questo lg (1360x1024x85hz)
acquistato di recente. Certo è anche questione di abitudine, infatti qualche volta che ho utilizzato un lcd dopo mezz'ora mi bruciavano gli occhi...è strano ma è così... forse aveva un contrasto troppo forte, troppo luminoso e dava fastidio agli occhi.
Poi cmq i nuovi monitor crt hanno un bella serie di protezione per diminuire le radiazioni ect...
rispetto a molti anni fa le norme in questo campo sono diventate più restrittive, se si pensi che ci sono crt che sono tco03 e lcd che sono ancora tco99.
Certo che non fa certo bene avere un tubo catodico che ti spara elettroni. ma per le mie esigenze gli lcd non mi soddisfano. Purtroppo non raggiungono ancora risoluzioni paragonabili a quelle dei crt.
virtualedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:23   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il mio vecchio CRT l'ho sempre usato a 85Hz e il passaggio all'LCD (parlando di affaticamente visivo) non è stato significativo ma proprio notevole..
Il problema è che l'uomo è un animale che si adatta, se uno sta 8 ore davanti al monitor, dopo qualche mese ci si abitua, e non se ne accorge neppure più del danno che sta avendo, il lacrimare gli occhi, i giramenti di testa, gli sfuocamenti visivi, diventano la norma.
Ho un CRT Hitachi 19" da 6 anni, che uso ad almeno 85Hz non ho mai avuto i problemi che citi.
Quote:
L'entità di questo poi certamente varia da persona a persona, in base a sensibilità ed abitudine, ma non potete dire che non faccia male avere costantemente un fascio di elettroni sparati davanti al viso
Sai perché nei monitor si trovano scritte del tipo TCO '9x, 2000, ecc.? Riguardano anche le emissioni dei tubi catodici. Se non ricordo male, per tutti i monitor TCO '95 le emissioni a 15cm dal monitor dovrebbero essere prossime a zero.
Quote:
e guardare un'immagine luminosa che traballa 80+ volte al secondo..
Se l'occhio non è in grado di percepire più di una trentina di variazioni di immagini al secondo, non 80 o più immagini al secondo non gli daranno alcun fastidio, perché la frequenza d'aggiornamento è decisamente superiore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 12:01   #26
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
>>> NON VI CAPISCO <<<

Ha assolutamente ragione MiKeLezZ

io non so come facciate e dire che non avete problemi di vista......mahmah


sicuramente non avete a disposizione per diciamo una settimana un buon LCD e poi sicuramente

cambiereste idea.

Io ho avuto e tutt'ora possiedo un EIZO Flexscan 17'' ( che 5 anni fa era il miglior della sua categoria e costava 1.500.000 LIre) che utilizzavo con un refresh di 100 Hz con matrox g500.

Poi sono passato ad unh Eizo Flexscan L461 poi L465 e adesso possiedo due Eizo uno un L985EX

e l'altro CG 210 che utilizzo in multimonitor con una parhelia 256.......

Dire che le differenze sono abissali è poco, SIAMO SU DUE PIANETI COMPLETAMENTE DIVERSI, iltubo catodico stranca e su questo non c'è nulla da dire.....

iL VOSTRO PROBLEMA E CHE NON AVETE PROVATO UN LCD come dio comanda ( OBBLIGATORIAMENTE CON CONNESSIONE DVI.....altrimenti lasciamo stare.....e da non sottovalutare anche il tipo di cavo utilizzato).....

Io parlo perche ho provato entrambi, e su tutti e due i fronti sono il top di gamma di casa >>Eizo e NON E POSSIBILI PARAGONARLI DAL PUNTO DI VISTA DELL'AFFATICAMENTO AGLI OCCHI


ALTRO MONDO TROPPO DIFFERENTE VERAMENTE PIANETI DIFFERENTI


p.s quando sento commenti come quello di CD imauro rimando perplesso perche prima di affermare quello che dici dovresti avere provato per una settimana almeno ( perche all'inizio ci sono problemi per passare da una tecnologia ad un altra)

Io sono uno che passa mediamente 8/10 ore al giorno al computer......grafico/webdesign

Inoltre vorrei farvi notare che per affaticare meno gli occhi e per avere una visione ottimale atraverso il vostro schermo sia lcd che crt.........un fattore, di cui non si parla mai, ma che è di fondamentale importanza.........è il posizionamento nella stanza del monitor rispetto alla finestra...e comunque in generale dell'illuminazione della stanza...specie di sera quando si utilizzano luci artificiali...........quindi configurare due CUSTOM settaggi per contrasto luminosita e gradazione è molto importante.......io utilizzo anche settaggi specifici per navigare i forum come questo e in generale per qUANDO devo leggere, in modo da affaticare meno la vista...........sembrano piccole cose ma a lungo andare la vista vi ringraziera


sarebbe interessante far notare alla redazione del sito che non sarebbbe male un bel articolo sul tema appena citato da me in questo thread.....

POSIZIONAMENTO DEL MONITOR E ILLUMINAZIONE DELLA STANZA

CONSIGLI PRATICI PER FAR RENDERE AL MEGLIO IL VOSTRO MONITOR
__________________
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 12:08   #27
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da torio73
Anch'io ho un apple cinema Display da 23"...è veramente fantastico!!!
Ho solo un problema...il monitor non mi fa vedere la schermata di boot o il bios, ma la schermata rimane nera fino a che non compare la schermata blu di windows xp...
Succede anche a te??? che scheda grafica hai?
Visto che con la mia Ati Radeo 7500 mi da questo problema ho provato a cambiare...nel nuovo pc che mi sta per arrivare ho messo una Nvidia 6200TC...speriamo bene!!!
Fammi sapere qualcosa...ti ringrazio in anticipo...
col pc nuovo tutto a posto...ma non so se è merito del cambio da Ati a Nvidia oppure se dipenda dalla scheda madre...
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( )
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 16:23   #28
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Dopo Ati vs Nvidia e Intel Vs AMD, sarebbe opportuno che il confronto tra LCD e CRT non si trasformi in un acceso dualismo
Norbomano, questo tuo post dal tono enfatico ed assoluto scritto in MAIUSCOLO (a proposito, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare...) rischia di generare un flame.
Come te e Mikelezz possiedo un LCD Eizo (da circa 3 anni; L365) ma come anche cdimauro possiedo da 6 anni un CRT Hitachi da 19' (CM752); quindi altro che una settimana....
Io sono uno dei pochi che non è nè pro CRT nè pro LCD; li trovo complementari, con diversi pregi e difetti l'uno rispetto all'altro.
CRT e LCD; vantaggi e svantaggi a confronto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=807654
Infatti li possiedo ed uso entrambi.
E sull'affaticamento visivo non sono d'accordo con le tue conclusioni (ma non sono neanche d'accordo con chi la pensa in maniera opposta); non ha senso stabilire in assoluto quale delle due tipologie di monitor sia più riposante rispetto all'altra.
Questo perchè ci sono talmente tante variabili che influiscono sull'affaticamento visivo, che la vista si può affaticare con entrambi i tipi di monitor.

Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=452490

Altrimenti non ci sarebbero anche coloro che si lamentano dell'eccessiva luminosità degli LCD tanto da avere mal di testa.
Mal di testa e testi affaticanti sugli LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=578477
Inoltre spesso gli LCD hanno un range di regolazione del contrasto e della luminosità meno ampio rispetto a quello dei CRT.
E poi non va dimenticato che non tutti vediamo nello stesso modo; non abbiamo tutti lo stesso grado e gli stessi difetti alla vista.

Quote:
Io sono uno che passa mediamente 8/10 ore al giorno al computer......grafico/webdesign
Qui commetti l'errore di elevare la tua esperienza a rango universale. I grafici e i web designer non sono certo la maggioranza numerica degli utilizzatori di monitor, ma sono una piccola parte rispetto a coloro che, molto più numerosi, usano prevalentemente applicazioni come videoscrittura, database, fogli elettronici, browser, editor testuali e giochi.
Del resto ci sono persone per lavoro che utilizzano monitor CRT da 21' per CAD di qualità top da più di 5-6 anni per 8-10 ore al giorno che non hanno perso manco un grado di vista.
Gli LCD andrebbero confrontati con i CRT di qualità top (non più in produzione) come quelli di Barco, Eizo, Nokia, Hitachi e Mitsubishi. Con i CRT di adesso logico che gli LCD vincano il confronto. Hai citato molti LCD Eizo ma non hai citato i modelli CRT che hai provato

Quote:
Inoltre vorrei farvi notare che per affaticare meno gli occhi e per avere una visione ottimale atraverso il vostro schermo sia lcd che crt.........un fattore, di cui non si parla mai, ma che è di fondamentale importanza.........è il posizionamento nella stanza del monitor rispetto alla finestra...e comunque in generale dell'illuminazione della stanza...specie di sera quando si utilizzano luci artificiali...........quindi configurare due CUSTOM settaggi per contrasto luminosita e gradazione è molto importante.......io utilizzo anche settaggi specifici per navigare i forum come questo e in generale per qUANDO devo leggere, in modo da affaticare meno la vista...........sembrano piccole cose ma a lungo andare la vista vi ringraziera
Giustissimo, ma ci sono anche altri fattori come ad esempio il posizionamento dell'utente davanti al monitor:

Sedie ergonomiche per corretta postura davanti al monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=576196

E comunque:
Suggerimenti per non affaticare la vista:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=339465

Quali colori impostare per lo sfondo?:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=376312

Ingrandimento caratteri e fogli di stile nelle pagine web:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=573847

Quote:
sarebbe interessante far notare alla redazione del sito che non sarebbbe male un bel articolo sul tema appena citato da me in questo thread.....

POSIZIONAMENTO DEL MONITOR E ILLUMINAZIONE DELLA STANZA

CONSIGLI PRATICI PER FAR RENDERE AL MEGLIO IL VOSTRO MONITOR
Per quanto mi riguarda ben vengano questi articoli, però ti faccio notare che per l'illuminazione della stanza si entra nel complesso e vasto campo dell'illuminotecnica.
Comunque su questi temi ci sono vari thread nella sezione Monitor, anche tra quelli in rilievo negli INDICI.

La temperatura di colore e l'illuminazione ambientale:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=236417
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 02-05-2005 alle 20:02.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 18:04   #29
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
>>> ELLA MADONNA <<<

SOLO PER AVER DETTO:

Io sono uno che passa mediamente 8/10 ore al giorno al computer......grafico/webdesign


tu dici

Quote:
Qui commetti l'errore di elevare la tua esperienza a rango universale.
I grafici e i web designer non sono certo la maggioranza numerica degli utilizzatori di monitor, ma sono una piccola parte rispetto a coloro che, molto più numerosi, usano prevalentemente applicazioni come videoscrittura, database, fogli elettronici, browser, editor testuali e giochi.
Davvero non pensavo potesse dare adito ad una simile "strumentalizzazione *_*" questa mia affermazione.

Comunque in qualita di webdesigner ti faccio presente che ovviamente utilizzo parecchi browser sia per navigare che per testare la compatibilita delle applicazione create ( anche su mac se ti puo far piacere), mi occupo anche abbastanza di database in particolare ASP.NET sia 1.0 che il nuovo 2.0 con database access....editor testuali li utilizzo quindo non vedo perche dici che la mia esperienza è di nicchia. poi il fatto che il monitor LCD stanchi molto meno del crt non dipende dall'appliacazione o dall'uso che uno ne fa, è un fatto di tecnologia.

Sul discorso qualita .....ecc..........si puo e si potrebe discutere per ore......ed effettivamente ci sono pro e contro nelle due tecnologie .....ma sul fatto che stanchi gli occhi molto meno non ci sono PARAGONI.

Il monitor CRT come ho scritto è un EIZO flexscan T57S 17''....con una g500 con refresh di 100Hz.

Se ci sono persone che lavorano 10 ore con un CRT e non hanno perso nemmeno un grado non vuole mica dire che pero il CRT non stanchi.....che vuole dire.....se utilizzassero un LCD sicuramente avrebbero gli occhi piu riposati.
__________________
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:35   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Anch'io passo almeno 9 ore al giorno al computer (da lunedì al venerdì), e ho usato per parecchio tempo anche gli LCD, per cui se permetti ciò che riporto non me lo sono inventato, ma è frutto dell'esperienza che ho accumulato nel tempo. Come te, d'altronde.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:42   #31
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Io ora ho davanti a me un Sony Triniton Multiscan 210ES 17" e un Eizo L768 19", entrambi collegati su DUE diverse Ati Radeon, il crt in analogico e l'LCD in digitale, e la differenza è abissabile.. Resa cromatica, brillantezza, geometria, leggibilità, sfuocatura (con il crt sembra di avere l'aa attivato!!), tutto..
Ora, non so se è il crt che fa pena (non credo.. ma può essere, non sono un esperto di crt e questo ormai ha parecchi hanni) ma bisogna proprio avere i prosciutti agli occhi per affermare cose diverse ^_^
Quindi, per certo possiamo dire che i crt vecchi contro i nuovi LCD non reggono il minimo confronto, che poi i "nuovi crt" siano paragonabili, non mi è dato sapere e lascio ad altri questo giudizio.
Impariamo anche un pochino a sbilanciarci... E' vero che restando nel mezzo non si sbaglia mai ma non si dice neanche nulla di utile..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:54   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il mio "vecchio" CRT ancora oggi è uno dei migliori CRT. Peccato che Hitachi ne abbia smesso la produzione.

I miei occhi ci vedono benissimo, ma a questo punto sei tu che hai bisogno di una controllatina, se mi vieni a dire che addirittura la resa cromatica degli LCD è superiore a quella dei CRT...
Anche sulla leggibilità ci sarebbe da dire: prova a leggere una pagina con sfondo nero e caratteri bianchi su un LCD...

Inoltre dimentichi il fatto che gli LCD devi tenerli per forza alla risoluzione nativa, perché altrimenti lo scaling provoca dei fastidiosi artefatti visivi.

Tra l'altro si parlava di stanchezza degli occhi, e su questo torno a ribadire ciò che ho già scritto: un buon CRT, come il mio (anche se vecchio) e tanti altri, non dà problemi.

Ogni tecnologia ha pregi e difetti, come in tante altre cose: basta imparare a riconoscerle e non arroccarsi dietro alle proprie convinzioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:46   #33
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il mio "vecchio" CRT ancora oggi è uno dei migliori CRT. Peccato che Hitachi ne abbia smesso la produzione.

I miei occhi ci vedono benissimo, ma a questo punto sei tu che hai bisogno di una controllatina, se mi vieni a dire che addirittura la resa cromatica degli LCD è superiore a quella dei CRT...
Anche sulla leggibilità ci sarebbe da dire: prova a leggere una pagina con sfondo nero e caratteri bianchi su un LCD...

Inoltre dimentichi il fatto che gli LCD devi tenerli per forza alla risoluzione nativa, perché altrimenti lo scaling provoca dei fastidiosi artefatti visivi.

Tra l'altro si parlava di stanchezza degli occhi, e su questo torno a ribadire ciò che ho già scritto: un buon CRT, come il mio (anche se vecchio) e tanti altri, non dà problemi.

Ogni tecnologia ha pregi e difetti, come in tante altre cose: basta imparare a riconoscerle e non arroccarsi dietro alle proprie convinzioni.
Guarda qua "le 10 differenze"

http://img217.echo.cx/my.php?image=im0002699cq.jpg

Pure i crt (almeno il mio vecchio) hanno una loro "risoluzione consigliata", quindi.. e comunque io non la cambio mai (a che serve?).

Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 07:38   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'unica cosa che si nota da quella fotografia (che non è il massimo) è che l'LCD ha un contrasto migliore, ed è una cosa risaputa.
Quote:
Pure i crt (almeno il mio vecchio) hanno una loro "risoluzione consigliata", quindi.. e comunque io non la cambio mai (a che serve?).

Ciao.
Serve quando hai un 19" ma Doom3 a 1600x1200 non puoi farlo girare perché andrebbe in slow-motion, mentre a 1024x768 magari riesci a giocarci decentemente...
Prova a fare la stessa con un LCD, e dimmi se cambiando risoluzione ottieni lo stesso risultato (ottimo) del CRT...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 07:40   #35
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Nei giochi si nota poco (ti fa un effetto sfuocatura) e varia molto da risoluzione a risoluzione (per esempio a 800x600 non noto differenze mentre a 1024x768 ce ne sono molte).
E se uno non gioca?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 07:59   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dipende dall'uso che ne fai ovviamente.
Con gli emulatori è normale impostare una risoluzione simile a quella del sistema emulato.
Se ti piaccono le demo, come per i giochi, hai lo stesso problema delle prestazioni legate alla risoluzioni.
Se uvi VMWare a schermo intero, hai lo stesso problema.

Lo scaling dei CRT è comunque di gran lunga superiore a quello degli LCD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 21:31   #37
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Affaticamento visivo

Dove lavoro, come disegnatore CAD, hanno sostituito i precedenti monitor CRT con degli LCD da 21 pollici.
Riguardo l' affaticamento visivo: premettendo che la differenza si nota anche tra due diversi monitor CRT, sulle normali applicazioni CAD con sfondo nero la differenza di un buon monitor CRT rispetto ad un LCD è lieve, diverso il discorso in scrittura: con lo sfondo bianco il monitor CRT affatica la vista molto più dell' LCD.
Per i colori si nota una lievissima differenza, l' effetto scia si nota già nelle simulazioni.
Poi dipende dal monitor, noi abbiamo un Acer PVA con una buona fedeltà di colore ma abbastanza lento.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1