Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2005, 12:41   #21
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Leggendo le vostre risposte ho notato che nessuno mi ha consigliato la HP Photosmart 8150, c'è un motivo particolare?
Ieri sono andato in un grande centro di informatica per chiedere informazioni, le avevano tutte. La più economia era la CANON a 139€ mentre le altre 2 venivano 179€. Il ragazzo che mi ha dato informazioni mi ha consigliato la EPSON perché è la + completa, o in alternativa la CANON. Mi ha detto che il costo delle cartucce CANON è inferiore a quelle EPSON di circa 3€.Ho chiesto anche del BT e dalle sue spiegazioni ho capito che non avevo capito niente . Io pensavo di poter stampare utilizzando il mio adattatore BT, quello che uso per il PC, ma lui mi ha detto che ne serve un altro che si attacca al posto del cavo USB (in pratica ha la presa USB quadrata anziché rettangolare) e costa 99€
Riguardo il problema delle testine che non si possono cambiare, ha detto che la migliore è CANON, perché anche se non è possibile cambiare la testina con la cartuccia, si possono sostituire ugualmente, mentre per EPSON mi ha detto che l'unica cosa da fare è inviare una stampa di tanto in tanto per non far chiudere i forellini.
Voi che dite? Qualcuno può dirmi se per stampare tramite BT occorre un altro adattatore o si può fare con quello da 20€?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:46   #22
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
in amicizia, non te la prendi se ti dico che sei un pò stordito?
l'adattatore bluetooth ci vuole sia dal lato pc sia dal lato stampante, quindi oltre alla tua chiavetta bluetooth da 20 euro da attaccare al pc ce ne vuole una più costosetta (60-80 euro in media) da attaccare alla stampante.
Tutti i cavi usb di questo mondo hanno un estremo di forma piatta e uno di forma quadrata...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 15:32   #23
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
in amicizia, non te la prendi se ti dico che sei un pò stordito?
l'adattatore bluetooth ci vuole sia dal lato pc sia dal lato stampante, quindi oltre alla tua chiavetta bluetooth da 20 euro da attaccare al pc ce ne vuole una più costosetta (60-80 euro in media) da attaccare alla stampante.
Tutti i cavi usb di questo mondo hanno un estremo di forma piatta e uno di forma quadrata...
Ovvio che non me la prendo, ma tu non hai capito: considerato che ho la stampante vicina al computer (come credo ogni comune mortale), il BT no nmi serviva per il computer, ma per il palmare o cellualare. Avendo visto la presa USB rettangola davanti la stamnpante, pensavo che il BT si potesse attaccare lì, ma sbagliavo. Ovvio che se devo inviare una stampa dal computer devo mettere anche lì il BT, ma che senso ha? Tanto vale usare l'USB che credo sia versione 2.0, piuttosto che il BT.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 23:21   #24
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
dunque, tu vorresti continuare ad usare la stampante via usb col pc e via bluetooth col palmare/cellulare...
Credo sia possibile con tutte quelle stampanti che hanno uno slot dedicato per il bluetooth, pochissime credo.Qualche stampante utilizza un adattatore bt su compact flash, qualcun'altra avendolo integrato magari lascia libera la porta usb, ma mi devo informare. La r300 credo che occupi la porta usb per cui o vai via bluetooth o niente. Mi informo meglio. Scusa per il misunderstanding.... ciao!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:38   #25
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Comunque mi confermi che per usare il BT devo prendere un adattatore con presa quadrata anziché rettangolare? A questo punto non credo che convenga, costa 90€ l'adattatore BT con presa quadrata ed è molto grande. Mi ha detto il commesso che la presa USB rettangolare serve per il pictbridge
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:49   #26
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
si è così ci vuole l'adattatore con presa "quadrata" che si trova a partire dai 50-60 euro (59 euro della roper da mediaworld, ma su internet si troverà forse anche a meno),l'ho visto della belkin e costava piùdi 80 euro, ecc...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:10   #27
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
In conclusione dalle vostre risposte mi sembra di capire che se si dovesse fare una classifica tra le 3 stampanti, sarebbe:
1. CANON IP4000
2. EPSON R300
3. HP Photosmart 8150

Giusto?
Vorrei capire bene il motivo per cui scegliere una e non un'altra stampante, in pratica i pregi e difetti che avete riscontrato utilizzandola o sentendo chi la utilizza.

Grazie per l'aiuto
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:44   #28
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
No, le cartucce sono senza testine incorporate. Però si puà cambiare la testina che è rimovibile (e presumo la vendano come pezzo separato o la sostituiscano nel caso dia problemi) però e non fissa. In pratica quando monti la Pixma monti prima la testina poi le 5 cartucce di colore.

Ciao,

avevo sentito da voci di corridoio che canon non avrebbe più venduto le testine. Infatti, nel punto vendita dove mi rifornisco, è da un pezzo che non vedo le confezioni in vendita. Facendo una piccola ricerca non ho trovato siti che vendano la testina della pixma ip 4000. Ho trovato solo qualche sito che vende la testina per la serie di cartucce che monta la stampante, ma il prezzo a partire da circa 130€ mi pare una esagerazione.

C'è nessuno che conosca dove è possibile comprare la testina? Inoltre ... quanto costa? Perchè se i risultati della mia ricerca fossero corretti, a mio avviso, non avrebbe più senso cambiare la testina ... mi costa quasi come la stampante! ... e in fin dei conti non avrei nessun vantaggio rispetto alla Epson!
Cerco qualcuno che mi illumini.
Grazie e ciao.
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:55   #29
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Rufus25
Ciao,

avevo sentito da voci di corridoio che canon non avrebbe più venduto le testine. Infatti, nel punto vendita dove mi rifornisco, è da un pezzo che non vedo le confezioni in vendita. Facendo una piccola ricerca non ho trovato siti che vendano la testina della pixma ip 4000. Ho trovato solo qualche sito che vende la testina per la serie di cartucce che monta la stampante, ma il prezzo a partire da circa 130€ mi pare una esagerazione.

C'è nessuno che conosca dove è possibile comprare la testina? Inoltre ... quanto costa? Perchè se i risultati della mia ricerca fossero corretti, a mio avviso, non avrebbe più senso cambiare la testina ... mi costa quasi come la stampante! ... e in fin dei conti non avrei nessun vantaggio rispetto alla Epson!
Cerco qualcuno che mi illumini.
Grazie e ciao.
Grazie per averci avvisato. Spero che qualcuno possa fornire ulteriori informazioni a riguardo. Concordo sul fatto che a questo punto la EPSON è migliore, almeno stando a quello che ho potuto leggere
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:00   #30
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
Grazie per averci avvisato. Spero che qualcuno possa fornire ulteriori informazioni a riguardo. Concordo sul fatto che a questo punto la EPSON è migliore, almeno stando a quello che ho potuto leggere
Di sicuro ti posso dire che, per la legge di Murphy, qualsiasi stampante sarà migliore di quella che alla fine hai scelto
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:04   #31
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Di sicuro ti posso dire che, per la legge di Murphy, qualsiasi stampante sarà migliore di quella che alla fine hai scelto
Allora ho risolto il dilemma: mi basta comprare quella che non scelgo
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:53   #32
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
Allora ho risolto il dilemma: mi basta comprare quella che non scelgo
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:48   #33
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
legge di murphy si o no, a leggere le recensioni in internet credo che la canon meriti la fiducia... e l'acquisto.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 08:45   #34
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
legge di murphy si o no, a leggere le recensioni in internet credo che la canon meriti la fiducia... e l'acquisto.
Anche dopo quello che ha scritto Rufus25? Diciamo che la cosa che mi ha frenato sulla EPSON è proprio il fatto di non poter cambiare la testina, per questo mi stavo orientando verso CANON. Ma se anche questa ora ha lo stesso problema, non è meglio la EPSON che, risoluzione a parte, è più completa?

Sono pieno di dubbi!!!
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:19   #35
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
perchè più completa?

la ip4000 ha la stampa fronte retro che la r300 non ha, quest'ultima ha in più il lettore multiplo di schede di memoria.

Entrambe sono opzionalmente wireless, la epson mediante il modulo bluetooth da comprare a parte, la pixma fa presa wifi in fase di acquisto nella sua variante ip4000r.

La ip4000 dalle prove risulta più veloce nel testo e nella grafica, la r300 mostra di avere una qualità di stampa superiore (in sintesi...).

La canon ha costi di gestione complessivamente inferiori.

Entrambe hanno il problema delle testine fisse per cui sono destinate a peggiorare nel tempo. Si, ma in quanto? Alla fine una stampante diventa obsoleta in due-tre anni, per cui...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 11:01   #36
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
perchè più completa?

la ip4000 ha la stampa fronte retro che la r300 non ha, quest'ultima ha in più il lettore multiplo di schede di memoria.

Entrambe sono opzionalmente wireless, la epson mediante il modulo bluetooth da comprare a parte, la pixma fa presa wifi in fase di acquisto nella sua variante ip4000r.

La ip4000 dalle prove risulta più veloce nel testo e nella grafica, la r300 mostra di avere una qualità di stampa superiore (in sintesi...).

La canon ha costi di gestione complessivamente inferiori.

Entrambe hanno il problema delle testine fisse per cui sono destinate a peggiorare nel tempo. Si, ma in quanto? Alla fine una stampante diventa obsoleta in due-tre anni, per cui...
Hai ragione per quanto riguarda il fronteretro, lo avevo dimenticato . Per quanto riguarda il tempo di vita di una testina, credo che sia legato all'utilizzo, infatti la mia vecchia EPSON è durata molto poco, considerato che non stampo molto. L'HP ormai la ho da 4 anni e mezzo e la cambio soprattutto perché non è fotografica e non stampa senza bordi. Anche sui costi di gestione hai ragione, il cost odelle cartucce HP non fa testo perché hanno la testina inclusa e non ha i colori separati, ma tra EPSON e CANON mi ha detto il commesso che ci sono circa 3€ di differenza. Oltre alle 40€ di differenza tra le stampanti
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 11:22   #37
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ma il fronte retro su una getto, è poi così importante?
Avete mai provato a prendere un foglio stampato con la getto, girarlo e stamparci di nuovo? Vedrete che diventa brutto perché in trasparenza (e senza neanche mettere in controluce) si vede l'ombra di quello che è stampato dall'altra parte, a causa degli inchiostri che "bagnano" il foglio.

Per usarlo bene, alla fine occorrerebbero fogli da almeno 90-100g/mq, soprattutto se ci sono immagini.

Con solo testo può andare...
Quindi dipende da cosa vi serve.

IMHO
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 11:24   #38
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
immagino che tu abbia letto la recensione su tomshardware in cui le due stampanti vengono messea confronto insieme ad altre.
Entrambe escono a testa altissima, la ip4000 colpunteggio più alto e la r300a ruota.
Secondo me dipende alla fine da quello che sarà l'utilizzo principale che se ne farà. Io non ho la macchina digitale per cui la stampa di fotografie non è una priorità e per quelle scaricate dalla rete la canonè fin troppo buona... la velocità del testo è una cosa che mi alletta e la canon da questo punto di vista primeggia mentre la epson tira fuori la sua natura più fotografica.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 11:48   #39
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Diciamo che da quanto ho potuto leggere la Pixma è più veloce (se ben ricordo in ogni condizione) della R300. La Epson ha una qualità fotografica migliore (ha 6 o 7 cartucce non ricordo, contro 5 della canon) ma è veramente lenta in questa modalità.
Diciamo che la R300 è una stampante nettamente votata alla fotografia (sia per qualità che per la presenza del lettore di schede), ovviamente con questo non voglio dire che non si possa stampare il testo.
La Pixma sembra più una stampante buona per tutto, che probabilmente non brilla in niente sulle altre, a parte per la velocità.
Se vi serve solo per stampare foto, e avete pazienza , direi che la Epson è imbattibile.
Se volete una stampante per usi generici, meglio la Pixma. Io ho presa quest'ultima e per ora non vedo niente di negativo per non consigliarla.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:05   #40
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v