Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 20:00   #21
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Io ancora devo capire perchè si parla di "manipolazione" dei conti pubblici... questo termine mi sembra assurdo se per manipolazione si fa riferimento a ciò che dice zakzakit!
Manipolare i conti vuol dire fare politiche di bilancio ed è una pratica illegale.
Incrementare le disponibilità liquide con cessioni e cartolarizzazioni non rientra di certo nelle politiche di bilancio..se poi si vuole criticare a tutti i costi un governo che, nonostante 4 anni di crisi, è riuscito anche a ridurre un pò le tasse...bè: fate pure (quando il governo precendente in un periodo di forte espansione era riuscito solo ad alzarle..)

Ed inoltre il 3% non è fuori dai paratri UE..

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 20:30   #22
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Manipolare i conti vuol dire fare politiche di bilancio ed è una pratica illegale.
Incrementare le disponibilità liquide con cessioni e cartolarizzazioni non rientra di certo nelle politiche di bilancio..se poi si vuole criticare a tutti i costi un governo che, nonostante 4 anni di crisi, è riuscito anche a ridurre un pò le tasse...bè: fate pure (quando il governo precendente in un periodo di forte espansione era riuscito solo ad alzarle..)

Ed inoltre il 3% non è fuori dai paratri UE..

Byezz
Figurati che nel mio immaginario "manipolare" aveva un significato negativo, come se fosse qualcosa di illegale, un raggiro...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:22   #23
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
L'avanzo primario, in particolare, si è attestato al 2% del Pil (in calo dal 2,4%), mentre gli interessi sul debito pubblico sono scesi al 5%, effetto dei tassi al minimo storico. Il rapporto debito/Pil si è, inoltre, ridotto al 105,8% dal precedente 106,3%, grazie a dismissioni patrimoniali e operazioni di tesoreria.
per i tassi ringraziamo l'euro.
per il rapporto debito/pil, dismissioni patrimoniali e operazioni di tesoreria non sono purtroppo interventi strutturali... siamo sempre nella solita cacca fino al collo insomma, qualsiasi governo salga al potere mi pare si cerchi solo di galleggiare
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:29   #24
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
per i tassi ringraziamo l'euro.
per il rapporto debito/pil, dismissioni patrimoniali e operazioni di tesoreria non sono purtroppo interventi strutturali... siamo sempre nella solita cacca fino al collo insomma, qualsiasi governo salga al potere mi pare si cerchi solo di galleggiare
Purtroppo ridurre un deficit di queste dimensioni non è facile per nessuno: va riconosciuto che nell'ultimo decennio (si sono alternati vari governi di entrambi gli schieramenti) il trend è in diminuzione, lenta ma costante. Ci vorrà tempo, ma questa è la strada giusta, sperando che la ripresa, prima o poi, passi anche da noi!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 16:19   #25
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12347
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Io ancora devo capire perchè si parla di "manipolazione" dei conti pubblici... questo termine mi sembra assurdo se per manipolazione si fa riferimento a ciò che dice zakzakit!
Non ti ricordi verso dicembre dell'anno scorso le preoccupazioni di Joaquin Almunia, commissario europeo incaricato degli affari economici e monetari, a causa dell’incoerenza dei dati italiani in materia di indebitamento e di deficit?

Praticamente la Grecia aveva gonfiato i numeri, per rientrare nella soglia del 3%, Perchè secondo i calcoli dell'Eurostat la Grecia andando avanti in quel modo con quei dati sfondava non solo il tre ma anche il 4.
Però è rientrata.
Praticamente hanno gonfiato i numeri, ma gonfiare non significa aggiungere due zeri alla fine o cose del genere. Ma semplicemente far figurare come entrate alcune cose tramite pratiche sempre legali ma astute (un pò come le plusvalenze nel calcio).

Il sospetto di Almunia (e anche dell'ez ministro Visco e di aotri politici ed economisti) era: perché il debito italiano era potuto restare abissale - 106% del prodotto interno lordo (PIL) nel 2003, contro il 60% autorizzato all’interno della zona euro - mentre i deficit pubblici restavano sotto la soglia del 3%?

La stessa Commissione ha detto che queste incoerenze hanno raggiunto un tale livello che era difficile giustificarlo grazie a dei semplici scarti statistici.

Ora, se è così o non è così non lo scopriamo adesso.

Se, e dico se, i dubbi della commissione e di Almunia erano fondati, allora il problema è questo: che per rientrare quest'anno si sono gonfiati i numeri, ma per il prossimo anno che si fa?

Ed ecco il perchè del "pessimismo" di quel DS.


IO non so cosa dire, dico solo che un pò la puzza di bruciato la sento. Spero di no, ma non vorrei che per non sforare adesso si trapani completamente poi.

Nessuna certezza, ovviamente. SOlo un pò di timore, non infondato tra l'altro.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:45   #26
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Dai Teo, il thread te lo salvo io, va

Tiè, beccate questa


01.03.2005
«Una manomissione per obiettivi elettorali»


ROMA Onorevole Vincenzo Visco, lei parla di manipolazione dei dati. Dov’è l’inganno?

«La cosa è abbastanza evidente. In passato c’erano sempre state correzioni modeste e anche diluite dei dati precedenti, di solito a causa di sottostime della spesa sanitaria. Quest’anno invece siamo di fronte a una vera e propria modifica della contabilità che vale mezzo punto di Pil l’anno tra il 2001 e il 2003. Oggi l’Italia deve prendere atto che alcune poste contabili devono essere trattate diversamente da quanto fatto finora, in particolare riguardo alle Ferrovie, cosa contestata da noi già a suo tempo. Ma come mai sul 2004 l’effetto di mezzo punto di Pil non si riversa?

Siniscalco dice che senza la revisione contabile il deficit sarebbe al 2,7%.

«Il che è del tutto risibile, nel senso che tutte le informazioni che si hanno vanno nella direzione inversa. Qui c’è un inganno a fini elettorali. Il 3% di quest’anno significa solo che nel giro di qualche mese - loro sperano dopo che ci sarà stata qualche correzione sul Patto di stabilità - loro ammetteranno che quest’anno hanno sfondato. Noi stimiamo un deficit al 3,4% almeno».

Intende dire che l’Istat non ha applicato il nuovo criterio al 2004?

«Sostanzialmente dico che se l’ha applicato, ha limato da altre parti. Infatti non a caso io ho posto il problema di cambiare le leggi per dare all’Istat una autonomia vera rispetto all’esecutivo, perché a questo punto non ci si può fidare più di nessuno».

È un attacco all’Istat?

«No, io faccio la difesa dell’Istat. Per difendere l’Istituto da pressioni di qualsiasi genere - che in questa occasione sono ipotizzabili - bisogna renderlo indipendente dall’esecutivo, come una vera Authority. Tornando ai conti pubblici, non sono stati prese in considerazione parecchie altre variabili che sono in discussione, per cui alla fine emergerà che negli ultimi tre anni il 3% è sempre stato superato».

Può spiegare cosa significa che manca il Pil reale?

«Anche qui è abbastanza grottesco il fatto che si dica che non c’è perché si sono rotti i calcolatori. A questo punto allora anche il valore del Pil nominale è dubbio, in base al quale loro hanno fatto il rapporto deficit/Pil e debito/Pil».

Dicono che è un altro sistema informatico a fornire i due rapporti.

«Ma i due sistemi poi vanno fusi in un valore finale che è fatto in parte di crescita reale in parte di crescita monetaria. Quindi se uno è dubbio, è dubbio anche l’altro. Sarà solo una differenza di 0,1%, ma comunque è dubbio. A meno che non giochino con il deflatore (il dato che serve a calcolare la differenza tra crescita nominale e crescita reale, ndr), cosa che hanno costantemente fatto negli anni passati».

Lei vede nel 2004 gli stessi problemi degli anni precedenti?

«Il numero del 2004 è provvisorio e chiaramente manipolato. La tendenza di fondo è molto negativa e preoccupante. Ed è anche irresponsabile l’atteggiamento del governo nel comunicare questi dati».

Può spiegare in che consiste questo nuovo metodo di calcolo voluto da Eurostat?

«Qui si tratta semplicemente del fallimento di Ispa (Infrastrutture Spa, ndr). Perché le spese ferroviarie e quelle connesse all’Alta velocità potessero essere messe fuori dal bilancio c’era bisogno che Ispa avesse a sua volta un bilancio che dimostrasse che quelle spese erano finanziabili via mercato. Così non è stato, quindi va rivista l’intera serie del deficit».

Perché ritiene che il 3% è stato superato da anni?

«Va notato che i risultati di bilancio sono molto influenzati dalle una tantum. Quindi alla fine verrà fuori che la situazione reale del bilancio pubblico italiano è peggiore di quella di Francia e Germania, che hanno sfondato la soglia del 3% ma non hanno fatto ricorso a questo tipo di manipolazioni. Adesso vedremo le reazioni in sede europea».

Le una tantum influenzano anche la pressione fiscale.

«Sì, aumentano le imposte dirette e indirette, aumentano i contributi ma la pressione complessiva scende per via della fine delle sanatorie. È una Caporetto annunciata».

Rassicurante comunque il dato sul debito.

«Anche lì bisognerà fare un approfondimento. In quel dato confluiscono tutte le cartolarizzazioni, le privatizzazioni via Cassa Spa, le questioni legate alla restrizione di cassa sui pagamenti agli enti locali, gli anticipi fatti a fine anno. È un dato che in parte va autonomamente rispetto all’indebitamento».

Ooops, dimenticavo di citare la fonte...http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=41173
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:47   #27
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Dai Teo, il thread te lo salvo io, va

MEGA CUT
Insomma, come diceva qualcuno: "L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare"!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:48   #28
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Insomma, come diceva qualcuno: "L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare"!
Ma chi sei teo? In un nanosecondo hai letto tutto l'articolo...'mazza aoh
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:49   #29
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ma chi sei teo? In un nanosecondo hai letto tutto l'articolo...'mazza aoh
macchè vuoi abbia letto!! Ho letto l'inizio e la fine: il deficit pil non è del 3% ma del 3,4 almeno e il deficit non è calato ma in realtà aumenta!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:51   #30
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da teogros
macchè vuoi abbia letto!! Ho letto l'inizio e la fine: il deficit pil non è del 3% ma del 3,4 almeno e il deficit non è calato ma in realtà aumenta!
Mortacci, e lo vieni pure a dire che non leggi? Va che non ci fai mica una bella figura, nè?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 03:07   #31
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Mortacci, e lo vieni pure a dire che non leggi? Va che non ci fai mica una bella figura, nè?
Che dire, io l'ho letto tutto è devo dire che la sintesi di teogros, ancorché elaborata sulla base si una lettura assai parziale, si attaglia perfettamente ad una attenta lettura di tutto l'articolo
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 09:32   #32
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Visco sostiene che sono state messe a bilancio delle previsioni di entrate che non verranno realizzate.

In particolare mancheranno, secondo lui, 5,7 miliardi dalla vendita del patrimonio pubblico, 5 miliardi dal condono edilizio, 3 dall'ANAS e un altro miliardo e mezzo da altre previsioni.

In totale il bilancio 2004 sarebbe sovrastimato per 15,2 miliardi di euro, e quindi il deficit sarebbe ben oltre il 4%.

Questro, sempre secondo Visco, renderà necessaria una manovra correttiva in corso d'anno di circa 20 miliardi.

Per ulteriori informazioni:

www.nens.it
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 10:33   #33
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Nel fare simili affermazioni non si rischia nulla e si potrebbe guadagnare molto. Poniamo che la sua ipotesi sia una fesseria, chi se ne ricorderà mai tra un mese ?, e se invece si realizzasse potrebbe accampare il solito diritto al sostenere "io l'avevo detto", mica scemo "l'amico".
Perchè? Se lui può accampare il diritto di dire "io l'avevo detto" se ha ragione, la parte politica avversa può accampare il diritto di dire "tu avevi torto" se non l'ha.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 11:06   #34
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Che dire, io l'ho letto tutto è devo dire che la sintesi di teogros, ancorché elaborata sulla base si una lettura assai parziale, si attaglia perfettamente ad una attenta lettura di tutto l'articolo
Bè, ma almeno lo hai letto e puoi esprimere, di conseguenza, una opinione quale che sia. Se non conosci le cose, certo poi è molto difficile poter esprimere opinioni su di esse.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 11:08   #35
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Nel fare simili affermazioni non si rischia nulla e si potrebbe guadagnare molto. Poniamo che la sua ipotesi sia una fesseria, chi se ne ricorderà mai tra un mese ?, e se invece si realizzasse potrebbe accampare il solito diritto al sostenere "io l'avevo detto", mica scemo "l'amico".

Conclusione: credibilità zero a causa delle evidenti convenienze che stimolano, ora è Visco ma se fosse stato Tremonti non cambiava un accidente, questi atteggiamenti e tutto ciò è colpa degli italiani lamentosi e di corta memoria che invece di prestare attenzione a quanto accade passano il loro tempo nel pinagersi addosso ed in attesa di miracoli, un Messia al governo, impossibili. Se in un paese serio un economista se ne uscisse con simili dichiarazione che poi non si verificassero verrebbe cordialmente trasferito al dissodamento dei terreni montani mente in italia rimane comunque dove stà.

Ciao
Sino ad ora, nelle sue previsioni, che non sono campate per aria, il nens ci ha sempre preso. Vai a leggerti i suoi bollettini ed i suoi resoconti e te ne renderai conto.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 11:17   #36
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Sino ad ora, nelle sue previsioni, che non sono campate per aria, il nens ci ha sempre preso. Vai a leggerti i suoi bollettini ed i suoi resoconti e te ne renderai conto.

Ciao
Non credo che gli interessi.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 11:17   #37
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Oltre tutto è noto che i termini del condono edilizio sono stati prorogati proprio perchè il gettito era parecchio inferiore alle attese.
Così come la mossa di impugnare le misure limitative stabilite da 5 regioni (tra cui la Toscana).
Mi sa che anche i tecnici del ministero dell'Economia sanno le cose come stanno realmente.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 11:21   #38
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
la traduzione è "molto rumore per nulla" ed è riferito all'enfasi data al PIL come indice di benessere di un Paese (cosa strumentalmente fuorviante)
Riassumendo, se il PIL non cresce è colpa di Berlusconi, se cresce non è un indice di benessere di un paese.

Se non rispettiamo Mastricht è colpa di Berlusconi, se lo rispettiamo è molto rumore per nulla.


Mi sembra giusto..
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 11:23   #39
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da zakzakit
Non credo che gli interessi.
Bè, pazienza. Nel caso se ne accorgerà quando il governo varerà l'ennesima manovra di bilancio correttiva (anche se di sicuro non la chiameranno così ).

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 11:25   #40
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Riassumendo, se il PIL non cresce è colpa di Berlusconi, se cresce non è un indice di benessere di un paese.

Se non rispettiamo Mastricht è colpa di Berlusconi, se lo rispettiamo è molto rumore per nulla.


Mi sembra giusto..
Berlusconi in questo thread non c'entra.
Se vuoi parlare di Berlusconi, per cortesia, aprine un altro.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v