|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Nessuno ancora lo ha scritto?
Perdete colpi amici!
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
|
|||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
much ado for nothing
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
vero avrei dovuto scrivere about invece di for |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
la traduzione è "molto rumore per nulla" ed è riferito all'enfasi data al PIL come indice di benessere di un Paese (cosa strumentalmente fuorviante) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
|
Quote:
41,8% di pressione fiscale e 5% di interessi sul debito significa che il 12% circa delle tasse che paghiamo vengono bruciate nella voragine del debito pubblico, e che questo 12% è una specie di dono divino dovuto al fatto che i tassi di interesse di mercato sono al minimo storico. Solo due anni fa l'interesse complessivo sul debito era al 7% (una discesa portentosa che ci fa capire come mai non abbiamo fatto la fine dell'Argentina), e nonostante questo il rapporto debito/PIL supera ancora il 105%, di questo passo, non considerando condoni, vendite di patrimonio statale e trucchi contabili, ci vorrebbero altri 90 anni per rientrare nel parametro di Maastricht del 60%. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Sinceramente quello che mi sgomenta sono le dichiarazioni di Visco:
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12342
|
Quote:
Non ha detto che i dati ISTAT sono manipolati (come tu asserisci), ma "pessimi" "I dati resi noti dall'Istat - dice il parlamentare Ds - sono pessimi si riferisce alla manipolazione dei conti pubblici (cosa arcinota) e a condoni e vendita di patrimonio pubblico ad esempio ...e confermano tutto l'allarme che le opposizioni avevano lanciato sulla probabile manipolazione dei conti pubblici". Praticamente ha detto che i dati non sono certamente brillanti anche perchè sono "viziati" da una manipolazione a monte. Non che sono manipolati. Praticamente, il conteggio è giusto ma lo stesso conteggio parte, per lui, da una manipolazione dei conti pubblici. Si può discutere su quel "pessimo". Io non li considererei "pessimi" i dati, ma naturalmente l'indicatore del PIL è da prendere davvero con le molle. E' un discreto segnale, ma come è stato detto può dire tutto e il contrario di tutto.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." Ultima modifica di andreamarra : 01-03-2005 alle 18:31. |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
Quote:
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12342
|
Quote:
Significa semplicemente che per ora si è riusciti a stare nel famoso 3% grazie a traccheggi sui conti pubblici, e che quando questi poi non verrano più fatti i dati Istat partiranno da basi più reali. Che poi sia così non lo, ma di certo non mi sembra abbia detto che i dati Istat sono stati manipolati. E' come se in uno studio di funzione un gruppo fa i calcoli, e un altro fa i grafici grazie alle equazioni ottenute dagli altri. Se il primo gruppo sbaglia all'inizio, la funzione sviluppata dagli altri sarà corretta dal punto di vista metematico-logico, ma errata dal punto di vista pratico. Sinceramente però non so se i dati Istat vengono presi da tesoreria di stato o da altro.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
su questo siamo d'accordo (tranne sulla stima della pressione fiscale reale che non è del 41,8% ma di circa 10 punti percentuali superiore); però il problema non è relativo alla sola economia italiana. Alla base c'è quella che può definirsi "convivenza simbiotica tra due filosofie antitetiche": da una parte quella monetaristica (il parassita, in cui finiscono anche elementi non produttivi che fanno aumentare il PIL), dall'altra quella dello sviluppo dell'economia reale (l'organismo portatore, in cui concorrono solo elementi realmente produttivi). La prima serve a gonfiare le statistiche, la seconda a mandare avanti il Paese. La svolta neoliberista non ha fatto altro che enfatizzare la prima mettendo in crisi la seconda |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12342
|
Quote:
Di primo acchitto ovviamente una cosa del genere può far pressupporre faziosità e propaganda. Ma per me solo e solo se i dati istat NON sono viziati a causa di manipolazioni dei conti pubblici. Che, ripeto, ci sono stati. Occorre vedere se successivamente una cosa del genere salterà fuori. Definire adesso se sia propaganda felicitarsi dei dati o denunciare l'opposto adesso non è cosa facile. Anche perchè come ho già detto il calcolo del PIL è un dato non affidabile del tutto. Vediamo un pò.. Ovviamente, ripeto il concetto: non so se l'Istat si basi o meno in base a dei dati di massima presi dal governo o se si affida ad altro.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." Ultima modifica di andreamarra : 01-03-2005 alle 18:50. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.



















