|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1239
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...si, tutto in ordine!
SONO CONTENTO ovviamente, ma è mai possibile he la rottura di quella resistenza non abia provocato alcun danno??????
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1239
|
vero
è la 102 che è responsabile della cache, t'è andata bene
![]() la 101 non ho idea di cosa sia nè a cosa serva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...101??? Guarda che quella rotta è una 102 rigirata!
Quindi mi dici che quelle resistenze sono responsabili della cahe??? Con cpu-z mi esce questo: L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size ...ciao!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1239
|
Quote:
![]() Cmq sono sotto all'L12 quindi niente, non centrano con la cache visto che il resistore 'colpevole' in questo caso sarebbe quello sotto all'L2. Prova a trovare in rete un datasheet sulle specifiche del processore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.