Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 19:26   #21
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da sensiskin
Quindi, se ho ben cxapito, mi serve una scheda wi-fi PCI , trattandosi di un Desktop. Il cavo era in dotazione con il Router...
Non mi serve altro?
grazie
Non ti dovrebbe servire altro. Assicurati solo che il cavo in dotazione sia diritto o incrociato. Per vedere se sicuramente è diritto prendi i due plug, e guardali, affiancati, perpendicolarmente alla faccia del plug opposta a quella con il gancetto. La sequenza deve essere identica ovvero, guardando da sinistra verso destra dovrai vedere i seguenti colori:

Bianco/Arancio
Arancio
Bianco/Verde
Blu
Bianco/Blu
Verde
Bianco/Marrone
Marrone

Per ora questo è quello che ti serve, poi si passa alle varie configurazioni. Ciao
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 20:11   #22
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Sebas80
Non ti dovrebbe servire altro. Assicurati solo che il cavo in dotazione sia diritto o incrociato.

Per ora questo è quello che ti serve, poi si passa alle varie configurazioni. Ciao
Il cavo è "diritto", conosco bene i "cross" che usavo per tenere collegati in rete i due PC.
Scusa se approffito, ma non riesco ad impostare le porte per eMule che adesso, infatti, mi funziona con id basso...
grazie
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 22:30   #23
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da sensiskin
Il cavo è "diritto", conosco bene i "cross" che usavo per tenere collegati in rete i due PC.
Scusa se approffito, ma non riesco ad impostare le porte per eMule che adesso, infatti, mi funziona con id basso...
grazie
Le porte sono

TCP: 4464
UDP: 4670
Quando fai il test si dovrebbe aprire la pagina web che ti dice se sei riuscito bene o meno a comunicare.

Se non ti dovesse andare fa un'altra cosa: c'è un interessante articolo su WinMagazine di marzo a proposito, che da un link per scaricare una versione particolare di eMule, una versione modificata, visto che anche con fastweb, eMule normale funziona con ID Basso. L'articolo parla di Fastweb specificatamente ma tu puoi provare lo stesso.

Ti posto il link.

www.adunanza.net

Prova un po'.
Ciao
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 08:43   #24
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alberto24
intervengo anke io in questa discussione, dato che ho comprato da 1 settima il ruoter wireless netgear dg834g. l'obettivo era di collegare il portatile dotato di skeda integrata wireless dell'intel al pc fisso cui ho attaccato il router wireless della netgear. la distanza tra i 2 pc è di circa 20 metri, con 3 muri in mezzo e 1 disturbo di frequenza dato dal segnale del mio vicino di casa. questa la situazione! osservando l'intensità del segnale, questo è molto basso, a volte cade la connessione e dopo poco la riprende.
che mi consigliate? cambio dell'antenna o repeater??oppure vendere il router e comprare l'electrol@n dell'enel(che x chi nn la conosce, riesce a creare una lan tramite la presa di corrente normale)?
Mah io prenderei un repeater, non foss'altro che almeno lo puoi spostare. I Powerline (Ethernet sull'impianto elettrico di casa) non vanno a più di 7 Mbit/s in condizioni normali (stessa stanza), mentre da una stanza all'altra va ancora più piano. Con un repeater a 54 Mbit/s teorici dovresti ottenere 10 Mbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 08:45   #25
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Lupo3
non ho mica capito, perchè se vendono un 54 in realtà va a 22?
a termini di legge è truffa....
54 Mbit/s è la banda lorda (comprensiva dei vari overhead dei livelli ISO/OSI), inoltre sulla confezione c'è scritto che le prestazioni dichiarate dipendono dall'ambiente di installazione, da eventuali interferenze, etc. Il cliente è avvertito
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 08:47   #26
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sensiskin
Quindi, se ho ben cxapito, mi serve una scheda wi-fi PCI , trattandosi di un Desktop. Il cavo era in dotazione con il Router...
Non mi serve altro?
grazie
Se riesci a collegare via cavo il desktop è meglio: la banda della sezione wireless (circa 20 Mbit/s) sarà dedicata esclusivamente al portatile.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 10:58   #27
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Sebas80
Le porte sono

TCP: 4464
UDP: 4670
Quando fai il test si dovrebbe aprire la pagina web che ti dice se sei riuscito bene o meno a comunicare.

Se non ti dovesse andare fa un'altra cosa: c'è un interessante articolo su WinMagazine di marzo a proposito, che da un link per scaricare una versione particolare di eMule, una versione modificata, visto che anche con fastweb, eMule normale funziona con ID Basso. L'articolo parla di Fastweb specificatamente ma tu puoi provare lo stesso.

Ti posto il link.

www.adunanza.net

Prova un po'.
Ciao

Tutto a meraviglia!
Test positivo sia per TCP che UDP!
Eppoi mi pare che la navigazione e i downloads siano più spediti con questo router, rispetto al modem USB di Alice...
Debbo ringraziarti tanto per i preziosi consigli.
E' una fortuna poter contare su persone come te!
bye

Grazie ad ALEXMERE per l'interessamento, ma vedi, io non ho un portatile, ma due desktop in due ambienti (piani) diversi di casa mia: uno per me uno per mia figlia. Vorrei istituire una rete senza fili in modo da condividere files e connessione Alice flat, anche se già so che le prestazioni per il 2° PC in regime wireless non saranno sovrapponibili ad una connessione via cavo.
thanks
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 21:19   #28
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Che sfiga micidiale!!!
Ho seguito il consiglio di molti: fare l'upgrade del firmware, ma mentre questo procedeva...salta il contatore della luce (grazie ENEL dei nuovi contatori!) e al riavvio il mio LYNKSYS wireless ADSL Gateway non funziona più!
Solo il led del power lampeggia, mentre quello di Ethernet è fisso, mentre quello di Wlan e quello di DSL Internet sono spenti...
Non so che fare
Qualcuno sa aiutarmi?
grazie
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 22:01   #29
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da sensiskin
Che sfiga micidiale!!!
Ho seguito il consiglio di molti: fare l'upgrade del firmware, ma mentre questo procedeva...salta il contatore della luce (grazie ENEL dei nuovi contatori!) e al riavvio il mio LYNKSYS wireless ADSL Gateway non funziona più!
Solo il led del power lampeggia, mentre quello di Ethernet è fisso, mentre quello di Wlan e quello di DSL Internet sono spenti...
Non so che fare
Qualcuno sa aiutarmi?
grazie
Mamma mia....hai ragione a chiamarla sfiga. Ma non riesci proprio ad accedere di nuovo alla schermata per rifare l'upgrade?
Se è in garanzia prova a riportarlo indietro, inventati qualcosa chiaramente...perchè l'upgrade di firmware non credo sia coperto da garanzia.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 12:43   #30
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
l'apparecchio si accende ma il led POWER lampeggia e null'altro..............
ho provato con un prog trovato sul sito Linksys: TFTP.EXE,
ma niente da fare............
N.B. lho comprato una settimana fà via Internet..........
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:06   #31
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Sebas80
Mamma mia....hai ragione a chiamarla sfiga. Ma non riesci proprio ad accedere di nuovo alla schermata per rifare l'upgrade?
Se è in garanzia prova a riportarlo indietro, inventati qualcosa chiaramente...perchè l'upgrade di firmware non credo sia coperto da garanzia.
D-Link copre con la garanzia anche gli aggiornamenti dei firmware, basta che siano quelli messi a disposizione sul sito ufficiale. Prova ad informarti presso Linksys. Non puoi applicare il diritto di recesso, perché il router non funziona...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:11   #32
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Ho contattato LINKSYS (Sono veramente gentili!!!)
Con l'ausilio di un tecnico abbiamo provato a sbloccare la situazione...niente da fare!
Mi riprendono l'apparecchio e, credo, me lo sostituiranno, spese di spedizione a loro carico, tempi tre settimane circa.
Sono soddisfatto dell'assistenza.
bye
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 19:49   #33
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Mediaworld vende le D-Link DWL-GX50 (schede di rete Wi-Fi a 108 Mbit/s PCI e PCMCIA) a 40 € cadauna. Tieni presente che le velocità reali del Wi-Fi sono le seguenti:
protocollo 802.11b = 11 Mbit/s = 4÷5 Mbit/s reali
protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s = 10÷12 Mbit/s reali
protocollo 802.11g = 54 Mbit/s = 20÷22 Mbit/s reali
protocollo 802.11g+ = 108 Mbit/s = 30÷32 Mbit/s reali
Queste velocità si ottengono con Qualità del segnale e Forza del segnale massimi, altrimenti la banda passante reale è minore. Nel tuo caso, visto che devi attraversare un paio di muri, di sicuro si scende un po'.
alex ne approfitto x kiederti una cosa: ma anke nella config. ad hoc sono raggiungibili i max livelli di velocità dichiarata opp sz AP c'è un limite di velocità raggiungibile, inferiore ai 108 Mbps (con le skede ke arrivano a questa velocità)?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 20:23   #34
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
alex ne approfitto x kiederti una cosa: ma anke nella config. ad hoc sono raggiungibili i max livelli di velocità dichiarata opp sz AP c'è un limite di velocità raggiungibile, inferiore ai 108 Mbps (con le skede ke arrivano a questa velocità)?
Le velocità di cui sopra sono tra schede di rete Wi-Fi configurate AD HOC. Gli access point forniscono minore banda, ma maggiore copertura .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:16   #35
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Le velocità di cui sopra sono tra schede di rete Wi-Fi configurate AD HOC. Gli access point forniscono minore banda, ma maggiore copertura .
cioè è esattamente il contrario di quello ke avevo capito leggendo qc post...
grazie x la risp
P.S. la riduzione di velocità della config infrastructure è quantificabile in modo + o - esatto?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:16   #36
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao ragazzi

approfitto di questo thread per chedere lumi ad Alex riguardo alla velocità di collegamento "ad hoc"

Personalmente non sono mai riuscito, per quante prove abbia fatto, a far funzionare un collegamento ad hoc a velocità superiore agli 11 Mbps. Questo con schede DWL-G650 da 108 mbps, con penne usb Belkin da 54 e con intel bg 2200 mini PCI da 54 Mbps.

Chiedendo qua e la mi hanno confermato che (almeno con le DWL-G650) non ci sarebbe riuscito nessuno e anche leggendo sul forum di Wireless Italia sembrerebbe ci siano problemi

Hai per caso qualche informazione più precisa?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:20   #37
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao ragazzi

approfitto di questo thread per chedere lumi ad Alex riguardo alla velocità di collegamento "ad hoc"

Personalmente non sono mai riuscito, per quante prove abbia fatto, a far funzionare un collegamento ad hoc a velocità superiore agli 11 Mbps. Questo con schede DWL-G650 da 108 mbps, con penne usb Belkin da 54 e con intel bg 2200 mini PCI da 54 Mbps.

Chiedendo qua e la mi hanno confermato che (almeno con le DWL-G650) non ci sarebbe riuscito nessuno e anche leggendo sul forum di Wireless Italia sembrerebbe ci siano problemi

Hai per caso qualche informazione più precisa?
dunque nn avevo capito male nei thread in cui si parlava di ciò...
ma allora... i 108 Mbps nn si raggiungono nè con la AD HOC nè con la INFRASTRUCTURE?
Alex illuminaci
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:33   #38
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

io ti posso dire che con una DWL-G650 e un DI-624 il collegamento avviene (almeno nella stessa stanza) a 108 Mbps teorici, segnalati dalla tray icon, poi reali saranno circa 40. Non ho potuto provare bene con netmeter perchè il DI-624 non è mio

Con 2 DWL-G650 collegate ad hoc (ho provato bene perchè sono mie) non sono riuscito a superare gli 11 Mbps e neppure con DWL-G650 su un notebook e una USB Belkin sull'altro... e così con un altro portatile con la sua mini PCI integrata
Forse ho sbagliato qualcosa io

L'unico che può illuminarci un po' penso proprio che sia Alexmere
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 08:08   #39
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

io ti posso dire che con una DWL-G650 e un DI-624 il collegamento avviene (almeno nella stessa stanza) a 108 Mbps teorici, segnalati dalla tray icon, poi reali saranno circa 40. Non ho potuto provare bene con netmeter perchè il DI-624 non è mio

Con 2 DWL-G650 collegate ad hoc (ho provato bene perchè sono mie) non sono riuscito a superare gli 11 Mbps e neppure con DWL-G650 su un notebook e una USB Belkin sull'altro... e così con un altro portatile con la sua mini PCI integrata
Forse ho sbagliato qualcosa io

L'unico che può illuminarci un po' penso proprio che sia Alexmere
Allora ragazzi io ho prodotti AirPlus della D-Link, cioè quelli che vanno a 22 Mbit/s teorici. Il router ADSL wireless fornisce una banda complessiva di circa 6÷7 Mbit/s reali, proprio come il DWL-900AP+ (cioè l'access point a 22 Mbit/s della D-Link, che montino gli stessi circuiti?), mentre mettendo in modalità AD HOC una DWL-520+ (Wi-Fi PCI a 22 Mbit/s) e una DWL-650+ (Wi-Fi PCMCIA a 22 Mbit/s) ho ottenuto valori di picco di 13 Mbit/s reali e una velocità media superiore agli 11÷11,5 Mbit/s, molto superiore al collegamento dell'access point integrato con una scheda Wi-Fi.

Ora non so se questo dipenda dai protocolli, dalle antenne, dal firmware del router, o da altro, ma senz'altro io ottengo in AD HOC velocità superiori che in INFRASTRUCTURE. Ho letto da qualche parte che le antenne originali fornite con gli access point introducono un forte rumore (forse togliendole si ottengono risultati migliori!): quelle da 2 dB in pratica fanno schifo e infatti (sempre che non abbia letto male e che mi ricordi correttamente) i produttori fanno usare agli access point l'antenna interna (?) invece di quella che vediamo tutti quanti dietro a questi apparecchi. Ovviamente mettendo un'antenna a maggior guadagno le cose migliorano e di parecchio. La cosa che mi infastidisce è che il mio router ha le antenne fisse, quindi se anche volessi cambiarle non potrei forse ingegnandomi un po' potrei fare una modifica... Vabbè

Mi interessa molto il risultato di Wgator, che con DI-624 e DWL-G650 è riuscito ad ottenere circa 40 Mbit/s di banda passante: finalmente ci sono dei numeri tanto per capire un po' meglio come vanno 'sti aggeggi. Mi sembra strano però che non siete riusciti a fare andare AD HOC due schede non oltre gli 11 Mbit/s: con protocollo b+ vado più veloce io... Io uso il software della D-Link, non quello di Windows.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Honor stupisce con Robot Phone, smartpho...
Torna il mini PC più richiesto su Amazon...
Doom: The Dark Ages vola su Steam Deck e...
Apple punta sull'energia rinnovabile: nu...
HONOR svela i nuovi top di gamma: debutt...
Arm e Meta uniscono le forze per un'AI p...
SAP NOW AI Tour: la strategia della Busi...
2 portatili da 349 euro a confronto: Len...
Raffreddamento a spruzzo: il folle test ...
Roborock Saros 10 e 10R, taglio di prezz...
4 minuti per scoprire le migliori offert...
Sky aumenta il prezzo di Multiscreen: +5...
'Laser arcobaleno' a basso costo: una sc...
F5 sotto attacco: hacker di Stato rubano...
'Non siamo la polizia morale eletta del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v