Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 20:33   #21
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
ah.. in pratica sono un .zip per i .jpg...

mah, mi sembra una baracconata, tanto meglio il jpeg2k

lo ritengo ottimo.. anche se non ce la fà ad essere conosciuto :S
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 20:37   #22
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Leron
più che libero parlerei di gratuito allora

c'è una certa differenza (e non è da poco)

qui si trova la licenza dei formati legati all'mp3

http://www.mp3licensing.com/

e qui i PREZZI delle royalties legate all'MP3
http://www.mp3licensing.com/royalty/index.html


dell'mp3 possiamo dire che è uno standard di fatto, ma non possiamo dire che è libero, e neppure gratuito
Ehm... veramente quelle sono le royalties per i Codec/Decoder proprietari
di Thompson (quelli ufficiali) , per il formato non ci sono royalties come
dimostra l'esistenza di Lame, di Xing (che e' un encoder commerciale),
e di altri encoder /decoder alternativi. L'unica royalties sul formato e' quella
sul broadcasting (vedi iTunes, etc. etc. ) che e' pero' in forma di percentuale
(e quindi comunque gratuito in caso di distribuzione gratuita, ad esempio
a titolo promozionale).
Addirittura nella pagina "Games" in fondo puoi notare la scritta
"No license fees are due if less than 5 000 copies of a particular game title
are distributed. " e in applicazioni:
"Note: No license is needed for private, non-commercial activities (e.g., home-entertainment, receiving broadcasts and creating a personal music library), not generating revenue or other consideration of any kind or for entities with an annual gross revenue less than US$ 100 000.00."

che dimostra sicuramente un atteggiamento diverso da quello delle compagnie che "fanno causa" ogni 3x2....... Se ci fai i soldi paghi,
altrimenti non serve, il formato e' libero per chi non ne trae ampi profitti.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 13-01-2005 alle 20:42.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 00:26   #23
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
a maggior raggione allora sif è inutile....
mi spiegate il senso di comprimere in maniera lossless un'immagine a cui sia già stata applicata una compressione lossy????
è molto meglio il jpeg200 ke ha una qualità MOLTO superiore ai jpeg soprattutto a bassi bitrate.

Inoltre volevo anke aggiungere ke era correttto quanto riportato ke il jpeg2000 offre anke una compressione lossless. solo ke ovviamente quest'ultima comporterà dimensioni dei file enormi rispetto alla compressione lossless di jpeg2000.

Infine la scarsa diffusione in ambito consumer di jpeg2000(fotocamere digitali) è dovuta soprattutto alla potenza di calcolo richiesta e al fatto ke a bitrate elevati jpeg e jpeg2000 sono praticamente equivalenti. Per queste applicazioni io vedrei bene jpeg2000 lossless o il sif...
SU internet la scarsa diffusione è stata causata dalla mancanza di compatibilità dei browser imho....Ke senso ha fare un sito web con jpeg2000 se lo potranno vedere solo 5 utenti su 100????
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 09:35   #24
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ehm... veramente quelle sono le royalties per i Codec/Decoder proprietari
di Thompson (quelli ufficiali) , per il formato non ci sono royalties come
dimostra l'esistenza di Lame, di Xing (che e' un encoder commerciale),
e di altri encoder /decoder alternativi. L'unica royalties sul formato e' quella
sul broadcasting (vedi iTunes, etc. etc. ) che e' pero' in forma di percentuale
(e quindi comunque gratuito in caso di distribuzione gratuita, ad esempio
a titolo promozionale).
Addirittura nella pagina "Games" in fondo puoi notare la scritta
"No license fees are due if less than 5 000 copies of a particular game title
are distributed. " e in applicazioni:
"Note: No license is needed for private, non-commercial activities (e.g., home-entertainment, receiving broadcasts and creating a personal music library), not generating revenue or other consideration of any kind or for entities with an annual gross revenue less than US$ 100 000.00."

che dimostra sicuramente un atteggiamento diverso da quello delle compagnie che "fanno causa" ogni 3x2....... Se ci fai i soldi paghi,
altrimenti non serve, il formato e' libero per chi non ne trae ampi profitti.
grazie per il chiarimento
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:54   #25
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
il Jpeg2000 è sicuramente superiore al JPG

addirittura ti permette di dare la dimensione finale del file invece del livello di compressione
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:59   #26
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Infine la scarsa diffusione in ambito consumer di jpeg2000(fotocamere digitali) è dovuta soprattutto alla potenza di calcolo richiesta e al fatto ke a bitrate elevati jpeg e jpeg2000 sono praticamente equivalenti. Per queste applicazioni io vedrei bene jpeg2000 lossless o il sif...
Io ho avuto modo di provare l'efficacia del JPEG2000 in modalità lossless ed è fenomenale. Si comprime veramente tanto. Poi ovviamente dipende tutto dalle sorgenti.
Un altro formato molto buono è il PNG.

TRICK: sapevate che comprimere gli screenshot di Windows in PNG, molte volte, da files più belli ma soprattutto più PICCOLI del JPG? Provate per credere.

Comunque sia, anche il JPEG classico offre la possibilità di essere Lossless, solo che molti programmi (windows xp) non riescono ad aprire i files (invece Paint Shop Pro 9, per citarne uno, si).
Quote:
SU internet la scarsa diffusione è stata causata dalla mancanza di compatibilità dei browser imho....Ke senso ha fare un sito web con jpeg2000 se lo potranno vedere solo 5 utenti su 100????
Come in Windows XP sono stati aggiunti supporti alla masterizzazione, multimedia, internet, ZIP, ecc. secondo me è solo questione di tempo: aspetta Longhorn e probabilmente ci sarà anche il JPEG2000.

A proposito, il JPEG2000, come suggerisce il nome, avrebbe dovuto diffondersi di brutto nel 2000, ma siamo già nel 2005 ... quanto bisognerà aspettare?
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:23   #27
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
per il momento non penso questo nuovo jpeg migliori molto la situazione
(gia le jpeg sono compresse di per se)
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:23   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Jpeg2000

Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
cmq secondo me il jp2 si stà diffondendo già discretamente...
Il supporto da parte dei programmi di fotoritocco nn è poco...

Ultimamento ho trovato anche dei plugin per IE e mozilla per la vis delle immagini jp2 nelle webpages.
Anche Acrobat / Reader supporta il JPEG2000: è un buon segnale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:27   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Andiamo dai, diciamo la verita'.
Jpeg e' ormai uno standard "libero" come lo e' "mp3",
mentre per jpeg2000 e per mp3pro, formati sicuramente
migliori, bisogna/va pagare. Per questo non si sono
diffusi.
No, anche su JPEG e MP3 pendono brevetti e licenze. JPEG2000 è tanto libero quanto il JPEG, visto che le società che hanno i brevetti su cui si basa ne hanno rilasciato il libero utilizzo ESCLUSIVAMENTE ai fini dell'implementazione del JPEG2000 (leggi: non puoi prendere il codificatore aritmetico e usarlo in altre applicazioni, ad esempio).
Quote:
E' un po' la storia della compuserve che decise di punto in bianco di far pagare per lo standard .gif, e in men che non si dica era li' .png .
La storia è un po' diversa: PNG nacque per l'Amiga come formato che voleva migliorare l'IFF, che per questa piattaforma era lo standard, e vista la sua efficienza e completezza prese poi piede anche negli altri sistemi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:32   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da magoronzo
Ciao,
scusa ma il jpeg 2000 non e' affatto loseless o errorfree che dir si voglia.
Ti sbagli: può essere lossless o lossy a seconda dei parametri che scegli. Inoltre puoi decidere di aggiungere nel bit-stream altre informazioni che facilitano (e anche molto alcune) l'error detection (e in alcuni casi la correzione).
Anzi, possiamo dire che può essere reso "strongly error free" rispetto a JPEG.
Quote:
Esso usa per la compressione le wavelet anziche' la trasformata seno coseno.
Ne usa due: la 9/7 (lossy) e la 5/3 (lossless) di Dauchbes, fra quelle biortogonali (che sono una caterva ).
Quote:
La parte errorfree di entrambi gli algoritmi di codifica credo rimanga invariata.
Non c'entrano niente, te l'assicuro: JPEG2000 è nettamente superiore. E in ogni caso, in presenza degli stessi errori, riesce comunque a preservare molto meglio il segnale rispetto al JPEG (niente "blocchettoni").
Quote:
Cmq il jpeg 200 ha una qualita' nettamente superiore del jpeg eliminando i fastidiosi artefatti che si formano vicino lee aree di forte contrasto.
Esatto. Comunque è superiore a bitrate molto bassi: JPEG non regge assolutamente il paragone.

E a parte questo, è possibile utilizzare le Region Of Interest (ROI) per "spostare" il maggior numero di bit nelle aree di cui vogliamo maggiormente preservare il dettaglio. Questa è una caratteristica veramente MOLTO interessante.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:36   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer
ah.. in pratica sono un .zip per i .jpg...
Praticamente sì, e questo perché i file JPEG normalmente possono ancora essere compressi un po'. Questo è dovuto al fatto che hanno una codifica che aiuta nella error detection, ma per far questo sacrificano un po' la compressione.
Però è chiaro che comprimendoli, nel momento in cui si verifica un errore praticamente puoi andare a buttare tutto il file o quasi.
Quote:
mah, mi sembra una baracconata, tanto meglio il jpeg2k
Infatti, che tra l'altro ha anche tanti altri pregi, ma anche difetti: la complessità di implementazione e le risorse richieste.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:39   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
il Jpeg2000 è sicuramente superiore al JPG

addirittura ti permette di dare la dimensione finale del file invece del livello di compressione
Beh, questo non è sempre vero: diciamo che tende ad avvicinarsi molto.

Comunque non si possono fare confronti: JPEG2000 permette questo nuovo approccio perché per sua natura è diverso (la quantizzazione vera e propria la si fa troncando lo stream di dati in alcuni punti precisi), mentre JPEG utilizza un valore numerico che è poi usato per "scalare" i coefficienti DCT.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:40   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Fra i migliori formati lossless segnalo il JPEG-LS: veramente notevole. Forse il migliore. PNG comunque si mantiene fra i primi, e IMHO è un formato più flessibile (oltre che più supportato e diventato uno standard di fatto, ormai).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1