Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 18:56   #21
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Che vuoi farci, la gente si indigna solo fintantochè non viene direttamente interessata.

Gli studi di settore erano una norma enormemente iniqua e assolutamente inutile nella lotta all'evasione (Venuta fuori ai tempi del governo Amato, quindi ben prima di Prodi o Berlusconi, quindi farne adesso questioni politiche è asolutamente inutile)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 18:57   #22
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Gli evasori totali se ne sbattono degli studi di settore.

Gli studi di settore vanno a danneggiare solo chi lavora onestamente, facendogli pagare tasse su redditi che magari non ha neanche percepito, gli studi di settore non prevedono l'ipotesi che gli affari possano andar male..........

Secondo gli studi di settore un semplice geometra DEVE avere un reddito minimo di 40.000€ annui! Se non ce la fa, c...i suoi, deve pagare comunque le tasse su quel reddito.....
Non è neanche proprio così.
Chi dichiara un reddito minore a quello predeterminato tramite gli studi di settore è soggetto all'accertamento, quindi ad un controllo da parte degli uffici tributari. Tra l'altro, se ricordo bene, chi tiene la contabilità ordinaria è soggetto all'accertamento nel caso in cui il reddito dichiarato sia inferiore a quello risultante dagli studi per due esercizi su tre...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:00   #23
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non è neanche proprio così.
Non direi, io sto ancora in causa con l'agenzia delle entrate......

con tanto di ricorso alla corte europea!

E non ho la minima intenzione di mollare un € in più di quelli che ho effettivamente guadagnato!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 10-12-2004 alle 19:03.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:01   #24
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Non direi, io sto ancora in causa con l'agenzia delle entrate......

con tanto di ricorso alla corte europea!
Proverò ad informarmi meglio, in effetti col diritto tributario sono un po' arrugginito
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:01   #25
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non so che dirti,
questa cosa è lampante e ricordo di averlo gia' detto una volta,tu non hai la minima idea di cosa siano e di come siano assurdi gli studi di settore,un giorno finirai di studiare e ti auguro di non aprire nessuna attivita' in proprio,resteresti scioccato
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:06   #26
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Proverò ad informarmi meglio, in effetti col diritto tributario sono un po' arrugginito
CMQ si tratta di roba di 6 e più anni fa, adesso non so come stanno le cose, visto che non sto più nell'ambiente.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:07   #27
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
questa cosa è lampante e ricordo di averlo gia' detto una volta,tu non hai la minima idea di cosa siano e di come siano assurdi gli studi di settore,un giorno finirai di studiare e ti auguro di non aprire nessuna attivita' in proprio,resteresti scioccato
Scioccato dalla gente che in un thread mi chiama evasore sfruttatore e in quello appena sotto mi lecca il culo?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:28   #28
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
questa cosa è lampante e ricordo di averlo gia' detto una volta,tu non hai la minima idea di cosa siano e di come siano assurdi gli studi di settore,un giorno finirai di studiare e ti auguro di non aprire nessuna attivita' in proprio,resteresti scioccato
il pappone



a prova di studi di settore



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:38   #29
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Da corriere.it

13/12/2004

"Il governo ha abolito gli studi di settore.

Furono introdotti dal centrosinistra per contrastare l'evasione fiscale da parte dei titolari di partite IVA."
(scusa se intervengo nel dibattito tra te e te )
Furono introdotti dall'art. 62 bis del decreto legge n.331 del 30 agosto 1993.
E' inoltre alquanto improbabile che il governo li abolisca tra tre giorni, perchè il ministro Siniscalco ha allo studio un progetto per inasprirli. (Attualmente chi ha la contabilità ordinaria non ha l'accertamento immediato se per un anno non rispetta i parametri, ma solo a partire dal secondo anno. Siniscalco vuole accelerare la procedura di accertamento).
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:44   #30
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da zakzakit
(scusa se intervengo nel dibattito tra te e te )
Furono introdotti dall'art. 62 bis del decreto legge n.331 del 30 agosto 1993.
E' inoltre alquanto improbabile che il governo li abolisca tra tre giorni, perchè il ministro Siniscalco ha allo studio un progetto per inasprirli. (Attualmente chi ha la contabilità ordinaria non ha l'accertamento immediato se per un anno non rispetta i parametri, ma solo a partire dal secondo anno. Siniscalco vuole accelerare la procedura di accertamento).
Quindi dichiarando un imponibile inferiore a quello "riscontrato" dagli studi di settore si va in contro ad un accertamento, non ad una sanzione?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:56   #31
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Quindi dichiarando un imponibile inferiore a quello "riscontrato" dagli studi di settore si va in contro ad un accertamento, non ad una sanzione?

Sì. Però l'onere della prova del minore introito è tuo. Ti invitano ad un "contraddittorio preventivo" e, se non gli dai un buon motivo per giustificare che non hai guadagnato quello che loro si aspettano, presumono una tua evasione.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:04   #32
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da zakzakit
Sì. Però l'onere della prova del minore introito è tuo. Ti invitano ad un "contraddittorio preventivo" e, se non gli dai un buon motivo per giustificare che non hai guadagnato quello che loro si aspettano, presumono una tua evasione.

Il problema è che vogliono sempre avere ragione loro, nessuna ragione è "un buon motivo" e tu sei sempre in torto....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:10   #33
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Secondo loro non esiste nessun motivo valido per aver guadagnato meno del dovuto, salvo essere rimasto temporaneamente invalido per almeno un paio di mesi....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:16   #34
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Il problema è che vogliono sempre avere ragione loro, nessuna ragione è "un buon motivo" e tu sei sempre in torto....
Il problema è che loro non sono in grado di controllare quasi nulla. Gli accertamenti della GdF sono delle procedure lunghe e costose, mi ricordo di controlli in cui una mezza dozzina di finanzieri si installavano in una ditta per un mese o più...
Io non faccio più dichiarazioni fiscali da qualche anno, però mi ricordo che quando le facevo l'evasione era a livelli assurdi, tipo società di persone costituenti l'unico reddito dei dichiaranti in costante perdita oppure 4 soci che dichiaravano 3 milioni di lire l'anno ciascuno, e poi abbattaveno il reddito di 2 milioni e mezzo con un'assicurazione sulla vita, facendo risultare che vivevano con 500.000 lire l'anno, e mai un controllo! Cose pazzesche.
Alla fine hanno tirato fuori la minimum tax e poi gli studi di settore. Però un conto è applicare queste cose a chi ha attività professionali come i notai o i commercialisti o i dentisti e un altro conto è applicarle a rappresentanti di commercio come Wolf.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:02   #35
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Intanto un grazie a tutti per gli interventi e per la solidarietà , poi, una cosa che salta subito all'occhio è quanto gli studi di settore siano poco popolari!

Nel mio caso pensate che il tutto si deve al fatto che alla fine del 2002, nelle agenzie delle entrate, avevano messo anche le donne delle pulizie a mandare accertamenti, questo con uno scopo ben preciso, pungolare i contribuenti ad aderire al condono, in quanto le stesse adesioni, e di conseguenza le entrate, erano inferiori a quanto previsto.

Nel 1998 lavoravo per un'azienda con la quale vendevo abbastanza bene, il problema era che non pagavano, così, dopo averli sollecitati più volte a essere più regolari, decisi di accettare l'offerta di un distributore, un grossista, di pneumatici, era un monomandato (puoi lavorare per una sola ditta).
I primi 6 mesi andarono bene, poi, in seguito a un'acquisto sbagliato da parte dei soci di questa attività, ci fu una crisi sempre crescente, sino all'estate, luglio, del 1999, quando una mattina mi telefonò uno dei titolari dicendomi che era... bruciato tutto il capannone in cui c'erano gli uffici e il magazzino, tutta l'attività insomma.
All'inizio non dichiararono subito fallimento, evidentemente dovevano "aggiustare" un po di cose con l'assicurazione, così in una escalation che partì dal pacifico dialogo per arrivare agli avvocati, gli chiesi di pagarmi quella decina di milioni di lire che mi dovevano, ad un certo punto dichiararono fallimento, così oltre a quei soldi ci rimisi anche quelli dell'avvocato!
In seguito seppi che il personaggio che rappresentava l'anima di quell'attività, ma che non aveva nessuna carica societaria nella società per cui avevo lavorato, e di seguito si capisce il perchè, aveva già avuto noie con la giustizia in quanto in una attività precedente molto simile i carabinieri avevano constatato che aveva simulato dei furti per avere soldi dalle assicurazioni, traete voi le considerazioni del caso...

Da quei due anni sfigati mi risollevai comunque, e ci mancherebbe altro , ma il vero ciclone doveva ancora arrivarmi addosso....

Tornando ai nostri simpatici studi di settore, in quei 2 anni non fui congruo e nemmeno mi adeguai, anzi, il principio era di dire "ma come, lo stato non è in grado di tutelarmi contro dei truffatori e io devo anche regalargli dei soldi"???

Dovete anche sapere che alla fine del 1998 acquistai un'autovettura, una Bravo TD, in quanto avevo una Tipo con circa 280.000 km che oramai, poverina , non ce la faceva più.
Quella fu la mia rovina, la coincidenza di quell'acquisto e i problemi di quei due anni interagirono nel provocare la mia non congruità al reddito presunto degli studi di settore.

Altra idiozia, dovete anche sapere che se uno ha una macchina da, mettiamo, 15.000 euro, ed è un 2000, e uno ha una macchina da 30.000 euro, ma è un 1800 di cilindrata, la prima alzerà di più il reddito presunto della seconda, come, direte voi? Per il fatto che non viene calcolato il reale valore, ma i cavalli fiscali, bella assurdità, vero?

In totale mi arrivarono alla fine del 2002, per tutti i motivi sopracitati, gli accertamenti inerenti a quei due anni, l'attività che svolgevo ve la ho detta, non ero un'industriale, perchè quest'ultima osservazione? Perchè tra tutti e due gli accertamenti, tra la differenza tra le tasse pagate e quelle non pagate in base ai redditi presunti, le sanzioni e gli interessi, mi chiedevano più di 50.000.000 (cinquantamilioni) di vecchie lire!!!

Nel frattempo lavoravo per un'azienda nel settore chimico per la quale stavo tirando su una zona partendo da zero clienti, pensate che in un mese e mezzo gli avevo fatto quasi 30 clienti, e credetemi che non è poco, modestamente il mio lavoro sapevo farlo, però quella storia, in quel momento, e nonostante fossi una persona abituata a non piangersi addosso e a togliersi la paglia dal cu*o, mi demotivò al punto che, con la constatazione che la chiusura dell'attività avrebbe concorso positivamente all'annullamento di quei procedimenti (per principio non volevo di certo pagare un condono che comunque mi chiedeva una decina di milioni), decisi appunto di chiudere l'attività, anche se a malincuore!

In una dura lotta di circa 6 mesi, dovendo tirare in ballo motivi di salute in quanto era l'unica cosa che poteva tirarmi fuori da quella situazione, riuscii a farmi annullare tutti e due i procedimenti, ma è stata veramente dura, credetemi....

In totale, signore e signori, e amici di tutta Italia e di tutte le fedi politiche, questo è il metodo con cui lo stato italiano incentiva il lavoro e il metodo con cui aiuta un lavoratore autonomo che ha delle difficoltà, e tutto questo nel ricco nord-ovest!

Adesso devo salutarvi in quanto devo andare a lavorare, venerdì sabato e domenica ho il turno di notte, bello vero?
Cosa volete farci, tornerò a rileggervi domani, intanto un salutone e una buona serata dal sottoscritto!

Gigi

Ultima modifica di wolf64 : 10-12-2004 alle 21:04.
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:27   #36
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
... con la constatazione che la chiusura dell'attività avrebbe concorso positivamente all'annullamento di quei procedimenti ...
Di tutte le cose pazzesche che hai raccontato questa è la più pazzesca e paradossale: lo stato avrebbe avuto ben interesse a tenersi un contribuente, e non a farlo fallire.

Ancora auguri, e a risentirci.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:33   #37
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Scioccato dalla gente che in un thread mi chiama evasore sfruttatore e in quello appena sotto mi lecca il culo?

E chi sarebbero??? Visto che non sai neanche cosa siano gli studi di settore? Visto che un pò di tempo fa li scambiasti con il concordato fiscale, qui e tutt'ora commetti lo stesso errore
Quote:
faccia il piacere di non salire in cattedra quando un utente dice di aver chiuso rovinato dal concordato fiscale.
.
Visto che confondi il governo del 1993 con il governo di centro sinistra (e la cosa buffa è che ci sono caduto anch'io in questa mistificazione della relatà)?
Insomma, continui a non sapere niente ma sali in cattedra a dare lezioni; ma che lezioni vuoi dare? Prima almeno informati e poi impartisci lezioni......


Che delusione!!!!!





P.S. Nella mia regione, che vorrei ricordare al tuttologo è una delle più lavoratrici e silenziose d'Italia (mai un lamento, neanche dopo i terremoti) si è soliti dire a personaggi che si sentono tanto informati e acculturati quando in realtà non lo sono, la seguente frase: " cala giù da quel pajaro!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà

Ultima modifica di Master_of_Puppets : 10-12-2004 alle 21:59.
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 22:19   #38
Eizo
Senior Member
 
L'Avatar di Eizo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 457
ninì sbassa la gresta!!
Eizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 22:43   #39
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Vi qualificate per quello che siete.
Ma con chi ce l'hai?
Samuele, esci per un attimo dalla tua sfera di vetro, veramente, è un consiglio utile.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:55   #40
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da zakzakit
Di tutte le cose pazzesche che hai raccontato questa è la più pazzesca e paradossale: lo stato avrebbe avuto ben interesse a tenersi un contribuente, e non a farlo fallire.

Ancora auguri, e a risentirci.
Ciao Zakzakit, e grazie degli auguri
Guarda, quella fu una cosa assurda, però il concetto era "se chiudi l'attività vuol dire che dei problemi ce li avevi veramente, se, viceversa, la tieni aperta, vuol dire che veramente guadagni molto e dichiari poco", capito il concetto?

Ma vuoi sapere una cosa ancora più assurda? Premetto che io mi sono trovato a dovermi difendere da solo, il mio commercialista e altri che avevo consultato mi dicevano che l'unica via era quella del condono (circa dieci milioni di vecchie lire), oppure avrei dovuto pagare la cifra per intero, così decisi di arrangiarmi da solo, mi misi a fare delle ricerche in Internet, in dei siti fiscali, e mi scaricai della documentazione che faceva al mio caso.
Ma andando alla cosa più assurda di cui parlo, durante la discussione di uno dei due procedimenti, il funzionario col quale avevo a che fare mi disse che aveva capito che io dicevo la verità, ma che comunque qualcosa avrei dovuto pagare, che gli era già capitato della gente di cui era convinto di quanto dicevano, ma che alla fine qualcosa avevano dovuto pagare.

Il concetto, se avevo capito bene, era che anche solo il fatto di non essere congruo agli studi di settore e avere un procedimento in corso era un motivo per pagare qualcosa, ma, dico io, gli studi di settore dovrebbero essere un metodo per verificare se un contribuente evade, se evade deve (giustamente!) pagare, altrimenti non è che commette un delitto perchè ha un reddito inferiore a quello stabilito da... un software, o no? (Gli studi di settore vengono determinati tramite un programma chiamato Gerico, scritto in Java, in cui si inseriscono i dati richiesti e alla fine, con un click, ottieni il reddito presunto, sembrerebbero persino un bel giochino se non fosse per gli effetti nefasti che poi troppo spesso provoca!!!)

Ma ti rendi conto??? Alla fine è come se ti accusano di un delitto, vogliono darti vent'anni, il giudice dice che riconosce che tu sei innocente, ma devi comunque andargli incontro e fare comunque qualche anno di galera, magari solo per il fatto che qualche tuo comportamento ha provocato un'indagine, capisci cosa voglio dire?
O sei colpevole, e vai in galera, o sei innocente, e torni libero, non è che.. c'è una via di mezzo, che sei "un po colpevole" e qualcosina di galera devi comunque farla....

Ovviamente gli dissi che non aveva capito le mie intenzioni, che io, a quel punto, non volevo pagare neanche un centesimo, senza compromessi, perchè non dovevo un centesimo allo stato e in particolare al fisco, anzi, era lo stato che a ben guardare era stato latitante quando mi serviva il suo aiuto per recuperare i miei giusti guadagni.

Con questo devo dire che tutti e due i funzionari si dimostrarono alla fine delle brave persone, è proprio il meccanismo che sta dietro e che loro dovevano servire che è marcio e di stile delinquenziale, capisci?
La differenza è che almeno un delinquente rischia del suo, può essere fatto fuori da qualche rivale, può essere arrestato (beh, in Italia neanche più di tanto!!!), lo stato invece.... non rischia niente!

Ciao
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v