Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-11-2004, 10:49   #21
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: Re: Re: Re: Re: re

Quote:
Originariamente inviato da Gavrila
sicuramente e' una cosa che e' possibile fare, ma il fatto che sia possibile, e in questo caso semplice per te, non vuol dire che sia opprtuno per un principiante, o cmq per chi e' alle prime armi....

Se a te comparisse un problema con apt e le dipendenze lo sapresti risolvere, ma un utente che ha installato linux per la prima volta? o che non e' molto pratico con queste cose?

Se vogliamo davvero che chi si avvicina a linux si trovi bene, non possiamo indirizzarlo su soluzioni che presto o tardi porteranno a problemi, ma indicargli la via piu' semplice e sicura.

Saluti
ma, io non ho neanche mai avuto problemi di dipendenze con ubuntu (è sempre debian-based) perchè nei repository sid ci sono ovviamente tutte.

e comunque non è che mi sembra così tanto difficile, sono due semplici operazioni di fatto, e non vorrei che un niubbo rimanga tale a vita
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 22-11-2004, 12:01   #22
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

Quote:
Originariamente inviato da crashd
ma, io non ho neanche mai avuto problemi di dipendenze con ubuntu (è sempre debian-based) perchè nei repository sid ci sono ovviamente tutte.

e comunque non è che mi sembra così tanto difficile, sono due semplici operazioni di fatto, e non vorrei che un niubbo rimanga tale a vita

allora provo a essere un po' piu' preciso. I sorgenti che vengono utilizzati da ubuntu sono fortemente patchati, con delle modifiche ad hoc, o per risolvere dei bug o per dare piu' snellezza, etc.

Queste modifiche oltre che ai sorgenti delle applicazioni, vengono fatte ovviamente anche alle librerie (gtk per esempio, o glib per farne un altro).
Questo comporta la POTENZIALE e PROBABILE incompatibilita' tra i binari compilati su certe librerie (debian) e le librerie run-time modificate (ubuntu).

Per farti un esempio se installi alcune librerie di gnome di ubuntu su debian, magari per avere delle ipotetiche prestazioni migliori, installi evolution, e non funziona.
Allora devi andare con dpkg a levare a mano i pacchetti di ubuntu per ripristanre quelli deb originali, ma non e' semplice perche' levandone alcuni lasceresti inconsistenti molte dipndenze. Etc etc; ovviamente lo stesso discorso e' applicabile al contrario, cioe' installando librerie di sid su ubuntu.

Senza contare poi che tra le due "versioni" dei pacchetti spesso c'e' differenza anche per le dipendenze.

Viste e considerate queste cose, pur essendo certo che prendere kde3.3.1 da sid possa non essere cosi' pericoloso, non credo sia un buon suggerimento per chi e' alle prime armi quello di mischiare sistematicamente le "versioni", "tanto poi non c'e' problema".

Infine per quanto riguarda i niubbi a vita, credo che ciascun utente sia in grado di scegliere per se stesso quanto tempo/risorse impegnare per imparare di piu'.

Ti prego di non prendere polemicamente quello che scrivo, ma ritengo sia una discussione costruttiva per poter migliorare "l'accessibilita'" di linux
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline  
Old 22-11-2004, 16:09   #23
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

Quote:
Originariamente inviato da Gavrila
allora provo a essere un po' piu' preciso. I sorgenti che vengono utilizzati da ubuntu sono fortemente patchati, con delle modifiche ad hoc, o per risolvere dei bug o per dare piu' snellezza, etc.

Queste modifiche oltre che ai sorgenti delle applicazioni, vengono fatte ovviamente anche alle librerie (gtk per esempio, o glib per farne un altro).
Questo comporta la POTENZIALE e PROBABILE incompatibilita' tra i binari compilati su certe librerie (debian) e le librerie run-time modificate (ubuntu).

Per farti un esempio se installi alcune librerie di gnome di ubuntu su debian, magari per avere delle ipotetiche prestazioni migliori, installi evolution, e non funziona.
Allora devi andare con dpkg a levare a mano i pacchetti di ubuntu per ripristanre quelli deb originali, ma non e' semplice perche' levandone alcuni lasceresti inconsistenti molte dipndenze. Etc etc; ovviamente lo stesso discorso e' applicabile al contrario, cioe' installando librerie di sid su ubuntu.

Senza contare poi che tra le due "versioni" dei pacchetti spesso c'e' differenza anche per le dipendenze.

Viste e considerate queste cose, pur essendo certo che prendere kde3.3.1 da sid possa non essere cosi' pericoloso, non credo sia un buon suggerimento per chi e' alle prime armi quello di mischiare sistematicamente le "versioni", "tanto poi non c'e' problema".

Infine per quanto riguarda i niubbi a vita, credo che ciascun utente sia in grado di scegliere per se stesso quanto tempo/risorse impegnare per imparare di piu'.

Ti prego di non prendere polemicamente quello che scrivo, ma ritengo sia una discussione costruttiva per poter migliorare "l'accessibilita'" di linux
che ti devo dire, ognuno è libero di fare quello che gli pare, ci sono molti (me compreso) che preferiscono avere sempre il software più aggiornato. C'è il rischio ma secondo me è minimo. Si rischia di più a fare apt-get upgrade in questi giorni dai loro mirror perchè stanno mettendo xorg e si può dire che fa solo danni. Ho dovuto anche reinstallarla da capo
ciao
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 22-11-2004, 18:34   #24
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

Quote:
Originariamente inviato da crashd
che ti devo dire, ognuno è libero di fare quello che gli pare, ci sono molti (me compreso) che preferiscono avere sempre il software più aggiornato. C'è il rischio ma secondo me è minimo. Si rischia di più a fare apt-get upgrade in questi giorni dai loro mirror perchè stanno mettendo xorg e si può dire che fa solo danni. Ho dovuto anche reinstallarla da capo
ciao
scusa se insisto, ma questi problemi, come installare xorg, non dipendono dal "casino" che stanno facendo... la tua lista di fonti per ubuntu, punta a tutte fonti per hoary quindi mi sembra del tutto normale che ti imputtani tutto. Proprio per questo motivo non capisco come si possa consigliare questo tipo di approccio a persone che scelgono ubunutu, essedogli quella indicata come una disro _facile_ ...

Io sono uno smanettone come te, quindi capisco bene la tua "foga" per le novita', ma mi rendo conto che per molte persone e' piu' importante avere una cosa che funziona

A presto!
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline  
Old 22-11-2004, 19:11   #25
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

Quote:
Originariamente inviato da Gavrila
scusa se insisto, ma questi problemi, come installare xorg, non dipendono dal "casino" che stanno facendo... la tua lista di fonti per ubuntu, punta a tutte fonti per hoary quindi mi sembra del tutto normale che ti imputtani tutto. Proprio per questo motivo non capisco come si possa consigliare questo tipo di approccio a persone che scelgono ubunutu, essedogli quella indicata come una disro _facile_ ...

Io sono uno smanettone come te, quindi capisco bene la tua "foga" per le novita', ma mi rendo conto che per molte persone e' piu' importante avere una cosa che funziona

A presto!
be, è l'unico modo per mettere hoary, visto che non ci sono ancora iso. Prima che mettessero xorg era una meraviglia.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 23-11-2004, 19:17   #26
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Bè in realtà ci sono le iso giornaliere
http://archive.ubuntulinux.org/cdimage/daily/
The Katta è offline  
Old 23-11-2004, 19:25   #27
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da The Katta
Bè in realtà ci sono le iso giornaliere
http://archive.ubuntulinux.org/cdimage/daily/
non le trovavo più
grazie mille
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 24-11-2004, 23:27   #28
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Ho installato Ubunto su vecchi iMac e devo dire che va abbastanza bene, ma non capisco come fare per connettermi a Internet, io utilizzo su MacOs un modem eth ADSL, il classico Alcatel SpeedTouch; come faccio a connettermi con Ubuntu?

Saluti
Solero
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline  
Old 25-11-2004, 14:07   #29
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Solero
Ho installato Ubunto su vecchi iMac e devo dire che va abbastanza bene, ma non capisco come fare per connettermi a Internet, io utilizzo su MacOs un modem eth ADSL, il classico Alcatel SpeedTouch; come faccio a connettermi con Ubuntu?

Saluti
Solero
da shell, come root:
pppoeconf
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 25-11-2004, 14:59   #30
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Ok ci proverò questa sera!

e per masterizzare? ho visto che non c'è k3b nel repository ubuntu e io ho un masterizzatore esterno USB, cosa mi consigliate di usare?
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline  
Old 25-11-2004, 18:22   #31
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Solero
Ok ci proverò questa sera!

e per masterizzare? ho visto che non c'è k3b nel repository ubuntu e io ho un masterizzatore esterno USB, cosa mi consigliate di usare?
k3b c'è. entra nel sources.list ( sudo gedit /etc/apt/sources.list )
e decommenta (togli i #) ai repository.. dovrebbe stare in universe
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 28-11-2004, 12:33   #32
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
io ho qualche problema con ubuntu


1- devo attivare il mouse del portatile (USB)
il touchpad lo vede ma il mouse no

2-non riesco a farla andare in rete

qui c'è quello che ho fatto finora

http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=62


aiuto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 28-11-2004, 14:50   #33
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
non so se può servire, per la scheda di rete:

contenuto del file /etc/networks
Quote:
localnet 192.168.0.0

contenuto del file /etc/network/interfaces

Quote:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.0.1
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
dns-nameservers 80.20.6.36 212.216.112.112 192.168.0.1
contenuto del file /etc/hosts

Quote:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.0.1
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
dns-nameservers 80.20.6.36 212.216.112.112 192.168.0.1

contenuto di /etc/resolv.conf

Quote:
nameserver 80.20.6.36
nameserver 212.216.112.112
nameserver 192.168.0.1

---------------------------------------------------------------


risultato di lsmod





Quote:
root@ubuntu:/home/leron # lsmod
Module Size Used by
proc_intf 3968 0
freq_table 4356 0
cpufreq_userspace 5336 0
cpufreq_powersave 2048 0
ipv6 230020 8
ds 17796 2
yenta_socket 19328 0
pcmcia_core 63156 2 ds,yenta_socket
ipw2200 108652 0
firmware_class 9728 1 ipw2200
ieee80211 21124 1 ipw2200
ieee80211_crypt 5704 1 ieee80211
8139too 23936 0
8139cp 19072 0
mii 4864 2 8139too,8139cp
crc32 4608 2 8139too,8139cp
ohci1394 32004 0
snd_intel8x0m 18632 2
snd_intel8x0 33068 4
snd_ac97_codec 59268 2 snd_intel8x0m,snd_intel8x0
snd_pcm_oss 48168 0
snd_mixer_oss 16640 4 snd_pcm_oss
snd_pcm 85540 4 snd_intel8x0m,snd_intel8x0,snd_pcm_oss
snd_timer 23172 1 snd_pcm
snd_page_alloc 11144 3 snd_intel8x0m,snd_intel8x0,snd_pcm
gameport 4736 1 snd_intel8x0
snd_mpu401_uart 7296 1 snd_intel8x0
snd_rawmidi 23232 1 snd_mpu401_uart
snd_seq_device 7944 1 snd_rawmidi
snd 50660 15 snd_intel8x0m,snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device
soundcore 9824 4 snd
ehci_hcd 27780 0
usbhid 28864 0
uhci_hcd 29328 0
usbcore 104292 5 ehci_hcd,usbhid,uhci_hcd
pci_hotplug 30640 0
intel_agp 20512 1
agpgart 31784 1 intel_agp
irtty_sir 8320 0
sir_dev 18092 1 irtty_sir
irda 167360 2 irtty_sir,sir_dev
crc_ccitt 2432 1 irda
pcspkr 3816 0
rtc 12216 0
md 44744 0
dm_mod 51068 1
capability 4872 0
commoncap 7168 1 capability
parport_pc 32064 1
lp 10436 0
parport 37320 2 parport_pc,lp
sbp2 22408 0
ieee1394 100536 2 ohci1394,sbp2
tsdev 7168 0
joydev 9536 0
evdev 9088 0
ide_cd 38276 0
mousedev 10124 1
psmouse 17800 0
sr_mod 15780 0
scsi_mod 115148 2 sbp2,sr_mod
cdrom 35872 2 ide_cd,sr_mod
ext3 109544 1
jbd 54552 1 ext3
ide_generic 1664 0
piix 12576 1
ide_disk 16768 3
ide_core 125272 4 ide_cd,ide_generic,piix,ide_disk
unix 25904 628
font 8576 0
vesafb 6688 0
cfbcopyarea 3968 1 vesafb
cfbimgblt 3200 1 vesafb
cfbfillrect 3712 1 vesafb
root@ubuntu:/home/leron #




risultato di dmesg | grep eth0


Quote:
root@ubuntu:/home/leron # dmesg | grep eth0
eth0: RealTek RTL8139 at 0xa000, 00:02:3f:17:2e:c7, IRQ 11
eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8100B/8139D'
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: Transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0.
eth0: Tx descriptor 0 is 0008a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptor 1 is 0008a03c.
eth0: Tx descriptor 2 is 0008a03c.
eth0: Tx descriptor 3 is 0008a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: Transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0.
eth0: Tx descriptor 0 is 0008a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptor 1 is 0008a03c.
eth0: Tx descriptor 2 is 0008a03c.
eth0: Tx descriptor 3 is 0008a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
eth0: no IPv6 routers present
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: Transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0.
eth0: Tx descriptor 0 is 0008a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptor 1 is 0008a03c.
eth0: Tx descriptor 2 is 0008a03c.
eth0: Tx descriptor 3 is 0008a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: Transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0.
eth0: Tx descriptor 0 is 0008a05a. (queue head)
eth0: Tx descriptor 1 is 0008a04e.
eth0: Tx descriptor 2 is 0008a046.
eth0: Tx descriptor 3 is 0008a046.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
root@ubuntu:/home/leron #



risultato di ping verso UBUNTU (il mio pc)

Quote:
root@ubuntu:/home/leron # ping ubuntu
PING ubuntu (192.168.0.2) 56(84) bytes of data.
64 bytes from ubuntu (192.168.0.2): icmp_seq=1 ttl=64 time=0.024 ms
64 bytes from ubuntu (192.168.0.2): icmp_seq=2 ttl=64 time=0.021 ms
64 bytes from ubuntu (192.168.0.2): icmp_seq=3 ttl=64 time=0.020 ms
64 bytes from ubuntu (192.168.0.2): icmp_seq=4 ttl=64 time=0.017 ms
64 bytes from ubuntu (192.168.0.2): icmp_seq=5 ttl=64 time=0.021 ms

--- ubuntu ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 3999ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.017/0.020/0.024/0.005 ms

risultato del ping verso 192.168.0.1 (il router)

Quote:
root@ubuntu:/home/leron # ping 192.168.0.1
PING 192.168.0.1 (192.168.0.1) 56(84) bytes of data.
From 192.168.0.2 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable
From 192.168.0.2 icmp_seq=2 Destination Host Unreachable
From 192.168.0.2 icmp_seq=3 Destination Host Unreachable

--- 192.168.0.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 0 received, +3 errors, 100% packet loss, time 5008ms
, pipe 3
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 28-11-2004 alle 15:17.
Leron è offline  
Old 28-11-2004, 14:53   #34
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
per il mouse invece, riesco a usare il touchpad ma dovrei abilitare il mouse USB, vi posto la configurazione di XF86Config-4


Quote:
# XF86Config-4 (XFree86 X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the XF86Config-4 manual page.
# (Type "man XF86Config-4" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xfree86 package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xfree86
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following commands as root:
#
# cp /etc/X11/XF86Config-4 /etc/X11/XF86Config-4.custom
# md5sum /etc/X11/XF86Config-4 >/var/lib/xfree86/XF86Config-4.md5sum
# dpkg-reconfigure xserver-xfree86

Section "Files"
FontPath "unix/:7100" # local font server
# if the local font server has problems, we can fall back on these
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/CID"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi"
# paths to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/CID"
EndSection

Section "Module"
Load "GLcore"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "record"
Load "speedo"
Load "type1"
Load "v4l"
Load "vbe"
Load "xtt"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xfree86"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. Radeon Mobility 9600/9700 M10/M11 (RV350 NP)"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
HorizSync 28-49
VertRefresh 43-72
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies, Inc. Radeon Mobility 9600/9700 M10/M11 (RV350 NP)"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection



se qualcuno sapesse dirmi cosa mettere per abilitare il mouse....
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 28-11-2004, 15:31   #35
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

ari salve... 3 cose:

1) nell'ultima settimana ho cercato di far andare suse, ma con scarsi risultati, 2 che in ubu credo di avere gli stessi problemi.

N.B.: ci sono mille e mille guide che potrei guardare e leggere "parte di esse l'ho scaricata" solo che il mio problema sta nel concepire sul "cosa devo fare per risolvere il problema (esempio nn sapevo che per installare i drivers nvidia erano richiesti i kernel sources, che se nn erro vanno integrati nel kernel, o va assegnata loro una dir) e NON mi dite per filo e per segno cosa/quando/come devo fare per risolvere il problema, vorrei solo capire da cosa dipenda un dato problema e so che sono mille"... esempio nel punto 2

2) nn son stato degnato/aiutato nel 3d di suse, allora parlo qua, magari qualcuno che mi risponda ci sta... ho incontrato un problema con suse, dovevo installare i drivers nVidia e per fare ciò era richiesto il pacchetto kernel-sources "se nn erro" ma io scaricato il pakketto nn sapevo cosa farci, se sbattermelo o mangiarmelo...

essendo niubbo, devo sapere dove mettere le mani "per comandi, configurazioni eccetera posso seguire la vita" ma se nn so che per installare moduli "drivers" devo "se nn ho capito male" (patchare il kernel o installare i sources.. ora sono un po' sclerotico nn ricordo bene cosa devo fare... MA SO ) ma solo da un nuovo altro 3d ho capito quello che dovevo fare per installare i drivers, al tizio gli han risposto a me no... lui lo han cagato e me no.

alura succo del discorso se andate a vedere nel 3d [SUSE 9.2] Prima Install X Noob, ci sono altri module nforce che nn mi riconosce a parte i moduli agp (ho fatto elenco) vorrei solo sapere dove poter reperire quei moduli per integrarli nel kernel, sempre se nn sto dicendo una fratta di stronzate "ed è facile che io le dica".

nn è un reply per SUSE, se no posterei nell'altro CLAN, ma è sia per SUSE e sia per UBUNTU, devo risolvere stessi problemi...

scusate per la sclerata

ah una cosa a proposito di ubuntu: ma cosa cambia dalla versione Warty alla Versione Hoary? La Hoary è unstable? Scusate, ma mi ero buttato su suse ed avevo perso di vista ubuntu!
 
Old 28-11-2004, 16:00   #36
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Leron hai scordato questo:

Quote:
Originariamente inviato da Leron

dando
ifconfig eth0

eth0
link encap: ethernet HWaddr: (indirizzo mac)
inet addr: 192.168.0.4 bcast:192.168.0.255 mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::202:3ffff:fe17:2ec7/64 scope:link
up broadcast running mtu:1500
rx packets:0 errors:0 dropped:0 overrun:0 frame:0
tx packets:0 errors:0 dropped:0 overrun:0 carrier:0
rx collisions:o tx queue:1000
rx bytes:0 (o.ob) tx bytes:0 (0.0b)
interrupt:11 base address:0xa000
edit: cercando su google "NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out " deduco sia per questo che non ti funzioni la scheda d rete.

http://lists.debian.org/debian-itali.../msg00134.html
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 28-11-2004 alle 16:06.
PiloZ è offline  
Old 28-11-2004, 16:05   #37
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Leron hai scordato questo:



edit: cercando su google "NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out " deduco sia per questo che non ti funzioni la scheda d rete.
posso farci qualcosa?



sul sito di INTEL dicono


Networking and Communications
I Am Receiving NetDev Watchdog Errors After Enabling Jumbo Frames

Symptom(s):
Receiving NetDev errors with heavy traffic.

Additional Information:
Jumbo Frames are Enabled.
Operating System is Linux*.
Adapter is in a PCI-X slot.

Solution:
Engineering is working to root cause these errors. They will only show up if the Gigabit Adapter is in a PCI-X slot and Jumbo Frames are enabled.

If you move the adapter out of the PCI-X slot or disable Jumbo Frames, the errors stop.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 28-11-2004 alle 16:07.
Leron è offline  
Old 28-11-2004, 16:11   #38
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Leron
posso farci qualcosa?



sul sito di INTEL dicono


Networking and Communications
I Am Receiving NetDev Watchdog Errors After Enabling Jumbo Frames

Symptom(s):
Receiving NetDev errors with heavy traffic.

Additional Information:
Jumbo Frames are Enabled.
Operating System is Linux*.
Adapter is in a PCI-X slot.

Solution:
Engineering is working to root cause these errors. They will only show up if the Gigabit Adapter is in a PCI-X slot and Jumbo Frames are enabled.

If you move the adapter out of the PCI-X slot or disable Jumbo Frames, the errors stop.
come indicato nella maling-list, non costa niente prova a:
a passare in lilo al boot il parametro "noapic"

prova
ma ubuntu che bootloader usa?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 28-11-2004 alle 16:13.
PiloZ è offline  
Old 28-11-2004, 16:14   #39
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
come indicato nella maling-list, non costa niente prova a:
a passare in lilo al boot il parametro "noapic"

prova
ma ubuntu che bootloader usa?
e se ho grub?


ubuntu usa grub da quello che ho visto ma c'è anche lilo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 28-11-2004 alle 16:17.
Leron è offline  
Old 28-11-2004, 16:18   #40
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
credu usi grub:
prova a editare: /boot/grub

guarda questa config:
timeout = 5
splashscreen = (hd0,1)/boot/message.col24
default = 0
title = Linux
root = (hd0,1)
kernel = /boot/vmlinuz-pc97-2.2.14-modular vga=274 noapic nosmp
debug=2 root=/dev/hda1
title = Windows
chainloader = (hd0,0)+1

prova a rifarti tramite questa configurazione e aggiungi noapic
il problema è che io grub non l'ho mai usato e non so come devi scrivere poi nuovamente l'mbr per aggiornarlo.

edit:

http://list.telug.it/pipermail/telug...er/004295.html
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 28-11-2004 alle 16:20.
PiloZ è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v