|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Re: Re: Re: Re: re
Quote:
e comunque non è che mi sembra così tanto difficile, sono due semplici operazioni di fatto, e non vorrei che un niubbo rimanga tale a vita ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: re
Quote:
allora provo a essere un po' piu' preciso. I sorgenti che vengono utilizzati da ubuntu sono fortemente patchati, con delle modifiche ad hoc, o per risolvere dei bug o per dare piu' snellezza, etc. Queste modifiche oltre che ai sorgenti delle applicazioni, vengono fatte ovviamente anche alle librerie (gtk per esempio, o glib per farne un altro). Questo comporta la POTENZIALE e PROBABILE incompatibilita' tra i binari compilati su certe librerie (debian) e le librerie run-time modificate (ubuntu). Per farti un esempio se installi alcune librerie di gnome di ubuntu su debian, magari per avere delle ipotetiche prestazioni migliori, installi evolution, e non funziona. Allora devi andare con dpkg a levare a mano i pacchetti di ubuntu per ripristanre quelli deb originali, ma non e' semplice perche' levandone alcuni lasceresti inconsistenti molte dipndenze. Etc etc; ovviamente lo stesso discorso e' applicabile al contrario, cioe' installando librerie di sid su ubuntu. Senza contare poi che tra le due "versioni" dei pacchetti spesso c'e' differenza anche per le dipendenze. Viste e considerate queste cose, pur essendo certo che prendere kde3.3.1 da sid possa non essere cosi' pericoloso, non credo sia un buon suggerimento per chi e' alle prime armi quello di mischiare sistematicamente le "versioni", "tanto poi non c'e' problema". Infine per quanto riguarda i niubbi a vita, credo che ciascun utente sia in grado di scegliere per se stesso quanto tempo/risorse impegnare per imparare di piu'. Ti prego di non prendere polemicamente quello che scrivo, ma ritengo sia una discussione costruttiva per poter migliorare "l'accessibilita'" di linux ![]()
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re
Quote:
![]() ![]() ciao
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re
Quote:
Io sono uno smanettone come te, quindi capisco bene la tua "foga" per le novita', ma mi rendo conto che per molte persone e' piu' importante avere una cosa che funziona ![]() A presto!
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Bè in realtà ci sono le iso giornaliere
http://archive.ubuntulinux.org/cdimage/daily/ |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
![]() ![]() grazie mille ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Ho installato Ubunto su vecchi iMac e devo dire che va abbastanza bene, ma non capisco come fare per connettermi a Internet, io utilizzo su MacOs un modem eth ADSL, il classico Alcatel SpeedTouch; come faccio a connettermi con Ubuntu?
Saluti Solero
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
pppoeconf
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Ok ci proverò questa sera!
e per masterizzare? ho visto che non c'è k3b nel repository ubuntu e io ho un masterizzatore esterno USB, cosa mi consigliate di usare?
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
e decommenta (togli i #) ai repository.. dovrebbe stare in universe
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
io ho qualche problema con ubuntu
![]() 1- devo attivare il mouse del portatile (USB) il touchpad lo vede ma il mouse no 2-non riesco a farla andare in rete qui c'è quello che ho fatto finora http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=62 aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
non so se può servire, per la scheda di rete:
contenuto del file /etc/networks Quote:
contenuto del file /etc/network/interfaces Quote:
Quote:
contenuto di /etc/resolv.conf Quote:
--------------------------------------------------------------- risultato di lsmod Quote:
risultato di dmesg | grep eth0 Quote:
risultato di ping verso UBUNTU (il mio pc) Quote:
risultato del ping verso 192.168.0.1 (il router) Quote:
Ultima modifica di Leron : 28-11-2004 alle 15:17. |
||||||||
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
per il mouse invece, riesco a usare il touchpad ma dovrei abilitare il mouse USB, vi posto la configurazione di XF86Config-4
Quote:
se qualcuno sapesse dirmi cosa mettere per abilitare il mouse.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Messaggi: n/a
|
re
ari salve... 3 cose:
1) nell'ultima settimana ho cercato di far andare suse, ma con scarsi risultati, 2 che in ubu credo di avere gli stessi problemi. N.B.: ci sono mille e mille guide che potrei guardare e leggere "parte di esse l'ho scaricata" solo che il mio problema sta nel concepire sul "cosa devo fare per risolvere il problema (esempio nn sapevo che per installare i drivers nvidia erano richiesti i kernel sources, che se nn erro vanno integrati nel kernel, o va assegnata loro una dir) e NON mi dite per filo e per segno cosa/quando/come devo fare per risolvere il problema, vorrei solo capire da cosa dipenda un dato problema e so che sono mille"... esempio nel punto 2 2) nn son stato degnato/aiutato nel 3d di suse, allora parlo qua, magari qualcuno che mi risponda ci sta... ho incontrato un problema con suse, dovevo installare i drivers nVidia e per fare ciò era richiesto il pacchetto kernel-sources "se nn erro" ma io scaricato il pakketto nn sapevo cosa farci, se sbattermelo o mangiarmelo... essendo niubbo, devo sapere dove mettere le mani "per comandi, configurazioni eccetera posso seguire la vita" ma se nn so che per installare moduli "drivers" devo "se nn ho capito male" (patchare il kernel o installare i sources.. ora sono un po' sclerotico nn ricordo bene cosa devo fare... MA SO ![]() alura succo del discorso se andate a vedere nel 3d [SUSE 9.2] Prima Install X Noob, ci sono altri module nforce che nn mi riconosce a parte i moduli agp (ho fatto elenco) vorrei solo sapere dove poter reperire quei moduli per integrarli nel kernel, sempre se nn sto dicendo una fratta di stronzate "ed è facile che io le dica". nn è un reply per SUSE, se no posterei nell'altro CLAN, ma è sia per SUSE e sia per UBUNTU, devo risolvere stessi problemi... scusate per la sclerata ![]() ah una cosa a proposito di ubuntu: ma cosa cambia dalla versione Warty alla Versione Hoary? La Hoary è unstable? Scusate, ma mi ero buttato su suse ed avevo perso di vista ubuntu! ![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Leron hai scordato questo:
![]() Quote:
http://lists.debian.org/debian-itali.../msg00134.html
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 28-11-2004 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() sul sito di INTEL dicono Networking and Communications I Am Receiving NetDev Watchdog Errors After Enabling Jumbo Frames Symptom(s): Receiving NetDev errors with heavy traffic. Additional Information: Jumbo Frames are Enabled. Operating System is Linux*. Adapter is in a PCI-X slot. Solution: Engineering is working to root cause these errors. They will only show up if the Gigabit Adapter is in a PCI-X slot and Jumbo Frames are enabled. If you move the adapter out of the PCI-X slot or disable Jumbo Frames, the errors stop. Ultima modifica di Leron : 28-11-2004 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
a passare in lilo al boot il parametro "noapic" prova ma ubuntu che bootloader usa? ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 28-11-2004 alle 16:13. |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() ubuntu usa grub da quello che ho visto ma c'è anche lilo Ultima modifica di Leron : 28-11-2004 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
credu usi grub:
prova a editare: /boot/grub guarda questa config: timeout = 5 splashscreen = (hd0,1)/boot/message.col24 default = 0 title = Linux root = (hd0,1) kernel = /boot/vmlinuz-pc97-2.2.14-modular vga=274 noapic nosmp debug=2 root=/dev/hda1 title = Windows chainloader = (hd0,0)+1 prova a rifarti tramite questa configurazione e aggiungi noapic il problema è che io grub non l'ho mai usato e non so come devi scrivere poi nuovamente l'mbr per aggiornarlo. edit: http://list.telug.it/pipermail/telug...er/004295.html
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 28-11-2004 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.