Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2004, 20:33   #21
redturtle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 593
Allora dico anche io la mia:Questo è un momento di stasi dove Intel si è accorta che la folle corsa ai megahertz è una strategia che non paga.Il successo di AMD è li a dimostrarlo.Ecco allora che intel cerca di seguire amd copiando idee tipo tecnologia NX e cool'n quiet.Le parti si sono invertite ,non tanto come diffusione (Intel è ancora un colosso piu' grande di amd) ma come riferimento di mercato:ora è amd che guida.Le innovazioni vere sono state i 64 bit per altro non ancora sfruttate e prossimamente i processori multicore.So gia' di provocare reazioni negli intelisti ad oltranza ma questa oltre la mia opinione personale è anche cio' che emerge da questo ARTICOLO
__________________
Coolermaster Mastercase Maker 5t | Deep Cool 850-M-V2L | Gigabyte B550 Aorus Master | Ryzen 3700X | Kingston Fury Renegade 2x16 KF436C16RB1K2/32 | Asus TUF RX 6900XT| cooled by CORSAIR H115i RGB Elite Capellix
Sharkoon TG5 | Be Quiet pure power l8 630W | Asus ROG Crosshair Hero VI | Ryzen 1700X | Corsair Vengeance LPX 2 x 8 GB CMK16GX4M2B3600C18 + Hyper X predator RGB 2 x 8 KHX3600C17D4/8GX | Gigabyte RX580 | cooled by CORSAIR H100i RGB Platinum
redturtle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 22:57   #22
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
cmq la vera innovazione dell'athlon 64 non sono i 64bit come molti credono, ma è il controller di memoria integrato, unito all' hypertransoprt.
questo permette oltre alla basse latenze di realizzare sistemi dual cpu con bus indipendenti, a differenza del g5 ad esempio anch'esso a 64 bit ma che in dual condivide lo steso bus e si sente
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 08:40   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
certo, è utile il cool'n'quiet, così come sono utili gli accorgimenti di risparmio energetico del pM, come le estensioni a 64 bit, come l'HT, quello che intendo dire è che ha ragione Nikles, da tempo non compaiono sul mercato processori veramente rivoluzionari!
Se non è utile un'architettura come x86-64, il C&Q, il controller integrato, l'HyperTransport, il bit NX, l'HyperThreading, a questo punto ti chiedo: me lo fai un esempio di cosa sarebbe realmente utile per te?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 14:40   #24
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2242

rifatevi gli occhi...3000+ 0.09 2610mhz vcore defult....mi sa che da AMD usano il silicio e da Intel il dentifricio
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:45   #25
Nikles
Member
 
L'Avatar di Nikles
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Voghera
Messaggi: 243
non si parla di utile o inutile.
Tutto è (più o meno) utile...ma niente giustifica dei costi così esagerati in rapporto alle reali prestazioni...
o anche solo in rapporto ai passi da gigante che abbiamo avuto in passato.
boh...aspettiamo ancora e vediamo cosa succede.
__________________
FLIPTHEDOLPHIN.com
Nikles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 19:27   #26
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
certo, è utile il cool'n'quiet, così come sono utili gli accorgimenti di risparmio energetico del pM, come le estensioni a 64 bit, come l'HT, quello che intendo dire è che ha ragione Nikles, da tempo non compaiono sul mercato processori veramente rivoluzionari!
se per te una cpu con controller integrato che va agli stessi mhz della cpu stessa e' poco

cool'n'quiet significa freddo e silenzioso ....il risparmio e' secondario....non e' cosa da poco lavorare a 30 gradi in idle
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:35   #27
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Re: Re: Stasi generalizzata nei Processori

Quote:
Originariamente inviato da checo
se per te il passaggio da pentium 2 a pentium3 è innovativo allora posso venderti una pentola di mastrota per cpu new generation
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:39   #28
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da checo
cmq la vera innovazione dell'athlon 64 non sono i 64bit come molti credono, ma è il controller di memoria integrato, unito all' hypertransoprt.
questo permette oltre alla basse latenze di realizzare sistemi dual cpu con bus indipendenti, a differenza del g5 ad esempio anch'esso a 64 bit ma che in dual condivide lo steso bus e si sente
concordo, anche perchè il reale utilizzo delle estensioni X80-64 lo vedo piuttosto distante nel tempo (manca il S.O e, anche quando ci sarà quello, mancheranno le reali applicazioni, almeno in campo Windows).
Per quando le x86-64 saranno realmente utili ed utilizzabili gli attuali Athlon64 saranno "obsoleti".
Ciò non toglie che la prima vera cpu "nuova" da un pò di tempo a questa parte è proprio l' A64
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:42   #29
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Ritengo anche io che il momento sia "di stasi".
AMD ha introdotto l' ottimo A64 e lo stà lentamente sviluppando. Adesso è in attesa che il software si adegui (ma sappiamo quanto il mondo Windows sia lento a cambiare ).
Intel è alla finestra.
Prestazionalmente si è tenuta allineata, salendo di frequenza e grazie a grandi cache (oltre al supporto da parte dei sw professionali di HT ed SSE2-3), ma non ha tirato fuori nulla di nuovo da anni.
Anche i nuovi P4 previsti, con bus a 1066 Mhz e 2 Mb di cache L2, saranno velocissimi, ma affatto "rivoluzionari".
Credo che il 2006 sarà l' anno della svolta, anche grazie al Longhorn
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 19:25   #30
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se non è utile un'architettura come x86-64, il C&Q, il controller integrato, l'HyperTransport, il bit NX, l'HyperThreading, a questo punto ti chiedo: me lo fai un esempio di cosa sarebbe realmente utile per te?
prima di criticare LEGGI ATTENTAMENTE! Ho ripetuto più di una volta che queste innovazioni NON LE CONSIDERO INUTILI, ma non sono dei grandi cambiamenti generazionali... proprio come ha detto nikles... certo, forse è esagerato parlare di "stasi", però ormai l'evoluzione dei processori va avanti a passi piccoli piccoli...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 19:27   #31
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
se per te una cpu con controller integrato che va agli stessi mhz della cpu stessa e' poco

cool'n'quiet significa freddo e silenzioso ....il risparmio e' secondario....non e' cosa da poco lavorare a 30 gradi in idle
vedi sopra!!

cmq io sono a 28° in idle ad aria senza cool'n'quiet con un P4 2.8C @ 3,3 GHz!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 19:36   #32
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
vedi sopra!!

cmq io sono a 28° in idle ad aria senza cool'n'quiet con un P4 2.8C @ 3,3 GHz!
certo... e il sensore non sbaglia... nooooooooooooooooooo
hai 15°c in stanza?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 20:00   #33
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
vedi sopra!!

cmq io sono a 28° in idle ad aria senza cool'n'quiet con un P4 2.8C @ 3,3 GHz!
se un P4 a 3.3 Ghz ti sta a 28°C non ci sono molti dubbi sul fatto che il sensore della tua mobo è difettoso
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 04:41   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x Cecco BS. OK, riformulo la domanda.
Se non è un grande salto generazionale un'architettura come x86-64, il C&Q, il controller integrato, l'HyperTransport, il bit NX, l'HyperThreading, a questo punto ti chiedo: me lo fai un esempio di cosa sarebbe realmente un grande salto generazionale per te?

Va meglio così?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 08:20   #35
Nikles
Member
 
L'Avatar di Nikles
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Voghera
Messaggi: 243
Beh...prima di tutto bisogna analizzare il rapporto prezzo/prestazioni.
Il peggior esempio fu il Pentium 4 EE...faceva un po' pena vedere gente che lo rincorreva sborsando un sacco di soldi per avere qualche punto percentuale in più nei bench. Ho provato un athlon 64 ma devo dire che anche lì...il prezzo non è affatto giustificato...e sappiamo che microsoft aspetterà intel prima di far uscire un OS a 64.

Poi dobbiamo dire che un grande salto generazionale non si ottiene di piccole feautures in piccole feautures...che spesso poi sono solo utili sulla carta...o "prestazionali" sulla carta...ma che in realtà non giustificano affatto le cifre che ci costringono a spendere. (occhio: nessuno costringe nessuno a fare niente...era solo per dire)

Sembra quasi che le cose che troviamo in giro ora siano semplicemente degli "overdrive" integrati (ve li ricordate?)
Cioè, upgrade più o meno (più o meno) piccoli che spingono ancora su una medesima tecnologia base.

Oh...io non voglio polemizzare eh
più che altro volevo vedere cosa ne pensavate voi...e ho visto pareri diversi...ma anche una buona parte in linea con il mio pensiero.
__________________
FLIPTHEDOLPHIN.com
Nikles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 09:48   #36
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Ragazzi ... l'unico vero problema alla base di tutto questo è che l'attuale architettura basata sul silicio è arrivata al capolinea.

Ai voglia a inventarti nuove feature (sicuramente utili) ma se non le abbini ad un consistente salto di frequenza, non si potrà mai parlare di un vero salto generazionale.

A questo punto le strade sono 2:
- il multicore, che verrà sicuramente adottato in tempi relativamente brevi (anche se credo che in questo caso ci sarà bisogno di software ottimizzato)
- il passaggio a tecnologie alternative al silicio (ma qui si sta parlando di idee futuristiche)

Ma il SOI non avrebbe dovuto portare enormi vantaggi ??!
Boh !
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 11:25   #37
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: Re: Re: Re: Re: Stasi generalizzata nei Processori

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
che ne dici del fatto che a parità di frequenza consuma 1/3 ed ha prestazioni una volta e mezza superiori?...cmq il fatto che sia un PIII pompato è una leggenda che ha pochissimo di vero...diciamo che è un PIII pompato tanto quanto un A64 è un XP con i 64 bit (che oggettivamente non può essere sostenuto)
non è affatto una legenda, è risaputo che ha una archiettura perfettamente derivata da un p3 che di suo c'è da dire già consumava pochissimo figuriamoci se ulteriormente ottimizzato per consumare ancora meno.
I 64bit di AMD, il bus Hypertransport e il controller interno della memoria sono forse l'unica vera novità da parte di AMD che hanno portato anche notevoli benefici nelle performance , dall'altra parte vedo l'Hypertrading e le SSE2 e il quadbumpet bus+dualchannel come le uniche vere novità da parte di Intel di rilievo.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 14:59   #38
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
x Cecco BS. OK, riformulo la domanda.
Se non è un grande salto generazionale un'architettura come x86-64, il C&Q, il controller integrato, l'HyperTransport, il bit NX, l'HyperThreading, a questo punto ti chiedo: me lo fai un esempio di cosa sarebbe realmente un grande salto generazionale per te?

Va meglio così?
secondo me un salto generazionale è un COMPLETO CAMBIO DI PARADIGMA, di architettura... ripeto, è forse eccessivo parlare di stasi, ma non ci sono più radicali cambiamenti della base dell'architettura, innovazioni più o meno utili ma non cose mai viste...!!

Certo, può darsi che il salto generazionale stia avvenendo un po' alla volta, a piccoli passi, non tutto in un colpo da un processore al suo successivo.

Con questo non voglio criticare AMD e Intel che tanto fanno per fornirci processori potenti e con features che aumentino le prestazioni generali, dico solo che da tempo non ci sono cambiamenti RADICALI delle architettura!

---OT
ehm... cmq per ricavare la temp in idle di 28° C (in realtà ho ricontrollato, i 28 gradi erano non sotto OC, a 3,3 GHz sono 30, cmq poco cambia) ho fatto un delta tra: asus probe, sensore digitale posto sotto il processore, e motherboard monitor... prima mi dava tipo 35 in idle, da quando ho messo l'sp94 con l'artic silver (e con l'arrivo dell'inverno) la temp è drasticamente scesa... anche a me sembravano temperature un po' assurde, ma il sensore digitale funziona, e indica non oltre i 30° in idle in OC!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94

Ultima modifica di Cecco BS : 18-10-2004 alle 15:30.
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 17:06   #39
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
vedi sopra!!

cmq io sono a 28° in idle ad aria senza cool'n'quiet con un P4 2.8C @ 3,3 GHz!
le temp di una cpu non si considerano mai in idle.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 17:11   #40
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Ma il SOI non avrebbe dovuto portare enormi vantaggi ??!
Boh !
infatto amd lavora ancora a 0.13 senza problemi e sforna il 4000+ mentre intel ha già bruciato gli 0.09
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v