Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2004, 14:36   #21
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
sarà per il momento ancora fantapolitica, ma ho idea che in futuro USA e Cina non conviveranno molto bene....
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:37   #22
Fubar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
La gente impazzisce per il fatto che l'Iran ''potrebbe'' avere armi nucleari, dato che é tutto da verificare, ma non si dice niente riguardo al fatto che gli USA,ad esempio, già le hanno e abbinato questo alla loro politica estera selvaggia ci aspetta davvero un futuro roseo.
Fubar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:38   #23
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma certo, mica l'hanno fatta per stanare bin laden, la guerra in afghanistan
E infatti non l'hanno per niente stanato... anzi, forse se ne sta nel paese dell'amico dittatore Musharraf...

Quote:
fra parentesi anche i cinesi hanno dei problemi proprio in una regione confinaria con l'afghanistan a maggioranza musulmana
che i cinesi risolvono a modo loro
con una feroce repressione naturalmente, unita a una robusta iniezione di cinesi si stirpe han, un po' come hanno fatto in tibet
Non solo, hanno anche dispute con Tawian, Malesia, Filippine, Vietnam, ecc... che ovviamente risolvono a modo loro. Dopo tutto, sono nostri amici...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:45   #24
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
il termine falso, lo dovresti riferire in genere ai tuoi post, cioè ti dovresti autoquotare sistematicamente
sei te il signor sottutto, mica io...

Quote:
prendendo per buona la tua classifica, e non m'interessa neanche contestarla, pensavo che la russia fosse prima degli altri paesi
ma che gli altri paesi ci fossero era scontato nella ia risposta, proprio perchè come ho detto neanche l'arabia saudita riesce a c almierare il prezzo del greggio proprio per l'accreswciuta e sostenuta domanda cinese
vi è in questo periodo un deficit fra domanda e offerta causato da quanto sopra, è un problema strutturale
e la tua classifica conferma quanto scritto da me, cioè che il petrolio iraqeno non c'entra nulla, il farlo entrare per forza era una sciocchezza
sono d'accordo al 100% con la prima parte... ma proprio considerando che questo è vero, perchè mai il petrolio dell'Iraq (secondo paese al mondo per riserve, quindi giacimenti di petrolio greggio >> possibilità di export) non dovrebbe c'entrare nei delicati equilibri economici e nel braccio di ferro tra USA e Cina?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:47   #25
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da Fubar
La gente impazzisce per il fatto che l'Iran ''potrebbe'' avere armi nucleari, dato che é tutto da verificare, ma non si dice niente riguardo al fatto che gli USA,ad esempio, già le hanno e abbinato questo alla loro politica estera selvaggia ci aspetta davvero un futuro roseo.
Gli USA, come la Russia e probabilmente altre nazioni dell'ex URSS, hanno le armi nucleari già da 60 anni.
Francamente non credo che si possa ritenere oggi un rischio il fatto che gli USA abbiano le testate, a meno che queste non vengano utilizzate prima contro di loro.
Mi sento meno tranquillo, invece, a pensare che armi di questo genere possano essere in mano a Paesi come l'Iran o la Corea del Nord.
Se poi però vogliamo comunque attribuire agli Stati Uniti le colpe di tutti i mali del mondo allora...
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:49   #26
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Basta una ricerchina per vedere che nn và molto bene...


NUCLEARE: IRAN HA AVVIATO PROCESSAMENTO URANIO

http://www.agi.it/news.pl?doc=200410...nline.dalmondo


L'Iran possiede missili con gittata di duemila chilometri

http://www.centomovimenti.com/2004/ottobre/05_iran.htm


IRAN: KHARRAZI, SE ISRAELE CI ATTACCA SIAMO PRONTI A RISPONDERE

http://www.adnkronos.com/IGNDispacci...1003180515.htm
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:02   #27
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
sei te il signor sottutto, mica io...
no, no, ci mancherebbe, il signor sottuttoio per quanto riguarda USA e dintorni sei tu, mica io, vai anche sui forum americani a cecar di far proseliti
solo che fidando troppo sul fatto che gli altri non leggano i tuoi post in inglese o che non conoscano la lingua, ogni tanto te la tenti e cerchi di far passare tesi non contemplate in ciò che riporti
un paio di volte ti ho cassato
il massimo lo raggiungi però, quando dopo averci spapolato per bene le palle (in senso buono) con gli articoli del NYT, aggiungi che è schierato
insomma, incoerenza rulez

Quote:
sono d'accordo al 100% con la prima parte... ma proprio considerando che questo è vero, perchè mai il petrolio dell'Iraq (secondo paese al mondo per riserve, quindi giacimenti di petrolio greggio >> possibilità di export) non dovrebbe c'entrare nei delicati equilibri economici e nel braccio di ferro tra USA e Cina?
guarda che in effetti fra USA e Cina ci sia un braccio di ferro vero e proprio lo sostenete voi qua sul forum
probabilmente, anzi stanne sicuro, la dirigenza cinese e americana hanno idee diverse riguardo la natura dei loro rapporti
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:11   #28
Fubar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Gli USA, come la Russia e probabilmente altre nazioni dell'ex URSS, hanno le armi nucleari già da 60 anni.
Francamente non credo che si possa ritenere oggi un rischio il fatto che gli USA abbiano le testate, a meno che queste non vengano utilizzate prima contro di loro.
Mi sento meno tranquillo, invece, a pensare che armi di questo genere possano essere in mano a Paesi come l'Iran o la Corea del Nord.
Se poi però vogliamo comunque attribuire agli Stati Uniti le colpe di tutti i mali del mondo allora...
Ma il tuo discorso non vale poiché gli Stati Uniti hanno adottato una politica estera troppo spericolata, inoltre Rumsfeld aveva detto che non era da escludere l'uso di armi nucleari tattiche.

Io, oltre alla Corea, mi preoccuperei anche di questo.
Fubar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:15   #29
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Fubar
La gente impazzisce per il fatto che l'Iran ''potrebbe'' avere armi nucleari, dato che é tutto da verificare, ma non si dice niente riguardo al fatto che gli USA,ad esempio, già le hanno e abbinato questo alla loro politica estera selvaggia ci aspetta davvero un futuro roseo.
beh, se lo dici tu.......
ma la "geeeente" per te invece cosa dovrebbe dire?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:17   #30
Fubar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
beh, se lo dici tu.......
ma la "geeeente" per te invece cosa dovrebbe dire?
Ma qualcuno che si preoccupa per questa poltica estera spregiudicata degli USA,no?
Fubar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:17   #31
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Fubar
Ma il tuo discorso non vale poiché gli Stati Uniti hanno adottato una politica estera troppo spericolata, inoltre Rumsfeld aveva detto che non era da escludere l'uso di armi nucleari tattiche.

Io, oltre alla Corea, mi preoccuperei anche di questo.
e quindi?
e allora?
che si conclude?
che sei preoccupato?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:19   #32
Fubar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
e quindi?
e allora?
che si conclude?
che sei preoccupato?

Ci vorrebbe più condanna unanime di tutte e due le parti
Fubar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:20   #33
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Fubar
Ma qualcuno che si preoccupa per questa poltica estera spregiudicata degli USA,no?

ho capito che sei preoccupato
ma sai in genere ciascuno ha le sue preoccupazioni
perchè gliene vuoi dare altre?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:21   #34
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Fubar
Ci vorrebbe più condanna unanime di tutte e due le parti

basta che non sia una condanna prevenuta in base a dei preconcetti
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:21   #35
Fubar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ho capito che sei preoccupato
ma sai in genere ciascuno ha le sue preoccupazioni
perchè gliene vuoi dare altre?
Volevo solo far ragionare la gente, dicendogli che l'Iran non è l'unico che ha armi nucleari.
Fubar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:22   #36
Fubar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
basta che non sia una condanna prevenuta in base a dei preconcetti

Quali sono questi preconcetti?

Il nucleare come arma va condannato,chiunque sia ad averlo.
Fubar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:26   #37
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
no, no, ci mancherebbe, il signor sottuttoio per quanto riguarda USA e dintorni sei tu, mica io, vai anche sui forum americani a cecar di far proseliti
Tu invece non hai troppa paura per parlare con un americano qualsiasi... io non ho bisogno di far proseliti, o credi davvero che se Bush vincerà lo voteranno tutti all'unanimità?!?

Quote:
solo che fidando troppo sul fatto che gli altri non leggano i tuoi post in inglese o che non conoscano la lingua, ogni tanto te la tenti e cerchi di far passare tesi non contemplate in ciò che riporti
un paio di volte ti ho cassato
Non ho capito un tubo, sei in grado di spiegarti meglio o no?!?

Quote:
il massimo lo raggiungi però, quando dopo averci spapolato per bene le palle (in senso buono) con gli articoli del NYT, aggiungi che è schierato
insomma, incoerenza rulez
ma che ti inventi?!? ciccio, per tua norma e regola io leggo e posto articoli dei maggiori quotidiani e network americani e inglesi, ma questo non vuol dire che io concorda sempre con le posizioni dei loro EDITORIALISTI.

Per il resto, hai come sempre cacato fuori dal vaso... non ho mai sostenuto che il NYT sia schierato con QUESTO governo. Ho detto che il NYT, come TUTTE le testate giornalistiche nazionali di qualsivoglia paese, USA in testa, risponde a determinate lobby finaziarie ed economiche, a partire dal proprio editore e dei propri finanziatori. Se nello specifico si guarda alla storia del NYT, si vede CHIARAMENTE che la posizione del giornale è sempre stata discretamente accondiscendente nei confronti del governo, forse anche più del WP per certi versi, anche se vi sono editorialisti sicuramente ascrivibili all'area liberal della sinistra americana. Il culmine di questo "assecondare" le posizioni della Casa Bianca, le si raggiungono in politca estera all'epoca del Vietnam.

Quote:
guarda che in effetti fra USA e Cina ci sia un braccio di ferro vero e proprio lo sostenete voi qua sul forum
probabilmente, anzi stanne sicuro, la dirigenza cinese e americana hanno idee diverse riguardo la natura dei loro rapporti
Non ho capito, dici che "noi" (noi chi?!?) sosteniamo che le due superpotenze siano alle strette su molti temi e poi dici che è vero che hanno idee diverse?

O secondo te gli americani (in senso lato) guardano con esteremo favore la nascita di una superpotenza politica, militare ed economica in asia?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:28   #38
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Non ho capito, ma per quanto io voglia vedere un cambiamento politico in Iran (della serie, ridateci lo Scià che era meglio), perchè non dovrebbe poter difendersi?!?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 16:15   #39
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Non ho capito, ma per quanto io voglia vedere un cambiamento politico in Iran (della serie, ridateci lo Scià che era meglio), perchè non dovrebbe poter difendersi?!?
Difendersi da cosa? Ti risulta che Israele o la Grecia vogliano invadere l'Iran?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 16:24   #40
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
guarda che con l'iran è proprio la diplomazia che da anni è in moto
solo che alle volte la diplomazia viene scambiata con la presa in giro

IRAN: LE PROMESSE E LA REALTA’
di Massimo Cipolla

Gli scioperi della fame di quest’estate nella prigione di Evin e i continui arresti di studenti, giornalisti e operai rappresentano due segnali del peggioramento della situazione dei diritti umani in Iran.

L’anno scorso la comunità internazionale aveva espresso soddisfazione per l’annuncio, da parte delle autorità giudiziarie iraniane, di una “moratoria” sulle lapidazioni; salvo scoprire, a novembre, che lo stesso potere giudiziario aveva semplicemente proposto un emendamento alla legge che stabilisce come eseguire le condanne alla lapidazione e alla crocifissione.

L’impiccagione è rimasta invece immutata. Ateqeh Rajabi è morta in questo modo, il 15 agosto a 16 anni, con l’accusa di aver compiuto atti incompatibili con la castità. Sembrerebbe inoltre, ma tutti gli elementi a disposizione di AI sono oggetto di ulteriori accertamenti, che la ragazza fosse una disabile mentale.

AI teme, e non è la sola, che questo comportamento incoerente pregiudichi la serietà dell’impegno di Teheran per il rispetto del diritto internazionale.

L’Iran non ha dato seguito alle raccomandazioni di due organismi dell’Onu, il Gruppo di lavoro sulle detenzioni arbitrarie e il Relatore speciale sulla promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione e di espressione. Questo atteggiamento ha indispettito l’Unione Europea, che pare stia rimettendo in discussione il “Dialogo sui diritti umani” con Teheran.

Non bisogna dimenticare, infatti, che proprio per evitare un grave irrigidimento dei rapporti tra l’Iran e la comunità internazionale a causa della politica nucleare del paese, nel 2003 i ministri degli Esteri di Francia, Germania e Regno Unito visitarono congiuntamente Teheran.

La morte in stato di fermo della fotoreporter iraniana-canadese Zahra Kazemi, nel luglio 2003, ha spinto il governo del Canada a presentare una risoluzione all’Assemblea Generale dell’Onu, contenente dure critiche alla situazione dei diritti umani in Iran. Le indagini e il processo, gravemente carenti, su questo omicidio, con ogni probabilità, esaspereranno ancora di più le proteste a livello diplomatico.

Ricordiamo i fatti. Le inchieste sollecitate dal governo e dal parlamento hanno portato, nell’agosto scorso, a individuare le persone che erano state fino all’ultimo momento vicino a Zahra Kazemi e hanno stabilito che la donna era stata torturata e colpita a morte con un colpo alla testa. A ottobre Mohammad Reza Aghdam Ahmadi, un funzionario dei servizi di sicurezza, è stato accusato di aver “partecipato a un omicidio semi-intenzionale” per poi essere prosciolto al termine di un processo sommario durato una sola giornata.

A giudizio di AI, il processo per la morte di Zahra Kazemi manca di ogni requisito di completezza e indipendenza: alcuni alti funzionari, tirati in ballo dall’inchiesta parlamentare per aver partecipato agli interrogatori della giornalista, non sono stati mai lambiti dall’indagine giudiziaria, che guarda caso è condotta dall’Ufficio del Procuratore capo di Tehran, da cui dipendono quegli alti funzionari.

AI ha chiesto alle autorità giudiziarie e all’Ufficio diritti umani del ministero degli Affari esteri di accreditare l’avvocato Khalil Matouk a seguire il processo. La risposta tarda ad arrivare, nonostante l’Ufficio diritti umani abbia espresso il desiderio di stabilire “relazioni bilaterali” con AI.

Nel corso del processo, gli avvocati che rappresentano la famiglia della vittima non hanno potuto convocare testimoni e far esaminare prove determinanti per chiarire le circostanze della morte. Un medico, ad esempio, sarebbe pronto a testimoniare di aver udito Zahra Kazemi dire ai suoi colleghi: “Mi hanno rotto il naso, mi hanno spezzato i pollici e le dita dei piedi”.

Dopo l’assoluzione di Ahmadi, le autorità giudiziarie hanno ordinato alla stampa di non seguire più il caso. Peggio ancora, con un comunicato ufficiale, le stesse autorità hanno affermato che il verdetto di assoluzione può solo significare che Zahra Kazami è morta accidentalmente.

Ce n’è abbastanza perché l’Unione Europea ed altri soggetti internazionali inizino a chiedersi che senso ha portare avanti programmi bilaterali sui diritti umani con uno Stato che non ha interesse a rispettare gli standard internazionali e che considera i suoi rappresentanti al di sopra della legge.


da http://www.amnesty.it/notiziario/04...rimopiano4.php3

lo dice pure amnesty international

da quando in qua le fregnacce di giulietto chiesa sono da prendere sul sero?
col suo cassandrismo e il suo essere profeta di sventura non ne avrà azzeccata una neli ultimi 20 anni
e tu compri anche i suoi libri, complimenti
poi uno si chiede come certe idee si generino e si propaghino
Letto l'articolo sulla diplomazia e sull'Iran, interessante.

Mai detto di prendere sul serio le idee di qualcuno, ho solo esposto un concetto molto semplicistico ma efficace: che per come stiamo andando a finire, non mi stupirei più di nulla. Anche delle cose più improbabili.

Il libro l'ho dovuto comprare perchè era richiesto per un esame del mio corso di studi, riguardava le problematiche dell'unidici settembre. Fosse per me, neanche sapevo chi fosse l'autore in questione.

In ogni caso, ognuno è libero di leggere quello che più preferisce (c'è chi legge la Fallaci, e non ci vedo nulla di strano), a parte alcune considerazioni che sfiorano l'onirico, il libro in questione non profetizzava nulla. Spiegava con tanto di dati (occorre vedere se veri o falsi, come in tutte le cose) ciò che è successo, lasciando al lettore la possibilità di credere in qualcosa. O nel non crederci.

Può darsi che la stragrande maggioranza delle persone vengano indirizzate verso un pensiero magari errato. Per fortuna ho (o almeno credo) la mente non eccessivamente ingombrata dalle cristallizzazioni che i media ci impongono in dosi eccessive, non è certo per due righe di un libro che ho il timore di conflitti ben più grandi nel tempo.
Ovviamente nel processo cognitivo dovuto alla coltivazione dei media ne siamo tutti partecipi, tu come me e altri non sei escluso.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 07-10-2004 alle 16:29.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v