|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
JaNnAz |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
era una battuta la tua verò???? |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
io sono d'accordo con devil
infatti non mi sembra proprio che i sigma siano di scarsa qualità.. certo ci saranno lenti scadenti.. ma anche eccellenti. io ho un 70-300 pagato 150 euro.. è scadente ma molte delle foto che ci sono nella mia galleria in sign sono scattate con il sigma.. in particolare le macro di insetti.. e la qualità non mi sembra scadentissima..
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
|
Quote:
sono confuso sulla SIGMA 18-125 ma è consigliata o no, ci sono difetti nelle immagini? mi sembrava di aver capito di si. cosa è una serie L della canon? CANON EF 28-105/4-5,6 costa di meno che differenza c'è con il CANON EF 24-85/3,5-4,5? ciao e grazie a tutti |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
Quote:
la serie L della canon è l'elite delle lenti prodotte dalla canon ... sono di qualità straordinaria.. e costano uno sproposito... per quanto riguarda il sigma.. tutte le lenti con una forte escursione sono potenzialmente suscetibili a difetti nella qualità.. tra i canon la differenza è la focale, la luminosità, la costruzione.. il 24-85 è molto migliore.. potrebbe essere una ottima lente per iniziare.. e costa proprio circa 300 euro.. ma se sei nuovo al mondo reflex io ti consiglio sempre il kit.. poi risparmi i soldi e prendi un'ottica di qualità un po più avanti..
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
|
grazie,
quale kit consigli? forse è la soluzione più adatta. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
la 300D viene data in kit con il 18-55 che con il fov diventa un 28-88 equivalente...
non è di qualità come una serie L ma lo trovi insieme alla macchina a 1050 euro circa.. se non meno... va benissimo per iniziare
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
|
grazie mille mi sa proprio che opto per qullo,
ultimissima domanda cosa è una serie L che differenza ha con le altre, mi dai un esempio di ottica serie L giusto per guare le caratteristiche grazie ancora ciao |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
le serie sono ottiche professionali.. coprono tutte le focali..
un esempio è il 17-40F4L.. o il 70-200F4L i cannoni bianchi che vedi a bordo campo nelle partite sono dei tele canon serie L.. sono caratterizzati da una costruzione resistente, lenti alla fluorite.. e dall'anello rosso ![]() questo è il 300mm F2.8L is
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
|
Thanks!
ultimissimissimma domanda! quanto posso vedere la mia fujifilm finepix 602 zoom + cavalletto non professionale,+ 8 battere ricaricabili 1800 Mh + carica batterie+ scheda 16 mb + scheda 256 mb + grandangolo (170 euro) + borsetta ???? |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
Quote:
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
|
grazie per tutto
ciao |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
La differenza sta nella luminosita' oltre che nel grandangolo piu' spinto(24 contro 28) Quel f3,5 al posto del f4 ma soprattutto il f4,5 al posto del f5,6 fanno la differenza piu' una lente e' luminosa (numero di f piu' basso) e piu costa - poi ovviamente devi metterci la qualita della costruzione, il trattamento antiriflesso sia quello superficiale che quello delle lenti stesse inteso come materiale - la fluorite e' uno di quelli migliori) la nitidezza e la fattura delle lenti. Con la luminosita' puoi fare foto con meno luce (o tempi piu' alti) e ottenere uno sfuocato migliore er avere foto migliori) Prendi il CANON EF 24-85/3,5-4,5 e vedrai che non sbagli ed e' anche molto meglio della lente del kit 18-55 (che tra l'altro e' ef-s per cui la puoi usare solo nelle digitali ) la lente del kit costa 50€ valuta tu stesso cosa puo' valere.Puoi prenderla comunque per avere un grandangolo spinto (visto il prezzo) ma non fare conto sulle sue qualita' JaNnAz |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
JaNnAz p.s. =4800€ |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
la scheda da 256 e il cavalletto tieniteli. JaNnAz Ultima modifica di jannaz : 29-09-2004 alle 23:33. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Info macro per chi ha la 300d
Qual'è la minima distanza di messa a fuoco della 300d con l'obiettivo in bundle (o quantomeno con quelli non macro) e con uno macro dedicato tipo 85mm?
Il fatto è che non vorrei spendere un botto cambiando macchina e trovarmi a fare macro peggio di prima (ovviamente con definizione superiore ecc. ecc.) con la simil-prosumer e dover prendere un obiettivo apposta quando faccio foto discrete già cosi'. Ho il pensiero che con la reflex ti ritrovi in quella specie di tunnel di spesa da cui non uscirai mai...... anche se a dirla tutta succede pure con le compatte, l'elettronica avanza e non ci si accontenta mai! |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Re: Info macro per chi ha la 300d
Quote:
I 100 macro fanno l'1:1 e il canon costa 5-600€ (pero' e' una meraviglia di obiettivo) JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Re: Info macro per chi ha la 300d
Quote:
Se non hai un rapporto di ingrandimento di 1:1 avrai solo degli ingrandimenti(scusa il gioco di parole) , molti obiettivi economici venduti come macro in realta non lo sono!! Ciaoo!!!! |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
questo è circa il massimo che si può avere dal 18-55 a 55mm.. distanza circa 25 cm..
confrontala con questa che ha un rapporto di 1:2 quindi la metà di un macro vero.. non vedo l'ora di mettere le mani sopra un vero macro... canon 100mm macro
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
"Macro con quell'ottica non ne fai nemmeno se preghi in aramaico....non importa la distanza di messa a fuoco per avere una macro.....ma è l'obiettivo che ti deve permettere un rapporto di ingrandomento di 1:1, ed il 18-55 non ha tale possibilità! "
Ecco è questo che volevo sapere: se io riesco a prendermi la 300d per diversi mesi pnon potrò comprare altri obiettivi perchè do fondo alla cassa preposta agli hobby quindi sarei molto inferocito nel non poter fare macro. Quella che hai scattato infatti è un close-up e invece vorrei fare ingrandimenti maggiori ed è per questo che alla fine mi conviene un'ottima prosumer con messe a fuoco di pochi centimetri e aspettare magari qualche occasione usata visto che è uscita la 20d, uscirà la minolta stabilizzata ecc. e si potranno trovare corpi reflex a costi sicuramente più bassi di adesso... almeno spero, e impegnare qualche soldo invece sull'obiettivo che è importante e te lo ritrovi sempre. Oggi per esempio con la mia compatta Hp945 e aggiuntivo ho fatto macro come questo e mi dispiacerebbe non poterli fare, il ragno era grande massimo 2 centimetri comprese le zampe: |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.




















