Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2004, 16:50   #21
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
per cartoline
paesaggi serve un grandangolo..
per macro una lente con un rapporto di riproduzione di 1:1
per ritratti un medio tele..

se vuoi qualità devi spendere tanto..
ti faccio un esempio di lusso:

per paesaggi(ma non solo):
canon 17-40F4L 700 euro
per macro:
tamron 90mm F2.8 macro 400 euro
per ritratti:
o 50mmF1.8 100 euro
o 85F1.8 300 euro

sono solo esempi. ma la spesa è ben più di 300 euro complessivi.. e lenti che fanno tutto e scattano benissimo come vuoi tu non ce ne sono
Occhio - sono i prezzi di italsystem - decisamente bassi perche' import usa ma anche con un solo anno di garazia.

JaNnAz
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:40   #22
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da jannaz .....
le sigma gia' di loro sono poco valide (f2.8 a tutta apertura appannano) se poi non prendi nemmeno quelle della serie ex...
Soprattutto nel grandangolo spinto oltre alla qualita' dell'immagine troverai difetti anche nella forma a barilotto che viene fuori per non parlare del flare.

JaNAz


era una battuta la tua verò????
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:51   #23
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
io sono d'accordo con devil
infatti non mi sembra proprio che i sigma siano di scarsa qualità.. certo ci saranno lenti scadenti.. ma anche eccellenti.
io ho un 70-300 pagato 150 euro.. è scadente ma molte delle foto che ci sono nella mia galleria in sign sono scattate con il sigma.. in particolare le macro di insetti.. e la qualità non mi sembra scadentissima..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:20   #24
subxus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da etzocri

e lenti che fanno tutto e scattano benissimo come vuoi tu non ce ne sono
scusami ma io non ho mai detto di volere lenti che fanno tutto e scattono benissimo, o forse mi sono spiegato male... comunque mi basta una lente che scatta benissimo e che faccia il massimo per 300 350 euro per iniziare poi potrò in seguito acquistare un'altra ottica.

sono confuso sulla SIGMA 18-125 ma è consigliata o no, ci sono difetti nelle immagini? mi sembrava di aver capito di si.

cosa è una serie L della canon?

CANON EF 28-105/4-5,6 costa di meno che differenza c'è con il CANON EF 24-85/3,5-4,5?

ciao e grazie a tutti
subxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:44   #25
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da subxus
scusami ma io non ho mai detto di volere lenti che fanno tutto e scattono benissimo, o forse mi sono spiegato male... comunque mi basta una lente che scatta benissimo e che faccia il massimo per 300 350 euro per iniziare poi potrò in seguito acquistare un'altra ottica.

sono confuso sulla SIGMA 18-125 ma è consigliata o no, ci sono difetti nelle immagini? mi sembrava di aver capito di si.

cosa è una serie L della canon?

CANON EF 28-105/4-5,6 costa di meno che differenza c'è con il CANON EF 24-85/3,5-4,5?

ciao e grazie a tutti
i tipi di fotografia che vuoi fare tu si fanno con lenti diverse.. con quale vuoi iniziare? io ti consiglio di prendere la 300D con la lente in kit.. così ti fai una idea e poi prendi qualcosa che ti serve veramente..

la serie L della canon è l'elite delle lenti prodotte dalla canon ... sono di qualità straordinaria.. e costano uno sproposito...

per quanto riguarda il sigma.. tutte le lenti con una forte escursione sono potenzialmente suscetibili a difetti nella qualità..

tra i canon la differenza è la focale, la luminosità, la costruzione.. il 24-85 è molto migliore.. potrebbe essere una ottima lente per iniziare.. e costa proprio circa 300 euro..
ma se sei nuovo al mondo reflex io ti consiglio sempre il kit.. poi risparmi i soldi e prendi un'ottica di qualità un po più avanti..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:46   #26
subxus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
grazie,


quale kit consigli?

forse è la soluzione più adatta.
subxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:48   #27
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
la 300D viene data in kit con il 18-55 che con il fov diventa un 28-88 equivalente...
non è di qualità come una serie L ma lo trovi insieme alla macchina a 1050 euro circa.. se non meno... va benissimo per iniziare
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:59   #28
subxus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
grazie mille mi sa proprio che opto per qullo,
ultimissima domanda cosa è una serie L che differenza ha con le altre, mi dai un esempio di ottica serie L giusto per guare le caratteristiche

grazie ancora ciao
subxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:05   #29
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
le serie sono ottiche professionali.. coprono tutte le focali..
un esempio è il 17-40F4L.. o il 70-200F4L
i cannoni bianchi che vedi a bordo campo nelle partite sono dei tele canon serie L.. sono caratterizzati da una costruzione resistente, lenti alla fluorite.. e dall'anello rosso

questo è il 300mm F2.8L is
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:13   #30
subxus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
Thanks!

ultimissimissimma domanda!

quanto posso vedere la mia fujifilm finepix 602 zoom + cavalletto non professionale,+ 8 battere ricaricabili 1800 Mh + carica batterie+ scheda 16 mb + scheda 256 mb + grandangolo (170 euro) + borsetta

????
subxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:14   #31
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da subxus
Thanks!

ultimissimissimma domanda!

quanto posso vedere la mia fujifilm finepix 602 zoom + cavalletto non professionale,+ 8 battere ricaricabili 1800 Mh + carica batterie+ scheda 16 mb + scheda 256 mb + grandangolo (170 euro) + borsetta

????
non te lo so dire.. però solitamente si guarda il prezzo del nuovo in italia e si toglie qualcosa .. non conosco la tua macchina e non posso dirti altro
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:17   #32
subxus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 66
grazie per tutto

ciao
subxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 23:08   #33
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da subxus
scusami ma io non ho mai detto di volere lenti che fanno tutto e scattono benissimo, o forse mi sono spiegato male... comunque mi basta una lente che scatta benissimo e che faccia il massimo per 300 350 euro per iniziare poi potrò in seguito acquistare un'altra ottica.

sono confuso sulla SIGMA 18-125 ma è consigliata o no, ci sono difetti nelle immagini? mi sembrava di aver capito di si.

cosa è una serie L della canon?

CANON EF 28-105/4-5,6 costa di meno che differenza c'è con il CANON EF 24-85/3,5-4,5?

ciao e grazie a tutti
il 18-125 se non l'avevi ancora capito fa un po' schifo.

La differenza sta nella luminosita' oltre che nel grandangolo piu' spinto(24 contro 28)
Quel f3,5 al posto del f4 ma soprattutto il f4,5 al posto del f5,6 fanno la differenza
piu' una lente e' luminosa (numero di f piu' basso) e piu costa - poi ovviamente devi metterci la qualita della costruzione, il trattamento antiriflesso sia quello superficiale che quello delle lenti stesse inteso come materiale - la fluorite e' uno di quelli migliori) la nitidezza e la fattura delle lenti.
Con la luminosita' puoi fare foto con meno luce (o tempi piu' alti) e ottenere uno sfuocato migliore er avere foto migliori)

Prendi il CANON EF 24-85/3,5-4,5 e vedrai che non sbagli ed e' anche molto meglio della lente del kit 18-55 (che tra l'altro e' ef-s per cui la puoi usare solo nelle digitali )
la lente del kit costa 50€ valuta tu stesso cosa puo' valere.Puoi prenderla comunque per avere un grandangolo spinto (visto il prezzo) ma non fare conto sulle sue qualita'

JaNnAz
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 23:18   #34
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
le serie sono ottiche professionali.. coprono tutte le focali..
un esempio è il 17-40F4L.. o il 70-200F4L
i cannoni bianchi che vedi a bordo campo nelle partite sono dei tele canon serie L.. sono caratterizzati da una costruzione resistente, lenti alla fluorite.. e dall'anello rosso

questo è il 300mm F2.8L is
le prime due le ho il terzo e' molto bello - e' solo la lente piu' nitida del mondo e per questo costa poco ti chiedeno solo un rene per averla.

JaNnAz

p.s.
=4800€
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 23:29   #35
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da subxus
Thanks!

ultimissimissimma domanda!

quanto posso vedere la mia fujifilm finepix 602 zoom + cavalletto non professionale,+ 8 battere ricaricabili 1800 Mh + carica batterie+ scheda 16 mb + scheda 256 mb + grandangolo (170 euro) + borsetta

????
la Fujifilm FinePix S20 Pro la vendono a 600€in italia la tua e' gia uscita di produzione.Se ha un po' di garanzia ci fai 350-400€ (senza garanzia 300€) della macchina e 120€ della lente

la scheda da 256 e il cavalletto tieniteli.

JaNnAz

Ultima modifica di jannaz : 29-09-2004 alle 23:33.
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 16:12   #36
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Info macro per chi ha la 300d

Qual'è la minima distanza di messa a fuoco della 300d con l'obiettivo in bundle (o quantomeno con quelli non macro) e con uno macro dedicato tipo 85mm?
Il fatto è che non vorrei spendere un botto cambiando macchina e trovarmi a fare macro peggio di prima (ovviamente con definizione superiore ecc. ecc.) con la simil-prosumer e dover prendere un obiettivo apposta quando faccio foto discrete già cosi'. Ho il pensiero che con la reflex ti ritrovi in quella specie di tunnel di spesa da cui non uscirai mai...... anche se a dirla tutta succede pure con le compatte, l'elettronica avanza e non ci si accontenta mai!
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 17:08   #37
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: Info macro per chi ha la 300d

Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Qual'è la minima distanza di messa a fuoco della 300d con l'obiettivo in bundle (o quantomeno con quelli non macro) e con uno macro dedicato tipo 85mm?
Il fatto è che non vorrei spendere un botto cambiando macchina e trovarmi a fare macro peggio di prima (ovviamente con definizione superiore ecc. ecc.) con la simil-prosumer e dover prendere un obiettivo apposta quando faccio foto discrete già cosi'. Ho il pensiero che con la reflex ti ritrovi in quella specie di tunnel di spesa da cui non uscirai mai...... anche se a dirla tutta succede pure con le compatte, l'elettronica avanza e non ci si accontenta mai!
prendi gli anelli di estensione (120€) e arrivi al 2:1 che un pelo sembra un filo d'erba.
I 100 macro fanno l'1:1 e il canon costa 5-600€ (pero' e' una meraviglia di obiettivo)

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 17:38   #38
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Re: Info macro per chi ha la 300d

Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Qual'è la minima distanza di messa a fuoco della 300d con l'obiettivo in bundle (o quantomeno con quelli non macro) e con uno macro dedicato tipo 85mm?
Il fatto è che non vorrei spendere un botto cambiando macchina e trovarmi a fare macro peggio di prima (ovviamente con definizione superiore ecc. ecc.) con la simil-prosumer e dover prendere un obiettivo apposta quando faccio foto discrete già cosi'. Ho il pensiero che con la reflex ti ritrovi in quella specie di tunnel di spesa da cui non uscirai mai...... anche se a dirla tutta succede pure con le compatte, l'elettronica avanza e non ci si accontenta mai!
Macro con quell'ottica non ne fai nemmeno se preghi in aramaico....non importa la distanza di messa a fuoco per avere una macro.....ma è l'obiettivo che ti deve permettere un rapporto di ingrandomento di 1:1, ed il 18-55 non ha tale possibilità!

Se non hai un rapporto di ingrandimento di 1:1 avrai solo degli ingrandimenti(scusa il gioco di parole) , molti obiettivi economici venduti come macro in realta non lo sono!!

Ciaoo!!!!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:18   #39
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
questo è circa il massimo che si può avere dal 18-55 a 55mm.. distanza circa 25 cm..

confrontala con questa che ha un rapporto di 1:2 quindi la metà di un macro vero..


non vedo l'ora di mettere le mani sopra un vero macro... canon 100mm macro
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 23:03   #40
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
"Macro con quell'ottica non ne fai nemmeno se preghi in aramaico....non importa la distanza di messa a fuoco per avere una macro.....ma è l'obiettivo che ti deve permettere un rapporto di ingrandomento di 1:1, ed il 18-55 non ha tale possibilità! "

Ecco è questo che volevo sapere: se io riesco a prendermi la 300d per diversi mesi pnon potrò comprare altri obiettivi perchè do fondo alla cassa preposta agli hobby quindi sarei molto inferocito nel non poter fare macro. Quella che hai scattato infatti è un close-up e invece vorrei fare ingrandimenti maggiori ed è per questo che alla fine mi conviene un'ottima prosumer con messe a fuoco di pochi centimetri e aspettare magari qualche occasione usata visto che è uscita la 20d, uscirà la minolta stabilizzata ecc. e si potranno trovare corpi reflex a costi sicuramente più bassi di adesso... almeno spero, e impegnare qualche soldo invece sull'obiettivo che è importante e te lo ritrovi sempre.
Oggi per esempio con la mia compatta Hp945 e aggiuntivo ho fatto macro come questo e mi dispiacerebbe non poterli fare,
il ragno era grande massimo 2 centimetri comprese le zampe:
Immagini allegate
File Type: jpg ragno3.jpg (23.2 KB, 24 visite)
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v