|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
[OT]
in effetti "costi di gestione" suona un po' meglio che "costi di manageability"... Manageability che brutta parola, faccio fatica anche a leggerla!! Ma d'altra parte anche dopo due giorni all'estero pure io incomincio a pensare in inglese ![]() A mio avviso un po' di tolleranza per cose scritte "senza cattiveria" rende migliore qualsiasi ambiente, anche un forum, no? ![]() Poi una brutta giornata capita a tutti... [/OT] Tornando a noi non ho capito molto bene come questa tecnologia "Vanderpool" vorrebbe funzionare, qualcuno saprebbe illuminarmi? grazie ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
scrivi bene: non è quello che si vuole scrivere, ma il modo con il quale certe argomentazioni vengono portate avanti che è sinceramente avvilente.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Il gafico della cache sarebbe stato piu' corretto se messo di fianco a quello della lunghezza delle pipeline e dei watt dissipati, allora si che era tutto proporzionale.
Sarei curioso di sapere cosa intendono per triplicato la bandwith di sistema nell' itanium montecito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Poi per la fretta si può anche sbagliare, ma l'importante è non prendere una brutta piega con quest'uso smodato di termini inglesi. Smodato.... Mumble, mumble. Mi ricorda la "velocità smodata" di un certo film anni '80, e penso che il paragone calzi alla perfezione in questo contesto... ![]() P.S. Non mi piace neppure leggere roba tipo "mobo", "geffo", "procio" o addirittura "procione" (roba da fucilazione seduta stante ![]() ![]() P.P.S. Odio leggere "te" al posto di "tu": "te hai fatto questo", "ma te che cosa dici", ecc. ecc. Dalle mie parti (e non penso che si tratti di un'isola felice) si usa il "tu", e credo che l'Accademia della Crusca siano d'accordo con me... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
[ot]
sinceramente, andrò controcorrente e lo so, sono ben felice che l'italiano e l'inglese si stia amalgamando. tra qualche decina di anni avremo molte meno lingue e molti meno problemi di comprensione globale. L'inglese avrà inglobato molti vocaboli stranieri, noi molti dall'inglese e dalle altre lingue, e molti vocaboli saranno nati ex-novo. finite di tutelare l'italiano come se fosse una specie protetta, è solo una lingua, per diana, e le lingue possono e devono cambiare e adattarsi alle esigenze della società. porca pupazzola! ![]() ![]() [/ot] con vanderpool potrò connettere quindi 4 mouse e 4 tastiere, e dire ad ognuno dei 4 SO di gestire le periferiche appropriate? ficherrimo!! basta solo che abbandonino il progetto netburn nella sua ultima incarnazione prestocotta (anche se a quanto dicono, le nuove revision non sono così male), e si sbrighino a tirar fuori una cpu a 64 bit, e vedremo, vedremo come andrà a finire. (anche se spero che AMD faccia in tempo a pareggiare le sue quote di mercato con INTEL, prima che quest'ultima recuperi il senno... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
sul grafico: e' vergognose
sull'inglese: siete 1 po' nervosetti secondo me, sara' che leggo continuamente sia in inglese che in italiano. X me nn c'e' differenza alcuna, capisco che cmq possa dar fastidio a qualcuno. riguardo la news son molto curioso della Vanderpool, avevo studiato i sistemi operativi a macchine virtuali e si parlava in effetti di supporto HW x velocizzarli evidentemente VT servira' a questo. Ciao... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
mado ke figo quel task manager...
ed èra vero!!!! senza nessun fotomontaggio.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() magari lo avessi anke io uno cosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il grafico e' esatto;
viene quantizzata esclusivamente la caches che e' on die delle prime versioni delle varei famiglie (considerando come famiglia i processori con la stessa architettura). ad esempio il P3 tualatin ne integra 32+512 on die, ma ha la stessa architettura (alu e fpu) del P2 Klamath del maggio del 1997. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Noto che il nervosismo è di altri colti in flagrante (è stato corretto immediatamente e pertanto la mia osservazione non era così inutile)e sicuramente non mio . Poi per quello che riguarda il tono presunto della mia osservazione se non si fosse ottusi si capirebbe facilmente che non era per offendere ma per sollecitare ad intervenire così come è stato fatto.Tutti gli altri commenti confermano quanto ho appena detto. Prosit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
non capisci, fattelo dire, che nessuno contesta la tua osservazione; è il tono che a me è parso assolutamente fuori luogo. Leggi questo tuo intervento: chi non capisce quello che tu scrivi è a tuo modo di vedere un ottuso. Sinceramente, c'è margine per commentare questa cosa? No, mi pare proprio di no. Io sarei stato colto in flagrante? Per cosa scusa, perché ho scritto Location al posto di Località? Pensa se avessi rubato una caramella: pubblica impiccagione sarebbe probabilmente quello che mi meriterei, se dovessimo ragionare con il tuo metro. Poi, se vuoi avere ragione a tutti costi tienitela, a me personalmente interessa molto poco. See ya dude
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-09-2004 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Mah, non sembra che ti interessi molto poco, per cui.... Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() x repne scasb: buon sangue non mente... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Mi dispiace ma il grafico con le varie famiglie di processori Intel NON è giusto non fosse altro per quel "486 0.8 micron"...
L' 80486 nelle prime versioni a 25 e 33MHz aveva canale di 1 micron. Purtroppo penso che i grafici presentati siano stati "fatti" da persone che all'epoca erano poco più che bimbi ed in seguito non hanno avuto memoria del passato...che si dimentica ahimè molto facilmente. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il primo pentium prodotto aveva canale a 0.80 ed era del 22 marzo del 1993;
l'i486DX e' dell'aprile del 1989, l'i486SX e' stato presentato nell'aprile del 1991 e l'i486DX2 nel marzo del 1992. l'i486DX4 e' del marzo del 1994, quindi sicuramente a 0.80 (processo usato fino a 75mhz con il pentium P5, mentre dopo si e' usato lo 0.50 e core P54C), quindi non posso che confermare il tuo disappunto e dirti che solo le versioni antecedenti il 1991 sono a 1,0 micron (quelle con clock inferiore ai 33 mhz), mentre le altre prodotte dopo il 1991 sono tutte a 0.80. probabilmente non avranno voluto confondere le idee mettendo nel grafico il solo i486DX2 (P24, 1.25 milioni di transistor,da 40 a 66 mhz modello 3), che e' il solo a 8K e che, e' stato fatto anche a 0.80 micron, ed escludendo l'i486SX (P23) e l'i486DX (P4) e i vari i386 (P9). |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Stra-quoto...
Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Invece leggere queste cose da qualcuno che non è stato in grado di scrivere poche frasi senza commettere diversi errori (che non sto a elencare poiché non sono né un professore di italiano né un linguista) è davvero avvilente. Sarà forse vero che "le lingue possono e devono cambiare e adattarsi alle esigenze della società" ma potremmo fare tutti lo sforzo di conoscerle un po' meglio e soprattutto di rispettarle. Non mi scandalizzo per un termine inglese (specie se tecnico) immerso in una notizia o in una recensione, ci mancherebbe. E' quasi sempre appropriato, o almeno necessario. Ma (come dice cdimauro) leggere "centra" invece di "c'entra", "procio", "mobo", "geffo" e tante altre "licenze tecniche da forum" è BEN triste. Un saluto a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.