|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
|
Quote:
__________________
Uccidere un nemico significa vincere, vederlo implorare la morte quello è il trionfo! |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
|
Quote:
__________________
Uccidere un nemico significa vincere, vederlo implorare la morte quello è il trionfo! |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ma si parla del Faber? io ho avuto la fortuna di vederlo nella mia città per l'ultimo tour, poco prima che morisse.. e quest'estate ho riscoperto, grazie a due amiche, "la buona Novella", che da troppo tempo giaceva dimenticata.. Byez!
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ottocento
Cantami di questo tempo l’astio e il malcontento di chi è sottovento e non vuol sentir l’odore di questo motor che ci porta avanti quasi tutti quanti maschi , femmine e cantanti su un tappeto di contanti nel cielo blu Figlia della famiglia sei la meraviglia già matura e ancora pura come la verdura di papà Figlio bello e audace bronzo di Versace figlio sempre più capace di giocare in borsa di stuprare in corsa tu moglie dalle larghe maglie dalle molte voglie esperta di anticaglie scatole d’argento ti regalerò Ottocento Novecento Millecinquecento scatole d’argento fine Settecento ti regalerò Quanti pezzi di ricambio quante meraviglie quanti articoli di scambio quante belle figlie da sposar e quante belle valvole e pistoni fegati e polmoni e quante belle biglie a rotolar e quante belle triglie nel mar Figlio figlio povero figlio eri bello bianco e vermiglio quale intruglio ti ha perduto nel Naviglio figlio figlio unico sbaglio annegato come un coniglio per ferirmi, pugnalarmi nell’orgoglio a me a me che ti trattavo come un figlio povero me domani andrà meglio Ein klein pinzimonie wunder matrimonie krauten und erbeeren und patellen und arsellen fischen Zanzibar und einige krapfen frùer vor schlafen und erwachen mit walzer und Alka-Seltzer fùr dimenticar Un piccolo pinzimonio splendido matrimonio cavoli e fragole e patelle ed arselle pescate a Zanzibar e qualche krapfen prima di dormire ed un risveglio con valzer e un Alka-Seltzer per dimenticar. Quanti pezzi di ricambio quante meraviglie quanti articoli di scambio quante belle figlie da sposar e quante belle valvole e pistoni fegati e polmoni e quante belle biglie a rotolar e quante belle triglie nel mar.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Un Matto
(Dietro Ogni Scemo C'è Un Villaggio) Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole, e la luce del giorno si divide la piazza tra un villaggio che ride e te, lo scemo, che passa, e neppure la notte ti lascia da solo: gli altri sognan se stessi e tu sogni di loro E sì, anche tu andresti a cercare le parole sicure per farti ascoltare: per stupire mezz'ora basta un libro di storia, io cercai di imparare la Treccani a memoria, e dopo maiale, Majakowsky, malfatto, continuarono gli altri fino a leggermi matto. E senza sapere a chi dovessi la vita in un manicomio io l'ho restituita: qui sulla collina dormo malvolentieri eppure c'è luce ormai nei miei pensieri, qui nella penombra ora invento parole ma rimpiango una luce, la luce del sole. Le mie ossa regalano ancora alla vita: le regalano ancora erba fiorita. Ma la vita è rimasta nelle voci in sordina di chi ha perso lo scemo e lo piange in collina; di chi ancora bisbiglia con la stessa ironia "Una morte pietosa lo strappò alla pazzia".
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian > "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Repubblica popolare di Pauly
Messaggi: 3513
|
grande canzone... chi la scrisse?
__________________
P4 Prescott E0 3.4 478 | DFI LanParty Pro875b | Sapphy x1950pro AGP | Kingmax Hardcore ddr500 pc4000 2*512 | Enermax Copper 550W Full liquid cooled by Swiftech MPC655, D-Tek MP-05, D-Tek MP-1, Dd Maze4 875Chipset, YC Crystal Trap Deluxe & radiatore YC Z3 |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Anch'io l'ho visto una volta, a Civitanova Marche...e mio padre mi racconta sempre che mi sono perso un suo bellissimo concerto (prima che nascessi), sempre a Civitanova mi pare, in cui si era messo a ballare Ottocento con una ragazza del coro, col frac. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Molto bella anche ottocento!
In effetti sono proprio poche le canzoni del Faber che non mi piacciono.. ho iniziato a suonare la chitarra proprio per fare i suoi pezzi e quelli di Guccini.. Byez! |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
La guerra di Piero
Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall'ombra dei fossi ma son mille papaveri rossi lungo le sponde del mio torrente voglio che scendano i lucci argentati non più i cadaveri dei soldati portati in braccio dalla corrente così dicevi ed era inverno e come gli altri verso l'inferno te ne vai triste come chi deve il vento ti sputa in faccia la neve fermati Piero , fermati adesso lascia che il vento ti passi un po' addosso dei morti in battaglia ti porti la voce chi diede la vita ebbe in cambio una croce ma tu no lo udisti e il tempo passava con le stagioni a passo di giava ed arrivasti a varcar la frontiera in un bel giorno di primavera e mentre marciavi con l'anima in spalle vedesti un uomo in fondo alla valle che aveva il tuo stesso identico umore ma la divisa di un altro colore sparagli Piero , sparagli ora e dopo un colpo sparagli ancora fino a che tu non lo vedrai esangue cadere in terra a coprire il suo sangue e se gli sparo in fronte o nel cuore soltanto il tempo avrà per morire ma il tempo a me resterà per vedere vedere gli occhi di un uomo che muore e mentre gli usi questa premura quello si volta , ti vede e ha paura ed imbracciata l'artiglieria non ti ricambia la cortesia cadesti in terra senza un lamento e ti accorgesti in un solo momento che il tempo non ti sarebbe bastato a chiedere perdono per ogni peccato cadesti interra senza un lamento e ti accorgesti in un solo momento che la tua vita finiva quel giorno e non ci sarebbe stato un ritorno Ninetta mia crepare di maggio ci vuole tanto troppo coraggio Ninetta bella dritto all'inferno avrei preferito andarci in inverno e mentre il grano ti stava a sentire dentro alle mani stringevi un fucile dentro alla bocca stringevi parole troppo gelate per sciogliersi al sole dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall'ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Anime Salve
Mille anni al mondo mille ancora che bell'inganno sei anima mia e che bello il mio tempo che bella compagnia sono giorni di finestre adornate canti di stagione anime salve in terra e in mare sono state giornate furibonde senza atti d'amore senza calma di vento solo passaggi e passaggi passaggi di tempo ore infinite come costellazioni e onde spietate come gli occhi della memoria altra memoria e non basta ancora cose svanite facce e poi il futuro i futuri incontri di belle amanti scellerate saranno scontri saranno cacce coi cani e coi cinghiali saranno rincorse morsi e affanni per mille anni mille anni al mondo mille ancora che bell'inganno sei anima mia e che grande il mio tempo che bella compagnia mi sono spiato illudermi e fallire abortire i figli come i sogni mi sono guardato piangere in uno specchio di neve mi sono visto che ridevo mi sono visto di spalle che partivo ti saluto dai paesi di domani che sono visioni di anime contadine in volo per il mondo mille anni al mondo mille ancora che bell'inganno sei anima mia e che grande questo tempo che solitudine che bella compagnia.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
FIUME SAND CREEK
Si sono presi il nostro cuore sotto una coperta scura sotto una luna morta piccola dormivamo senza paura fu un generale di vent'anni occhi turchini e giacca uguale fu un generale di vent'anni figlio di un temporale c'è un dollaro d'argento sul fondo del Sand Creek I nostri guerrieri troppo lontani sulla pista del bisonte e quella musica distante diventò sempre più forte chiusi gli occhi per tre volte mi ritrovai ancora lì chiesi a mio nonno è solo un sogno mio nonno disse sì a volte i pesci cantano sul fondo del Sand Creek Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso il lampo in un orecchio e nell'altro il paradiso le lacrime più piccole le lacrime più grosse quando l'albero della neve fiorì di stelle rosse ora i bambini dormono nel letto del Sand Creek Quando il sole alzò la testa tra le spalle della notte c'eran solo cani e fumo e tende capovolte tirai una freccia in cielo per farlo respirare tirai una freccia al vento per farlo sanguinare la terza freccia cercala sul fondo del Sand Creek Si sono presi il nostro cuore sotto una coperta scura sotto una luna morta piccola dormivamo senza paura fu un generale di vent'anni occhi turchini e giacca uguale fu un generale di vent'anni figlio di un temporale ora i bambini dormono sul fondo del Sand Creek... questo è il testo, e questa la storia... http://www.viadelcampo.com/html/fiume_sand_creek.html grande fabbrì!
__________________
Marco |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
Frivolezze le vostre
Volete mettere con: Un chimico Un blasfemo Canzone dell'amore perduto Via del campo Creuza de Ma Jamin Sidun ... SONO TROPPE E LE SO TUTTE A MEMORIA, specie quelle in genovese Bel tread, complimenti a chi lo ha aperto. Manteniamo viva la passione per Fabrizio, tanta gente ha dimenticato la sua opera. Ciao |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Fenoftaleino belle parole
Ricorda che ho aperto anche un'altra discussione sul nostro amato Fabrizio: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=749420
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 257
|
NELLA MIA ORA DI LIBERTÀ
Di respirare la stessa aria di un secondino non mi va perciò ho deciso di rinunciare alla mia ora di libertà se c'è qualcosa da spartire tra un prigioniero e il suo piantone che non sia l'aria di quel cortile voglio soltanto che sia prigione che non sia l'aria di quel cortile voglio soltanto che sia prigione. È cominciata un'ora prima e un'ora dopo era già finita ho visto gente venire sola e poi insieme verso l'uscita non mi aspettavo un vostro errore uomini e donne di tribunale se fossi stato al vostro posto... ma al vostro posto non ci so stare se fossi stato al vostro posto... ma al vostro posto non ci sono stare. Fuori dell'aula sulla strada ma in mezzo al fuori anche fuori di là ho chiesto al meglio della mia faccia una polemica di dignità tante le grinte, le ghigne, i musi, vagli a spiegare che è primavera e poi lo sanno ma preferiscono vederla togliere a chi va in galera e poi lo scanno ma preferiscono vederla togliere a chi va in galera. Tante le grinte, le ghigne, i musi, poche le facce, tra loro lei, si sta chiedendo tutto in un giorno si suggerisce, ci giurerei quel che dirà di me alla gente quel che dirà ve lo dico io da un po' di tempo era un po' cambiato ma non nel dirmi amore mio da un po' di tempo era un po' cambiato ma non nel dirmi amore mio. Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni. E adesso imparo un sacco di cose in mezzo agli altri vestiti uguali tranne qual'è il crimine giusto per non passare da criminali. C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Di respirare la stessa aria dei secondini non ci va e abbiamo deciso di imprigionarli durante l'ora di libertà venite adesso alla prigione state a sentire sulla porta la nostra ultima canzone che vi ripete un'altra volta per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti. Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti. |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
La prima di De Andrè che ho ascoltato, tanti anni fa, e che è ancora nella top ten delle mie preferite, è "un malato di cuore". Tristissima..
E pensare che studio per diventare cardiologo! Comuque tutto l'album preso da Spoon River, benchè poco noto, è molto bello! |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
BadMirror puoi inserire questa discussione qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=749420 per cortesia?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Via Del Campo (1967)
Via del Campo c’è una graziosa gli occhi grandi color di foglia tutta notte sta sulla soglia vende a tutti la stessa rosa. Via del Campo c’è una bambina con le labbra color rugiada gli occhi grigi come la strada nascon fiori dove cammina. Via del Campo c’è una puttana gli occhi grandi color di foglia se di amarla ti vien la voglia basta prenderla per la mano e ti sembra di andar lontano lei ti guarda con un sorriso non credevi che il paradiso fosse solo lì al primo piano. Via del Campo ci va un illuso a pregarla di maritare a vederla salir le scale fino a quando il balcone è chiuso. Ama e ridi se amor risponde pingi forte se non ti sente dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior...
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.




















