|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Che tipo sei? | |||
| Sono un benzinista |
|
46 | 36.80% |
| Sono un dieselista |
|
79 | 63.20% |
| Votanti: 125. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per la città il massimo rimangono i piccoli bezina, fino a 1.4. Oltretutto, perchè non parlare di costi di assicurazione e manutenzione? E tutto ciò tralasciando il discorso ammortamento della spesa superiore dell'auto. Il fatto è che tanta gente è convinta che i TD siano sempre meglio in parte, come ho detto, per la campagna fasulla dei costruttori sulla superiorità tecnologica dei propulsori con ciclo diesel, e in parte perchè la gente da più peso al fatto di fermarsi di meno dal benzinaio che pagare anche parecchio di più di assicurazione una volta l'anno.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 13-08-2004 alle 16:16. |
|||||
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
se nei diesel ci mettono le turbine mica è colpa mia, io valuto ciò che trovo sul mercato.
cmq i dati dicono questo, parlando di focus: Quote:
sulla carta in ripresa da 50 km/h ai 100 km/h il tdci 115cv fa meglio del 2.0 16v da 173cv. sulla strada saranno pari, ma un 1.6 o un 1.8 me li brucio quando voglio... Quote:
__________________
645Z & some glass |
||
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
benzina, senza se e senza ma.
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
E qui che sbagli! Io tutte le volte che salgo in macchina (anche per fare solo 500 metri al supermercato) ho il sorriso a 64 denti e sono contento come una pasqua. Molte volte prendo la macchina per andare a guidare non per andare in un posto preciso. Questo non è spostarsi (con un mezzo di trasporto), questo è divertirsi. E le emozioni che può dare un motore benzina non sono minimamente paragonabili (imho) a un diesel. Il diesel non ha un rombo, ha un rumore. Il diesel ha tanta coppia si, ma in basso. La soddisfazione che ti da tirando le marce con un tiddiai (o chi per esso) è paragonabile a quella di ciucciare un chiodo arruginito. Per questo che ormai il diesel è cosi di moda, per il consumo, il piacere di guida è un altra cosa. Per assurdo: perchè le ferrari non montano motori diesel ( |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
Ne sei cosi sicuro?? Prova a fare due conti ma sulla fine sei non sei in pari sei li vicino. E poi mi ripeto, da appassionato preferisco spendere un po di più ma avere le chiappe su un benzina |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
disel.. mi trovo bene
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
beh... con il pieno del mio disel ke sono 35/40 euro.. ci faccio 850 kilometri...
poco? sai com'è... xo' va un secondo in meno nello 0-100 di un benzina equivalente ma ha un rumore bruttissimo il mio disel.. ke vi devo dire.. alcune xsone lo sclgono x soldi.. alcune x sound.. alcune x moda..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena!!
Messaggi: 97
|
Quote:
E' vero i benzina hanno subito un rallentamento nell'evoluzione, ma non poi più di tanto....(la tecnologia ad iniezione diretta è già da alcuni anni presente sul mercato, ma non ha cambiato più di tanto prestazioni e i consumi!!! il variatore di fase con annessa alzata della valvole variabile porta ad un cospicuo aumento delle prestazioni, ma chi produce questi motori a benzina? La BMW e poi? La tecnologia UNIAR di FIAT(reogolazione dell'alzata delle valvole tramite olio in pressione comandato da un solenoide) è interessante ...ma conoscendo FIAT e il recente accordo con GM non prevedo niente in tempi brevi.... In conclusione io rimango del parere che tuttora i DIESEL hanno superato i BENZINA, ma questa è la mia onestissima opinione e basta!!!
__________________
<<Mi piace semplicemente guidare l'auto, lasciando che sia lei a condurmi ovunque. E questo significa accettare tutte le possibili alternative.>> Prof.Dr.Ing.h.c. Ferdinand Porsche CLIO COMMUNITY |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
|
A parte che chi pensa ai muli quando pensa ad un disel, vuol dire che non ha mai avuto un tdi di quelli che camminano ...
cmq la mia filosofia è una bella passat variant rigorosamente tdi che mi porta a spasso sia per lavoro che per divertimento con tanti bagagli d'avventura ( pesca, tennis, arco e paglione ecc,. e chi più ne ha ne metta, la bauliera non finisce mai ! ) permettendomi fune settimana a pesca in Austria, Slovenia ecc. senza salassarmi di spesa carburante e con velocità media di tragitto di tutto RISPETTO, in assoluto silenzio a bordo. Per il diveritmento PURO ( se non diluvia ) sgroppate sulla mia amata TDM 850 e pieghe a tutto gas, niente file e no parking problem nemmeno sul lungomare più affollato.
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... |
|
|
|
|
|
#33 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
cmq il Piacere di guida, se è sincero, è indipendente imho dal messo che si ha a disposizione... Quote:
se ti piace il rumore possente allora tanto vale che prendi un fiestino e ci metti un bello scarico diretto Quote:
ah... le ferrari hanno una cosa che si chiama tradizione un po' come le porsche con il raffreddamento ad aria o le ducati in ambito due ruote...
__________________
645Z & some glass |
|||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
Basta che guardi il nick (19). Tenendo sempre presente che parlo dal mio punto di vista, quello che voglio dire che anche su auto molto simili io sceglierei senza dubbio il benzina, anche se può avere meno coppia o cmq spingere di meno, perchè il motore diesel non mi da emozioni, non ci posso fare niente.....e questo credo che valga per la maggior parte di appassionati (appassionati veramente che se ne fregano dei consumi e balle varie).Quando parlavo di moda, mi riferivo alla ormai maggioranza delle auto diesel rispetto al benzina...perchè? Sicuramente perchè sulla fine il diesel ti costa di meno, i consumi, il prezzo del gasolio inferiore..Ma qui è il portafoglio che sta ragionando non il cuore e l'auto viene considerata con uno scopo solo: mezzo di trasporto, come posso andare in quel posto spendendo meno possibile?Basta leggere la prima risposta che mi è stata data quando ho risposto: Ulula anche il portafolgio!Tu parli della scelta rispetto all'uso che se ne fa, ma del piacere che ne ottieni scegliendo la macchina che acquisti se ne tiene conto? Per me nel 99% dei casi no, anche perchè a moltissima gente non gliene frega niente di guidare, anzi lo detesta pure. Per me non è cosi, prima di acquistare un auto devo provarla, deve darmi emozioni, deve piacermi. E questo in un motore diesel assolutamente non lo trovo. Da sempre il sinonimo di sportività e stato il motore benzina, forse un perchè ci sarà. E mi viene la lacrimuccia vedendo case automobilistiche come ad esempio alfa romeo che sulla gt hanno messo i motori diesel per seguire le richieste del mercato. E come un pugno in un occhio vedere un coupè con un motore (anzi trattore Per fare un esempio: ho avuto la fortuna di salire (purtroppo non guidarla, non avevo ancora la patente) su una coupè cambiocorsa per una volta e ti giuro i brividi che ho sentito quando accelerava solo da passeggero, sentendo l'urlo del motore fortissimo e bellissimo crescere sempre più fino al limitatore avvolgendo tutto l'abitacolo e la spinta poderosa che ti schiaccia contro il sedile, sono una cosa che non scorderò mai e puoi prendere il motore diesel più potente che trovi con tutta la coppia che vuoi che faccia anche 0-100 in mezzo secondo non sarà mai paragonabile a quelle emozioni. E quelle stesse emozioni le ritrovo (ovvio in scala ridotta Ultima modifica di ferrarista85 : 14-08-2004 alle 14:08. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Più niente da dire???
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
|
Per me rimane fisso il mio punto di vista:
- auto diesel per viaggiare ( tanto e spendendo poco ) - moto ( ovviamente a benzina Solo la moto è vera libertà di viaggiare !!!!!!!!!!!!!!!!! bye
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Lasciamo stare la moto che è un sogno...
Per il resto che ti devo dire... i gusti son gusti A me dà tante soddisfazioni il trattore Che poi ci siano molti appassionati che storcono il naso vedendo la GT con un diesel è inevitabile, ma le case automobilistiche non fanno beneficienza, devono fare utili. E se in questo momento la gente vede di buon occhio il diesel (non solo in termini di costi) le case si devono adattare... con poche eccezioni come le supersportive che però resteranno nel 99% dei casi auto di nicchia per pochi(ssimi) fortunati. Anche io ero molto scettico verso il diesel, te l'assicuro. Una volta guidai un diesel di un mio amico e pensai "ma che è 'sto coso, prima che accelera divento nonno...". Poi ho provato un common rail e ti assicuro che è un altro pianeta. Di fatto è completamente (tranne che per il n° giri che raggiungi e per il sound) paragonabile ad un benzina di pari categoria... se non meglio. I dati e le impressioni di chi guida diesel sono lì a confermarlo. Poi ovviamente se si parla di Mostri come Maserati o Porsche o Lamborghini siamo su un altro pianeta, ma lo siamo anche nei confronti di qualsiasi altra auto "umana", benzina o diesel che sia. Ci sarebbe il Touareg con il suo turbodiesel da 313cv, quello sì che mi piacerebbe provarlo ![]() Certo, salire su un Delta da 300cv (se non di più) e sentire il guidatore che apre facendo un 1° - 2° - 3° - 4° da infarto, con tanto di sbuffi della pop off e fiammate dallo scarico, è un'emozione indescrivibile e lo so benissimo che su un tdi non la potrò mai provare... ma poi quando vedo che ad andatura media ci mette un pieno per fare como - milano comincio a pensarci su... quando vedo che non si azzarda mai ad entrare in un locale dal quale non può vedere la macchina parcheggiata ci penso ancora di più e lo stesso quando deve inventarsi le acrobazie per fare un banalissimo dosso. Va bene tutto, ma lo ritengo esagerato... poi, come ho detto prima, i gusti sono gusti... ed è giusto che sia così
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
|
Quote:
Già sulla fine i gusti della gente sono molto variabili. Io ho guidato per ora un solo diesel, ne abbiamo uno in famiglia, che è anche un signor diesel, una 156 2.4jtd (rimappata a 165 cv circa). Purtroppo non mi piace guidarla anche se di spinta ne ha da vendere (sta attaccata ai 330) paragonata alla 147 1.6 120 cv che avevo o al 2.0ts 150cv che ho ora. E proprio il modo di erogare la potenza oltre che al rumore che non mi piace. E non cambio idea anche facendo 8-9km/l invece che 17-18. Beh....sono proprio malato |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Preferisco di gran lunga il benzina.
Personalmente dei consumi non me ne può fregare di meno. Per quanto riguarda la coppia, provate un bel benzina con turbo a 1.6 1.8 bar fissi, poi ne riparliamo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.




















