| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-08-2004, 18:14 | #21 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		(ed il termine generativo di acqua relativo)
		 
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 18:17 | #22 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 1999 Città: Como 
					Messaggi: 1495
				 | Quote: 
 proprio tutte tutte tutte? Non mi risulta che prima dell'avvento dei catalizzatori dai motori delle auto "uscisse" acqua, e nemmeno tanta CO2 ma un sacco di CO 
				__________________ il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it | |
|   |   | 
|  14-08-2004, 18:55 | #23 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		tanta acqua caro ...   e se non ti risulta vuol dire che non sai un CaZ2O     
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 19:02 | #24 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		per esempio: Combustione dei metalli Il Ferro, ad alta temperatura ed in presenza di Ossigeno è un combustibile. A temperatura ambiente il Ferro brucia (cioè si combina con l'Ossigeno dell'aria) in maniera estremamente lenta formando, come noto, la ruggine cioè uno strato superficiale di ossido di Ferro. A temperature via via più elevate, l'ossidazione diviene più veloce fino a che, alla temperatura di circa 1350 °C, se l'atmosfera a contatto del Ferro è Ossigeno puro, la reazione bruscamente accelera acquisendo le modalità di una vera e propria combustione, vale a dire che l'ossidazione avviene con notevole sviluppo di calore e, una volta innescata, si automantiene. .... http://www.koike.it/combustione-metalli.html vedi anche lancia termica, termite, ecc. ecc. ecc.   
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 19:21 | #25 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7 
					Messaggi: 2143
				 | Quote: 
 mah direi 60 q.li di granella matura e 120 q.li di biomassa totale per ettaro (intendo non irriguo e in clima padano, con varietà medie e senza concimazioni aggiuntive) cmq TUTTA la biomassa formata procede con la fotosintesi, gli eterotrofi sono solo dei "trasformatori"  vuoi venire a insegnarmi il mestiere?   
				__________________ "Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico  ) | |
|   |   | 
|  14-08-2004, 19:23 | #26 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		proprio sì !!!     
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 19:25 | #27 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7 
					Messaggi: 2143
				 | Quote: 
 non ci riusciresti manco googlando appalla  fatti i conticini, che alla pappa ci pensa l'agronomo Lorekon   
				__________________ "Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico  ) | |
|   |   | 
|  14-08-2004, 19:50 | #28 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		no alla pappa (di miliardi di persone) ci pensiamo noi, che facciamo 100000 MTPD (metric tons per day) di azoto (55% di tutto), in Cina, Canada, USA, Vietnam, Oman, Germania, Indonesia, India, Venezuela, Argentina, ecc. ecc. ecc.  ... !!!    
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 19:50 | #29 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		e zitti.    
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 19:52 | #30 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | Quote: 
   
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | |
|   |   | 
|  14-08-2004, 20:05 | #31 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7 
					Messaggi: 2143
				 | Quote: 
 il mineralismo in agronomia ha fatto il suo tempo  Humisti alla riscossa!   
				__________________ "Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico  ) | |
|   |   | 
|  14-08-2004, 20:08 | #32 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		abbiamo fatto anche quello: modello matematico di reattore di compostaggio confinato a corsie dinamiche   (e pure lì c'è una vera e propria combustione ....  ) 
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 20:10 | #33 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: PD 
					Messaggi: 11745
				 | Quote: 
 Quote: 
 Poi quella é la reazione "ideale" , in realtà quello che avviene in una camera di scoppio é molto più incasinato , sia per la presenza dell' azoto , che ricordo rappresenta il 70% dell' aria ed é quindi 3 volte più numeroso dell' ossigeno , poi le alte temperature e una miscela troppo "magra" ( troppa aria e poco combustibile ) facilmente producono CO invece che CO2 . Un motore catalizzato ha , come caratteristica primaria proprio quello di tenere regolata la giusta proporzione aria/combustibile grazie alla sonda lambda , mentre senza catalizzatore si tiene il rapporto un po' sbilanciato sul "magro" per evitare che con la variazione delle condizioni ci si trovi con una miscela "grassa" che può dare parecchi problemi al motore . 
				__________________ Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn | ||
|   |   | 
|  14-08-2004, 20:12 | #34 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		sì, sì .....    
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  14-08-2004, 20:35 | #35 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | Quote: 
  ) 
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | |
|   |   | 
|  14-08-2004, 20:37 | #36 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | 
		(ma certe volte se essiccano troppo gli prende pure fuoco !       ) 
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | 
|   |   | 
|  19-08-2004, 01:46 | #37 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 6840
				 | 
		curati    dove lavori di preciso? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










