|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
allo stato dell'arte non c'è nulla di ufficiale, verrà implementato a inizio effettivo della nuova legge. Resta da definire in che modo si debba comportare,...un dato certo te lo saprà dire l'azienda , la quale sarà tenuta a devolvere la somma del tuo TFR a fondi che nasceranno ,.. .. la stessa ha però interesse che il tuo TFR resti nelle sue casse , avrà così modo di gestire il tuo capitale come ha sempre fatto . ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
credo che la tua ipotesi , riguardo al 76%, sia troppo ottimistica ...io direi che dopo 40 anni di contribuzione e versando l'intera quota del TFR si dovrebbe stare sotto il 70% della retribuzione ultima,....sta di fatto che quando lasci il lavoro x andare in pensione hai "perso" quella liquidazione che ti permetteva di "aggiustarti" la vecchiaia (funerale - ristrutturare la vecchia casa - cambio dell'auto vecchia - e sopratutto avere dei soldi di "emergenza" per la salute (che quando si è vecchi manca)..quelli che ti danno una certa sicurezza di finire dignitosamente la tua vita)........ Condivido la tua ultima opinione , che sarà condivisa da chi sa cosa vuol dire vivere con 1000 € al mese ,.....ma c'è sempre chi stà peggio,..e allora ....ALLEGRIA ...la vita è comunque bella!!Al peggio non c'è mai fine......buone ferie a tutti. ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
sicuramente non ci diventi ricco ,..ma non mi risulta che sia andata a "gambe all'aria" (parlo di Cometa)...... http://www.cometafondo.it/patrimonio...trimoniale.htm conosco un acaro che vive nei materassi (lattice escluso) ..si nutre di carta colorata.. Comunque il rendimento del fondo si avvicina a quello che da l'azienda di interesse sul TFR...di poko cambia !! Mi sa che x diventare benestanti è meglio pensare che lo si può essere anche senza soldi.....è solo una questione di "allenamento" ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Rimini
Messaggi: 48
|
Quote:
Beh avevo capito male scusami....
__________________
...............................................[zirtek - Night creature's] |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11769
|
Quote:
Questi "fondi pensione integrativa" non sono altro che "fondi di investimento" di rendita casuale , a questo punto rischiare per rischiare tanto vale che mi giochi i miei 4 spiccioli in borsa , o al casinò che tanto si guadagna uguale così come diceva quella canzone "Beve per dimenticare / Di esser stato preso / Per il sedere .."
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
"Il fondo Co.Met.A nasce sette anni fa con la previsione statutaria del sistema di investimento multicomparto. Nella fase di avvio, tuttavia, fu deciso di caratterizzare l'offerta con un unico profilo di investimento per consentire la solidificazione organizzativa, l'accumulazione di esperienza sui mercati e l'avvio di rapporti di collaborazione e informazione con le aziende, le parti istitutive e gli associati. Il profilo di investimento, orientato alla prudenza, ha sostanzialmente permesso di proteggere il patrimonio degli associati dalle oscillazioni dei mercati. Tuttavia questa soluzione non ha fornito agli associati una possibilità di scelta nel soddisfare bisogni previdenziali differenti. Una rapida sintesi dei risultati di questa prima fase evidenzia come al 31 ottobre 2003 il valore della quota (pari a €11,246) sia superiore del 8,87% rispetto al valore della prima quota (pari a 10,329 il 31/12/1998). Solo nel 2002, a seguito di un anno particolarmente negativo dei mercati finanziari, il nostro Fondo ha registrato una perdita, peraltro contenuta al -2,27%, ma il rendimento lordo rispetto all'inizio dell'anno è stato del +3,65% in linea, quindi, con gli obiettivi di rendimento attesi. L'introduzione del multicomparto rappresenta ora il passaggio dalla fase adolescenziale a quella relativa al consolidamento della crescita del Fondo." il resto dell'articolo lo trovi qui: http://www.uil.it/uilm/images/Fabbri...308_cometa.htm Sono invece daccordo con te , che non si possano mettere a rischio questi poki capitali raccimolati dopo una vita lavorativa sudata........ora il "multicomparto " non aiuta del certo la sicurezza dell'accantonamento , anzi. ce lo si scommette in borsa....,saranno i nuovi pensieri capitalisti a farci perdere il nostro futuro?!.......io non mi darei al bere ! ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.











così come diceva quella canzone "Beve per dimenticare / Di esser stato preso / Per il sedere .."








