Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2004, 13:49   #21
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da dins
benissimo, allora perche' mettere questi check, costringere le produttrici di mobo intraprendenti ad aggirarle etc???
Probabilmente perchè come già detto in precedenza il prescott non è un processore che va molto d'accordo con l'overclock per via delle alte temperature e valori di corrente dissipata. Forse x questo motivo intel ha voluto limitare l'overcloccaggio agendo sul chipset, visto che il moltiplicatore bloccato non impedisce affatto di salire in frequenza come ben tutti sanno.
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:50   #22
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
i nuovi chipset supp già il bus 1066 e INTEL vorrebbe un cambio di piattaforma quando usciranno i P4 bus 1066

questa sembra una cosa molto sensata.

Pero' c'e' anche da ragionare sul fatto che il famoso 99,9% degli utenti, queli che non overcloccano, se devono mettere su un p4 con bus a 1066 non lo faranno certo su un chipset non certificato, anche se questo , in overclock, potrebbe arrivarci piu' o meno semplicemente.....

in ogni caso, io resto fedele a intel solo per la piattaforma mobile con il centrino che va davvero bene, invece un P4 nonostante le splendide performance in termini di codifica video e qlcs altro non lo comprerei mai.....
troppi difetti, troppi pochi vantaggi.....

a maggior ragione in questa generazione attuale con pci express, ddr2 etc.....


credo che i tempi per un upg serio di una piattaforma desktop non siano maturi, sia intel che amd sono in fase di transizione....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:50   #23
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
la causa maggiore del deterioramento di una cpu (come di tutti i componenti elettronici) è la temperatura d'esercizio (in quanto favoriasce l'elettromigrazione) di solito un'overclocker dà moolta importanza alle temperature ed è difficile trovare pc overclokkati che lavorino ad alte temperature cmq come dice matboscolo io intendevo dal punto di vista delle performance!
l' elettromigrazione non è favorita dalla temperatura ,a ma dai campi magnetici indotti nelle nanopiste
come sarà noto, un conduttore attraversato da corrente genera un campo magnetico, che cresce al calare della distanza (e lo spessore e la distanza tra nanopiste è dell' ordien dei milionesimi di mm! ) e sale con la corrente che attraversa il conduttore , che a sua volta aumenta con la frequenza (come pure la potenza assorbita e dissipata) ...

tali campi magnetici innescano uno spostamento di atomi in qualche zona del chip, (dovuto alla forza di attrazione elettromagnetica tra conduttori) che poi porta alla rottura di qualche giunzione e/o pista, e da lì a volte, a danni di maggiore entità che però non sono prevedibili

la temperatura, per una giunzione (diodo) , se non ricordo male fa variare il punto di lavoro
oltre una certa temperatura si va direttamente oltre il punto di ginocchio e la corrente che attraversa la giunzione non è più controllabile -> fusione della giunzione e di quelle affianco -> nuvoletta di fumo che sale dal chip
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:52   #24
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Lino P:
OK, hai detto la tua..
ora fai qualche ricerca in rete e capirai da solo la consistenza della tua affermazione..
Quando su ASUS si overclockava, ABIT non era nemmeno nata; questo non s'ignifica che ABIT sia peggio di ASUS in questa particolare nicchia, o viceversa, ma che OGGI ABIT ha incentrato la sua produzione ESCLUSIVAMENTE verso questo ambito, mentre ASUS, che vende dalle 10 alle 20 volte di piu', ha diversificato la sua produzione dagli OEM ai prodotti high performance.

Fra' 10 anni, quando magari sentirai che Albatron (divenuta pochi anni fa' industria elettronica che costruisce motherboard) sara' l'essenza dell'overclock, e ABIT sara' solo un produttore OEM, rimarrai inorridito nell'udirlo, percio' capirai il mio piccolo sfogo...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:54   #25
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
l' elettromigrazione non è favorita dalla temperatura ,a ma dai campi magnetici indotti nelle nanopiste
come sarà noto, un conduttore attraversato da corrente genera un campo magnetico, che cresce al calare della distanza (e lo spessore e la distanza tra nanopiste è dell' ordien dei milionesimi di mm! ) e sale con la corrente che attraversa il conduttore , che a sua volta aumenta con la frequenza (come pure la potenza assorbita e dissipata) ...

tali campi magnetici innescano uno spostamento di atomi in qualche zona del chip, (dovuto alla forza di attrazione elettromagnetica tra conduttori) che poi porta alla rottura di qualche giunzione e/o pista, e da lì a volte, a danni di maggiore entità che però non sono prevedibili

la temperatura, per una giunzione (diodo) , se non ricordo male fa variare il punto di lavoro
oltre una certa temperatura si va direttamente oltre il punto di ginocchio e la corrente che attraversa la giunzione non è più controllabile -> fusione della giunzione e di quelle affianco -> nuvoletta di fumo che sale dal chip
Invece a me risulta come ha detto CiccoMan che la temperatura elevata accelera il processo di elettromigrazione riducendo la vita del processore. Ovviamente non discuto sul tuo discorso riguardo i campi magnetici, probabilmente sono due cause concomitanti.
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:59   #26
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
per arrivare a 250 o 280 Mhz di FSB ci sono sicuramente i FIX
i controlli sono sulla freq BUS PCI-E e SATA.....

una volta passati questi controlli a parte il PCI-E il resto mi par di capire che i FIX li abbiano quindi come le attuali mobo nn ci siano prob

BYEZZZZZZZZZZZZ

P.S. credo che questa limitazione sia data da 3 fattori....
se nn si OC nn si brucia nulla di solito....
se nn si OC i prescott restano a temp decenti.....
i nuovi chipset supp già il bus 1066 e INTEL vorrebbe un cambio di piattaforma quando usciranno i P4 bus 1066
ho capito
mi preoccupa ugualmente una cosa: che ormai non essendo l' informatica più , come una volta, una scienza esatta, "o tutto o niente" , "o funziona o non funziona", "0/1" , ma qualcosa di , direi quasi "fuzzy" ..
allora anche tra i 200 e i fatidici 250, di problemi "potrebbero" non essercene, come pure essercene su alcuni esemplari e non su altri .. . tutto in dipendenza delle tolleranze dei singoli componenti, stressate già dalla loro criticità intrinseca (anche se non ci si fa caso, 3 ghz, ma anche un ghz, è una frequenza fino a pochi anni fa fantascientifica, e in ogni caso ben oltre le uhf... ) e per di più dalla smania di spremere i componenti infischiandosene se si guasta o se (per me peggio) funziona un po' sì e un po' no..
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 14:24   #27
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da dins
Pero' c'e' anche da ragionare sul fatto che il famoso 99,9% degli utenti, queli che non overcloccano, se devono mettere su un p4 con bus a 1066 non lo faranno certo su un chipset non certificato, anche se questo , in overclock, potrebbe arrivarci piu' o meno semplicemente.....
si però se pensi che magari i produttori hanno i chipset in casa.......
e magari vendono le skede con un bios agg come 1066FSB READY
o le attuali con BIOS agg...ecc ecc....

invece di fare un ipotetico 935 con supp 1066 ufficiale.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 15:26   #28
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
...
xJappilas...

per arrivare a 250 o 280 Mhz di FSB ci sono sicuramente i FIX
i controlli sono sulla freq BUS PCI-E e SATA.....

una volta passati questi controlli a parte il PCI-E il resto mi par di capire che i FIX li abbiano quindi come le attuali mobo nn ci siano prob

BYEZZZZZZZZZZZZ
si, ma se hai periferiche pci-e, per il quale non ci sono fix, il problema è piuttosto rilevante
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 15:34   #29
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Re: asus - overclock: un binomio inedito.....

Quote:
Originariamente inviato da Lino P
da quanto le piastre ASUS si prestano all'ov clock?
beh abit si dichiara proprio più vicina agli overclocker con certe utili soluzioni

asus anche, però con una cura minore dei particolari (vedasi northbridge passivo, che overcloccato d'estate dà un sacco di problemi) e un bios meno adatto ad un overclocker

lo dico perchè ho provato sk madre di entrambi i produttori
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 16:35   #30
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
secondo me qui ci si sta mettendo 2 belle bistecche davanti gli occhi...

il motivo del rischio che i prescott scaldano troppo è molto relativo...

il vero motivo è che gli gira che la gente ocmpra un 2,8ghz pagandolo 200€ e lo porta a prestazioni molto più elevate di un 3,6ghz grazie al BUS più alto... e intel non ci sta

è solo una questione x mantenere la vnedita dei prodotti più costosi un po' come quando AMD blocco i moltiplicatori dei proci barton x evitare che chi si compra un 2500+ lo faccia diventare un 3200+...


e sinceramente queste modifiche di ASUS e Abit per quanto lodevoli non mi sembrano delle soluzioni ma solo dei trucchetti

anche se il controllo gli dice che il BUS PCI-E rimane a frequenze sopportabili questo non è vero e io a montarci una 6800ultra con BUS PCi a 120mhz non mi fido...
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 16:51   #31
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
C'e' da dire comunque che quando le due schede schede vanno a velocita' default, le ASUS mostrano un leegero vantaggio.

La cosa da capire sulla nuova "bomba tecnologica" di Intel e' se questo limite sia volontariamente imposto dalla casa o no!!!

A mio modesto parere il pentium ha enormi problemi di progettazione alle spalle!!! Le notizie vorrebbero farci credere che e' la casa a limitare la velocita'!!!
Io non ci credo!!! E francamente parlando credo che in questo momento con l'FX completamente "unlocked" bisognerebbe essere stupidi per comprare Intel!!!
Anche se non sono fan di Intel spero che si rimettano presto, perche' la vedo proprio nera!!!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 17:08   #32
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Non comprare processori INTEL e relativi chipset.
La soluzione migliore.
Se la conosci la eviti

Salutt & Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 23:38   #33
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
e allora da dove nasce la necessità di limitarne l'oc??
dal fatto che eliminando i problemi alla radice si fà prima e si costringeranno le persone che sn solite spendere e cambiare piattaforma molto rapidamente a comprare anche una nuova scheda madre quando sarà il momento...

Chi non overclocka n sarà lo 0.01% ma di sicuro non arriva lontanamente al 5%...e n è su queste percentuali che Intel guadagna e costruisce i suoi successi commerciali.



x piotta

quando te la prenderai una vacanza?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:21   #34
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da k4rl
il vero motivo è che gli gira che la gente ocmpra un 2,8ghz pagandolo 200€ e lo porta a prestazioni molto più elevate di un 3,6ghz grazie al BUS più alto... e intel non ci sta

ma se abbiamo detto che si tratta del'0,1% degli utenti.....
che poi praticamente in italia siamo tutti in questo forum,.....
tutti gli altri utenti non metteranno mai mano al proprio hardware per non parlare di aziende etc....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:23   #35
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da k4rl
un po' come quando AMD blocco i moltiplicatori dei proci barton x evitare che chi si compra un 2500+ lo faccia diventare un 3200+...


quersto è molto diverso....
li il rischio era il taroccamento da parte di assemblatori sleali...
con il povero utonto che rimaneva fregato.....

E spesso ci sono stati taroccamenti di questo tipo (possibili "grazie" ai moltiplicatori sbloccati) anche piu' a monte, con intere partite di processori "contraffatti" nelle etichette....

li il problema era PROTEGGERE L'UTONTO non impedire di overcloccare all' UTENTE
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:24   #36
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da k4rl


e sinceramente queste modifiche di ASUS e Abit per quanto lodevoli non mi sembrano delle soluzioni ma solo dei trucchetti

anche se il controllo gli dice che il BUS PCI-E rimane a frequenze sopportabili questo non è vero e io a montarci una 6800ultra con BUS PCi a 120mhz non mi fido...
qui invece ti quoto in pieno!

nonostante la buona volonta' sembrano tanto delle pezze a colori...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1