|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
che aspetti riportaglielo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 29
|
L'ho preso solamente venerdì scorso, quindi lo riporto lunedi mattina
![]() Un'altro dubbio che mi affligge invece riguarda un modello sempre dela U.S. Robotic, trattasi del Turbo Acces Point & Router "mod. 8054". Questo coso può connettersi all'ADSL o no? che differenza c'e tra questo ed il Secureconnect? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Spero qualcuno possa risponderti, per me la roba della Robotics e' crap...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
per quanto riguarda il collegamento ad hoc, io ho un portatile con centrino, e quindi wifi a 11 megabit, il fratello ha un portatile p4 1.8, prima usava una wifi dlink da 11 megabit, ora ne usa una da 22.
la cosa è ininfluente visto che io sono a 11....... quando trasferivo file con una rete punto-punto tenevo una velocità sui 850-900 kbyte/sec, cioè 9-10 megabit, il che mi sembra buono....... su linux purtroppo non ho ancora provato...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Con due D-Link a 22 Mbps AD HOC raggiungo tranquillamente i 12÷13 Mbps stabili di throughput.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.