|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
posti anche le immagini oppure ce la racconti e basta?
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
|
non tutti non hanno niente da fare come te
__________________
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
io sono al lavoro caro mio!
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
|
filippo puoi guardare il topic sulla scuola(URGENTE)che ha scritto un mio amico con il mio account.
grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Lucasantu...... il problema principale è che nessuno ha mai criticato il retro...... noi stavamo criticando il davanti
MALLLLLLOL |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
|
come mai quando uso bend sulle ruote , mi crea si la rotazione a 360 gradi , ma nn mi congiunge mai i due poli .
si crea quindi una sorta di tubo a 350 gradi possiamo dire . come si fa ?
__________________
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
mi ripeto,se non fai vedere le immagini del problema e' difficile aiutarti..
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
|
vabbè intanto vado con questa .
Non son buono di impostare le luci e i materiali :P inoltre i contorni dei vetri mi vengono un po' male
__________________
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
se vuoi un consiglio sul bend della gomma,fai vedere la gomma..(in grande,evidenziando il problema)
Cmq la macchina sta migliorando!Magari evita la vista isometrica e fai un render della prospettiva. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
|
ecco la gomma , come puoi vedere i due poli nn sono connessi , nn si toccano sembra ci manchi un pezzo
__________________
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
fai una cosa:usa il bend solo per i tasselli....opure,ancora meglio,fai una serie radiale dei tasselli e la gomma con un lathe!
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
|
ehi filippo , lo sai vero che so poco che niente di max
se ti devo dire quello che ho capito equivale al 5% sono un disastro
__________________
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
lathe=modificatore che da una sezione disegnata tramite spline costruice un oggetto solido facendola girare attorno ad un asse.
Serve a fare i vasi,i tavoli tondi,le gomme ecc,tutto quello che si puo' ottenere per rivoluzione(Modifiers-->patch/spline editing-->lathe).ci sono un sacco di tutorial sull' argomento Serie=puo' essere lineare,radiale,scalare.Su uno o piu' assi(Tools-->Array) meglio? |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3118
|
cmq guarda che per fare la ruota , ho usato un parallelepipedo , l'ho modellato ho fatto la serie e ho fatto bend.
mi sembra facciano tutti così , ma a nessuno rimane il buco... hai messanger ?
__________________
Ultima modifica di lucasantu : 13-07-2004 alle 15:54. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 221
|
ciao lucasantu... bello il sogetto (
per i materiali (io nn uso max ne maya) non cercare di farli ora, lascia un colore semplice e chiaro che ti aiuta a capire dove migliorare. continua così |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.



















