Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 20:09   #21
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
ho capito xke nn si usa la tua disposizione e di conseguenza le tue temp alte

mettendolo alla fine in quel modo strozzi troppo il flusso
forse è peggio ke mettendo tutto in serie!
in quel modo la portata di tutto l'impianto è uguale alla portata del rad quindi porti a ricevere troppo poco flusso il wb cpu ke ha una portata insufficiente
nn ne sn sicuro ma il mio ragionamento fila
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:18   #22
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
cmq mettendo un tubo più stretto non farebbe più fatica a passare il flusso?

Forse ho sbagliato a mettere quello per la VGA uguale all'altro, anche perché il tubo cpu è in salita e forse ne arriva poca...
Il flusso passerebbe tranquillamente, infatti la portata totale rimane sempre quella, a meno di non esagereare. In pratica per avere un flusso esatto dovresti avere una superficie di sezione del tubo principale doppia rispetto a quella dei due capillati. Che il tubo che porta alla CPU sia in salita non c'entra niente, infatti poi entrambi vanno al radiatore ed è li che si forma la differenza di pressione e poi comunque sarebbe comunque trascurabile. Piuttosto tutti i capillari dovrebbero essere lunghi uguali.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:20   #23
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da |unknown|
ho capito xke nn si usa la tua disposizione e di conseguenza le tue temp alte

mettendolo alla fine in quel modo strozzi troppo il flusso
forse è peggio ke mettendo tutto in serie!
in quel modo la portata di tutto l'impianto è uguale alla portata del rad quindi porti a ricevere troppo poco flusso il wb cpu ke ha una portata insufficiente
nn ne sn sicuro ma il mio ragionamento fila
Non so come funzionino le altre tipologie, ma non è quello il problema, tanto in un modo o nell'altro il radiatore deve entrare nel circuito... a monte o a valle poco cambia.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:26   #24
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Non so come funzionino le altre tipologie, ma non è quello il problema, tanto in un modo o nell'altro il radiatore deve entrare nel circuito... a monte o a valle poco cambia.
ti sbagli

io direi ke conviene dividere i rami
su uno wb cpu e stop; sull'altro wb gpu e rad
i due rami avranno rietri separati

così si favorisce il raffreddamento della cpu e si evita di strozzare l'intero impianto
forse il rad renderà un 5% in meno però la portata sul wbcpu sarà di gran lunga maggiore
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 22:11   #25
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
capito xke nn si usa la tua disposizione e di conseguenza le tue temp alte

mettendolo alla fine in quel modo strozzi troppo il flusso
forse è peggio ke mettendo tutto in serie!
Mettendo cosa??? Il radiatore?

Certo mettere in serie sarebbe più facile, ma come si può fare?passare prima dalla cpu, e portare acqua già calda alla scheda video,che ha cmq un bisogno sproporzionato di refrigerazione, o passare prima da questa e portare acqua bollente al procio??

Spiegatemi bene come intendereste collegare...

Dici che il rientro del WB cpu dovrebbe essere direttamente in vasca?E quello della GPU tramite rad?

Ma così non si rischia di buttare in circolo l'acqua (calda) che è appena uscita?E' vero che perdo molto carico così, ma l'acqua in ogni caso è obbligata a passare per il rad, abbassandosi un pò la temp...

L'unica sarebbe provare, purtroppo non ho né tempo né possibilità, dato che mio fratello rompe sempre le @@ per navigare....

Fosse per me sarei perennemente sotto test!


Tra parentesi, ho provato a il molti a 11.5 non lo regge nemmeno a 2V....Ma si può essere più sfigati di così??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 22:19   #26
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
intendo 2 rami ke partono dalla pompa

1° ramo: wb cpu--> tanica
2° ramo: wb chipset--> rad --> tanica

così seppur avendo una piccola quantità in piu di acqua calda in circolo almeno farai scambiare piu calore possibile al wb cpu
imho così va meglio
nn metterei il rad e il wb cpu in serie x nn strozzare tutto e ripartire da capo

dimmi dove nn capisci, so di nn spiegarmi bene
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 22:30   #27
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
no no è chiaro, come è chiaro che dovrei smontare di nuovo e avere 3 tubi dietro il case... lavoraccio, io ci starei anche ma sta casa è un casino.

Pensare che mi sono preso un pc mio per non avere più noie

siamo alle solite invece.

A parte i miei drammi personali, in effetti è vero.

Se aggiungessi il secondo rad, potrei attaccarcene uno per ogni ritorno. Così avrei il top no?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 22:44   #28
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
no no è chiaro, come è chiaro che dovrei smontare di nuovo e avere 3 tubi dietro il case... lavoraccio, io ci starei anche ma sta casa è un casino.

Pensare che mi sono preso un pc mio per non avere più noie

siamo alle solite invece.

A parte i miei drammi personali, in effetti è vero.

Se aggiungessi il secondo rad, potrei attaccarcene uno per ogni ritorno. Così avrei il top no?
se lo aggiungi al wbcpu noi xke ritorna il problema di prima

cioe la mia teoria si basa sul fatto ke il wbcpu nn ha abbastanza portata quindi bisognerebbe lasciarlo il piu "libero" possibile

l'altro rad mettilo anke in seria all'altro ma ho paura ke così strozzi troppo l'altra parte

speriamo venga qualcuno ke ne sa piu di me a darti consigli
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 22:57   #29
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ora ti dico la mia

hai detto che hai due rad giusto?
comperi una seconda pompa nella medesima vaschetta e fai 2 circuiti separati e le temp dell'acqua rimarranno onvariate fidati!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 23:03   #30
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
A-hem...

Ho 1 radiatore, e l'altro è ancora attaccato al Firefox che mio fratello ha piantato contro un camion


Eh ma la pompa le ho prese via web!Se devo spendere altre 50 euro mi prendo una pelt che anche con l'acqua a 50 gradi mi dà una resa superiore!


E poi due pompe immerse non fanno il doppio di calore??

Forse volevi dire che migliorano le temp... se rimangono invariate cosa lo faccio a fare tutto sto lavoro?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 23:09   #31
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ahem

invariate quelle della vaschetta ma più basso il procio e poi come rad ne trovi infiniti in giro io ne uso uno da 25cmx18cmspessore 10cm per la pompa prendi quella d'acquario 10 volte più affidabile siòenziosa e portate ottime io una mini jet ultra la trovo sui 14€ da 880 litri ora
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 23:35   #32
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
al momento ne houna da acquario, nel sistema, da 1000l/h.

Il rad lo devo rimediare, cmq sarei curioso di mettere tutto in serie...

Una curiosità la accendi a mano o hai escogitato qualcosa per accenderla assieme al pc?

Per me è indifferente,ma sono in casa con dei sottosviluppati...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 12:29   #33
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da |unknown|
ti sbagli

io direi ke conviene dividere i rami
su uno wb cpu e stop; sull'altro wb gpu e rad
i due rami avranno rietri separati

così si favorisce il raffreddamento della cpu e si evita di strozzare l'intero impianto
forse il rad renderà un 5% in meno però la portata sul wbcpu sarà di gran lunga maggiore
Cioè, se ho capito bene, tu intendi dire che conviene chiudere il circuito del WB della CPU senza farlo passare per il radiatore? Dubito che questo migliori la situazione, si che hai una portata non strozzata dal radiatore (ma poi siamo sicuri che sia il suo radiatore a strozzarla), ma tanto la prima sezione di mandata che parte dalla vaschetta resta sempre quella e quindi lì la portata resta invariata e condiziona tutto il resto. Il metodo migliore resta quello di avere un primo condotto di sezione X, uno sdoppiatore a Y che porti il flusso a due condotti di sezione X/2 (che portano ai WB, un raccordo che riunisca i due flussi in un condotto di sezione X, radiatore (che permetta di mantenere inalterata la portata), condotto di ritorno alla vaschetta di sezione X. Questo è un circuito senza colli di bottiglia. Come sapete l'acqua essendo un liquido, va considerata come incomprimibile (a differenza dell'aria) e quindi il suo flusso non va strozzato in alcun punto.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 14:02   #34
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Cioè, se ho capito bene, tu intendi dire che conviene chiudere il circuito del WB della CPU senza farlo passare per il radiatore? Dubito che questo migliori la situazione, si che hai una portata non strozzata dal radiatore (ma poi siamo sicuri che sia il suo radiatore a strozzarla), ma tanto la prima sezione di mandata che parte dalla vaschetta resta sempre quella e quindi lì la portata resta invariata e condiziona tutto il resto. Il metodo migliore resta quello di avere un primo condotto di sezione X, uno sdoppiatore a Y che porti il flusso a due condotti di sezione X/2 (che portano ai WB, un raccordo che riunisca i due flussi in un condotto di sezione X, radiatore (che permetta di mantenere inalterata la portata), condotto di ritorno alla vaschetta di sezione X. Questo è un circuito senza colli di bottiglia. Come sapete l'acqua essendo un liquido, va considerata come incomprimibile (a differenza dell'aria) e quindi il suo flusso non va strozzato in alcun punto.
ti sbagli quando affermi ke "parte sempre la stessa roba" (in parole povere) xke lasciando da un ramo solo il wb cpu la pompa farà passare piu liquido da quella parte incontrando meno ostacolo, così da far rendere meglio il wb e allo stesso tempo si sforza meno la pompa
mettendo il rad alla fine si riduce la portata dell'intero sistema a quella del rad (ben inferiore a 1000lt/h disponibili) facendo rendere mooolto meno il sistema.

nn so come altro spiegavi la mia idea
vedete un po' voi ke fare
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 14:48   #35
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
xyasiro

io le pompe le ho accese 24 ore su 24 non le spengo maiiiiiiiiiiii! prprio come in un acquario!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 18:23   #36
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
si ok ma vivrà meno lavorando per niente, oltrettutto mi tiene calda l'acqua..

| Unknown | basterebbe se riduco i rami della Y in ingresso, cioè dalla tanica alla Y lascio fermo il tubo, alle due uscite attacco due raccordi più piccoli.

O lo devo fare anche per il ritorno?Un ritorno con tubi più larghi dovrebbe scorrere più agevolmente...

Ho capito il tuo discorso del rad, forse potrei collegare i due rad al ramo GPU, e lasciare libero il tubo cpu?

oppure controllare quale ha meno perdita di carico e collegare quello al ramo cpu...


Ascolta, se il discorso della Y lo applicassi solo al ramo GPU? in pratica avrei un tubo più grosso per la cpu, e uno più sottile per la GPU... Ok la portata non sarebbe bilanciata ma al procio si darebbe più sfogo.

Quale di queste idee ti sembra meno balzana?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 19:35   #37
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Upp!!


Conoscete un sistema per mantenere refrigerata l'acqua?O addirittura alternative all'acqua?!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 23:38   #38
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ok

ti bastano 14° gradi costanti di temperatura dell'acqua?io mi sono costruito il mio condensatore e refrigeratore d'acqua, sono necessarie una pelt da minimo 70w 1 wb un buon dissi ad aria ed un alimentatore dedicato, mentre se vuoi scendere bene bene cioè circa 10 gradi ti occorrono 2 pelt 2 wb 2 pompe un radiatore ed un alimentatore dedicato, comunque se vuoi ti posso spiegare come realizzare il tuo frigo per pc, anzi ho aperto un 3d un pò di tempo fà!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 23:45   #39
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Se devo fare un lavoro del genere, faccio prima a comprarmi un frighetto da minibar e ci faccio uscire due tubi...

E mi costa anche meno!

Cerco un refrigeratore d'acqua compatto, o perlomeno quasi portatile.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 23:51   #40
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ahh

allora vai in qualche centro per il campeggio e trovi i frghetti quelli portatili e 6 apposto, altrimenti un sistema ottimo sarebbe il sistema usato dalle spine della birra, con quello l'acqua stà al fresco!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v