Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 20:31   #21
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Io ho un IBM 7K250 160GiB, semplicemente fantastico. Maxtor ha ottimi prezzi, ma alte temperature d'esercizio. ho due Seagate 80GiB che lavorano a 60° in Raid0, fanno 90MiB al secondo. Mai un problema ormai da un anno. Ho un hitachi poichè il Maxtor 160 è DECEDUTO dopo 1 mese di vita.
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 20:32   #22
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Io ho 3 dischi maxtor: il 5 gb e il 60 vanno ok, il 15 in 2-3 occasioni mi ha perso un po' di dati :/
Mi sa va molto a fortuna...
Cmq consiglio a tutti di raffreddarli per bene questi hd
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 21:33   #23
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da sirus
e quante volte hai formattato? a ogni formattazione, parlo per esperienza personale, gli HD perdono e io sono arrivato a non riuscire nemmeno a caricare il SO!!!
quindi occhio alle formattazioni
Ehm ... guarda che hai sbagliato forum ... questo non è quello di Tom e Jerry ...

Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Cmq consiglio a tutti di raffreddarli per bene questi hd
Questa, invece è una cosa importante e a mio avviso sottovalutata da molti.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 21:54   #24
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Giustissimo Raid5.
Spesso so sottovaluta pesantemente l'aspetto temperatura in un HDD... Io per esempio monitoro in continuazione tramite programmi Smart le temperature di esercizio e tanti altri parametri dell'HDD. Onestamente mi spavento quando i miei HDD si avvicinano ai 40° d'estate !!! D'inverno per esempio ogni volta che arrivavano oltre i 20 li guardavo con preoccupazione.
Forse sono esagerato, ma io ho tutti e 4 gli HDD in mio possesso con delle ventole che li raffreddano (certo il casino se sente a causa delle ventoline da 40*40 e delle 2 ventole frontali da 80*80 che buttano aria sull'HDD di sistema dove ho windows e l'altro dove ho linux, ma se si devono rompere deve accadere perchè erano fallati e non per la temperatura...).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:01   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Francamente credo che per i dischi IDE/SATA conviene:
- usare lo smart per monitorarli, e soprattutto
ventilarli bene, possibilmente con una
ventola trasversale da 80 che butta aria
direttamente sugli hard disk (controllando sempre nello
smart [es. con smartmontools] la temperatura di esercizio). E' sufficiente usare anche una
ventola lenta o silenziosa tipo PAPST per
abbassare la temperatura del disco anche di 20 gradi.
Il cassetto su cui ho montato l'HD ha TRE piccole ventole (che fanno un casino pazzesco): l'HD è praticamente freddo. Ciò non toglie che un Maxtor da 80GB si è fottuto lo stesso. Per fortuna questa volta è sopravvissuto abbastanza da permettermi di copiare quasi tutto (l'hd era pieno al 95%, ma ho perso solamente 200MB di roba di poco conto). Adesso ho un altro Maxtor da 80GB, nuovo, che m'hanno dato al posto del defunto, ma non sto affatto tranquillo...
L'unica soluzione, IMHO, è un bel masterizzatore DVD...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:01   #26
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10218
allora faccio così:
compro HD hitachi e installo una ventola 8x8 per ogni coppia di HD
ciau
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:27   #27
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Io ho 2 IBM (mi sa che ancora non fossero Hitachi, ma probabilmente mi sbaglio) e 2 Maxtor.
Appena avrò un po' di soldini penso che mi prenderò un bel raptor (per il SO credo che non abbia eguali) e così avrò provato almeno 3 marche. Ovviamente poi alla fine secondo me conta moltissimo la fortuna e farsi un backup dei dati è sempre la migliore cosa... (ecco perchè mi sa che sia il caso che compri un bel po' di DVD-RW...)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:31   #28
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10218
non ho il masterizzatore dvd..
è che sei sempre nell'indecisione:
meglio il nec, meglio il pioneer, meglio il liteon, meglio se aspetti i DL, meglio questo, meglio quello...
:wall:
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:48   #29
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh fossi in te aspetterei ancora qualche mese per vedere come va la diffusione dei supporti DL e poi mi comprerei un bel master che ne supporti la scrittura (io ho trovato un lg DL a 110 ? !!!)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:57   #30
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10218
beh fai conto che mi danno il nec 2500 a 75 euro....
penso che entro un anno i supporti DL non saranno molto abbordabili, mentre i supporti DVD attuali costeranno quanto i CD costano ora..
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 23:38   #31
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora prenditi un master dvd LG DL. Scrive anche i DVD+R a 12x e i DVD DL a 2,4 !!!
Mi sembrerebbe una scelta azzeccata. Io invece vorrei tanto dei supporti DL a costi bassi perchè li trovo eccezionale per il backup (in 8 GB ci faccio stare tutta l'immagine del mio SO con quello che preferisco... )
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 06:29   #32
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
badate alle temperature..
se i dischi si mantengono sotto i 35° sempre, non c'e' gran pericolo che si rovinino (io ne ho 4 accesi ininterrottamente da 18 mesi e non hanno riportato mai nessun danno)

superata questa temperatura i cuscinetti sballano (per dilatazione termica) e fanno oscillare troppo i piatti: si parla di vibrazioni micrometriche, ma visto che la testina galleggia sul piatto grazie ad un cuscino d'aria, ogni perturbazione del velo la fa' inesorabilmente avvicinare al piatto; e poi molte volte il calore mette in crisi il controller della testina (soprattutto sugli IBM) che continua a ritararsi cercando i fondocorsa fino a che non sgranocchia il piatto.

per chi li deve tenere accesi 24/24 non ricercando grandi prestazioni, e' un'ottima soluzione metterli in "pio mode", usare le utility per silenziarli (si rallentano e scaldano molto meno), e logicamente usare lo spegnimento del disco nella gestione avanzata dell'ACPI.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 07:30   #33
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Basta masterizzatori DVD, siete OT !!

Beh, io ho 2 HD IBM, (si, quindi vecchiotti ... ! e NON mi hanno mai persou bit.
L'estate scorsa per lavoro li ho tenuti accesi per tutto agosto, mai un problmea, e scottavano non poco.
Per tutti quelli che li hanno sempre denigrati. Lo so che davano problmei, il mio stesso fornitore non ne vuolepiù sapere ma ... io li rimpiango un po, soprattutto perchè ora non riesco a trovarli più, sempre 'sti maxtor. Pazienza, ma ... siamo sicuri che era colpa loro?
Eppoi i raptor costano quanto gli scsi ... è il caso? 2 in rai dano +100% in prestazioni, ma costano un patrimonio, non so a quanti servono!
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 07:39   #34
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x cdimauro

E' chiaro che non e' che raffreddando bene gli
hard disk questi sopravvivono al 100%, ma
e' piu' probabile che sopravvivano di piu'.
Magari erano difettosi dall'inizio.

Quanto alle marche, bene o male, si scassano
tutti, chi piu' (gli IBM dell'EST) chi meno
(SCSI) Anche quelli SCSI si scassano, anche se
con frequenza minore. Un IBM Deskstar
SCSI 10000RPM mi si e' scassato dopo un anno.
I Fujitsu SCSI poi sono sempre stati delle chiaviche...
Un Seagate SCSI 2GB di una SUN ha cominciato
a dare qualche segno di squilibrio solo dopo 8 anni.
Un altro Seagate 10000RPM del '98 mi funge ancora,
solo che ha cominciato a fare il tipico
casino metallico di quando si consumano i
cuscinetti...

Poiche' pero' i miei ultimi dischi SCSI risalgono al 2000 non saprei sugli ultimi modelli 15000RPM. Per gli
IDE a me si sono scassati dopo 6 mesi 2 Maxtor 5400RPM (presi apposta lenti tanto erano in RAID) che erano in RAID5...; e come ben sai il RAID5 non permette due failure...; probabilmente il RAID5, dovendo ricalcolare
e ridistribuire la parita' ad ogni byte modificato,
non e' particolarmente adatto ai "fragili" dischi
IDE...

Tra l'altro mi sono sempre chiesto se
i magneti permanenti delle ventole (specie
di quelle grosse da 120) possano avere
qualche interazione con gli hard disk
se piazzate proprio attaccate...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:12   #35
Trabant
 
Messaggi: n/a
Per JOE4TH

Sai se esistono tool di monitoraggio SMART per WinXP?(mi sembra che smartmontools sia per Linux). Mi servirebbe un tool che funzioni anche su un RAID 0 fatto con 2 Raptor 36GB. Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:25   #36
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Già provato Active Smart (è molto preciso, ma spesso rompe le scatole con degli avvisi anche quando diminuisce o aumenta il seek time o il CRC error), oppure se vuoi un prodotto freeware prova speedfan. A me ha funzionato senza problemi e in + ti dice anche la velocità delle ventole.

P.S. Come ti vanno i 2 raptor in raid 0 ? Ci sto facendo un pensierino per il SO...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:50   #37
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Già provato Active Smart (è molto preciso, ma spesso rompe le scatole con degli avvisi anche quando diminuisce o aumenta il seek time o il CRC error), oppure se vuoi un prodotto freeware prova speedfan. A me ha funzionato senza problemi e in + ti dice anche la velocità delle ventole.

P.S. Come ti vanno i 2 raptor in raid 0 ? Ci sto facendo un pensierino per il SO...
Sei sicuro che Active Smart faccia il monitoraggio per un RAID0? I dischi singoli me li vedeva ma in RAID no .. stessa cosa per SpeedFan
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:54   #38
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
io volevo comprare un hd ata100

ma dopo quel che ho letto rimango finchè posso col mio hd da 18 GB scsi 160 a 10k rpm
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:59   #39
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
ma io dico..a cosa servono 250 o 300 gb di HD????
ma se neanke dovremmo condividere su internet con i prog di file sharing...
penso ke sia troppo avere 300 gb....preferisco averne 2 da 120\160 gb in raid x avere prestazioni nei lavori piu pesanti...
bohhhhhhhhhhh....vabbe..piuttosto..xke nn fanno HD migliori???
e magari piu silenziosi???
io ho un p3 633 mhz...3 hd da 80(rumoroso)20(silenziosissimo)10(un V8 fa meno casino)
quest' ultimo montato su un rack...ke con la sua ventolina fa un rumorino...
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 10:19   #40
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
HD da 100 e rotti e crash di partizione

Fate un po' attenzione: a leggervi sembra che parecchi di voi abbiano avuto problemi di partizioni perse per strada, io ho avuto esperienza di partizioni perse per strada con due dischi che invece godono di ottima salute (o almeno credo), per la precisione un Hitachi 180GXP da 120GB e un Fireball AS 40GB. Ho notato che la causa è stata una patch di w2k scaricata da WinUpdate che dovrebbe "migliorare" l'affidabilità dell'NTFS su partizioni grandi e quanto altro... con quella patch ho perso 3 volte di fila la partizione di sistema (provando su entrambi i dischi), senza quella patch a me gira tutto liscio.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1