Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 18:48   #21
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ottimo punto di vista, ma non lo condivido
per me è la piu' alta forma di democrazia, pure il sistema democratico attuale era impensabile 2000 anni fa.
Ma non era un qualche greco a parlare di democrazia NON rappresentativa?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:50   #22
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
despotismo illuminato
no, perchè non c'è nessuna razzonalità superiore, anzi il carattere semmai è l'irrazionalismo pensa agli sviluppi politici successivi...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:52   #23
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
no, perchè non c'è nessuna razzonalità superiore, anzi il carattere semmai è l'irrazionalismo pensa agli sviluppi politici successivi...
despotismo spento
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:53   #24
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ottimo punto di vista, ma non lo condivido
per me è la piu' alta forma di democrazia, pure il sistema democratico attuale era impensabile 2000 anni fa.

Puoi anche non condividerlo , ma la realta' dell'anarchia nella societa' attuale e' quella che ho descritto , se poi tra 200 anni si arrivera' ad una forma di civilta' e democrazia cosi' alte , da permettere un mondo dove le idee del singolo , saranno considerate alla pari di quelle composte da un gruppo di individui , si potra' dire che viviamo in un mondo perfetto.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:53   #25
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma non era un qualche greco a parlare di democrazia NON rappresentativa?
beh gli incas non usavano il denaro.. erano anarchici?

parlavo dell'impero romano, governava qui.. in altri luoghi c'erano altri mezzi per gestire il potere e l'economia.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:54   #26
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Puoi anche non condividerlo , ma la realta' dell'anarchia nella societa' attuale e' quella che ho descritto , se poi tra 200 anni si arrivera' ad una forma di civilta' e democrazia cosi' alte , da permettere un mondo dove le idee del singolo , saranno considerate alla pari di quelle composte da un gruppo di individui , si potra' dire che viviamo in un mondo perfetto.
che male c'è a lavorare perchè un giorno sia così?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:56   #27
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
che male c'è a lavorare perchè un giorno sia così?

Credi che nel mondo complesso in cui viviamo , l'ipotesi che paventi sia mai realizzabile ? io credo di no , basta pensare che le religioni sono gia' una forma di anti anarchismo acuta.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:59   #28
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
cmq jaguar, in anarchia si parla di condivisione delle conoscenze, non di valutare quanto valgono in rapporto a qualcosa d'altro
viene proprio a cadere il potere dell'uomo sull'uomo, si lavora per questo insomma.
è un discorso di mentalità, piu' che di "guerra".. i metodi coercitivi non servono a nulla, non cambiano i pensieri della gente.
non c'è nulla di male a pensare che un giorno cambierà la mentalità attuale, è sempre successo in passato e probabilmente succederà pure in futuro.
ad un centurione romano se tu fossi andato a parlare di governo con due camere ed elezioni ti avrebbe preso probabilmente per pazzo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:03   #29
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Credi che nel mondo complesso in cui viviamo , l'ipotesi che paventi sia mai realizzabile ? io credo di no , basta pensare che le religioni sono gia' una forma di anti anarchismo acuta.
io credo di si, nella famiglia stessa si è passati in molti casi da una logica di padre-padrone-capofamiglia ad una logica piu' paritaria, le lotte femministe sono servite anche a questo.
pure questo era impensabile un pò di anni fa.

"potere dell'uomo sull'uomo".. questo è il punto.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:05   #30
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
ora esco, so che ci sono altri anarchici frequentatori di questo forum.. spero che qualcuno prosegua il discorso e che non degeneri nel piano dell'inciviltà come capita in altri topic
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:08   #31
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Adesso leggo tutto, comunque mi quoto da un messaggio vecchio, visto che non ho voglia di riscrivere tutto

Quote:
Originariamente inviato da redsith
Piccola precisazione sulla questione anarchici/comunisti.

Primo: non ha senso parlare di "anarchici" ne di "comunisti" in generale. Ci sono tante di quelle diramazioni in entrambi i movimenti...
Lo so che per certi uno stalinista e un comunista libertario sono la stessa cosa, non importa se poi queste due fazioni si sono scannate durante la guerra di civile in Spagna...
Comunque, per quanto riguarda l'anarchismo esistono fondamentalmente 2 correnti: l'anarchismo individualista e quello socialista.

Gli individualisti seguono il credo di Stirner e di Nietzsche, sono per una libertà individuale assoluta. Esistono individualisti che hanno idee più vicine alla destra e altri più vicini alla sinistra. In linea di massima sono per la proprietà privata.
Questa è una linea di pensiero più filosofica che politica, abbastanza utopistica.

I socialisti invece rappresentano il vero movimento anarchico (quello politico, quello che ha partecipato all' Internazionale con Bakunin).
Un concetto fondamentale è questo: anarchia non significa mancanza di regole, ma mancanza di potere dell'uomo sull'uomo.
Le regole sono fondamentali per la società e cambiano continuamente, a seconda dei bisogni di quest'ultima. Da qui la mancanza di leggi, che imbrigliano la società in continuo cambiamento.
Ma una società come quella odierna cadrebbe nel caos (il caos naturalmente non è quello che si prefiggono gli anarchici, bensì l'ordine). La società di oggi sarebbe incontrollabile senza leggi perchè troppo centralizzata. L'anarchismo è federalista. Partendo da una piccola comunità che si autogestisce si crea una rete perfettamente organizzata e funzionale che unisce migliaia e milioni di persone dal basso verso l'alto, dalla periferia al centro. Le regole sono in base alle necessità della comunità.
Chi decide? Chi ha più competenza in un determinato settore, non chi ha il potere. Il potere da privilegi, la competenza da responsabilità.

Come può funzionare tutto questo? Grazie alla mancanza della proprietà privata dei mezzi di produzione collettivi (nessuno può possedere una fabbrica o simili, perchè la terra è di tutti, perchè il lavoro per costruirla è stato collettivo e perchè una persona non può portarla avanti da sola, ma la fabbrica "vive" grazie al lavoro collettivo).
Niente proprietà dei mezzi di produzione non significa niente proprietà privata. Ognuno ha diritto a una casa e alle sue proprietà personali. Semplicemente ognuno dev'essere padrone del proprio lavoro. Lavora per se e allo stesso tempo per tutti.
Non esisterebbero dislivelli sociali, non esisterebbe degradazione e la criminalità calerebbe drasticamente.
Chi dovesse comunque andare contro le regole della comunità verrebbe punito dalla stessa. Come, quando e da chi non sta a me dirlo perchè, come ho scritto sopra, le regole variano a seconda delle necessità.

Questa è, molto grossolanamente, la visione anarchica.
Ora, potete essere d'accordo o meno, ma almeno adesso potete parlare di anarchismo con cognizione di causa e non per sentito dire.
Ciauz!
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:14   #32
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq jaguar, in anarchia si parla di condivisione delle conoscenze, non di valutare quanto valgono in rapporto a qualcosa d'altro
viene proprio a cadere il potere dell'uomo sull'uomo, si lavora per questo insomma.
è un discorso di mentalità, piu' che di "guerra".. i metodi coercitivi non servono a nulla, non cambiano i pensieri della gente.
non c'è nulla di male a pensare che un giorno cambierà la mentalità attuale, è sempre successo in passato e probabilmente succederà pure in futuro.
ad un centurione romano se tu fossi andato a parlare di governo con due camere ed elezioni ti avrebbe preso probabilmente per pazzo.

L'esempio che porti scusami , ma fa capire che tu non hai chiaro il concetto di cosa voglia significare anarchia , e credimi non solo tu non ce l'hai chiaro.


L'anarchia e' l'esaltazione del singolo pensiero , che rende ogni uomo identico all'altro , in realta' ogni uomo ha delle capacita' intellettive e culturali differenti , il che porta ad avere dei leader , ce sempre chi spiega e chi ascolta , gia' questo piccolo esempio ti fa capire quanto non sara' mai attuabile il concetto di anarchia , la forza dell'uomo e' il pensiero dei singoli che non sopraffae quello della massa , tanti singoli se hanno un pensiero comune possono collaborare per portare a termine lo stesso intento e la stessa proposizione , il pensiero anarchico si fonda sulla soppressione del pensiero comune , porta all'estremo la valorizzazione del pensiero del singolo , fino a creare una moltitudine di pensieri completamente autonomi , che poi sfociano nel caos.

Il mondo e' pieno di difetti , ma se l'uomo si e' evoluto in maniera comune e proficua per anni e anni , seguendo la via del singolo pensiero si , ma anche con un naturale predisposizione a collaborare con chi ha un pensiero comune , per creare qualcosa insieme in fratellanza.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:22   #33
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Comunque consiglio di leggere Malatesta, è quello che esprime meglio il mio pensiero.
Stirner rulla di brutto, è molto punk ( ), ma il suo discorso non ha niente di politico (ma L'Unico è troppo bello!)
Ricordo che Stirner, Nietzsche e Sorel ("riflessioni sulla violenza") sono le letture che più hanno influenzato un certo Mussolini. Infatti tutti e tre gli autori possono essere interpretati in modo molto diverso.
Consiglio anche "Che cos'è la proprietà" di Proudon e di leggere anche qualcosa di Kropotkin, il naturalista anarchico (un mito!).

Ultima modifica di redsith : 12-06-2004 alle 19:26.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 20:24   #34
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit

L'anarchia e' l'esaltazione del singolo pensiero , che rende ogni uomo identico all'altro
guarda che è più un concetto pilitico che filosofico... In ogni caso l'anarchiè sempre antropogicamente individualistica non egalitaria.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 23:12   #35
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'esempio che porti scusami , ma fa capire che tu non hai chiaro il concetto di cosa voglia significare anarchia , e credimi non solo tu non ce l'hai chiaro.
questa è bella..
tu non sei anarchico e vuoi spiegarmi cos'è il pensiero anarchico?

Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'anarchia e' l'esaltazione del singolo pensiero , che rende ogni uomo identico all'altro , in realta' ogni uomo ha delle capacita' intellettive e culturali differenti , il che porta ad avere dei leader , ce sempre chi spiega e chi ascolta , gia' questo piccolo esempio ti fa capire quanto non sara' mai attuabile il concetto di anarchia , la forza dell'uomo e' il pensiero dei singoli che non sopraffae quello della massa , tanti singoli se hanno un pensiero comune possono collaborare per portare a termine lo stesso intento e la stessa proposizione , il pensiero anarchico si fonda sulla soppressione del pensiero comune , porta all'estremo la valorizzazione del pensiero del singolo , fino a creare una moltitudine di pensieri completamente autonomi , che poi sfociano nel caos.
Il mondo e' pieno di difetti , ma se l'uomo si e' evoluto in maniera comune e proficua per anni e anni , seguendo la via del singolo pensiero si , ma anche con un naturale predisposizione a collaborare con chi ha un pensiero comune , per creare qualcosa insieme in fratellanza.
credo che sia tu a non avere le idee molto chiare. Il post precedente di resith è piuttosto esplicativo.. io mi riconosco nell'anarchismo socialista, ad esempio.
non sta scritto da nessuna parte che "il pensiero anarchico si fonda sulla soppressione del pensiero comune", è una tua convinzione che non mi risulta abbia riscontri.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v