Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 11:47   #21
atomo37
 
Messaggi: n/a
peccato che Intego non abbia dato la notizia il primo di aprile, si sarebbe potuta difendere meglio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 09:12   #22
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
x piottanacifra

http://www.theandyzone.com = BIBBIA?

Qualche mese fa apparve su questo stesso sito (HWUPG)
Un test tra a64, g5 ed opteron.
Opteron era il vincitore. a64 eg5 se la giocavano.
Perccato che il g5 era basato su osX 10.2 e non 10.3 (notoriamente molto più performante).
Peccato che il g5 fosse realmente una nuova tecnologia mentre il 64 è figlio dell'opteron. peccato che il 64 salirà quest'anno dai 3 Ghz iniziali a 3,6 forse. (quanto fa in percentuale? 0,6 su 3,6)
Mentre il g5 passerà quasi certamente a 3GHz entro l'anno dai 2 GHZ iniziali (quanto è l'aumento di 1 su 3?).
Ritengo assulutamente stupidi i test relativi a macchine a 64 bit con software (s.o. ed applicativi) praticamente tutti a 32bit.
Ritengo se possibile più inutili le polemiche da righello in bagno da prima elementare su detti test.
Lavorateci su un mac, prima di parlare, please.
e basta con sta storia dei MHZ come misura fallica.
anche intel l'ha abbandonata finalmente.
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 09:55   #23
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: x piottanacifra

Quote:
Originariamente inviato da red5lion
http://www.theandyzone.com = BIBBIA?

Qualche mese fa apparve su questo stesso sito (HWUPG)
Un test tra a64, g5 ed opteron.
Opteron era il vincitore. a64 eg5 se la giocavano.
Perccato che il g5 era basato su osX 10.2 e non 10.3 (notoriamente molto più performante).
Peccato che il g5 fosse realmente una nuova tecnologia mentre il 64 è figlio dell'opteron. peccato che il 64 salirà quest'anno dai 3 Ghz iniziali a 3,6 forse. (quanto fa in percentuale? 0,6 su 3,6)
Mentre il g5 passerà quasi certamente a 3GHz entro l'anno dai 2 GHZ iniziali (quanto è l'aumento di 1 su 3?).
Ritengo assulutamente stupidi i test relativi a macchine a 64 bit con software (s.o. ed applicativi) praticamente tutti a 32bit.
Ritengo se possibile più inutili le polemiche da righello in bagno da prima elementare su detti test.
Lavorateci su un mac, prima di parlare, please.
e basta con sta storia dei MHZ come misura fallica.
anche intel l'ha abbandonata finalmente.
finalmente un altro...e straquotato...

era da un pò che n ti si vedeva...stato via?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 06:04   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x piottanacifra

Quote:
Originariamente inviato da red5lion
http://www.theandyzone.com = BIBBIA?

Qualche mese fa apparve su questo stesso sito (HWUPG)
Un test tra a64, g5 ed opteron.
Opteron era il vincitore. a64 eg5 se la giocavano.
Perccato che il g5 era basato su osX 10.2 e non 10.3 (notoriamente molto più performante).
Bisogna vedere quali software beneficiano dell'aumento di prestazioni. Non credo che l'applicazione di un filtro di Photoshop possa avvantaggiarsi del nuovo s.o. (a meno che non ti interessino i decimali nelle differenze percentuali).
Quote:
Peccato che il g5 fosse realmente una nuova tecnologia mentre il 64 è figlio dell'opteron.
Che assurdità. Athlon64 e Opteron fanno parte della STESSA famiglia, gli Hammer/x86-64. E sono tutti e due delle nuove tecnologie, come lo è il g5 rispetto ai suoi predecessori.
Quote:
peccato che il 64 salirà quest'anno dai 3 Ghz iniziali a 3,6 forse. (quanto fa in percentuale? 0,6 su 3,6)
Mentre il g5 passerà quasi certamente a 3GHz entro l'anno dai 2 GHZ iniziali (quanto è l'aumento di 1 su 3?).
Peccato che ai 2,6Ghz ci arriveranno a 0,13u, mentre dimentichi che tra qualche mese anche AMD approderà ai 0,09u, e con la STESSA tecnologia di IBM.
Quote:
Ritengo assulutamente stupidi i test relativi a macchine a 64 bit con software (s.o. ed applicativi) praticamente tutti a 32bit.
Per i g5 cambierebbe ben poco: dal g4, l'unica novità sono l'estensione dei registri a 64 bit. Non è presente nessun altra "innovazione". Mentre se provi a dare un'occhiata alle differenze architetturali fra la modalità x86 classica a 32 bit, e quella x86-64 a 64 bit, praticamente troverai un mondo nuovo, sia a livello di spazio supervisore (per chi implementa i s.o.) sia per quello utente (gli applicativi).
Quanto pensi che aumenteranno le prestazioni compilando un programma appositamente per il g5? Poco. Facendo la stessa cosa con gli x86-64, invece, gli aumenti saranno sostanziosi.
Quote:
Ritengo se possibile più inutili le polemiche da righello in bagno da prima elementare su detti test.
Lavorateci su un mac, prima di parlare, please.
e basta con sta storia dei MHZ come misura fallica.
anche intel l'ha abbandonata finalmente.
Non puoi fare una filippica parlando di processori e alla fine spostare del tutto l'argomento passando ai s.o.: va bene i voli pindarici, ma non usati come strumento di legittimazione di quanto si scrive.
Il discorso prestazione dei processori è stato ampiamente discusso. Quello dei s.o. idem.
Non vedo il motivo di ricominciare una guerra ideologica. Se ti senti offeso da qualche cretinata, semplicemente non rispondere. Ma se poi vuoi farti proprio del male, accomodati pure...

EDIT: qualche correzione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 22-04-2004 alle 20:18.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:08   #25
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Re: Re: x piottanacifra

Quote:
[b]Peccato che ai 2,6Ghz ci arriveranno a 0,13u, mentre dimentichi che tra qualche mese anche AMD approderà ai 0,09u, e con la STESSA tecnologia di IBM.
Di processori (a livello troppo tecnico) ci capisco relativamente poco... ma occhio perchè i prossimi G5 (previsti per quest'estate) avranno un'architettura a 0,09µ come gli AMD.

E anche gli attuali Xserve utilizzano il PPC970 con architettura a 90nm.... solo che sono in difficoltà con le consegne visto che diversi enti governativi americani ne hanno acquistato una grande quantità.... e noi poveri utenti (molto) finali dobbiamo aspettare


Ciao!

EDIT: Inoltre ti ricordo che da questo punto di vista l'AMD è in ritardo sia rispetto ad IBM che rispetto alla Intel... infatit anche Intel se non ricordo male sta già prducendo chip a 90nm... no?

Ultima modifica di Cacicia : 22-04-2004 alle 15:11.
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 20:23   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: x piottanacifra

Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Di processori (a livello troppo tecnico) ci capisco relativamente poco... ma occhio perchè i prossimi G5 (previsti per quest'estate) avranno un'architettura a 0,09µ come gli AMD.
E che ho detto io?
Quote:
EDIT: Inoltre ti ricordo che da questo punto di vista l'AMD è in ritardo sia rispetto ad IBM che rispetto alla Intel... infatit anche Intel se non ricordo male sta già prducendo chip a 90nm... no?
Sì, e allora? La roadmap di AMD è da sempre stata indietro rispetto a quella di Intel e IBM.

Non capisco cosa tu abbia voluto affermare con questo tuo post. Boh.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 22-04-2004 alle 20:30.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 20:41   #27
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Re: Re: Re: Re: x piottanacifra

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E che ho detto io?
Questo:
Peccato che ai 2,6Ghz ci arriveranno a 0,13u, mentre dimentichi che tra qualche mese anche AMD approderà ai 0,09u, e con la STESSA tecnologia di IBM.

Ho capito male io?
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 06:17   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No, ma se provi a leggere meglio il mio messaggio e quello a cui avevo risposto, magari riuscirai a capire il perché...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 07:51   #29
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
No, ma se provi a leggere meglio il mio messaggio e quello a cui avevo risposto, magari riuscirai a capire il perché...
Hai ragione, avevo letto troppo velocemente il tuo post.
I 13nm erano riferiti al prossimo Athlon64 a 2.6GHz.... giusto?

CMQ credo che sia nella politica di Apple non promuovere (almeno per adesso) dei G5 a 13nm di clock superiore. Ti spiego il perchè: quest'estate (giugno) dovrebbero uscire i nuovi PowerMac G5 a 3GHz con architettura da 9nm. Molto probabilmente gli attuali PPC970 da 13nm con clock fino a 2GHz o clock superiori li metterano, si spera prima di Natale, nei desktop non PRO tipo l'iMac e l'eMac che attualmente sono fermi al motorola G4 7455 o 7457 (credo quest'ultimo).

Il fatto che l'AMD preveda il rilascio dei nuovi Athlon64 da 9nm per sett/ott (o forse novemebre.... non trovato info dettagliate a rigurado) io lo vedo come qualcosa di estremamente positivo: escono i nuovi G5? La Apple come al solito incomincerà a bombardare il mondo con msg del tipo "ecco il Desktop più potente del mondo!".... faranno i soliti benchmark confrontando CPU di generazioni leggermente diverse (non sarà proprio così ma quasi)....passerà un trimestre ed ecco che l'AMD presenterà una CPU in grado di tener testa e, perchè no, anche superare i nuovi G5... è proprio questa grande competizione che oggi ci porta ad avere macchine di una potenza inpensabile fino a soli 10 anni fa.

Ciao!
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 06:05   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, i 0,13u erano riferiti all'A64 a 2,6Ghz.

Comunque la competizione per quanto riguarda i processori non è fra Apple e PC, ma fra Intel e Amd. Il mercato dei Mac è troppo piccolo per poter impensierire quello dei PC, che segue un'evoluzione a sé stante.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 09:38   #31
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Comunque la competizione per quanto riguarda i processori non è fra Apple e PC, ma fra Intel e Amd.
Certo... ci manca solo che Apple si metta a fare pure i processori.... già siamo una nicchia così... figuriamoci se ci incominciamo a fare i processori in casa 8)
CMQ è normale parlare di Apple quando si parla dei PPC970... in fondo è Apple a fare magigore publbicità a questi processori.


Quote:
Il mercato dei Mac è troppo piccolo per poter impensierire quello dei PC, che segue un'evoluzione a sé stante.
Gioie e dolori
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:12   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' chiaro che i processori non li fa Apple, ma IBM.

Poi per me son gioie, visto che ci tengo al portafogli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:57   #33
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
[Poi per me son gioie, visto che ci tengo al portafogli.
Ehehe... come darti torto
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1