Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 22:11   #21
wmaverick
Member
 
L'Avatar di wmaverick
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Il visto turistico per l'Australia si ottiene in qsiasi agenzia viaggi. Durata 3 mesi.

Il visto studenti ha durata di un anno + 3 mesi, ma devi essere iscritto ad una scuola a tempo pieno.

Ci sono opzioni per studentui-lavoratori, e ocmunque non si va oltre l'anno (e ci sono restrizioni sull'ammontare di ore da dedicare allo studio).

Il visto "visitaparenti" non so come si ottenga (penso che sia sufficiente chiamare l'ambasciata): durata 6 mesi.

Se sgarri di buttano fuori senza complimenti.

Esiste oggi un visto della durata di un anno in cui si può lavorare per 3 mesi continuativi. Non male. Durata: un anno, appunto.

L'australia non è solo la terra dei canguri. C'è anche una profonda cultura aborigena. Molto interessante e particolare dal punto di vista "religioso".
Le attrazioni principali sono tutte dal punto di vista naturalistico. Il rapporto turismo-ambiente è relativamente ben mantenuto.

Se mi paghi il viaggio in 2 mesi ti faccio fare il giro completo del continente. O almeno dei posti più interessanti. Ed in più ti faccio da guida.

L'Australia uno dei paesi più razzisti al mondo. Leggete qui...

Il governo australiano spende il 25 per cento in meno pro capite per la salute degli aborigeni

La tranquillità dell'Australia bianca è di nuovo turbata da quelli che un tempo erano i padroni del paese e che ora ci vivono come degli esiliati. Il 15 febbraio decine di giovani aborigeni hanno incendiato una stazione ferroviaria e si sono scontrati con un gruppo di poliziotti antisommossa in un'area degradata nota come The Block, nel quartiere Redfern di Sydney.

In un caldo sabato mattina Thomas "TJ" Hickey, 17 anni, è morto infilzato su un'inferriata in circostanze che la polizia, i politici e i giornalisti definiscono "da chiarire". Ma per la gente di The Block c'è ben poco da chiarire. TJ era inseguito dalla polizia, o comunque correva con la sua bici per sfuggire a un'auto della polizia, che lo inseguiva a tutta velocità.

Ogni giovane aborigeno della zona, come di ogni città e metropoli australiana, può aspettarsi di essere preso di mira dalla polizia. Nella regione centrosettentrionale del paese gli aborigeni – che costituiscono appena il 2 per cento della popolazione australiana – sono l'89 per cento delle persone messe in carcere ogni giorno. Una volta dentro, molti si suicidano e altri vengono picchiati a morte.

Gli australiani bianchi lo sanno. Sanno, o dovrebbero sapere, che la speranza di vita della popolazione aborigena è una delle più basse del pianeta. Una malattia che di solito si può prevenire, il tracoma, sconfitta in molti paesi del terzo mondo, rende ancora ciechi gli australiani neri come conseguenza di cataratte non curate e condizioni di vita spaventose. La causa? Povertà ed espropriazione. Alcuni anni fa Richard Murray, medico del Kimberly aboriginal medical services council, mi disse: "Manca la volontà politica di stanziare risorse per questo.

Il governo federale spende per la salute degli aborigeni circa il 25 per cento pro capite in meno rispetto al resto della popolazione. Pensiamo al problema dei suicidi, che deriva dalla mancanza di opportunità e di speranze. In una comunità aborigena dove ci sono, per esempio, cinquanta uomini di 25 anni, uno o due si uccideranno, due o tre tenteranno il suicidio e un'altra decina ci penserà seriamente".

"Per mano di persone sconosciute"

Di recente ho scritto un elogio funebre per Leila Murray, un'amica aborigena e madre di Eddie Murray, trovato impiccato il 21 giugno 1983 in una cella della polizia nella città di Wee Waa, nel Nuovo Galles del Sud. Eddie era stato arrestato e portato alla stazione di polizia; il suo reato era di essere ubriaco. Almeno un poliziotto ha mentito nell'inchiesta e il medico legale ha concluso che Eddie era morto "per mano di persone sconosciute". Tutto qui.

Ma i genitori di Eddie, Leila e Arthur, hanno cominciato una tenace lotta per la giustizia, durata ventun anni. Si sono appellati a tre procuratori generali del Nuovo Galles del Sud, hanno fornito nuove prove e alla fine hanno ottenuto il diritto di riesumare il corpo del figlio. La nuova autopsia ha rivelato che lo sterno di Eddie era stato schiacciato, come se avesse ricevuto una raffica di colpi. Quando l'eroica Leila è morta, non una parola è uscita sui grandi mezzi di informazione. L'altro giorno il Sydney Morning Herald ha abbandonato per un momento le notizie di costume per fare questo predicozzo: "La comunità aborigena di Redfern dovrebbe capire che nessuno sfugge ai processi se commette un reato".

Andatelo a raccontare ai molti australiani neri traditi dalla legge. Nel 1992 si disse che il giudizio dell'alta corte australiana nello "storico" caso Mabo riconosceva agli aborigeni dei diritti sulla terra. Ma la corte non ordinò che la terra sottratta fosse restituita, e così la "vittoria morale" diventò una guerra di logoramento combattuta in tribunale contro i gruppi aborigeni. La vertenza che ne è seguita è costata parecchi miliardi di dollari, che avrebbero potuto migliorare le condizioni di vita in ghetti come The Block e offrire ospedali e strutture mediche decenti.

Giovani coraggiosi

L'Australia, come il Sudafrica bianco, ha una storia profondamente razzista di espropriazione e crudeltà, sostenuta dalla "legge". Ma anche la storia è un campo di battaglia. Così alcuni "nuovi storici" possono suggerire che gli aborigeni della Tasmania erano privi di umanità e compassione.

Nel respingere quella che chiamano "la visione luttuosa della storia", essi sostengono la tesi assurda che in Australia non ci sono state stragi di massa e resistenze, né le raccapriccianti separazioni dei bambini aborigeni dalle loro famiglie, ordinate dallo stato. In questo sono appoggiati dal primo ministro John Howard, famoso per aver mandato l'esercito a respingere le carrette del mare cariche di profughi e a uccidere gli iracheni nel loro paese.

Lyall Munro, anziano aborigeno molto rispettato, ha richiamato tutti alla verità dei fatti. Parlando nella zona del Block, dove sono avvenuti gli scontri, ha detto alla sua gente: "Qui c'è stata una presa di posizione di alcuni giovani neri davvero coraggiosi, di cui siamo molto orgogliosi".

John Pilger
Fonte:Internazionale 529, 4 marzo 2004
__________________
Warren Maverick

Ultima modifica di wmaverick : 10-04-2004 alle 22:13.
wmaverick è offline  
Old 11-04-2004, 01:09   #22
Oaichehai
Senior Member
 
L'Avatar di Oaichehai
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
Credo che ogni paese abbia i suoi peculiari problemi, non è certo questo (penso) che possa frenare qualcuno dal farsi un'esperienza in quel paese (/continente)
__________________
Se ti va proprio di leggere qualcosa nella mia firma, leggiti il REGOLAMENTO
Oaichehai è offline  
Old 31-10-2005, 13:45   #23
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Chi ha avuto la fortuna di conoscerne le terre, gli usi ed i costumi?
Bei posti, come hanno detto tutti.

Quote:
ed anche professionalmente cosa offre agli immigrati?
Come ti dira' qualcuno: tanti cazzi.
Nelle citta' grandi trovi lavoracci (se dovevo fare il cameriere dal McDonalds me ne sarei rimasto in Italia).
- Prendono prima di tutto gli Australiani,
- Poi c'e' lotta tra quelli che hanno il visto permanente e i turisti che parlano inglese (inglesi, norv, fin, scozz, irl).
- Tedeschi ed est europa anche.
- Poi gli asiatici.
La lotta consiste nel fatto che puoi prendere a lavorare tizi in nero. E quindi li paghi pochissimo e non gli dai nulla (assistenza, ferie, o affini)

Gli italiani sono emarginati. Ma di brutto. Non tante per la razza.
Piu' che altro per la lingua e quel fottutissimo accento che ci rimane ed imbastardisce la loro lingua (che in fatto di bastardaggine...)

Quote:
Molti anni fa, avevo sentito che il governo elargiva appezzamenti di terreno,
Questo succede in Madagascar.
Facciamo una colletta e prendiamo un terreno in madagascar e piantiamo caffe'. viti, o che altro?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline  
Old 31-10-2005, 13:53   #24
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Bei posti, come hanno detto tutti.


Come ti dira' qualcuno: tanti cazzi.
Nelle citta' grandi trovi lavoracci (se dovevo fare il cameriere dal McDonalds me ne sarei rimasto in Italia).
- Prendono prima di tutto gli Australiani,
- Poi c'e' lotta tra quelli che hanno il visto permanente e i turisti che parlano inglese (inglesi, norv, fin, scozz, irl).
- Tedeschi ed est europa anche.
- Poi gli asiatici.
La lotta consiste nel fatto che puoi prendere a lavorare tizi in nero. E quindi li paghi pochissimo e non gli dai nulla (assistenza, ferie, o affini)

Gli italiani sono emarginati. Ma di brutto. Non tante per la razza.
Piu' che altro per la lingua e quel fottutissimo accento che ci rimane ed imbastardisce la loro lingua (che in fatto di bastardaggine...)


Questo succede in Madagascar.
Facciamo una colletta e prendiamo un terreno in madagascar e piantiamo caffe'. viti, o che altro?

ehm hai riesumato un thread morto OT di bannati a cui stai pure rispondendo

CLOSED!

- ByeZ-
*sasha ITALIA* è offline  
Old 31-10-2005, 14:00   #25
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline  
Old 31-10-2005, 14:06   #26
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
forum sbagliato.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v