|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
bello solo due appunti:
1-Leva quelle resistrenze a vista e coprile con la guaina 2-Perchè solo due barre di fissaggio? come lo attacchi al case? non era meeglio fare delle paratie laterali per il fissaggio? a scatola chiusa insomma! |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
|
mi diresti la piedinatura del transistor?
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Bene...grazie ancora per i complimenti!!!!
X Friskio 180W di potenza sono da dividere per 5 canali, quindi sono 36W per canale... Questo ti permette di pilotare anke le Delta più esose di corrente!!! La regolazione parte dagli 11,5Volt di massimo fino a 5Volt di minimo... La resistenza collegata al potenziometro (come da schema) seve a dar lo spunto alla ventola per partire... Una domanda, se 6 di Benevento, come faccio poi a darti il RheoBus??? Non mi fido molto a spedirlo...è comunnque un oggetto delicato... X l3iz6R Grazie bello!!! Ci vediamo Sabato!!! X G-Zero Da quanto ho capito il transistor BD435 permette di gestire fino a 3A di corrente e ha forte tendenza a non surriscaldarsi, in pratica è perfetto!! ! Collegato a potenziometri da 470 ohm lineari, permette un range di azione che va da 5V a 11,5V... X Stigmata Cosa non hai capito di preciso??? X Iceman666 1-Le resistenze le ho lasciate a vista apposta per segure la mia filosofia del "mettere tutto a nudo", questo ti dice anche perchè ho il case completamente in Plexy... 2-Ho messo solo due barre di fissaggio per il semplice motivo che l'integrazione è talmente alta che non c'era più spazio fisico per altre cose... Sta nel case perchè l'ho infilato tra i due lettori ottici... Ho provato a fare due alette di fissaggio piegango il plexy, con una pistola da carroziere, sul retro del rheobus, ma l lavoro non viene preciso come vorrei... X cool(er) Mi spiace ma non so cosè la piedinatura... Non ci capisco molto di elettronica...sorry... X tutti Se qualcuno vuole segiure il mio schema, il transistor va collegato con la sigla che c'e stampata sopra rivolta verso il basso... Bye |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
non avevo capito a cosa serve la resistenza collegata al potenziometro... ma mi hai risposto nel tuo reply
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Bravo, se tutti qui facessero come te il compring sarebbe morto da un pezzo!
Continua cosi'!
__________________
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
X stigmata
Bene...ora che fai, provi a farlo anche tu??? Così vediamo qual'è il più bello!!! X Jimmy Continuerò su questa strada credimi!!! una domanda...come mai mi appare la scritta "spostato" difianco al titolo del 3D??? Prima non cera... Bye Edit: Ho capito...è stato spostato anche nella sezione "Giude, Faq...ecc..."!!! Mi fa molto piacere!!! Grazie!!! Ultima modifica di Tarm@ : 22-03-2004 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
a dire il vero sono molto indeciso sul fronte rheobus... mi sono innamorato della serie MX2/MX3 della matrix orbital: un display lcd 2x20 o 4x20 che fa anche da rheo digitale: il sw LCDC che gestisce il display è in grado di pilotare dinamicamente fino a 4 ventole e 3 altri devices: in certe condizioni si comporta nella maniera opportuna. ti sale la temp della cpu? bene, lui fa alzare il regime di rotazione della ventola associata. la temp scende perchè hai smesso di giocare? benissimo, gli rpm calano. arriva una mail? lui accende un neon... e via così. tutto automaticamente, se istruito bene. e il tutto associato a un lcd o a un vfd... sinceramente con questo arnese il compring mi sta attirando non poco, anche perchè credo sia mooolto difficile da realizzare a mano.
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
comprato il necessario.......adesso vado a saldare.......speriam bene!!
G |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
Ok.....ho realizzato tutti e 2 gli schemi, sia quello con l'LM317T che quello con il BD435, li ho provati tutti e 2 con le stesse ventole e devo dire che nn me ne piace nessuno dei 2, cioè, quello con l'LM371T nella regolazione è + modulabile ma risente dell'assorbimento dell'integrato e la ventola nn gira al max delle sue potenzialità, mentre invece di quello con il BD435 nn mi è piaciuta la scarsa modolabilità........bastano pochi mm di potenziometro per passare da spento a tavoletta.......nn so, ancora nn ho deciso quale montare!!
G |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Veramente un bel lavoro complimentoni! Soprattutto per la pulizia e la precisione
Ne ho fatto uno anch'io di rheo con il bd435, ma solo 4 canali con potenziometro senza le due ulteriori leve "alla zallman" che hai messo tu
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Ehhh già Stigmata...un aggeggino come quello che mi descrivi deve essere una figata pazzesca...
Io ho costriuto il Rheo principalmente per pilotare singolarmente le cinque ventole che posso moltare nel case, più due neon UV da automobile (8watt ciascuno Nel caso ti venisse lo "schizzo" di costruire un Rheo..sono qua!!! X G-Zero: Sei sicuro di aver montato tutto giusto??? Le ventole con il potenziometro al minimo dovrebbero girare ancora... Fammi sapere... Grazie del complimento Tulnio!!! Ho sentito in un altro 3D che hai realizzato il tuo rheo con quel circuito...ma 4 potenziometri sono pochi...e ho voluto fare lo sborooonnneee e questo è il risultato!!! Mi viene in mente ancora la fatica per cablare tutti i cavi con la pinza... Bye |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
si, credo di aver fatto tutto bene......ho montato l'altro comunque.......solo che mi è morta la MB e sono col muletto apprestito..........con refresh a 60Hz.......che sofferenza, appena risolvo e finisco di montare il tutto posto qualke foto.....!!
G |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Se hai un range così breve nella regolazione delle ventole mi sa che non hai fatto tutto a dovere... io ho più ho meno tre quarti della corsa del potenziometro utile x la regolazione.
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
L'hai collegata la resistenza da 330 ohm??? Perchè se non l'hai fatto non sfrutti i benefici del transistor, ma regoli la ventola sono secondo la capacità del potenziomentro... Controlla e poi dicci... Bye |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
Si, la resistenza è collegata, il dubbio è la piedinatura del Transistor, potrei averlo montato al contrario......vediamo, guardandolo fronte scritta il piedino di destra sta collegato al centrale del potenziometro......giusto??
G |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Forse è questo il problema...
Metti il potenziometro su un tavolo con la manopola rivolta verso l'alto, ora prendi il transistor, metti la parte su cui è stampata la sigla rivolta verso il tavolo...e segui il resto dello schema... Da quello che hai scritto tu, mi sembra proprio che l'hai montato al contrario... Bye... |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: To
Messaggi: 1230
|
Comprato tutto e montato, funziona alla perfezione, ancora solo a 2 canali però!
Ciao a tutti!!!
__________________
Ho trattato con questi 36 utenti |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Terra Sarda
Messaggi: 245
|
Smontato e rimontato tutto da capo e va come prima.....a sto punto l'unica spiegazione è che ci sia qualkosa di tarocco.....sigh
G |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
X nonso
Benissimo!!! Mi fa piacere essere stato d'aiuto a qualcuno!!! Se riesci posta qualche foto!!! X G-Zero Mi spiace molto... Ma non perderti d'animo!!! D'altro canto il modding è anche "pazienza"... Bye |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: To
Messaggi: 1230
|
Quote:
Tutto grazie al tuo schema! Purtroppo non ho macchina digitale, e cmq è solo una basetta provvisoria con i componenti montati sopra, appena ho un po' di tempo sistemo tutto! Ciao!!!
__________________
Ho trattato con questi 36 utenti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.



















