|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
dai ragazzii ........ una pagina di interventi su un post di contenuti e forma ( " vadino a cagare") fantozziani !!!!!!
In fin dei conti il ragioniere ha anche ragione !!!!!! Se uno dovesse sempre studiare per realizzare qualcosa sarebbe la fine dell'umanità !!!! .... ![]() ![]() Vista l'utilità dell thread ..... e avessi la sembianza di un moderatore ...... quasi quasi penserei di chiuderlo !!!!! ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ciaoooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 47
|
Quote:
MMMMM, credo che ci sia un punto di fondo alla questione e studiando Informatica mi accorgo che man mano che vado avanti diventa sempre più evidente: Linux ti permette di capire come funziona un sistema operativo Windows no. Tutto qui. Se vuoi davvero iniziare a capire come funziona il tutto inizia ad usare Linux. Insieme Linux impari a sapere cos'è un processo e cosa un programma, come un sistema operativo opera sulle risorse, impari a capire che quando carichi un CD-ROM non fai altro che caricare una risorsa, impari l'ANSI C. Tutto ciò lo impari in un mese con Linux... Ora, che si può chiedere di +? ![]() Pian piano ti appassioni ed inizi a voler fare di tutto con Linux.... Non si finisce mai di imparare. Se a te non va di fare tutto questo lascia stare Linux, dai il tuo incarico a qualche altro che è più volenteroso e paziente di te. Fatta la paternale, ecco i comandi: ifconfigh eth0 down ifconfig eth0 ipdaassegnareallamacchina netmask 255.255.255.0 (a meno che nel caso tu utilizzi un router non sia richiesta la 255.0.0.0 nel manuale d'istruzioni) up route add default gw ip.della.macchina.o.del.router.a.cui.si.deve.connettere Saluti Lord Aizak! AKA Deviad irc.azzurra.it #ssh, #guru Ultima modifica di lord_aizak : 30-03-2004 alle 18:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
il mio problema non è il capire come funziona un programma
dato che facendo ingegneria dell'automazione e avendo gia dato sistemi operativi e sistemi operativi real time credo che qualcosa mi sia rimasto il mio dilemma è che non conoscendo il linux tantomeno i comandi testuali, sono rimasto un po allibito su come bisigna girare in troppi menu differenti per configurare una banalissima connessone di rete sicuramente la mia reazione iniziale è stata eccessiva, lo ammetto, il mio problema poi non era configurare la scheda di rete che ho fatto dato che i due pc si pingano correttamente il mio problema era sapere come entrare da un pc nell'altro e viceversa, una cosa tipo esplora rete di windows per intenderci mi hanno detto che bisigna usare SAMBA , ma io non so ballare il samba non sono riuscito a trovare nessun how to in italiano per utenti che migrano da windows e tutti usano terminologia linux che io non conosco non ho ancora ben capito cosa si intende per compilare sotto windows per me compilare significa partire da un linguaggio di alto livello e portarlo in linguaggio macchina (vedi c++, vbb, pascal etc etc etc) grazie alla prossima
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
Hai condiviso le cartelle? questo è quello che conosco io, su mandrake è molto semplice. bye
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
cosa significa fare il punto di mount?????
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.