|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
avevo già provato a "sbloccare" il molty del 350 (coprendo un piedino) ma senza successo
![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sassari
Messaggi: 220
|
Le prove che ho eseguito paiono dimostrare che il processore sia davvero sbloccato e in grado di viaggiare anche a 450 mhz.
Preciso nuovamente che al momento sulla scheda madre i jumper del moltiplicatore sono regolati a 4,5. Il bus è regolato a 100, come pure la frequenza della ram. Sul canale primario è collegato un hard disk (un vecchissimo Quantum da 850 mb). Sul canale secondario un cd-rom e un masterizzatore. Come avvio il pc (premendo il tasto power sul case, precisazione apparentemente superflua ma in realtà importante), lo stesso parte a 350 mhz (3,5x100), ignorando evidentemente le regolazioni dei jumper della scheda madre. Ma se provo a riavviare con il tasto reset, il pc parte a 450 mhz. In entrambi i casi il sistema operativo viene caricato regolarmente. Quando il pc è a 450mhz e provo a riavviare da Windows con il comando classico "Chiudi sessione- Riavvia il sistema", a volte riparte a 350mhz, a volte rimane a 450mhz. La diversa frequenza viene percepita sia dal software HWiNFO32, sia da Sisoft Sandra 2003. I benchmark di quest'ultimo indicano: a 350 Mhz CPU Arithmetic Benchmark: 922 - 511 punti CPU Multi-Media Benchmark: 1383 - 509 punti a 450 Mhz CPU Arithmetic Benchmark: 1193 - 658 punti CPU Multi-Media Benchmark: 1790 - 659 punti Ho provato ad aggiornare il bios, qualcosa è cambiato, nel senso che adesso per riuscire ad avviare il pc a 450 Mhz a volte devo resettare non una ma più volte... Ora lascio spazio ai vostri commenti e osservazioni, che mi auguro siano in grado di spiegare come mai si verifichi questo strano comportamento: perchè per farlo funzionare a 450 mhz è necessario un reset? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Molto strano come caso
![]() Che vi è differenza fra l'accensione e il reset lo sapevo, ma addirittura una tale differenza no. Ma hai provato il procio su un'altra mobo ??? magari è questa tua mobo un po particolare che si contrasta con il procio ??? Hai provato a vedere se sulla mobo ci sia una voce che possa influire tale comportamento ???
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sassari
Messaggi: 220
|
Purtroppo al momento non ho la possibilità di provare il processore su un'altra scheda.
E non mi pare che possa esservi un comando particolare in tal senso nel setup della scheda stessa (ho provato a toccare alcuni parametri, ma non è cambiato il risultato). Presumo anch'io si tratti di un comportamento anomalo della Jetway (magari su una Asus partirebbe sempre e comunque a 450). Tuttavia su google ho letto qualcosa che riguardava il pin21 dei PII, pin che andrebbe coperto (o meglio: messo a terra) per poter sbloccare il processore, laddove questo fosse possibile. Di che cosa si tratta precisamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Io sapevo del pin da coprire per far partire la cpu a 100 di fsb invece di 66, ma di sbloccare il molti nulla.
Vabbè che stiamo parlando di un secolo fà, ma se ci fosse stato qualcosa avrei sicuramente provato. Ricordo che le mobo di una volta erano molto meno propense all'overclock, scarseggiavano di tuning nel bios. Questa qdi ha il divisore pci 1/4 per il 133 su un bx440, ma niente voltaggi o settaggio delle ram, che tra l'altro le imposta tutte a cas 2, controproducente a 133 con memorie non spinte. Ho anche un'asus con bx ma molto più penosa e instabile, è due siemens/fjiutsu con bx ma fanno proprio cagare. Comunque li ho provati tutti e 3 i P2-350 e il P2-300 ma sono tutti bloccati, magari è la tua mobo particolare ... se vuoi ti presto uno dei miei ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() Ultima modifica di Sayan V : 16-02-2004 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
|
........
anche io sul vecchio p2 350 che ho qui ho provato a sbloccare il moltiplicatore coprendo un pin ma niente da fare..resta fermo a 3,5
da bios mi lascia settare fino a 7x ma resta sempre a 3,5x il mio ora è 3,5 * 133, parte quindi a 467mhz con Vcore al massimo (2,8v) ottenuto coprendo vari pin non ho mai avuto problemi,è 3 anni che è così ormai.. ciao
__________________
NIKO (Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sassari
Messaggi: 220
|
Probabilmente l'esemplare di PII in mio possesso è di quelli più datati, con moltiplicatore sbloccato.
Quello che mi interessava era comprendere il perchè dello strano comportamento del pc. In realtà il fatto che parta a 350 e poi resettando a 450 non mi crea problemi, anzi, tutto sommato è comodo, normalmente lo faccio lavorare alla frequenza più bassa, ma quando serve più potenza, senza fare nessuna modifica di impostazione, un bel reset... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Da quello che ricordo i PII 350 e 400 con bus a 100 prodotti prima di agosto 1998 avevano il moltiplicatore libero fino a 4.5 SOLO se il bus era a 66....
Sulle abit c'era una voce nel bios per far credere alla cpu che l'fsb fosse a 66... CPU SEL : High ; low era una cosa del genere se non ricordo male... Se non sbaglio le "coperture" dei pin erano due... una era quella del B21 per il celly 300A (fsb 66 ->100) l'altra era quella dell' A14 (fsb 100 -> 133 ) Cmq il bx per quanto ottimo garantisce solo il divisore a 4 per il pci, mentre per l'agp il max è : 2/3.. quindi a 133 di fsb si ottiene 88 di AGP... che sono tantini.... Ci vuole una bella scheda video ..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.