|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Se digito url.sh mi doce bash: url.sh: command not found . No, non parte!
![]() se invece digito /Mozilla/firebird/firebird -UILocale -itIT -contentlocale -itIT parte (come è giusto che sia, visto che è il comando che ho passato al link che ho sulla barra di gnome per avviare il browser). In compenso mi dà il seguente errore LoadPlugin: failed to initialize shared library libXt.so [libXt.so: cannot open shared object file: No such file or directory] LoadPlugin: failed to initialize shared library libXext.so [libXext.so: cannot open shared object file: No such file or directory] LoadPlugin: failed to initialize shared library /Mozilla/firefox/plugins/java2/plugin/i386/ns600/libjavaplugin_oji.so [/Mozilla/firefox/plugins/java2/plugin/i386/ns600/libjavaplugin_oji.so: undefined symbol: __vt_17nsGetServiceByCID] che credo abbia parecchio a che fare coll'errore di caricamento di java.. magari provo a fare apt-get libXt.so e apt-get libXext.so; hai idea di cosa possa essere? Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Fra l'altro i due files libXt ci sono: sono libXt.so.6 e l'altro pure versione .6, sono librerie condivise di xfree (che funziona, apparentemente..).
Ma che ho fatto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non trova url.sh perche' non e` nel path.
Gli eseguibili dove li va a cercare? echo $PATH gli devi dare il percorso completo, oppure aggiungerlo a PATH: export PATH="$PATH:/home/pippo/bin" ad esempio. Invece per le librerie proprio non ne ho idea, mi spiace ![]() Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ohibò, credo che gli eseguibili li becchi in usr/bin, oppure in /bin o sbin (ma credo in /bin)
Ma se scrivo echo $PATH me lo dice? ora sono sull'altro pc, Linux lo sta usando mia sorella ![]() Provo a fare come hai detto e vedo se la cosa va a posto.. Byez & grazie! Per le librerie magari chiedo su un altro topic.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
allora: echo $PATH (invio):
/usr/kerberos/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/home/gabriele/bin se uso il comando export path ecc ecc non cambia niente.. cioè, mi sa che nella mia home ci sono già tutti i comandi presenti in /bin; o sbaglio? cheddevo fare? non può essere che proprio non accetti url.sh come comando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Parlammo e 'un ce capaimo!!!
![]() Hai visto che gli eseguibili vengono cercati in /usr/kerberos/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/home/gabriele/bin quindi e` in una di queste che lo devi piazzare. AH! Ho capito! Forse non hai reso eseguibile lo script in questione. Ti prego leggi qualcosa sui permessi dei file e arrangiati, non ti possiamo dire tutto noi... (hint: devi usare chmod) Quote:
![]() Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
chmod u+x /Mozilla/firefox/scriptbrowser (sono il nome e la posizione del mio script)
Non è questo per rendere eseguibile lo script? Prima di eseguire il comando mi sono cercato chmod su google e ho scritto il mio bravo man chmod! ![]() Perchè dovrei cambiare i permessi? Potrei anche fare un chmod 777, ma tanto sono già proprietario dello script, quindi ho diritti di esecuzione, scrittura e lettura. Forse vuoi dire che dovrei mettere il file "scriptbrowser" in /usr/bin" ? O forse intendi dire che in /usr/bin ci dovrebbe stare "firefox"? Va bene anche un bel link simbolico? Ma allora perchè anche se è in /Mozilla/firefox quando clicco su un url e il browser è già aperto mi aggiunge una tab e funziona? Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Bene bene, allora sai un po' come funzionano i permessi
![]() Devi mettere il tuo scriptbrowser (e non un link simbolico) in una delle dir del tuo path, ad esempio /home/gabriele/bin Quote:
![]() Bye, Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Questa mi è piaciuta un casino! ![]() ![]() Provo immediatamente e ti faccio sapere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Nada!
Script eseguibile, con permessi 777, in /usr/bin/ Fa lo stesso lavoro di prima (per lo meno non è peggiorato! ![]() Se il browser è aperto apre una nuova tab, se è chiuso non fa niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Mi autoquoto: non può dipendere da questo? Comandi "alternativi" da inserire nello script? Ti ringrazio per la pazienza.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Oh, non lo so.
In teoria se metti nello script lo stesso comando che useresti da console per far partire il browser, deve funzionare. Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Svelato l'arcano!
Guldo, il tuo script funziona perfettamente. Ad essere "buggato" è Thunderbird/firefox! ![]() in pratica funziona così: thunderbird viene "visto" come "firefox"; ovvero, se gli dici "apri in una tab se firefox è aperto, apri firefox (col comando firefox UILocale.. ecc ecc) se non è in esecuzione" in pratica lui si confonde, perchè vedendo thunderbird tra i processi attivi crede che firefox sia già aperto. Quindi cerca di aprire una nuova tab (cosa impossibile, visto che di fatto firefox non sta andando..) e il tutto finisce lì.. Invece se firefox è in esecuzione riesce ad aprire correttamente la nuova tab. Il mio amico Andrea, Autentico Ing Informatico (nonchè junior member del forum, ma non ricordo il suo nick.. l'ho comunque invitato a postare qui ![]() #!/bin/sh fire="/Mozilla/firefox/firefox -UILocale it-IT -contentLocale IT" if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null) then $fire -remote "openurl ($1,new-tab)" else $fire $1 fi Così cerca se tra i processi attivi ce n'è uno che si chiama firefox (ad esclusione di "grep firefox"); se non c'è avvia firefox, altrimenti apre una nuova tab. E così funziona! ..e ora va anche java.. Byez e grazie per la disponibilità! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.