| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-02-2004, 11:04 | #21 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 65
				 | 
		Complimenti davvero!!!!che programma hai usato?!? La minuzia che ci vuole per incollare in postproduzione , elementi decorativi come le piante , è notevole.PHOTOSHOP Grazie di esistere!!!! E ho ammirato la pulizia delle Displacement!!! Bravo!!!   
				__________________ www.giovanniposella.com www.ogm3d.com (Quattro specie di ogm vivono in questo antro: gli svolazzanti, gli insettellati, i formicartoni ed i tessitori...) | 
|   |   | 
|  11-02-2004, 12:35 | #22 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Italy 
					Messaggi: 3447
				 | 
		chi mi spiega la tecnica delle displacement?     | 
|   |   | 
|  11-02-2004, 12:50 | #23 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Nuraminis (CA) 
					Messaggi: 955
				 | Quote: 
 Nella sezione Tutorial di treddi.com c'era qualcosa prima del patatrac di poco tempo fà prova un pò a vedere se c'è ancora qualcosina nella sez. tutorial, io l'ho "imparato" da là. Ciao! | |
|   |   | 
|  11-02-2004, 16:41 | #24 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 294
				 | Quote: 
     x modellazione uso Rhino/SketchUp - render Max/vray - rifinitura Photoshop/Painter | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










