Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2004, 04:00   #21
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
bel link veramente svl2...la prox settimana credo che mi metterò all'opera...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 15:37   #22
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quello che molti ma non tutti sanno è che l'alluminio assorbe meno facilmente il calore dalla fonte (CPU) ma lo disperde nell'ambiente molto velocemente, perché non riesce a trattenerlo.

Viceversa il rame lo assorbe rapidamente, ma è più lento nella dispersione (ecco il perché delle pentole in rame, così la cottura viene più omogenea..) quindi l'assorbimento sarà ottimo ma se l'intero dissipatore si "satura" di energia termica renderà molto meno. Ecco perché quando si passa al rame si consiglia di avere una circolazione ottimale di aria fresca, non tanto una Delta 120x120 sopra il dissipatore, quanto piuttosto un paio o più ventole da 80 che introducano aria fresca in tutto il case.

Altrimenti in certi casi è quasi più conveniente tenere un dissipatore di alluminio di massa elevata.

Bisogna poi tenere conto della qualità del contatto, della massa fisica dei due (non si può pretendere che una piastrina di rame dissipi di più di un mattone di alluminio,solo perché è:occhio! ) e della pasta,ma io curerei soprattutto la circolazione dell'aria e il corretto montaggio..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 15:45   #23
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Il rame diddipa meglio dell' alluminio perkè ha una conduzione del calore maggiore e di una qntità notevole rispetto all' alluminio;
l' argendo è superiore al rame x conduzione, ma di poco e per motivi economici è da preferire il rame.
Ciao.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 16:06   #24
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da svl2
http://digilander.libero.it/svl4//index4.html

una paginetta che avevo scritto anni fa..
Nooo, non ci posso credere. Sei stato il mio maestro e neanche lo sapevo. Pensa che i incappai in quel sito per sbaglio e da li ho seguito le istruzioni per la mia prima lappatura.


Sono commosso
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 18:00   #25
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Quello che molti ma non tutti sanno è che l'alluminio assorbe meno facilmente il calore dalla fonte (CPU) ma lo disperde nell'ambiente molto velocemente, perché non riesce a trattenerlo.

Viceversa il rame lo assorbe rapidamente, ma è più lento nella dispersione (ecco il perché delle pentole in rame, così la cottura viene più omogenea..) quindi l'assorbimento sarà ottimo ma se l'intero dissipatore si "satura" di energia termica renderà molto meno. Ecco perché quando si passa al rame si consiglia di avere una circolazione ottimale di aria fresca, non tanto una Delta 120x120 sopra il dissipatore, quanto piuttosto un paio o più ventole da 80 che introducano aria fresca in tutto il case.

Mi dispiace ma cio' e' falso, e la cosa e' stata trattata parecchie volte, il rame e' comunque meglio anche senza ventola

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=482797

buona lettura!

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 15:47   #26
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
scusate, ma per fare una lappatura ottimale, è veramente facile?cioè, con un po' di clma si può fare??poi volevo kiedervi, ho sentito ke cambiando la pasta, e suando la pasta a base di argento si cali la temperatura di 3-8 gradi, è vero??altrimenti me la prendo e provo a lappare il dissi, voi ke ne dite??
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 17:39   #27
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Sono casi estremi, di norma la pasta dà da 0,5 a 1 grado in meno, forse 2 o max 3 in full load...

La lappatura non richiede ingegneri!ci vuole solo pazienza, dipende quanto bene vuoi fare il lavoroo.. In certi casi la specchiatura è più un vezzo, ci sono prove fatte che dimostrano che il guadagno è quasi nulla, se non addirittura si perde qualcosa (si parla di inezie). L'importante è renderlo planare, meglio fresandolo con macchine di precisione, al limite va più che bene un supporto piano (come un vetro, una tavola di marmo,ecc..) su cui stendere carta vetrata, almeno fino alla grana 1000, partendo dalle gradazioni più basse al fine di rendere l'asporto del materiale in eccesso meno oneroso.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:33   #28
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
la pasta all' argento( argento vero non "ossido di argento") ha una conduzione di circa 8 w/k , quella normale (bianca) circa 1 w/k
l' aria 0.02 w/k. (le paste all' ossido di argento conducono circa come quelle bianche e di solito sono in confezioni con cappuccio rosso)

la pasta pertanto serve a colmare gli spazi vuoti (aria) tra due superfici non perfettamente piane . per esperienza vi dico che una buona lappatura del dissipatore su cpu tipo xp (senza placche metalliche) , la pasta serve a poco o nulla e tra pasta bianca e artic non si notano differenze.
Mentre se il dissipatore è posto su superfici ampie (chipset, p4, chip video (esclusi quelli con core in bella vista) ) dato che si creano numerose e ampie sacche d' aria (questi chip son ampi e fortemente concavi) la pasta termica all' argento fa la differenza.

note sulla lappatura: quando si lappa a mano , è difficile tenere il dissipatore perfettamente piano per tutte le passate , spesso il dissi si inclinera smussandosi maggiormente ai bordi. Su una superficie ampia come quella di un dissipatore comune (60x60 mm) poco importa perche tanto è il centro che ci interessa..ma se il dissipatore è piccolo o si sta lappando un chipset/chip video..allora le imperfezioni di lappatura diventano percentualmente consistenti e il tutto ci apparira con forma un po convessa.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:50   #29
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
Quote:
La lappatura non richiede ingegneri!ci vuole solo pazienza, dipende quanto bene vuoi fare il lavoroo.. In certi casi la specchiatura è più un vezzo, ci sono prove fatte che dimostrano che il guadagno è quasi nulla, se non addirittura si perde qualcosa (si parla di inezie).
Infatti è quello che è successo a me!
neanche a dire che l'ho fatto male perchè mi sono fatto lappare il dissy da una persona che lavora in officina in aeroporto. Giuro che il mio Vantec era liscio come il sederino di un neonato ed era lucido a tal punto da potercisi fare la barba, eppure.....stesso risultato. Perciò la mia esperienza è: dato il vantaggio nullo, piuttosto che rischiare di lappare male e rovinare il dissy preferisco tenerlo come è.

Ciao

Fabio
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 17:48   #30
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Il risultato dipende ovviamente dallo stato di partenza del fondo del dissipatore, se e' gia' messo bene il guadagno non e' riscontrabile tramite i sensori della scheda madre, comunque ecco una piccola guida che avevo postato sull'ng i.c.h.o. un po' di tempo fa', per vedere i risultati cliccate sul link "ZERO-GPU" in firma.

Quote:
"A seconda dello stato attuale del fondo del tuo dissipatore, dovrai partire
da una carta con grana grossa (numero di riferimento piu' piccolo), fino ad
arrivare gradualmente ad una carta extra fine, diciamo la piu' fine che
trovi, numeo di riferimento piu' grande, esempio "carta vetrata 2000",
comunque fino alla 1200 dovresti trovarla semplicemente.
Per verificare lo stato attuale, prendi una carta da 1000 o 1200, ed inizia
a passare il dissipatore premendo leggermente e "disegnando" un otto, in
modo da evitare che il dissipatore si consumi maggiormente da un lato, visto
che il processo e' tutt'altro che preciso, un paio di passate per adesso
bastano, a questo punto osserva il fondo, le zone consumate dalla carta sono
ben visibili, se si vede bene che tutto il fondo e' stato levigato dalla
carta, vuol dire che non hai problemi di planarita', al contrario se ci sono
zone in cui si vede chiaramente che non sono state lavorate dalla carta,
vuol dire che queste zone sono piu' basse di quelle levigate, cioe' il fondo
non e' planare e bisognera' partire da una carta piu' grossa tipo la 300, o
meno a seconda dell'irregolarita'.
Quindi se il fondo risulta planare, per stabilire con che carta cominciare,
bisogna verificare che profondita' hanno i graffi sempre presenti nel fondo,
sempre partendo dalla 1000 o 1200, fai un paio di passate seguendo una linea
retta, senza tornare indietro cioe':
A------------B
A e B sono due punti nel foglio di carta vetrata, passa il dissipatore da A
a B, quindi ancora da A a B, senza tornare indietro da B ad A, bastano tre
passate, osserva il fondo del dissipatore, se vedi solo graffi dritti,
causati dalle tre passate sulla carta vetrata, vuol dire che puoi passare ad
una carta vetrata piu' fine, altrimenti dovresti vedere dei graffi per
esempio circolari o comunque che non siano nel senso delle tre passate, in
altra parole, questi graffi sono piu' profondi e non possono essere
"raggiunti" da una carta come la 1000 a grana fine, allora passa alla 800 e
ripeti l'esperimento, se il dissipatore e' messo bene dovresti fermarti alla
600.
A questo punto avrai trovato la carta da cui partire, comincia a fare il
movimento ad otto, fino a quando i graffi sono tutti omogenei, quindi passa
ad una carta piu' fine, andrai ad eliminare i graffi della carta precedente,
anche qui procedi fino ad avere graffi omogenei, continua fino alla carta
piu' fine, alla fine dai una passata di pasta abrasiva usata dai carrozieri,
quindi usa un lucido per metalli tipo il sidol.
La carta vetrata dovrai fissarla su un piano sicuramente planare, come una
lastra di vetro.
Alla fine avrai un dissipatore lucidato a specchio..."
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v