|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
|
bel link veramente svl2...la prox settimana credo che mi metterò all'opera...
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quello che molti ma non tutti sanno è che l'alluminio assorbe meno facilmente il calore dalla fonte (CPU) ma lo disperde nell'ambiente molto velocemente, perché non riesce a trattenerlo.
Viceversa il rame lo assorbe rapidamente, ma è più lento nella dispersione (ecco il perché delle pentole in rame, così la cottura viene più omogenea..) quindi l'assorbimento sarà ottimo ma se l'intero dissipatore si "satura" di energia termica renderà molto meno. Ecco perché quando si passa al rame si consiglia di avere una circolazione ottimale di aria fresca, non tanto una Delta 120x120 sopra il dissipatore, quanto piuttosto un paio o più ventole da 80 che introducano aria fresca in tutto il case. Altrimenti in certi casi è quasi più conveniente tenere un dissipatore di alluminio di massa elevata. Bisogna poi tenere conto della qualità del contatto, della massa fisica dei due (non si può pretendere che una piastrina di rame dissipi di più di un mattone di alluminio,solo perché è:occhio!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Il rame diddipa meglio dell' alluminio perkè ha una conduzione del calore maggiore e di una qntità notevole rispetto all' alluminio;
l' argendo è superiore al rame x conduzione, ma di poco e per motivi economici è da preferire il rame. Ciao. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Sono commosso
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Mi dispiace ma cio' e' falso, e la cosa e' stata trattata parecchie volte, il rame e' comunque meglio anche senza ventola http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=482797 buona lettura! Ciao. Zerotre. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
scusate, ma per fare una lappatura ottimale, è veramente facile?cioè, con un po' di clma si può fare??poi volevo kiedervi, ho sentito ke cambiando la pasta, e suando la pasta a base di argento si cali la temperatura di 3-8 gradi, è vero??altrimenti me la prendo e provo a lappare il dissi, voi ke ne dite??
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Sono casi estremi, di norma la pasta dà da 0,5 a 1 grado in meno, forse 2 o max 3 in full load...
La lappatura non richiede ingegneri!ci vuole solo pazienza, dipende quanto bene vuoi fare il lavoroo.. In certi casi la specchiatura è più un vezzo, ci sono prove fatte che dimostrano che il guadagno è quasi nulla, se non addirittura si perde qualcosa (si parla di inezie). L'importante è renderlo planare, meglio fresandolo con macchine di precisione, al limite va più che bene un supporto piano (come un vetro, una tavola di marmo,ecc..) su cui stendere carta vetrata, almeno fino alla grana 1000, partendo dalle gradazioni più basse al fine di rendere l'asporto del materiale in eccesso meno oneroso.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
la pasta all' argento( argento vero non "ossido di argento") ha una conduzione di circa 8 w/k , quella normale (bianca) circa 1 w/k
l' aria 0.02 w/k. (le paste all' ossido di argento conducono circa come quelle bianche e di solito sono in confezioni con cappuccio rosso) la pasta pertanto serve a colmare gli spazi vuoti (aria) tra due superfici non perfettamente piane . per esperienza vi dico che una buona lappatura del dissipatore su cpu tipo xp (senza placche metalliche) , la pasta serve a poco o nulla e tra pasta bianca e artic non si notano differenze. Mentre se il dissipatore è posto su superfici ampie (chipset, p4, chip video (esclusi quelli con core in bella vista) ) dato che si creano numerose e ampie sacche d' aria (questi chip son ampi e fortemente concavi) la pasta termica all' argento fa la differenza. note sulla lappatura: quando si lappa a mano , è difficile tenere il dissipatore perfettamente piano per tutte le passate , spesso il dissi si inclinera smussandosi maggiormente ai bordi. Su una superficie ampia come quella di un dissipatore comune (60x60 mm) poco importa perche tanto è il centro che ci interessa..ma se il dissipatore è piccolo o si sta lappando un chipset/chip video..allora le imperfezioni di lappatura diventano percentualmente consistenti e il tutto ci apparira con forma un po convessa.
__________________
.... |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Quote:
neanche a dire che l'ho fatto male perchè mi sono fatto lappare il dissy da una persona che lavora in officina in aeroporto. Giuro che il mio Vantec era liscio come il sederino di un neonato ed era lucido a tal punto da potercisi fare la barba, eppure.....stesso risultato. Perciò la mia esperienza è: dato il vantaggio nullo, piuttosto che rischiare di lappare male e rovinare il dissy preferisco tenerlo come è. Ciao Fabio |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Il risultato dipende ovviamente dallo stato di partenza del fondo del dissipatore, se e' gia' messo bene il guadagno non e' riscontrabile tramite i sensori della scheda madre, comunque ecco una piccola guida che avevo postato sull'ng i.c.h.o. un po' di tempo fa', per vedere i risultati cliccate sul link "ZERO-GPU" in firma.
Quote:
Zerotre. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.



















