|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
|
Re: Re: Re: acquario
Quote:
Per quanto riguarda la distanza dalla finestra l'importante è che non venga colpito dalla luce solare direttamente... perchè favorisce la nasciata di alghe etc.... Piccola curiosità: se iniziano a nascere le alge nel tropiace d'acqua dolce vuol dire che l'acquario è tenuto male. Se succede col marino invece, vuol dire che è tenuto da dio ![]()
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione. Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Re: Re: Re: acquario
Quote:
cmq ti consiglio di rivolgerti al newsgroup it.hobby.acquari, sono molto bravi e disponibili, accessibile anche dal web al seguente link
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Quote:
Non c'è tranquillità nel senso che da un giorno all'altro, senza apparente motivo, un invertebrato comincia a star male e inesorabilmente crepa. Magari l'acqua che gli hai cambiato non era perfetta (non è che uno ha un laboratorio analisi in casa), magari manca il calcio, magari c'è inquinamento e non te ne accorgi... A me di bestie me ne sono morte parecchie. E' davvero frustrante.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Se fai u acqaurio tropicale marino, come ho fatto io ad ogosto, preparati a sotenere costi iniziali molto molto elevati.
Per farti un'idea, col mio 300 litri ho fin'ora speso quasi 2mila euro. Per il rumore, il marino necessita obbligaoriamente dello schiumatoio, fa un casino terribile, durante la notte lo spengo. Per quanto riguarda le vacanze.. beh, io ora sono in vacanza, appena torna a casa ti faccio sapere se il tutto è ancora vivo ![]()
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
peter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Acquariofilo (quasi) da un anno......
Trovati un negozio di fiducia dove il negoziante sia un VERO appassionato e ti possa consigliare e ti riempia più di consigli che di prodotti, parti con un dolce tropicale da minimo 100 Litri e senza fretta, la natura ha i propri tempi e non si possono accelerare. Per la spesa, considera circa il doppio di quanto paghi la vasca completa di filtri pompe ecc. per avere l'acquario finito di ghiaia, piante e pesci con i mangimi i timer ecc. ed il tempo che ci vogliono circa 4/5 mesi minimo per avere un ecosistema stabile cioè che non dia più tanti problemi. Per la vicinanza delle finestre, se puoi evitala, ma se come nel mio caso non c'è altra soluzione, non è un dramma basta fare più attenzione alle alghe.....trovati una buona sorgente di acqua così fai tutti i cambi che vuoi senza problemi. L'acquario vive di acqua perciò più è buona meglio è.... e un buon biocondizionatore è sempre consigliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
ciao
__________________
peter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Il biocondizionatore serve appunto a integrare la comune acqua del rubinetto degli elementi necessari a ricreare un'acqua tropicale, fa precipitare i metalli pesanti ecc, rende più idonea l'acqua alla vita dei pesci....... se hai problemi a trovare una sorgente, puoi ricorrere all'acqua del rubinetto, misuri i valori di durezza totale, durezza carbonatica, ph e se necessario apporti le correzioni necessarie, il cloro evapora da solo tenendo l'acqua in una tanica aperta per una settimana. Se invece hai una sorgente vicino a casa e l'acqua è abbastanza pura, ti conviene fare un viaggetto con una tanica ogni tanto quando devi fare il cambio, in genere ogni 10/15 giorni si cambia il 15/20% dell'acqua. intanto per farti un'idea puoi andare in un negozio che vende i prodotti TETRA e farti dare il depliant gratuito che spiega grossomodo come iniziare un acquario oppure comprare una delle tante pubblicazioni che trovi sempre nei negozi di settore. In bocca al lupo e se ti decidi ad iniziare, vedrai che ne avrai delle grosse soddisfazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
ciao PS delle tabelle nessuno ha trovato niente?
__________________
peter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Per i link prova a cercare su google. Un buon negozio che vende on line è http://www.abissi.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.