|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Fool la cosa migliore è andare da un negoziante quando non c'è nessuno (di mattina) e provarne un po', poi la compri.
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
Questa fotocamera che ti dico è in un supermercato ... 250 euro costa ed è in offerta...
Devo chiedere se me la fanno provare |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
E' il modello a 210 che pago 260 euro
Scheda http://www.digitalcameras.it/prd.asp?id=35178 Mi sembra buona ed è di medio livello...voi che ne dite, è un buon acquisto ? Ditemi voi |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Guarda che per 300€ su Media danno una Minolta dimage S414 4.1MP ed ha anche lo zoom 4X
Cmq se la Fuji A210 te la danno a 260€ è un buon prezzo
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Effettivamente è come dici tu, ma vedi la A210, viene venduta quasi da ogni parte intorno ai 260€, non so come mai Cmq la A310 dovrebbe essere come ottica sicuramente più luminosa e migliore della A210 Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
io andrei sulla A310 che mi piace anche molto come design...
purtroppo pensavo che le foto di questo SuperCCD di 4^ generazione fossero migliori... vabbè non che siano da schifo...cmq... |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
La a210 fa delle belle foto, è la sua caratteristica principale. Purtroppo l'altra caratteristica principale delle fuji è che non ti danno più di quello che è strettamente indispensabile per fare belle foto e quindi pochi smanettamenti in manuale, iso max 200 e via dicendo. Qualche sfizio in più potevano toglierlo.
La cosa strana è che la a310 le regolazioni ce l'ha ma le foto che ho visto fanno schifo. La a210 a205 (204, 2600...) sono martelli, tutte foto piuttosto belle, al limite mosse o scure ma si sa perchè e soprattutto nelle 204, 2600... quelle col super ccd escono sgranate e 'strane' con aberrazione e definizione effetto allucinogeni. Le foto che ho visto comunque erano poche e magari il problema era solo relativo a quelle. Ultima modifica di O fotografo : 21-12-2003 alle 12:31. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
qui la vendono a 259 euro.
Le foto che fa sono di pari qualità di quelle tradizionali a rullino ? Non mi serve una cosa da professionisti, mi basta che facca delle foto abbastanza grandi e di buona qualità Voi la comprereste la a 210 ? E' la prima fotocamera e non è che ci capisca piu di molto Posso aggiungere memoria,vero ? Costa molto ? Ciao e grazie ! |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Comunque l'iso regolabile lo vedo utile e per me ora quasi indispensable, con la 204 che ho ne sento molto la mancanza, soprattutto dove c'è poca luce e il soggetto si muove (come al teatro ad esempio). |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Sia la A210 che la A310 hanno l'ISO (dovrebbe essere così al 90%) che può essere impostato solo in modalità auto. La A210 si limita a raggiungere i 100 ISO La A310 varia la sensibilità del sensore ma sempre e solo in auto Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
Quote:
Quindi, se le stampo su carta foto sono come quelle tradizionali in fatto a qualità? |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Il dircorso è molto più complesso di quello che sembra, non puoi paragonare assolutamente una digitale ad una macchina a rullino La macchina digitale registra su CCD, quella a rullino registra su pellicola I CCD possono essere rumorosi, le pellicole sono "chimicamente" perfette... Poi ripeto le due macchine non posso essere paragonate perchè ci sono altre milioni di differenze. Per non parlare di stampa CIao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
Comprata oggi ..
Mi hanno fatto un po di sconto ... 190 euro Devo dire macchina di ottima qualita' con ottime foto ! magari piu avanti devo ampliare la memoria,quanto costano ? ed è meglio zoom ottico o digitale ? Sono veramente soddisfatto |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Considera zoom solo quello ottico, il digitale fai finta che non esiste
per il prezzo delle compact basta visitare un pò di siti nomatica fotodigit digitalfoto Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.



















