Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 17:34   #21
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Tu puoi aggiornare il giudizio

a me però rimane un sospetto:

perchè le risposte generate in automatico dal computer sono sempre a sfavore del consumatore?

il computer almeno per il momento non è dotato di intelligenza; quindi se risponde così è perchè è stato programmato così.

Ovvero Bow non è fra i peggiori però ci prova lo stesso. Lo sai quanti si arrendono di fronte a tale risposta?

Poi ci sono quelli che non amano difendere il proprio nome e se ne fregano dei tuoi messaggi e ti fanno intendere "fammi causa".

A quel punto se lo fai è per tigna economicamente sei destinato a rimetterci e a guadagnare un sacco di fastidi.....

E' la legge del quinto che vale in Italia....chi ha i soldi ha vinto!
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:40   #22
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Re: Tu puoi aggiornare il giudizio

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
a me però rimane un sospetto:
perchè le risposte generate in automatico dal computer sono sempre a sfavore del consumatore?
il computer almeno per il momento non è dotato di intelligenza; quindi se risponde così è perchè è stato programmato così.
Ovvero Bow non è fra i peggiori però ci prova lo stesso. Lo sai quanti si arrendono di fronte a tale risposta?
Sono d'accordo, il fatto che facciano i furbi è fuori discussione

Quote:
A quel punto se lo fai è per tigna economicamente sei destinato a rimetterci e a guadagnare un sacco di fastidi.....
E' la legge del quinto che vale in Italia....chi ha i soldi ha vinto!
Non sono d'accordo sulla tua rassegnazione, bisogna far valere i propri diritti.
Se un negoziante non ci vuol sentire si può provare con la Finanza, magari loro ascoltano...
Infine, il negoziante che non cura i clienti, con la concorrenza che c'è oggi, è destinato a fallire. Una pubblicità negativa nei suoi confronti non fa altro che accelerare questo processo..
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:52   #23
Laguna
Senior Member
 
L'Avatar di Laguna
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia Nord di Napoli
Messaggi: 385
Re: Tu puoi aggiornare il giudizio

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
a me però rimane un sospetto:

perchè le risposte generate in automatico dal computer sono sempre a sfavore del consumatore?

il computer almeno per il momento non è dotato di intelligenza; quindi se risponde così è perchè è stato programmato così.

Ovvero Bow non è fra i peggiori però ci prova lo stesso. Lo sai quanti si arrendono di fronte a tale risposta?

Poi ci sono quelli che non amano difendere il proprio nome e se ne fregano dei tuoi messaggi e ti fanno intendere "fammi causa".

A quel punto se lo fai è per tigna economicamente sei destinato a rimetterci e a guadagnare un sacco di fastidi.....

E' la legge del quinto che vale in Italia....chi ha i soldi ha vinto!
Comunque altro che risposta mandata in automatico dal computer.......

Non è la prima volta che mi capitano ste cose , non con bow.it però.

Speriamo sia l'ultima.....


Ultima modifica di Laguna : 26-11-2003 alle 19:21.
Laguna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 18:44   #24
PL4N3T
Bannato
 
L'Avatar di PL4N3T
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 635
Cmq se ti sostituiscono la mb con un altra equivalente o superiore ritieniti cmq soddisfatto tanto i commercianti ci provano sempre ...se te la sostituiscono, sono pur sempre persone serie di cui fidarsi e quindi un motovi in piu' per comprare da loro!
PL4N3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:10   #25
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
In effetti mi sembra un pò improbabile che il computer generi una cifra dando una valutazione ad una mobo . Faccio presente che è iscritto al forum di hwupgrade anche un utente col nome di bow.it che altri non è che un responsabile della società (amministratore, responsabile vendite questo non lo so) che altre volte ha risposto su queste pagine... non escludo quindi che abbia letto anche questa discussione. Meglio così cmq. Il cliente è il re... come dicono i jappi
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:15   #26
Laguna
Senior Member
 
L'Avatar di Laguna
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia Nord di Napoli
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da PL4N3T
Cmq se ti sostituiscono la mb con un altra equivalente o superiore ritieniti cmq soddisfatto tanto i commercianti ci provano sempre ...se te la sostituiscono, sono pur sempre persone serie di cui fidarsi e quindi un motovi in piu' per comprare da loro!
Con piena sincerità, con bow.it non ho mai avuto problemi. Velocissimi nelle spedizioni e non mi è mai arrivato nulla di difettoso.

Questo sarebbe stato per me il primo caso di inadempienza da parte loro, verso il consumatore ovvero me medesimo.

Comunque sembra sia andato tutto bene e alla fine è questo quello che conta.

Sicuramente continuerò ad acquistare da loro.

Ultima modifica di Laguna : 26-11-2003 alle 19:17.
Laguna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:15   #27
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Nel caso apparisse Mr. Bow gli ricordo di aggiornare questa pagina:

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.sto...serTemplate/40

che da oltre un anno non è in regola con la legge in vigore
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:16   #28
Laguna
Senior Member
 
L'Avatar di Laguna
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia Nord di Napoli
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
In effetti mi sembra un pò improbabile che il computer generi una cifra dando una valutazione ad una mobo . Faccio presente che è iscritto al forum di hwupgrade anche un utente col nome di bow.it che altri non è che un responsabile della società (amministratore, responsabile vendite questo non lo so) che altre volte ha risposto su queste pagine... non escludo quindi che abbia letto anche questa discussione. Meglio così cmq. Il cliente è il re... come dicono i jappi

E' una ipotesi plausibile.
Laguna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 20:20   #29
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
A mio avviso Bow.it ti è venuta incontro perchè data la cifra ridotta una soluzione conciliante è meglio di una discussione.

Ma ribadisco che l'interpretazione corretta della legge, a mio avviso, è che il valore da restituire in caso non sia possibile un'altra delle soluzioni sia il valore attuale del bene, e non il prezzo di acquisto.

A questo proposito, ti invito a valutare che valore avresti ricevuto se ti avessero sostituito la mainboard con una dello stesso modello, o se te l'avessero riparata. In entrambi i casi, avresti ricevuto una mainboard funzionante che oggi vale circa 25€, e non il suo prezzo di acquisto.

Dunque le altre soluzioni (sostituzione/riparazione) ti avrebbero corrisposto lo stesso valore di 25€ che ti proponevano di restituire (non sto discutendo la correttezza della cifra, solo il concetto di fondo). Quindi in realtà non sarebbe questa soluzione a restituire meno valore delle altre 2, quanto piuttosto sarebbe la restituzione del prezzo d'acquisto a fornire inspiegabilmente più valore delle soluzioni primarie (sostituzione/riparazione) previste dalla legge.


Per sottolineare ulteriormente come questo, invito a riflettere su una potenziale gigantesca distorsione che sarebbe possibile se fosse giusta l'interpretazione "dovevano ridarmi il valore iniziale".

Se non essendo possibile sostituzione/riparazione la legge prevedesse di ridare il prezzo d'acquisto, allora diventerebbe quasi automatica per il consumatore prendere un prodotto fuori produzione, sabotarlo (diciamo "non curare al meglio il suo funzionamento", per evitare che mi accusino di istigazione al crimine ), ottenere la restituzione del prezzo d'acquisto.. e con i soldi ricevuti poi, c'è l'imbarazzo della scelta: ricomprarne uno uguale usato e tenersi la differenza, oppure ricomprarsi un bene nuovo migliore.

Saremmo nel paese dei balocchi.. ho comprato un 20GB 22 mesi fa a 100€, oggi ne vale 30€.. nessun negozio ha ancora dei 20GB di scorta, allora cosa faccio? Saboto ("non curo al meglio il funzionamento" ) del mio vecchio HD (esistono svariati modi per danneggiare un HD senza rovinarlo esteticamente in alcun modo), torno dal negoziante, mi faccio restituire le 100€ pagate 22 mesi fa e scelgo.. o mi compro un 20GB usato come quello rotto e ho guadagnato 70€, oppure mi compro un 120GB nuovo che ora costa 100€.

Capisci bene che se la legge permettesse questo, qualcuno se ne sarebbe già accorto e ne avrebbe fatta una professione.. avvocati ingegneri e calciatori smetterebbero tutti la loro professione e si dedicherebbero al sabotaggio e sostituzione dell'hardware, attività ben più redditizia ma come detto, escludo che l'interpretazione corretta della legge sia questa.

Quando la legge prevede che il rimborso sia effettuato "tenendo conto dell'uso del bene", credo intenda proprio che il valore restituito deve tenere in considerazione l'usura e la svalutazione del bene, in modo che il cliente si veda restituito il valore effettivo che perde, e non il valore originale di cui ha già usufruito e in parte consumato.

Naturalmente tutto questo non posso affermarlo con certezza, è semplicemente una mia opinione ma ho cercato di argomentarla al meglio.

Ciao

Ultima modifica di SaMu : 26-11-2003 alle 20:45.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 20:58   #30
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
postato da Pipposuperpippa
...

Ciao
Mi scuso se ti ho detto che hai alterato il testo, l'errore è evidentemente del sito da cui l'hai preso.. in campo legale è sempre meglio fornire i testi che i riassunti, perchè in quanto riassunti già contengono implicitamente un'interpretazione che non è detto sia quella del legislatore o di un giudice.. lo studio legale dovrebbe postare il testo quindi, a mio avviso.

Per quanto riguarda il caso del prodotto in questione, il motivo della non sostituzione credo fosse che la mainboard era socket A SDRAM mentre tutte quelle in commercio ora sono socket A DDR.. credo che il nostro amico non volesse indietro una mainboard DDR dovendo cambiare la RAM.

Ti do ragione anche per quanto riguarda il "buono".. a norma di legge se le altre soluzioni non sono possibili è prevista la risoluzione del contratto e il risarcimento -tenuto conto dell'uso del bene, come ho argomentato nel post sopra- ma si parla di risarcimento non di buoni.. i negozi dovrebbero ridare soldi.

Eventualmente potrebbero proporre una soluzione "di comodo" sia per loro che per il cliente, vale a dire se ti devo ridare 25€ cash te ne offro o 25€ cash o un buono da 30€ che fa comodo a te e a me, ma sta poi al cliente l'ultima parola e scegliere, in ogni caso il valore del risarcimento dev'essere possibile riaverlo in soldi.

Chiudo dicendo in aperta violazione delle norme sul conflitto di interessi che le garanzie da Bow.it sono sempre state gestite con attenzione ai clienti, conosco personalmente una serie sterminata di casi in cui gli addetti di Bow si sono fatti in quattro per venire incontro a clienti anche oltre gli obblighi legali, e in certi casi anche oltre il mero interesse commerciale, se tutti i negozi online gestissero le garanzie come le gestisce Bow per i clienti sarebbe il Bengodi.

Ciao!
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 21:44   #31
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Mi scuso se ti ho detto che hai alterato il testo, l'errore è evidentemente del sito da cui l'hai preso..
Ok, scuse accettate

Quote:
Per quanto riguarda il caso del prodotto in questione, il motivo della non sostituzione credo fosse che la mainboard era socket A SDRAM mentre tutte quelle in commercio ora sono socket A DDR.. credo che il nostro amico non volesse indietro una mainboard DDR dovendo cambiare la RAM.
Accidenti, non avevo fatto caso a questo... quindi la sostituzione era veramente impossibile.

Quote:
Eventualmente potrebbero proporre una soluzione "di comodo" sia per loro che per il cliente, vale a dire se ti devo ridare 25€ cash te ne offro o 25€ cash o un buono da 30€ che fa comodo a te e a me
L'idea è buona, solo che a mio parere se offri il buono devi permettere all'utente di poter ridisporre di quanto ha speso inizialmente (come ha fatto con molta intelligenza Bow), proprio per il fatto che poi l'acquirente è costretto a riacquistare nello stesso negozio.

Quote:
Chiudo dicendo in aperta violazione delle norme sul conflitto di interessi che le garanzie da Bow.it sono sempre state gestite con attenzione ai clienti, conosco personalmente una serie sterminata di casi in cui gli addetti di Bow si sono fatti in quattro per venire incontro a clienti anche oltre gli obblighi legali, e in certi casi anche oltre il mero interesse commerciale, se tutti i negozi online gestissero le garanzie come le gestisce Bow per i clienti sarebbe il Bengodi.
Ciao!
Anch'io ho avuto a che fare con Bow e non posso che parlarne bene, tuttavia dovrebbero aggiornare l'indicazione della garanzia sul sito, non è roba da poco...


ti vorrei chiedere infine una cosa: in questo post
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=568679

ho fatto una sintesi della legge sulla garanzia, con la speranza che venga messo in rilievo, per evitare future discussioni sugli stessi argomenti e per far sì che tutti conoscano i propri diritti\doveri.
Se puoi dare un'occhiata e dare qualche suggerimento...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 21:47   #32
Laguna
Senior Member
 
L'Avatar di Laguna
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia Nord di Napoli
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
A mio avviso Bow.it ti è venuta incontro perchè data la cifra ridotta una soluzione conciliante è meglio di una discussione.

Ma ribadisco che l'interpretazione corretta della legge, a mio avviso, è che il valore da restituire in caso non sia possibile un'altra delle soluzioni sia il valore attuale del bene, e non il prezzo di acquisto.

A questo proposito, ti invito a valutare che valore avresti ricevuto se ti avessero sostituito la mainboard con una dello stesso modello, o se te l'avessero riparata. In entrambi i casi, avresti ricevuto una mainboard funzionante che oggi vale circa 25€, e non il suo prezzo di acquisto.

Dunque le altre soluzioni (sostituzione/riparazione) ti avrebbero corrisposto lo stesso valore di 25€ che ti proponevano di restituire (non sto discutendo la correttezza della cifra, solo il concetto di fondo). Quindi in realtà non sarebbe questa soluzione a restituire meno valore delle altre 2, quanto piuttosto sarebbe la restituzione del prezzo d'acquisto a fornire inspiegabilmente più valore delle soluzioni primarie (sostituzione/riparazione) previste dalla legge.


Per sottolineare ulteriormente come questo, invito a riflettere su una potenziale gigantesca distorsione che sarebbe possibile se fosse giusta l'interpretazione "dovevano ridarmi il valore iniziale".

Se non essendo possibile sostituzione/riparazione la legge prevedesse di ridare il prezzo d'acquisto, allora diventerebbe quasi automatica per il consumatore prendere un prodotto fuori produzione, sabotarlo (diciamo "non curare al meglio il suo funzionamento", per evitare che mi accusino di istigazione al crimine ), ottenere la restituzione del prezzo d'acquisto.. e con i soldi ricevuti poi, c'è l'imbarazzo della scelta: ricomprarne uno uguale usato e tenersi la differenza, oppure ricomprarsi un bene nuovo migliore.

Saremmo nel paese dei balocchi.. ho comprato un 20GB 22 mesi fa a 100€, oggi ne vale 30€.. nessun negozio ha ancora dei 20GB di scorta, allora cosa faccio? Saboto ("non curo al meglio il funzionamento" ) del mio vecchio HD (esistono svariati modi per danneggiare un HD senza rovinarlo esteticamente in alcun modo), torno dal negoziante, mi faccio restituire le 100€ pagate 22 mesi fa e scelgo.. o mi compro un 20GB usato come quello rotto e ho guadagnato 70€, oppure mi compro un 120GB nuovo che ora costa 100€.

Capisci bene che se la legge permettesse questo, qualcuno se ne sarebbe già accorto e ne avrebbe fatta una professione.. avvocati ingegneri e calciatori smetterebbero tutti la loro professione e si dedicherebbero al sabotaggio e sostituzione dell'hardware, attività ben più redditizia ma come detto, escludo che l'interpretazione corretta della legge sia questa.

Quando la legge prevede che il rimborso sia effettuato "tenendo conto dell'uso del bene", credo intenda proprio che il valore restituito deve tenere in considerazione l'usura e la svalutazione del bene, in modo che il cliente si veda restituito il valore effettivo che perde, e non il valore originale di cui ha già usufruito e in parte consumato.

Naturalmente tutto questo non posso affermarlo con certezza, è semplicemente una mia opinione ma ho cercato di argomentarla al meglio.

Ciao
Intanto a me bow.it ha restituito la somma.

E poi scusa, ma che garanzia sarebbe stata ?

Allora se gli e la spedivo fra tre mesi mi rimborsavano 5 Euro ? e magari 12 Euro gli e li rimettevo di spedizione ?

Ad un mio amico al quale si era guastato l'HD essendo uscutito fuori produzione il suo modello gli hanno rimborsato l'intera somma da lui pagato un'anno prima (questo da CHL) e la stessa è avvenuta a me da itslogic quando un'altra mia scheda madre quale K7s5a dopo 6 mesi mi si ruppe e mi volevano fare un bonifico bancario pari alla somma spesa, ma io scelsi un'altra scheda madre ASUS K7S333.

Se le garanzie sono come le intendi tu, se le possono anche risparmiare, anche perchè sarebbe una bella presa per il culo..... ( e scusami l'espressione poco felice )


Se la vecchia scheda madre era SDRAM mentre quella nuova è DDR sono problemi miei e non di Bow.it, infatti con la somma che mi hanno restituito ho comperato un'altra scheda madre ed anche un modulo DDR (ed anche il modem che era incluso nella vecchia mobo) dando loro la differenza.

Ultima modifica di Laguna : 26-11-2003 alle 22:20.
Laguna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 22:10   #33
Laguna
Senior Member
 
L'Avatar di Laguna
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia Nord di Napoli
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
A mio avviso Bow.it ti è venuta incontro perchè data la cifra ridotta una soluzione conciliante è meglio di una discussione.

Bow.it era andata incontro a lei non certo a me .....

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
A questo proposito, ti invito a valutare che valore avresti ricevuto se ti avessero sostituito la mainboard con una dello stesso modello, o se te l'avessero riparata. In entrambi i casi, avresti ricevuto una mainboard funzionante che oggi vale circa 25€, e non il suo prezzo di acquisto.
Se me l'avessero riparata o sostituita con la medesima del valore di 25 Euro, non avrei avuto nessun problema. Io con la scheda che oggi vale 25 euro ci facevo i fatti miei..... ci lavoravo.



Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Saremmo nel paese dei balocchi.. ho comprato un 20GB 22 mesi fa a 100€, oggi ne vale 30€.. nessun negozio ha ancora dei 20GB di scorta, allora cosa faccio? Saboto ("non curo al meglio il funzionamento" ) del mio vecchio HD (esistono svariati modi per danneggiare un HD senza rovinarlo esteticamente in alcun modo), torno dal negoziante, mi faccio restituire le 100€ pagate 22 mesi fa e scelgo.. o mi compro un 20GB usato come quello rotto e ho guadagnato 70€, oppure mi compro un 120GB nuovo che ora costa 100€.
La maggior parte degli HD sono in garanzia per 5 Anni e la casa produttrice te li
sostituisce con modelli più performanti ma non con più scadenti.... ed io con 25 euro non compro neppure un prodotto più scadente ma ci compro le sigarette.... (se almeno fumassi )

Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Capisci bene che se la legge permettesse questo, qualcuno se ne sarebbe già accorto e ne avrebbe fatta una professione.. avvocati ingegneri e calciatori smetterebbero tutti la loro professione e si dedicherebbero al sabotaggio e sostituzione dell'hardware, attività ben più redditizia ma come detto, escludo che l'interpretazione corretta della legge sia questa.
Le leggi si fanno rispettaree se c'è gente che fa questo tipo di brogli dev'essere perseguita, ma in italia abbiamo il brutto vizio che se uno sbaglia tutti pagano.....

Quote:
Originariamente inviato da SaMu


Quando la legge prevede che il rimborso sia effettuato "tenendo conto dell'uso del bene", credo intenda proprio che il valore restituito deve tenere in considerazione l'usura e la svalutazione del bene, in modo che il cliente si veda restituito il valore effettivo che perde, e non il valore originale di cui ha già usufruito e in parte consumato.
Il valore originale di cui dovevo usufruire mi era stato garantito per 2 Anni, io voglio continuare ad utilizzare la mia scheda madre come mi era stato garantito senza spendere niente.

Ciao

Ultima modifica di Laguna : 26-11-2003 alle 22:16.
Laguna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 22:23   #34
maxlepo
Member
 
L'Avatar di maxlepo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli
Messaggi: 90
Ma se Bow avesse cambiato il prodotto in questione con uno di pari caratteristiche ma di marca divera, non sarebbe stato più semplice? Propio non capisco
__________________
meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi lo stesso ..
maxlepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 22:34   #35
Laguna
Senior Member
 
L'Avatar di Laguna
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia Nord di Napoli
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da maxlepo
Ma se Bow avesse cambiato il prodotto in questione con uno di pari caratteristiche ma di marca divera, non sarebbe stato più semplice? Propio non capisco
Infatti Bow.it si è comportata come si doveva comportare e cioè non essendoci più un prodotto simile mi ha restituito la somma e mi ha permesso di scegliere un'altra scheda madre.
Laguna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 00:15   #36
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
Io penso che un prodotto hardware anche se è un prodotto ad alta obsolescenza rimane pur sempre un prodotto e non un servizio, quindi se ne deve garantire l'efficienza per un congruo periodo di tempo. Adesso non sta al cliente stabilire la politica di vendita del negoziante, ma è assurdo pensare che un bene comprato ad es. 6 mesi fà al prezzo di 100€, in caso di guasto mi vengano risarciti solo 30 € circa, poichè io al momento dell'acquisto ho pagato un prezzo riferito ad un prodotto con determinate caratteristiche e una congrua aspettativa di vita. Per quanto riguarda le condizioni del mercato è compito del venditore analizzarle e far si che possa garantire l'assistenza per il tempo prestabilito. Comunque sia se nel mercato c'e' una distorsione non deve per forza rimetterci l'utente finale. Ciao
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v