|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
ecco l'articolo:
Intel Prescott Already Has 64-bit Extensions But Not AMD64 Compatible by Anton Shilov 10/27/2003 | 03:15 PM We managed to find out some more information about Intel Prescott processor than the Santa Clara, California-based company wants everybody to know. According to a source whishing to remain anonymous, Intel’s next-generation NetBurst CPU code-named Prescott does have 64-bit extensions. But Intel does not desire to enable them because of some reasons, the source added. Apparently, the extensions may be a part of the well-known Yamhill project and will not be compatible with AMD’s 64-bit extensions available now in AMD Opteron and Athlon 64 processors. Intel’s top managers have been considering the enablement of the 64-bit extensions in Prescott and Tejas processors for some time now, but no final decisions have been made. What we know for sure is that Intel is not likely to turn on additional functionality of the Prescott processor until 2005, probably when AMD’s 64-bit processors become more or less wide-spread on the market and may affect Intel’s sales. Intel has been saying that its 32-bit and 64-bit processors will co-exist totally independently in different market segments and has never confirmed plans to implement 64-bit extensions into its IA32 chips. Intel Itanium processors, on the other hand, can emulate conventional x86, but not really fast. Since implementation of 64-bit extensions into desktop and entry-level server processors may potentially delay the appearance of IA64 software for desktop and cost-effective server applications, Intel should act very cautiously in respect of 64-bit extensions to IA32 chips, as the company’s long-term target seems to be the Itanium and its architecture. Historically additional CPU instructions deployed by Intel have been more successful that those introduced by AMD due to numerous reasons. Therefore, Intel adding 64-bit functionality into its Prescott chips and derivatives may be a negative news for AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
In poche parole intel non vorrebbe adottare le estensioni a 64bit fino al 2005 per non affondare Itanium che dovrebbe essere il progetto a lungo termine.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
|
Quote:
Sarebbe come ammettere la sconfitta... Ciao
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma$$ì, tanto ba$terà fare qualche leggeri$$ima pre$$ione e Microsoft adatterà il so anche per Intel!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
sarebbe la fine di amd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Win64 è gia in fase beta e a meta hanno prossimo dovrebbe debuttare non penso che Microsoft abbandoni cosi il progetto solo per intel.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Un conto sono le 3dnow e compagnia bella un conto le estensioni a 64bit, quest'ultime hanno sicuramente suscitato piu interesse, non credo (e spero) che vengono snobbate per poi buttarsi su quelle intel.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
dovendo sviluppare un sw lo attimizzi per la società che ha il 10% del mercato o per quella che ne ha il 90%,? con le 3dnow il problema era sorvolabile, in fondo il sw girava comunque, con le estensioni a 64 bit no.se non saranno supportate si rischia di avere un athlon 64 che di fatto potrà andare solo a 32 bit,che dovra scontrarsi con prescott a 64 bit . trovo la cosa estremamente preoccupante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Cacchio se è preoccupante... Comunque sembra che MS abbia fatto sapere che vuole sviluppare una sola versione di sistema operativo x86 a 64 bit per i desktop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
non so se sia possibile ma potrebbe non servirgli un nuovo s.o. se riescono in qualche modo ad infilare le istruzioni sviluppate per itanium nel prescott forse è per quello che dissipa tanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sono sicuro che di istruzioni di Itanium non c'è traccia... L'ISA Itanium prevederrebbe un completo stravolgimento dell'architettura !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Se la M$ porterà a termine un progetto anche per INTC, sicuramente lo farà per proprio interesse, non a causa di pressioni di chichessia. PS: le beta di windows per AMD64 si trovano già in giro... e pure i driver, es: http://www.nvidia.com/object/winxp64_52.14 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
dici che si tratterebbe di una terza versione a 64 bit, incompatibile con entrambi le precedenti? e su che s.o. girerebbe? e perchè includerle in prescott per poi non poterle usare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
evidentemente yamil è pronto e gli accordi con bill per il s.o.sono già presi,seppur non rivelati,l'introduzione dei 64 bit sarebbe inoltre una buona scusa per far digerire palldium e credo che microsoft ci tenga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Oramai siamo alla frutta....tanto a rimetterci siamo sempre noi consumatori......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.