Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 11:07   #21
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: Capito tutto!

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
L'equivoco è nato perchè si è parlato erroneamente di northwood che sono i P4 con 512 di L2 mentre questi celeron dovrebbero essere dei Willamette cioè dei P4 con 256 di L2 che andavano come andavano ;D

PS editato anche il mio post precedente per correggere da North a Willy.

si ma hanno il bus dei norhwood a 533. è vero hanno la cache a 256.(avevo letto erroneamente 512)
quindi sono una cosa di uno e un'altra dell'altro.son ambedue importanti. vedremo.
quindi anch'io ho equivocato.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:09   #22
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
solo i northwood C cioè gli attuali P4 hanno la cache a 512 e bus a 800. i P4 B con bus a 400/533 hanno la cache a 256. e questi celeron sono gli stessi(con bus a 533).hanno cambiato il nome.
chi ha parlato dei primi P4 willymette? io no. scarsi certo che si, chi ha detto il contrario?
io ho sempre parlato dei northwood A,B,C. con bus 400,533,800.
e quando intel farà il P4 prescott con bus a 1066 faranno anche il celeron con bus a 800.e cosi via.
i celeron stanno sempre dietro di una versione ai P4. e offerti a prezzi di molto inferiori.


I northwood B e C con rispettivamente fsb 533 e 800 hanno la cache L2 a 512k!Gli Athlon XP Palomino e Thoro A e B hanno avuto la L2 invece di 256K tranne il barton (512).


Halduemilauno mi sa che per te anche un intel 286 sarebbe superiore all'A64
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:10   #23
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Re: Re: Capito tutto!

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
si ma hanno il bus dei norhwood a 533. è vero hanno la cache a 256.(avevo letto erroneamente 512)
quindi sono una cosa di uno e un'altra dell'altro.son ambedue importanti. vedremo.
quindi anch'io ho equivocato.
Nessun problema "errare umanum est" e comunque lo avevo già scritto anche io di aspettare per vedere come andranno, magari in overclock visto che sono 0,09 ed hanno il bus a soli 133x4 possono salire molto con delle normali PC3200
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:16   #24
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da STICK
I northwood B e C con rispettivamente fsb 533 e 800 hanno la cache L2 a 512k!Gli Athlon XP Palomino e Thoro A e B hanno avuto la L2 invece di 256K tranne il barton (512).


Halduemilauno mi sa che per te anche un intel 286 sarebbe superiore all'A64


ho confuso il quantitativo di cache.il barton infatti ricordavo bene è non l'ho citato.
quindi hanno la stessa cache con il bus da parte del celeron superiore.
come detto da Joe aspettiamo e vedremo.
a scanso di ulteriori equivoci.tutte le cpu.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...e=athlon_64-17


__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 20-10-2003 alle 11:19.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:23   #25
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
ok adesso ci siamo.

E la tabella mi piace.

l'importante e' che Intel ridimensioni il rapporto prezzo/prestazioni di questi nuovi celeron rispetto a quelli attuali.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:27   #26
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1706
Con i nuovi valori della cache praticamente e' diventato un simil wilamette con processo 0.09 micron

sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:28   #27
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da STICK
ok adesso ci siamo.

E la tabella mi piace.

l'importante e' che Intel ridimensioni il rapporto prezzo/prestazioni di questi nuovi celeron rispetto a quelli attuali.

sperando di non prendere altre cantonate. dico.
raddoppia la cache da 128 a 256.
aumenta il bus da 400 a 533.
aumenta la frequenza da 2.2 a 2.66.
se il prezzo rimane quello storico delle cpu celeron...
ma come detto aspettiamo e vedremo.
un saluto a tutti.



__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 11:50   #28
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Overclock

Non so quanto saranno overcloccabili questi Celeron, saranno sì a 90 nm e quindi in teoria più scalabili in frequenza, ma a 90 nm diminuisce drasticamente la superficie del core (considerando anche i soli 256 KB di cache) e non è detto che con una superficie così piccola si riesca a dissipare il calore generato da un overclock (ed eventuale overvolt), a meno di non utilizzare sistemi stile Cryotech
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:31   #29
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sicuramente performeranno molto meglio dei celeron attuali (ma ci voleva poco). Un'altra cosa che ci si dimentica è l'associatività della cache: più la cache ha canali per comunicare con la memoria, più il sistema è performante. In questo gli Athlon Xp, con la loro cache associativa a 16 vie sono sempre stati i migliori, mentre i Celeron i peggiori, dato che hanno una associatività che è la metà delle loro controparti P4. I duron infatti, pur con solo 64 K di cache di secondo livello, riescono a non essere troppo distanziati da un Xp con 256 K perchè mantengono la stessa associatività. Se guardate bene, oltre alla poca cache, una delle ragioni per cui il Willamette va molto meglio del Celeron attuale è proprio questa. Bisogna quindi vedere come sarà implementata l'associatività nel Celeron Prescott prima di fare paragoni con il Willamette o il Northwood.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:49   #30
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Ho anche io il dubbio...

che non abbiate letto con attenzione...

La notizia parla del fatto che questo celeron sarà basato sul core Prescott, (realizzato a 0.09 micron) con meno cache...

Quindi non è nè un willamette nè un northwood... ma un prescott "ridotto"...
Sì che nel passato, da willamette a northwood è cambiato solo il processo produttivo e la cache (che è passata da 256 KB, com' era sui vecchi pentium3 e athlon thunderbird, a 512 KB) e che il celeron dovesse le sue scarse prestazioni ANCHE allo scarso quantitativo di ccache L2 ...

Ma da qui, dire che il nuovo celeron è un willamette solo perchè ha tanta cache quanta ne aveva il willamette è quantomeno semplicistico...
Perchè in effetti , il passaggio dal core northwood al prescott dovrebbe apportare parecchie novità e miglioramenti dentro il core, e quindi un livello di prestazioni diverso... anche se visti i 533 mhz di fsb magari ciò non sarà così evidente...

In ogni caso in una CPU, la cache è solo un elemento di contorno per il core (e solo recentemente, una volta non ci si preoccupava quasi di come sarebbe stata la cache di sistema, si pensava solo alle alu DENTRO la cpu)...
qui quello che conta dovrebbe rimanere il core prescott con i suoi tanti transistor..
(in effetti, non mi stupirei se anche il celeron abbia consumi e dissipazione paragonabili col p4 prescott, in proporzione... con buona pace delle eventuali velleità di overclock )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 13:27   #31
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
di sicuro sono un passo in avanti rispetto ai vekki

BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:00   #32
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Analisi

@ Serpico78
Quote:
Non so quanto saranno overcloccabili questi Celeron, saranno sì a 90 nm e quindi in teoria più scalabili in frequenza, ma a 90 nm diminuisce drasticamente la superficie del core (considerando anche i soli 256 KB di cache) e non è detto che con una superficie così piccola si riesca a dissipare il calore generato da un overclock (ed eventuale overvolt), a meno di non utilizzare sistemi stile Cryotech
In realtà è come dici tu, ma devi considerare che per i prescott Intel parte da una frequenza di 3.2 GHz perciò non è irragionevole pensare che sia possibile raggiungerla anche con i celeron che sono gli stessi processori castrati nella cache.
@ jappilas
Quote:
Perchè in effetti , il passaggio dal core northwood al prescott dovrebbe apportare parecchie novità e miglioramenti dentro il core, e quindi un livello di prestazioni diverso
In effetti il passaggio da northwood a prescott ha aumentato il numero dei transistor principalmente per l'aumentato quantitativo di cache L2 e le migliorie riguardano 9 nuove istruzioni principalmente rivolte a migliorare l'implementazione dell'hyper treading e dai benchmarch non c'è stato nessun sostanziale aumento delle prestazioni.
Quote:
(in effetti, non mi stupirei se anche il celeron abbia consumi e dissipazione paragonabili col p4 prescott, in proporzione... con buona pace delle eventuali velleità di overclock )
Vedi sopra.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:16   #33
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Veramente c'è anche il famigerato probabile aumento degli stadi delle pipeline da 20 a 25...
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:22   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Veramente c'è anche il famigerato probabile aumento degli stadi delle pipeline da 20 a 25...
Allora il discorso si fa + pericoloso, un aumento degli stadi delle pipeline, se non associato ad un aumento di cache, in caso di errato salto e conseguente svuotamento e ricarica degli stadi, se i dati da cercare non sono in cache, le prestazioni calano in maniera drammatica, d'altra parte è una diretta conseguenza della scelta di Intel di inseguire frequenze di clock sempre + elevate che sono possibili solo se associate a pipeline profonde; in fine è il serpente che si morde la coda
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:22   #35
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
ma non si era parlato di un aumento degli stadi
delle pipeline di un raddoppio della cache L1 e
di qualche miglioria della fpu nel prescott
se fosse cosi credo che sia un buon celeron
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 17:32   #36
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
sono completamente daccordo con jappilas: non sono dei willamette con FSB a 533 e processo produttivo a 0.09: SONO DEI PRESCOTT CON CACHE RIDOTTA...quindi ci sono differenze sostanziali anche a livello di core (ricordo il numero di transistor di un prescott è maggiore, e non di poco, di quello di un ipotetico northwood con 1 mb di cache)

Per quanto riguarda i bench mi complimento con chi li ha già visti: avete fatto prima di HWupgrade! nel contempo però vi ricordo i bench ufficiosi che giravano in rete prima dell'uscita della geforce fx: DECISAMENTE LONTANI DALLA REALTA'...non prenderei quello che si vede in rete adesso per oro colato...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 18:16   #37
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
Quote:
Sicuramente performeranno molto meglio dei celeron attuali (ma ci voleva poco). Un'altra cosa che ci si dimentica è l'associatività della cache: più la cache ha canali per comunicare con la memoria, più il sistema è performante. In questo gli Athlon Xp, con la loro cache associativa a 16 vie sono sempre stati i migliori, mentre i Celeron i peggiori, dato che hanno una associatività che è la metà delle loro controparti P4
Anche i celeron 4 hanno l'associatività a 8 vie come come i P4.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 19:27   #38
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Che io sappia non era così. Del resto una performance nettamente inferiore del Celeron rispetto al Willamette/Northwood corrispondente non si spiega solo con la cache dimezzata.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 19:32   #39
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
Il celeron ha un quarto della cache del Northwood, che nell'architettura superpipeline è estremamente penalizzante, il che in caso di cache miss (frequentissimo sul celeron) ne riduce performance a dismisura.

Ultima modifica di devis : 20-10-2003 alle 19:35.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 22:01   #40
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
a che/chi serve un celeron? ottima frase

Chi sa quanto costa!
Be ci puoi aggirnare le schede che non supportano 800 quadpumped
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1