|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Allora ho aggiornato il BIOS all'F11 e qualcosa sinceramente è migliorato le prestazioni sono ancora risibili ma almeno non sento più spegnersi gli HD e il file system deve ancora corrompersi.....forse sono stato un pò troppo cattivo con questa MoBo e l'ho giudicata solo dal controller infatti per il resto nulla da dire rapporto prezzo/dotazione elevato come in tutte le Gigabyte e prestazioni dignitose anche in OC, però se vuoi un RAID performante o ti prendi qualche altra scheda oppure usi il controller SATA tramite due adattatori o ne compri uno tradizionale PCI..
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Potreste mandare voi i vostri test intanto?
Io nel frattempo scarico i programmini,faccio i test e poi posto. Evidentemente la pro2 è l'aggiornamento della pro,è ovvio che abbiano migliorato qualcosa. Comunque era per dire che le schede nuove di zecca hanno senpre dei problemi di gioventù (tutte),ma con l'aggiornamento del bios si riesce a sistemare tante cose. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
btw la pro2 non è necessariamente un aggiornamento della pro..proprio per le differenze con l'altra che ne fanno 2 mobo diverse...in pratica non è come dire nf-s rev 1.1 e 2.0...
cmq come mobo è veramente dotata di tutto...avrei voluto prenderla anch'io..ma poi i vari problemini e le prestazioni del raid mi hanno fatto desistere e ho preso la DFI Lanparty NF II Ultra |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
A me personalmente non interessa molto se il RAID della 7N400 Pro o Pro2 vada veloce, l'importante è che non mi corrompa i dati perchè sul controller metterò degli HDD per lo storage dei dati e quindi non posso accettare alcuna corruzione di dati (farò anche dei salvataggi periodici su DVD, però non tutto perchè altrimenti devo comprare una azienda di fabbricazione DVD...
In tal senso quindi mi assicurate che la mobo non ha problemi ? Poi vorrei capire se la Pro2 (visto che la Pro) non la troverò mai più, sta sullo stesso livello oppure è peggiorata (mi interessa non poco la questione moltiplicatori via switch...). Thanks per le replies Canis |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
cmq non dovrebbero esserci problemi in tal senso.. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Il controller è un ITE e ti assicuro non ha problemi di corruzione.
Comunque se guardate le specifiche la pro2 è quasi identica alla pro. Verificate la scheda,sono identiche ma alla pro2 hanno aggiunto qualcosa (la lan mi pare ma non sono sicuro). |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
...
però!...allora quasi quasi la ordino sta scheda, magari con due hd s-ata...ma il s-ata e così veloce come dicono o sono le solite
...
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
I SATA sono delle ciofeche perchè sono dei normali hard-disk con il connettore sata................a meno che tu non compra questo gioiellino:
WESTERN DIGITAL WD360GD 36GB SATA 10KRPM 8MB Western Digital WD360GD fa parte della nuovissima famiglia di hard disk denominata Raptor: si tratta di un’unità di memorizzazione di massa con caratteristiche assolutamente all’avanguardia, a partire dall’interfaccia, Serial ATA 150. Le altre features parlano chiaro: una velocità di rotazione di ben 10.000 rpm, un tempo medio di accesso di appena 5.2 millisecondi e un buffer di ben 8 MB. Si tratta di parametri che di solito sono appannaggio di drive di ben altra fascia di prezzo. Con WD360GD ti assicuri le prestazioni di un’unità SCSI ad un prezzo inferiore di un terzo. La capacità di questo hard disk, infine, è di 36 GB. Questo hard-disk è una bomba perche ha meccanica scasi l'unico problema è che costa tanto. Te lo dice uno che l'ha comprato. CIAO e spero di esserti stato utile |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Ho fatto i test e .......SORPRESA, i risultati non sono quelli che mi aspettavo.
Questi sono i risultati: Random access: 13,8ms Read burst speed: fondo scala (80) Read speed MAX: 45408,0 Kps Read speed MIN: 13251,0 Kps Read speed MEDIO: 33691,3 Kps Perche ho detto sorpresa? Semplice perchè un po' di tempo fa avevo fatto dei test con un programma che era molto accreditato nel forum (ora non ricordo il nome) e i risultati erano ben diversi.Per fare un esempio il Read speed MEDIO era attorno ai 70000 Kps. Comunque confermo che non c'è nessun problema di corruzione file o altro. CIAO RAGA che sfiga
|
|
|
|
|
|
#30 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
Quote:
__________________
My Flickr Ultima modifica di maxsona : 09-09-2003 alle 22:21. |
||
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
...sei stato utile si!...allora se il prezzo è troppo elevato conviene prendere due hd normali ata133 e montarli in raid... |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
E' in arrivo su BOW a 110 € secondo me è un affare il KT600 ha prestazioni di poco inferiori a Nforce 2 devi solo vedere se i FIX per te sono indispensabili, ricorda che la Epox ha il controller SATA integrato nel south, quindi può sfruttare al massimo eventuali HD SATA.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
...
ti interessa uno scambio con la scheda che ho in sign?
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
x gwwmas e icest0rm
Beh io il controller raid non lo utilizzerei se non come controller EIDE e quindi niente raid 0 o raid 1 (anche se metterò 4 HDD identici...). Per me è importante solo che i dati negli HDD non si corrompano (tanto saranno abbastanza statici per molto tempo...). Per quanto riguarda il discorso prestazioni cmq moltissimo dipende dalla deframmentazione del disco... Provate a fare i test su un disco pulito (preferibilmente vuoto) e completamente deframmentato. Io ho fatto una simile prova con Sandra Max 3 e le differenze erano molto evidenti (incrementi anche del 30% con poca frammentazione !!!) |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
...cosa? |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.











...








