Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 00:59   #21
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
al di la del fatto che metà delle persone ti dirà barton e metà P4

ti assicuro che l'athlon costa la metà
quindi se nn hai un budget molto elevato datti al 2500+
altrimenti pensa pure al P4 che se abbinato ad un buon sistema da soddisfazione

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 01:13   #22
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
Quote:
Originariamente inviato da albert78
vai di barton e risparmia i din din ...se invece ti escono da tutte le parti piglia un p4 anche x me
E' il commento piu esplicativo che abbia mai letto su questo amletico dilemma.
p.s. se i soldini sono talmente tanti da mettere imbarazzo allora
mi metto anch'io in coda per un p4.

ciao!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 08:07   #23
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da robbie85
Kit h20?
La mia intenzione è quello di ordinare in settimana:
-Ali da 400w della Codegen
-AMD XP 2500 Barton
-Abit NFS-7 Rev.2
-Lettore DVD Lite-On 165h
-Masterizzatore DVD-R e DVD+R (indeciso tra Sony o altri)
-2x512mb DDR400 da usare in DC
-Ati Radeon 9500Pro della Sapphire...spero di trovarla ancora in giro...mi era arrivata una mail di un negozio tempo fa...dovrebbe esserci ancora
-2 o 3x HD 180GXP 180Gb Hitachi 8Mb Cache
...poi volevo prendere una Audigy 2 Bulk e le Inspire 6700...ma aspetto...meglio un HD in più mi sa...

Per il portatile io volevo stare max sui 1100euro.
A me interessa una discreta scheda video, una buona Cpu, un HD abbastanza capiente, Mast. Combo e scheda di rete...
e soprattutto la durata della batteria!

Ero orientato sul Toshiba Satellite A10-S113...
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/nc...r=541&lang=ITA
Oppure a farne uno su misura...ma penso che costi di più...a differenza dell'assemblarsi un PC...

Attendo consigli, tnx

va tutto bene, ma con la tua configurazione evita il codegen da 400W !! ha dei voltaggi bassissimi per una ABIT NF7-S rev2.0

vai su enermax o altro, ma non su codegen da 400W.

uomo avvisato mezzo salvato
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 08:16   #24
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da ztop
in che senso?meglio il barton in oc??rispetto ad un 2,4 fsb 800?
non ti seguo.....

ho fatto moltissimi test, se vuoi li pubblico anche......... dove mi batte ( di poco) e sulla banda passante delle memorie... ma veramente di poco.
per il resto e sopratutto sui giochi non c'è paragone.

adesso sono a 2300Mhz per via del gran caldo....










http://service.futuremark.com/compare?2k1=6832002
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1434105
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 09:00   #25
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da omerook
E' il commento piu esplicativo che abbia mai letto su questo amletico dilemma.
p.s. se i soldini sono talmente tanti da mettere imbarazzo allora
mi metto anch'io in coda per un p4.

ciao!
eheh vista la config. che ha postato direi che ne avanza eccome (io inizio a mandarti l'indirizzo per il p4 )


x clockline ok pero' ci vuole la par condicio XP overclokkato VS P4 overclokkato
( sicuro che il 400 della codegen abbia bassi amperaggi? io uso il 350 ma non mi ha mai dato problemi -l'unica cosa che ciuccia poco sul mio sys è la s.video- + omeno il resto è quasi uguale ...n termini di w)
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 09:27   #26
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
anche overcloccato un P4 farebbe comunque una brutta figura...
350eurozzi contro 97...... sai quanto mi dovrei aspettare da un P4?
uno puo' avere anche un sacco di soldi, ma a parer mio non'è giustificala la spesa di un P4 se una persona usa il PC bene o male per farci un po di tutto e per giocare.........
il P4? lo prenderei solo per farci delle gran conversioni da DVD a DIVX5 ....
ma per il resto, e per le differenza in prestazioni nelle altre applicazioni, il prezzo non giustifica la spesa..........
2200Mhz 200Mhz FBS (3200+) P4 3060Mhz BUS 800Mhz ...... sinceramente da una CPU con queste caratteristiche mi aspetto mooolto di più , allora se un giorno accadrà, e i tecnici INTEL riusciranno a farla andare come davvero dovrebbe, forse da li' la spesa sarà giustificata........
potete venirmi a dire che il P4 sta davanti a AMD, di 1 o 3 fps o di un 10% in qualche applicazione, ma non venitemi a dire che il prezzo ne giustifica l'acquisto...........

chi compra INTEL sono solo quelle persone che sono un po fissate di Mhz e diffidenti di altre marche perchè non informati........
chi sa quello che compra, non ci pensa due volte oggi come oggi a prendere un AMD.

non voglio ASSOLUTAMENTE creare flame, datemi pure del coglione.... ma questa e la realtà........ poi se mi venite a dire ...... ho cambiato il mio AMD per prendere un P4 ...... dite pure che lo avete fatto per provarlo
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 09:32   #27
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
poi non parliamo dei primi P4............. ci date dentro adesso perchè intel ha implementato il bus a 800Mhz......
ci voleva proprio questo per piazzarsi davanti.....

non oso pensare un BARTON 200MhzFBS X4 ..... 800Mhz FBS......
non so intel che fine farebbe.....

ho sempre avuto intel...... ringrazio il signore di non esser passato a P4 appena uscito....... avrei buttato un sacco di soldi nel cesso.
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:29   #28
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da albert78
eheh vista la config. che ha postato direi che ne avanza eccome (io inizio a mandarti l'indirizzo per il p4 )


x clockline ok pero' ci vuole la par condicio XP overclokkato VS P4 overclokkato
( sicuro che il 400 della codegen abbia bassi amperaggi? io uso il 350 ma non mi ha mai dato problemi -l'unica cosa che ciuccia poco sul mio sys è la s.video- + omeno il resto è quasi uguale ...n termini di w)
Infatti...guarda qua....http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=336
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:55   #29
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da bluevil
kit h20=raffreddamento a liquido
il sistema desktop va bene, magari se trovi la audigy eviti la due che non ha molto di più e le cui prestazioni possono essere eguagliate da una audigy con una mod che però non ho ancora provato La 9500pro è ok ma a trovarne una per le ram di consiglio corsair twinx LL, io le ho provate e sono davvero ottime
per il portatile quel toshiba è ok ma la vga intel con memoria condivisa non ti farà andare da nessuna parte...hai bisogno almeno di una GeForce4 Go o di un radeon IGP...non so fammi vedere che riesco trovare on line dal momento che anche io sto cercando un portatile ma molto meno costoso
...
Preferisco non prendere le Twin dopo aver postato qui...più risparmio meglio è...
Mi hanno detto che le performance, se non devo fare overclock estremi, sono più o meno le stesse anche con due moduli normali o meglio, con delle A-Data...
http://forum.hwupgrade.it/showthread...8&goto=newpost

Il raffreddamento a liquido mi piacerebbe: prima di tutto per il rumoro, secondo per bellezza...
Il problema è che non sarei capace di farne uno artigianale, che secondo me sarebbe il raffreddamento a liquido ideale...
Io vorrei un raffreddamento a liquido che raffredda tutto, non solo la cpu...

Tnato per cambiare discorso...Stavo "progettando" (capirai che difficoltà) un cabinet esterno meno profondo, alto circa 25cm dove ci stavano dentro solo unità da 3"1/2 e 5"1/4 per un totale di 12 periferiche ed un raffreddamento interno con 8 o 10 ventole; e separatamente ma con la possibilità di metterlo dentro a questo cabinet, un tastierino con i tasti reset, power e la possibilità di controllare la velocità di rotazione delle ventole...

Il tutto sembra molto bello e comodo, soprattutto per chi non ama il proprio case strapieno di cavi e quando deve togliere un HD, deve iniziare a sudare per colpa dello spazio all'interno del case...

Secondo me è un utile accessorio per il modding ma anche per la comodità...peccato che il mio tempo è poco e la mia conoscenza in certe cose arriva fino ad un certo punto.
Ci sono poi anche dei piccoli problemi per quanto riguarda la lunghezza massima dei cavi IDE e l'impiego del cabinet: se sono una persona che porta in giro il suo PC spesso...uhm...non so quanto possa convenire...anche perchè in quelle 12 periferiche ci sono dentro quelle di due o più computer...anche se inizialmente io l'ho pensato per il mio attuale e quello nuovo...avevo anche poi pensato di fare dei ripiani separati in modo da renderlo più...portatile....
Per quanto riguarda i problemi della lunghezza dei cavi Ide ho visto in giro dei Flat Cable di 1.2m ad 80poli...
Quindi puntavo su quelli...

Sigh, ora tutti mi ruberanno il brevetto ]
Se qualcuno vuole unirsi nella sperimentazione...
Sono qui!

Il problema è reperire del materiale...

No veramente...a qualcuno può sembrare una ca**ata...ma se qualche pazzo vuole cercare di darmi una mano, magari anche nella ricerca di diversi materiali e di informazioni, ne sarei grato e aprirei un 3d solo per questo cabinet...
Poi lo vendiamo alla Enermax o alla Thermaltake


Ultima modifica di robbie85 : 07-08-2003 alle 13:17.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:01   #30
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
io con le geil da 60euro a banco mi trovo da sballo
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:03   #31
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da clockline
va tutto bene, ma con la tua configurazione evita il codegen da 400W !! ha dei voltaggi bassissimi per una ABIT NF7-S rev2.0

vai su enermax o altro, ma non su codegen da 400W.

uomo avvisato mezzo salvato
Perchè dici che ha voltaggi bassi?...
E' vero che poi un Ali non è un pezzo che continui a cambiare ma che dura nel tempo...ma non voglio spendere un centinaio di euro solo per quello...
Io ho su un 350W e ho:
3.3 a 3.63 (però i 3.3, molto probabilmente li ho aumentati da mobo visto che ho una P3V4X...)
5.0 a 5.03
12v a 12.46
-12v a -13.10
-5 a -5.15
...non vanno benne?

...penso vadano bene, però non sono un intenditore...nel caso, potresti darmi una dritta?
Comunque ho sentito di persone che hanno acquistato Ali costosi e che poi si sono bruciati dopo poco temo, 1 anno o due...io ne ho alcuni anche sconosciuti che durano da anni...

Per quanto riguarda la Audigy 2, io volevo prenderla perchè la Bulk l'ho trovata a 89euro e a parte il Palladium Ready, che comunque non dovrebbe combinare niente finchè non c'è una mobo che ha la stessa feature, dicono sia una buona scheda...
Il problema è che c'è già il Soundstorm e quindi penso non mi convenga prendere un'altra scheda audio...
A meno che, potrei usarne una per il PC e l'altra insieme al Tv-Out, tramite ed esempio la feature dentro Tv-Tool...bisognerebbe peòr vedere se per Ati ci sono software simili che lo permettono...
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:08   #32
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da clockline
chi compra INTEL sono solo quelle persone che sono un po fissate di Mhz e diffidenti di altre marche perchè non informati........
chi sa quello che compra, non ci pensa due volte oggi come oggi a prendere un AMD.
ma che boiate stai dicendo.......
proprio le frasi giuste per scatenare flame.......
ma poi con i SE e con i MA nn si fa nulla
nn esiste un AMD XP a 800mhz di bus
come nn esiste un P4 che faccia le stesse istruzioni per ciclo di clock di un AMD

inutile poi andare a rivangare il passato con i Willy
veri ossi.......quando la gente poi inizia a scavare con i primi TB e Kt133 che davano 1000 rogne
per nn parlare sempre dei primi TB con prob di temp

ma perchè fare un confronto sul PASSATO quando dobbiamo comprare oggi?


Quote:
non voglio ASSOLUTAMENTE creare flame
no no

Quote:
datemi pure del coglione.... ma questa e la realtà........ poi se mi venite a dire ...... ho cambiato il mio AMD per prendere un P4 ...... dite pure che lo avete fatto per provarlo
ci sono 1000 motivi differenti perchè qlkuno può scegliere P4 rispetto ad AMD
che possono andare dalla gar di 3 anni sul proccio
dalla comp con skede di acquisizione video professionali
dal RAID EIDE su mobo in una particolare marca ecc ecc

guarda che nn sei la scenza infusa che quello che dici tu è legge
può essere una tua opinione
ben venga........ma che la applichi agli altri nn ci sta

cmq il tuo barton 2500+ OC dovrebbe essere confrontato magari con un P4 [email protected] bus 1000mhz dual channel DDR ecc ecc

quindi prima di dire certe cose
pensiamoci
sul fatto rapp prezzo prestazioni ti do ragione
ma nn tutti hanno prob di € o comprano solo perchè è + conveniente da un punto di vista monetario
ci sono anke altri fattori

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:44   #33
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Ragazzi, per favore, evitiamocommenti che possano creare inutili litigate testa a testa...
Vorremmo solo capire dei buoni motivi per prendere o AMD o Intel in diverse condizioni...e per diversi impieghi...
Io puntavo al risparmio visto che entrambe le case, puntano ad un nuovo socket per le prossime CPU...

Il passato ha poco a che vedere con il presente...
Sia Intel che AMD hanno visto i loro momenti di insuccesso e di crescita...
ricordo tanti anni fa i K5 sconosciuti di AMD che stavano dietro ad Intel...ma essenso una all'epoca un marchio meno conosciuto di oggi, pochi lo acquistavano...
I problemi che avevano i primi chipset della Via per AMD...
Quanti cavolo di problemi con la Shuttle 851P...

La "scadenza" dei primi P4 di Intel confrontati sia nelle prestazioni che economicamente con gli avversari XP...

Comunque anch'io personalmente avrei fatto il confronto del Barton 2500 con un P4 2.4 o meglio con un 2.533...
Tanto per cambiare argomento...faccio una domandina qui anche se non è la sezione apposita......pensate che presto le DDR verranno sostituite?

Ultima modifica di robbie85 : 07-08-2003 alle 13:49.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:55   #34
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da robbie85

Io puntavo al risparmio visto che entrambe le case, puntano ad un nuovo socket per le prossime CPU...
bhe se punti al risparmio indubbiamente AMD
tra le altre cose dovrebbe garantirti cmq con supporto in futuro nel caso ti venga a mancare il process con i thorton......
anke se nn so fino a che tagli arriveranno
e se continueranno a produrre i barton

Quote:
Il passato a poco a che vedere con il presente...
ma infatti nn so perchè certe persone tirano avanti ankora adesso cose passate quando la situazione odierna è totalmente diversa

Quote:
Una domandina...pensate che presto le DDR verranno sostituite?
presto credo proprio di no
calcola che ankora le PC133 le trovi ankora
le prime piattaforme DDR2 le vedremo con i chipset gransdale
per i primi prescott.........AMD ci passerà qlk tempo + tardi....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 14:18   #35
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Avete postato troppo in fretta e nessuno ha letto i due post più in alto...magari a qualcuno interessa...
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 17:07   #36
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
[quote]Originariamente inviato da clockline
ho fatto moltissimi test, se vuoi li pubblico anche......... dove mi batte ( di poco) e sulla banda passante delle memorie... ma veramente di poco.
per il resto e sopratutto sui giochi non c'è paragone.

adesso sono a 2300Mhz per via del gran caldo....

anzi...se vuoi ti uppo i miei col mio 2,4 fsb 800.........
e li confrontiamo........e vediamo come va a finire
ps:bella quella dei giochi dove amd è superiore
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 17:40   #37
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
uppa a 2400Mhz con FBS di 800Mhz
che io uppo a 2400Mhz con FBS di 440Mhz.

ci sto'


facciamo un PCmark2002?

e il più attendibile per il procio e le ram, visto che mi sto portando ancora dietro sto xabre ...
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 18:11   #38
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
ok ci sto'..poi tu uppa in defoult...ok?
che poi mi faccio una risata......
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 18:19   #39
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
ecco il mio PCmark 2002 PRO

sono a 2410Mhz reali a 440Mhz di FBS.

http://service.futuremark.com/compare?pcm=1443204


puoi anche confrontarlo con un 3Ghz PIV
se poi non basta ci butto altri 100Mhz sulla CPU, ma poi mi sà che devo aggiungerci un'altra ventola.

troppo caldo

ragazzi nessuno ha un liquido da vendere a poco?
giuro che a settembre me lo devo prendere
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 18:22   #40
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
adesso lo faccio anche originale
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v