|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
|
Quote:
scusa l'insistenza, ma che vuol dire in termini pratici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Quote:
volevo aprire un nuovo topic, ma questo mi sembra opportuno. perchè i P4-M dovrebbero essere peggio degli AMD? comunque visto che Zac è così contento del suo lo stavo comprando anch'io, ma nell'indecisione mi sono recato da un rivenditore (multimarca) che, dopo aver insistito che un Acer con Centrino era la cosa migliore, mi ha depistato sull'evo 1020 piuttosto che sul 1015. Per me è meglio avere l'USB 2.0 e il FireWire con P4-M che l'AMD. Ho ordinato (mi arriverà domani) l'EVO N1020v col P4 M 1.8 ( ![]() Spero di rimanere soddisfatto, anche se paragoni non ne potrò fare perchè sarà il mio primo notebook. mi sbilancio, il costo sarà di 1190+iva, e se l'avete trovato a meno ormai non ditemelo svp.
__________________
P III Katmai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
ciopi: il mobile celeron non ha lo speedstep, ovvero non e' in grado di regolare la propria velocita' a seconda del carico (cosa che fanno invece i p4-m abbastanza bene, gli athlon bene e i centrino meglio). Questo si traduce in un maggior consumo ergo minor durata di batteria (e maggior utilizzo della ventola) per i celeron.
cque prova a cercare su it.kelkoo.com, x es. da e-comp c'e' l'm2420 a 1.289 (tra l'altro c'e' anche un'assicurazione furto/incendio/cazzi e mazzi ![]() ![]()
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Dai ! Vi ho detto che l'ho comprato, fatemi almeno i complimenti!!!!
![]()
__________________
P III Katmai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
|
Quote:
...io è meglio che non ti faccio i complimenti, potresti rimanerci male... ..lo so che avevi detto di non dirtelo, ma è meglio sapere come si è stati trattati, in termini di prezzi..dal proprio rivenditore. Se proprio vuoi farti del male femmelo sapere e ti dico con precisione a quanto l'ho trovato io. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
|
Quote:
per quanto riguarda e-com, io per 50€ preferisco prenderlo dal rivenditore, mi da + affidabilità...che ne so, metti che ti arriva con 1 pixel rotto, che fai? io mi ammazzerei! ...per quanto riguarda l'assipak non so cosa sia, mi informerò |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Il P4-M 1.8 Ghz e' inferiore all' AMD Atlon XP 2000+ che e' paragonabile a un P4-M 2.0 Ghz.
E la batteria ti durera' un po' meno che con il processore AMD che ha una migliore gestione del risparmio energetico paragonabile al centrino mentre il P4-M e' una generazione indietro. Fra l'altro il processore Atlon XP implementa il Powernow che permette di variare la frequenza e conseguentemente il consumo del processore in automatico permettendoti di avere sempre tutta la potenza appena ne hai bisogno mentre con il P4-M di base non hai questa possibilita', forse con qualche programma aggiuntivo. Detto questo, io per esempio non farei cambio con il tuo in quanto USB 2.0 e Firewire non le uso e preferisco un processore migliore anche se meno pubblicizzato dai rivenditori che vogliono venderti sempre roba Intel. Considera che ti saresti risparmiato pure 200€ e una scheda PCMCIA con USB e una con Firewire costeranno al massimo 50€ cadauna. Ecco perche' ritengo poco valido L'EVO N1020v rispetto all'EVO N1015v. Secondo me la discriminante per prendere un processore intel e' il fatto che con AMD danno solo schede video a memoria condivisa, (che peraltro e' la gemella dell'EVO N1020v) se serve una scheda video a memoria dedicata allora tocca passare a Intel e un ottimo prodotto e' l'EVO N800v. Comunque l'importante e' che sia contento tu, in fondo hai qualcosa in meno di prestazioni che probabilmente non userai mai, un po' meno durata della batteria, sara' sulle 4 ore visto che un amico che un Evo N800 con P4-M 1.7ghz e Ati 7500 fa 3 ore e 45 min contro le 4 ore e 30 min del mio, in piu' hai 2 USB 2.0 e Firewire per circa 200 € in piu'. Non e' drammatico, buon prodotto anche l'EVO N1020v ma io per i motivi che ho spiegato prima io avrei preso il modello con AMD Atlon XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
![]() Hai anche affermato che "il Powernow che permette di variare la frequenza e conseguentemente il consumo del processore in automatico permettendoti di avere sempre tutta la potenza appena ne hai bisogno mentre con il P4-M di base non hai questa possibilita', forse con qualche programma aggiuntivo": il P4-M NON di base sarebbe il Centrino? Mi potresti anche nominare quale programma aggiuntivo? Queste cose le ignoro.
__________________
P III Katmai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Programmi non ne conosco, al massimo posso chiedere a qualche amico che ha P4-M, comunque non e' la stessa cosa che il powernow.
Non c'e' P4-M di base o meno, tutti i P4-M sono cosi'. Il Centrino e' un nuovo prodotto che non deriva dal P4-M bensi' dal vecchio P3-M che aveva un architettura molto migliore mentre il P4 e' un po' una macchina da Ghz. Nel Centrino Intel ha implementato una tecnologia simile al Powernow di AMD e anche grazie a questo consente di avere ottime autonomie. Io ho fatto il grande passo e sono felicissimo, purtroppo per la miopia dei produttori non c'e' ancora liberta' di scelta fra processore Intel e AMD. Per esempio se ci fosse stato un portatile come il Compaq Evo N800v ma con processore AMD probabilmente avrei speso qualcosa in piu' per prenderlo, il problema e' che visto che i processori AMD costano meno li mettono solo in sistemi entry-level. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
scusa zac avevo frainteso il "di base"..
x ciopi: ho deciso di farmi del male, certo la cusiosità è forte, dai dimmi a quanto l'avevi trovato! riguardo alla configurazione evo n1020v che ci avevi mostrato, c'è una cosa che non mi torna: -nella descrizione viene scritto P4-M, ma nel dettaglio no, solo P4, così come sul sito del rivenditore ufficiale, e in effetti rispetto alla mia config cambierebbe solo il processore (il mio 1.8 GHz) e il tuo costerebbe di meno!
__________________
P III Katmai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
|
Quote:
...io ti ho solo detto che l'hai pagato un po troppo. il mio rivenditore mi vende l'evo n1020v combo p4 2.4 a 1.239,00€ iva compresa. anche se effettivamente questo prezzo è quello che mi ha fatto oggi perchè ha avuto 1 offerta, mentre ieri il prezzo era di 1.491,00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
|
Quote:
per quanto riguarda il resto la cosa è così...il p 4 2.4 me lo vende al prezzo che ti ho detto sopra. Io sono di bari, se vuoi ti do in pvt il numero del mio rivenditore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Quote:
Non credo chi il rivenditore mi abbia fatto un prezzo particolarmente buono, sulle offerte online (costameno, kelkoo) avrei risparmiato una manciata di euro, e il rivenditore è qui dietro..., semmai non si tratta di una vera e propria 'offerta'.
__________________
P III Katmai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Il discorso del voltaggio fisso per tutta la sessione dovrebbe essere uno dei bug iniziali del P4-M che poi e' stato superato.
E' un buon processore, sicuramente piu' adatto di un P4 desktop "fornetto" (vedrete quanto scalda), leggermente inferiore all'Atlon XP che ha il vantaggio di essere uscito dopo e il P4-M soffre il fatto che Intel ha creato una nuova famiglia di processori con una migliore architettetura ai quasi si rivolge per ottenere ottime prestazioni di risparmio energetico, non lavorando su questo nel P4-M su cui nei nuovi modelli spinge molto sui GHz che poi e' la prerogativa del P4, tanti Ghz ma poi realmente sono meno! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.