Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2003, 13:22   #21
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Questa e' la faccia davanti
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 16:26   #22
qbert
Senior Member
 
L'Avatar di qbert
 
Iscritto dal: May 2002
Città: #hdca
Messaggi: 1806
Ma dalla foto certo si capisce ben poco su come sono attaccate....
Comunque, è probabile che siano con biadesiva simile a quella che c'è nella confezione della Thermaltake o di tanti altri dissi.
Non so quanto sia dura...hai provato a forzare appena appena ???
Si smuovono almeno un pochino?
Comunque i dissy a corredo nel Geforce4 Copper della Tt sono in alluminio, quindi direi identici a quelli che monta la tua scheda, anche come forma, per cui se vuoi lasciare quelli penso nn cambi nulla.
Se vuoi passare a quelli in rame, come i miei...vedi un pochino magari a chi ha la tua stessa scheda e ha staccato.
Oppure qualcuno che abbia staccato i dissi come ha fatto...ho sentito parlare di gente che mette la scheda in freezer, ma dubiterei di questa cosa.
Vedi un po in giro...
Ciao
qbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 17:13   #23
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
I dissi sulle memorie non si muovono e non capisco se sotto c'e' della pasta oppure del nastro adesivo come quello che danno insieme a quelli della Tt. Io pensavo di passare ai dissi di rame, non sapendo che quelli della Tt sono in alluminio, in rame e' solo quello per la GPU. Il rimedio del congelatore mi fa paura perche' potrebbe formarsi della condensa... Mi sa che piazzero' una bella ventola da 80 sul retro, davanti invece di aria ne gira in abbondanza. Grazie dei consigli.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 17:43   #24
qbert
Senior Member
 
L'Avatar di qbert
 
Iscritto dal: May 2002
Città: #hdca
Messaggi: 1806
Allora ho trovato questo articolino...fatto dall'assistenza di un noto sito (overclockman... ).

--------------------------------------------------------------------------------

Questo è il materiale occorrente:

Sacchetto di nylon abbastanza grande da contenere la scheda dalla quale si vuole staccare il dissipatore

Congelatore

Phon

Cacciavite a testa piana (abbastanza grande)

Un pezzo di stoffa abbastanza robusto

Della carta vetrata fine

Dell'acetone

Questo è il procedimento passo passo da seguire:

Mettere la scheda nel sacchetto e chiudere ermeticamente il sacchetto, avendo cura che dentro di esso vi resti meno aria possibile! Questo serve per prevenire al massimo la formazione di condensa una volta messo il tutto nel freezer

Mettere il sacchetto nel freezer per 20-30minuti

Togliere la scheda dal sacchetto (dopo aver tolto questo dal freezer! ;-) ).

Mandare aria calda con il phon per 10-20 secondi sul dissipatore (sulla base soprattutto, per riscaldare leggermente la zona dove sta la pasta adesiva da togliere)

Poggiare un pezzettino di stoffa sul PCB della scheda sotto alla base del dissipatore (ovviamente nell'ipotesi il dissipatore, come quasi sempre accade, sia più ampio del chip che deve raffreddare e quindi ci sia una fessura tra PCB della scheda e base del dissipatore ai lati del chip)

Inserire la punta del cacciavite tra la stoffa e la base del dissipatore e fare leva leggermente

[il dissipatore salta via]

pulire i residui di adesivo sul chip con della carta vetrata

togliere gli ultimi residui con un cotton-fioc imbevuto di acetone.

Applicare (se necessario) il nuovo dissipatore

Note:

Se si deve staccare un dissipatore originale incollato con il collante originale della scheda video (e non arcticsilver!) l'operazione si può semplificare molto, in quanto nel 90% dei casi non serve il processo di raffreddamento e post-riscaldamento del collante per far diminuire la sua presa in quanto questa è già molto scarsa.

Attenzione quando usate il cacciavite a non danneggiare il PCB della scheda

E' una ipotesi non da escludere che, se il raffreddamento non è stato fatto in maniera adeguata, e se fate leva con troppa forza sul cacciavite possa saltare via anche il CHIP assieme al dissipatore. L'evento è davvero rarissimo, ma non è da escludere che in particolari condizioni possa accadere, con conseguenze drammatiche per l'hardware (che diventa inutilizzabile!)

--------------------------------------------------------------------------------

Ovviamente non è un obbligo...vedi un po tu...l'idea del phon l'avevo già sentito anche da altre parti.
Questo è quanto ho trovato fin'ora...se trovo altri metodi...tornerò

Ciau
qbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 19:09   #25
Remixes
Senior Member
 
L'Avatar di Remixes
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 589
io l'ho fatto sulla mobo... nessun danno!non temere!
__________________
||The P-O-T Staff [team record] & OC PLANET.NET [forum]|| [MY WEB]
A64_3200+NewcastleCG& Chaintech VNF3 modded under test||my computer [LINK]||my xbox [LINK]
A32_2500+@4400+ S.pi [1mb:34"] [32mb:33m16"]||3Dmark [01:23648] [03:7613] [05:3666]||PCmark [2002]|| Sandra [4096]
Remixes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 21:00   #26
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Grazie di nuovo qbert. Io avevo staccato cosi' il dissi da un KT400, ma le memorie sembrano mlto meno tenaci....
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 21:04   #27
qbert
Senior Member
 
L'Avatar di qbert
 
Iscritto dal: May 2002
Città: #hdca
Messaggi: 1806
De nada rip82...se poi vuoi sapere dove acquistare i dissi che ho io...mandami un pvt e ti rispondo molto volentieri.
Ciau
qbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 09:15   #28
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Azz io ho comprato il kit per la mia 4600, però l'oc non è per nulla stabile. sale di poco (mo non me ricordo a quanto l'ho portato, ma non più d 10-15mhz su proc e vram). cmq le vram scaldano un sacco anche senza oc.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 12:13   #29
Closer80
Registered User
 
L'Avatar di Closer80
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
via mail ho avuto la prova che si può montare il northpole sulla geffo, non vedo l'ora di ordinare i videobooster e appena monto il tutto vediamo come va l'overclock!
Closer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 19:32   #30
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
X tutti:
Il dissy della TT non è per niente piano, figuriamoci lappato! Lappatelo a dovere e se volete (io l'ho fatto) spianate e lappate anche la GPU.
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v