|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Cazzarola che delusione!
Ho appena comperato un 80Gb della serie 180 e mi ritrovo un hd + lento della serie vecchia. Mi deve ancora arrivare fra l'altro! Ma secondo chi li ha avuti entrambe la differenza è molto sensibile? Che delusione non fosse per le varie spese di trasporto avrei voglia di fare il recesso! Mi fareste per favore avere qualche impressione?? CIao
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
MI DISPIACE DAVVERO TANTO!!!!!
...ma sono pienamente contrario alle conclusioni del test...io invece, passando al 180GXP 120Gb da un Maxtor D740X ho rilevato notevoli benefici, sia in transfer che in tempi di accesso e latenze...poi non lo so...c'è pc e pc...
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
|
Ragazzi 4-5 mesi fa ho comprato due dischi GXP180 da 120Gb. Li ho collegati sul raid in modalita 0. L'altro giorno uno si è rotto e ho perso tutto (20Gb di mp3 + 50Gb di film's + mail ecc...) non ho capito cosa è successo perchè sul mio pc non sale la temp oltre i 44-45 °C full use CPU(dissi rame + ventole). Nel bios non appare e quando lo tengo collegato fa un rumore come quando si mette la marcia senza premere la frizione.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1
|
Quote:
Ciao MUET |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
x nikolis: non centraniente la temp del pc, bisogna vedere gli hd a che temperatura stavano ,e cmq, non è l'unica componente. Sono molto sensibili agli sbalzi di tensione.
Io ho 5 da 120, installati dentro un "tubo" auto prodotto, con due ventole da 12cm alle estremità (ogni hd distanziato di 1 cm dall'altro e il tubo è lungo in tutto circa 25 cm) e sono accesi da ottobre scorso, e sono tutti a 23° tranne quello +in alto e quello + in basso che sono a 24°. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x nikolis:
se il rumore è un TA-TA....TA-TA...TA-TA....è tristemente famosi agli (ex ed infelici) possesori di IBM come me...... Spero che tu riesca a recuperare i dati......a me e ad altri scompariva e riappariva .... x cui sii paziente e spippola magari ti riappare in bocca al lupo.... PS Il LUPO IBM perde il pelo ma non il vizietto del TA-TA |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1197
|
Per chi ne ha uno
Dopo che nell'ultimo mese ho avuto problemi con un Fujitsu e con un Seagate, ho appena istallato un GXP 80GB 2MB di buffer.
Ma e' normale che faccia dei piccoli click clack clock e rumorini vari (che non e' il normale rumore delle testine) mentre e' in funzione? A me fanno venire l'angoscia, mi ricordano il rumore che faceva il Fujitsu prima di morire Plase, ditemi se e' una cosa normale in questo disco... |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
|
MAH, non troppo convinto!
rip: "Volendo cercare un perché in questa situazione è il mercato a fornire le risposte. L'utente medio di un hard disk chiede la capacità, non di certo le prestazioni".
Mi pare un po strano: io continuo a riceve richieste di diski da 40Gb, massimo 60, invece ho solo più gli 80G! insomma un utente medio che se ne fa di 180Gb? masterizzi DVD? meglio una coppia di 80, come li ho io, e tutto fila meglio. Certo che sono deluso, molto. da IBM, che acquisto ormai senza sosta e senza problemi da 6 anni un simile calo davvero non ci sta. Aspetto il WD da 36Gb. speriamo non tardi troppo (a calare di prezzo!) |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
|
infatti anche a me interesserebbero HD con tagli piccoli, 20-40Gb, ad un prezzo decente invece di un mostro da 180Gb: peccato che per 20gb mi chiedano lo stesso prezzo di un 80gb...
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
Re: Per chi ne ha uno
Quote:
PS: non avevo letto che nell'articolo è recensito il modello con 2 mb di cache. la fretta a volte...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
Le impressoni che ho di questo disco, possiedo il 60 GB 180 GXP, sono totalemnte opposte a questa prova.
Provengo da un 20Gb Maxtor D740X e da un barracuda V che avevo a lavoro. La sensazione è di un netto miglioramento. In oltre il disco è silenzisissimo e freddo (ho una ventolina davanti) IN questi giorni di caldo la temp arriva sa 35 gradi al massimo. Giusto per avere una panoramica guardate anche questa recensione: http://www.digit-life.com/articles2/ibm-180gxp/ Anche qui i dati ottenuti parlano bene di questo disco. Ma non esiste uno standard per testare i dischi? |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
hd
io ho un quantum fireball da 30gb a 7200rpm e vi dirò che non mi da problemi di sorta. Io cmq più che un hd da 120 ne comprerei 2 da 60. Per varie ragioni:
1)Se ti si rompe quello da 120, puoi perdere 120gb di dati 2)Perchè cmq per essere veloci devono essere divisi su più piatti, a sto punto mi prendo 2 hd ed è meglio. Cmq io un Hd da 120 lo partizionerei in 3 unità anche perchè Dio solo sa il livello di frammentazione dei dati che si pùò raggiungere su un 120gb! |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Messaggi: n/a
|
la mia teoria, forse sbagliata, è che nelle ultimissime generazioni di hd le prestazioni sono state un po' messe da parte per recuperare in affidabilità, che era diventata davvero scarsa.
magari mi sbaglio! |
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
questi test sono fatti col culo, tutti parlano bene dei 180gxp anche nelle recensioni, io ne ho due da 80 2mb e cosa ti succede? Salta fuori hwup e dice che sono delle ciofeche (notare io ho ANCHE un 120gxp 40gb).....
mah |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
|
per [RED-3D]
credo che non è la tensione perchè il pc si alimenta da un APC smart-ups 700.
temp del disco adesso 15°C |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
|
sono molto deluso da IBM/HITACHI per aver abbassato il periodo di garanzia da 3 a 1 anno.....bruttissimo segno.
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
Comunque riproverò il disco appena possibile. Ho visto anche io la recensione che hai linkato...ma io ho ottenuto risultati diversi. Strano, di solito bene o male siamo lì.. Ciao Ale |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
|
Quote:
Cmq io ho un GXP180 da 80gb e per il momento va una favola, ed è più veloce del GXP60 da 40gb (test alla mano). |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Per legge la garanzia per i consumatori è di due anni in Italia, ha voglia Hitachi a darne uno solo...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.



















